Skip to content

Magazine on line di Arte, Cultura e Informazione locale

  • Mail
  • Home
  • Arte & Cultura
    • Letteratura & Poesia
    • Cinema & Teatro
    • Musica & Danza
    • Eventi – Concerti & Spettacoli
    • Mostre & Esposizioni
    • Eventi – Concerti & Spettacoli
    • Arti visive: