Skip to content

Magazine on line di informazione, arte e cultura

  • Mail
  • Home
  • Arte & Cultura
    • Letteratura & Poesia
    • Cinema & Teatro
    • Musica & Danza
    • Eventi & Spettacoli
    • Pittura_Scultura_Fotografia_Design
    • Siti di Interesse Culturale & Archeologia
    • Architettura
    • Storia
  • Costume & Società
    • Comunicazione
    • Filosofia_Esoterismo_Religione
    • Sicurezza & Difesa
    • Diritto & Diritti
    • Com’eravamo/Come siamo/Come saremo – Riflessioni d’Autore
    • Scienze Sociali & Pedagogiche
  • Politica
    • Economia & Lavoro
    • Politica nazionale
    • Politica internazionale
    • Geopolitica
    • Unione Europea
  • Scienza & Natura
    • Ecologia
    • Animali
    • Sport & Attività Ludiche
    • Medicina_Salute_Benessere
    • Hi-Tech
  • Magazine
    • Anno 2015
      • Anno I – n. 1 / Aprile 2015
      • Anno I – n. 2 / Maggio 2015
      • Anno I – n. 3 / Giugno 2015
      • Anno I – n. 4 / Luglio 2015
      • Anno I – n. 5 / Agosto 2015
      • Anno I – n. 6 / Settembre 2015
      • Anno I – n. 7 / Ottobre 2015
      • Anno I – n. 8 / Novembre 2015
      • Anno I – n. 9 /Dicembre 2015
    • Anno 2016
      • Anno II – n.10 / Gennaio 2016
      • Anno II – n.11 / Febbraio 2016
      • Anno II – n.12 / Marzo 2016
      • Anno II – n.13 / Aprile 2016
      • Anno II – n.14 / Maggio 2016
      • Anno II – n.15 / Giugno 2016
      • Anno II – n.16 / Luglio 2016
      • Anno II – n.17 / Agosto 2016
      • Anno II – n.18 / Settembre 2016
      • Anno II – n.19 / Ottobre 2016
      • Anno II – n.20 / Novembre 2016
      • Anno II – n.21 / Dicembre 2016
    • Anno 2017
      • Anno III – n.22 / Gennaio 2017
      • Anno III – n.23 / Febbraio 2017
      • Anno III – n.24 / Marzo 2017
      • Anno III – n.25 / Aprile 2017
      • Anno III – n.26 / Maggio 2017
      • Anno III – n.27 / Giugno 2017
      • Anno III – n.28 / Luglio 2017
      • Anno III – n.29 / Agosto 2017
      • Anno III – n.30 / Settembre 2017
      • Anno III – n.31 / Ottobre 2017
      • Anno III – n.32 / Novembre 2017
      • Anno III – n.33 /Dicembre 2017
    • Anno 2018
      • Anno IV – n.34 / Gennaio 2018
      • Anno IV – n.35 / Febbraio 2018
      • Anno IV – n.36 / Marzo 2018
      • Anno IV – n.37 / Aprile 2018
  • Redazione
    • Farecultura Informa
    • I Collaboratori
  • MILANO – Città Metropolitana
    • Milano Città
    • Locate Triulzi
    • Paullo
    • San Donato Milanese
    • San Giuliano Milanese
    • Segrate
    • Sesto San Giovanni
    • Milano Provincia
Redazionali

VIDEOSERVIZIO – San Giuliano Milanese: la 1^ Edizione della “Festa delle Associazioni” apre con la mostra “Acqua e Territorio”

San Giuliano Milanese: “Sguardi sul Mediterraneo, Miti Leggende Storie”

Milano: il “Museo dell’innocenza” di Orhan Pamuk al Museo Bagatti Valsecchi

Sesto San Giovanni: “Immagini di una vita – Colori di ricordi e di pensieri”. Personale di Luigi Mella alla Galleria d’Arte Villa Puricelli Guerra

San Donato Milanese: l’Ora della Terra, dibattito e cena a lume di candela di WWF e Legambiente

San Donato Milanese

Anno IV - n.36 / Marzo 2018, Local, San Donato Milanese

San Donato Milanese: l’Ora della Terra, dibattito e cena a lume di candela di WWF e Legambiente

Paolo Rausa -/22 marzo 201822 marzo 2018

Sabato 24 marzo con inizio alle ore 18,00 il WWF Martesana-Sud Milano e Legambiente Sud Est Milano invitano la cittadinanza ad un dibattito su diversi temi: la nascita dei movimenti ambientalisti, il concetto di impronta ecologica e una disamina sui…

Continue reading
.

= MILANO = .......................................................................

Milano, Museo Diocesano: l’Academia Cremonensis presenta il progetto di restauro di due antichi strumenti ad arco danneggiati dal terremoto a San Ginesio

Redazione Farecultura -/6 aprile 20186 aprile 2018
Le tragedie del terremoto che hanno colpito il centro Italia hanno messo in evidenza non solo la vulnerabilità e la fragilità del nostro territorio, ma anche una straordinaria capacità di affrontare i problemi con l’attivazione...
Continue reading

Milano: il “Museo dell’innocenza” di Orhan Pamuk al Museo Bagatti Valsecchi

Paolo Rausa -/29 marzo 201829 marzo 2018

Milano: “UR Kestra” in concerto al Blue Note

Redazione Farecultura -/21 marzo 2018

Milano: una serata alla Società Umanitaria in ricordo di Piero Amos Nannini

Giuseppe Torregrossa -/19 marzo 201819 marzo 2018

Milano: Skira Editore presenta a Palazzo Reale il volume “L’albero della cuccagna. Nutrimenti dell’arte”

Redazione Farecultura -/13 marzo 2018

Milano: Il recupero naturalistico dell’ecomostro di Ponte Lambro/Monlué nel progetto del WWF Martesana-Sud Milano

Paolo Rausa -/13 marzo 201813 marzo 2018

Milano: Impressionismo e Avanguardie, 50 capolavori del Philadelphia Museum of Art in mostra a Palazzo Reale

Redazione Farecultura -/8 marzo 20188 marzo 2018

Milano: ‘Ni una menos… Basta violenza contro le donne in Italia e nel mondo’. Mostra dell’artista cileno Eduardo “Mono” Carrasco

Paolo Rausa -/5 marzo 20185 marzo 2018

Milano: Sold Out per Artistar Jewels a Palazzo dei Giureconsulti

Redazione Farecultura -/7 febbraio 201826 febbraio 2018

Milano: la Compagnia Habitas alla Fabbrica del Vapore con “L’Imbroglietto”

Redazione Farecultura -/2 febbraio 201826 febbraio 2018

= SAN GIULIANO MILANESE = .......................................................................

VIDEOSERVIZIO – San Giuliano Milanese: la 1^ Edizione della “Festa delle Associazioni” apre con la mostra “Acqua e Territorio”

Giuseppe Torregrossa -/12 aprile 201812 aprile 2018
Mostra "Acqua e Territorio", inaugurata nella Sala Esposizione di Piazza della Vittoria a San Giuliano Milanese, nel pomeriggio dello scorso sabato 7 aprile. Nata dal contributo congiunto delle competenze delle associazioni Legambiente, WWF e Italia...
Continue reading

San Giuliano Milanese: “Sguardi sul Mediterraneo, Miti Leggende Storie”

Paolo Rausa -/11 aprile 201811 aprile 2018

La sinistra di San Giuliano Milanese. Un pò di dati e di storia dalla Liberazione ad oggi

Paolo Rausa -/5 aprile 2018

Restaurata la facciata della Chiesa di San Giuliano Martire. Il volto nuovo della piazza centrale.

Angela Vitanza -/21 marzo 201821 marzo 2018

San Giuliano Milanese (MI): ‘Le Mille e una notte’, spettacolo con le voci di donne migranti e non, l’8 marzo allo SpazioCultura

Paolo Rausa -/6 marzo 20186 marzo 2018

San Giuliano Milanese (MI): presentazione del libro “Percorsi d’amore. I destini incrociati di Virginio e Maria”

Paolo Rausa -/1 marzo 20181 marzo 2018

San Giuliano Milanese: festa allo SpazioCultura a conclusione del 1° ciclo di lezioni della Scuola di Italiano per stranieri

Paolo Rausa -/17 dicembre 201726 febbraio 2018

San Giuliano Milanese: Luisa Carminati di Cascina Carlotta e le sue ‘Storie’ allo SpazioCultura

Paolo Rausa -/20 novembre 201726 febbraio 2018

San Giuliano MIlanese: far divertire per beneficenza, vocazione dei Semper Giuvin.

Angela Vitanza -/5 luglio 201726 febbraio 2018

San Giuliano Milanese (MI): Carpianello, un borgo rurale al margine

Paolo Rausa -/27 giugno 201726 febbraio 2018

= SAN DONATO MILANESE = ........................................................................

San Donato Milanese: l’Ora della Terra, dibattito e cena a lume di candela di WWF e Legambiente

Paolo Rausa -/22 marzo 201822 marzo 2018
Sabato 24 marzo con inizio alle ore 18,00 il WWF Martesana-Sud Milano e Legambiente Sud Est Milano invitano la cittadinanza ad un dibattito su diversi temi: la nascita dei movimenti ambientalisti, il concetto di impronta...
Continue reading

= SESTO SAN GIOVANNI = .................................................

Sesto San Giovanni: “Immagini di una vita – Colori di ricordi e di pensieri”. Personale di Luigi Mella alla Galleria d’Arte Villa Puricelli Guerra

Redazione Farecultura -/27 marzo 201827 marzo 2018
Sabato 7 aprile 2018 nelle Sale della Villa Puricelli Guerra di Sesto San Giovanni, patrimonio storico della città di Sesto San Giovanni, apre la mostra...
Continue reading

Sesto San Giovanni (MI): Carroponte 2016 – 100 giorni d’intrattenimento tra concerti, cinema ed Europei

Alessandro G. Fuso -/22 maggio 201627 febbraio 2018

Tutti i diritti del materiale pubblicato sono riservati.

Manoscritti, foto, diapositive, disegni e altro materiale inviato anche se non pubblicati non saranno restituiti. Il materiale foto/video pubblicato può essere liberamente tratto da internet. Chiunque detenga diritti sullo stesso può scriverci chiedendone la rimozione.
La redazione non è responsabile delle opinioni espresse dagli autori degli articoli pubblicati. Editore, direttore ed autori, essendo gli articoli di carattere generale e non scientifico, non possono assumere alcuna responsabilità per le informazioni in essi riportate.
Citandone la fonte, è consentita la riproduzione parziale del materiale pubblicato (articoli, foto e video) nella misura massima del 10%.
La rivista non ha scopi commerciali. Il suo obiettivo è la diffusione della cultura. Pertanto tutti i lavori pubblicati sono da intendersi quali contributi pro-bono offerti dai contributors, senza diritto a retribuzione e, in assenza di rapporto di subordinazione, non danno diritto ad assunzione.
Gli avvisi pubblicitari sono omaggio della direzione a ditte, enti e privati che offrono contributi al sodalizio.



FARECULTURA
Magazine on line di informazione, arte e cultura
fondato e diretto da
Giuseppe Torregrossa

Periodicità: Mensile

Proprietà della testata:
Giuseppe Torregrossa

Editore:
Associazione Culturale FARECULTURA
CF. 97561170156

Sede legale dell'Associazione e della testata, direzione e redazione:
Via Gramsci n. 11-B - 20098 San Giuliano Milanese (MI)

Web recapiti: info@farecultura.net http://www.farecultura.net

I.S.P:
Aruba S.p.A.
Via San Clemente, 53
24036 Ponte San Pietro (BG).

Direttore responsabile:
Giuseppe Torregrossa











testo










Questo sito è stato creato ed ottimizzato da Viper Solutions
Back to top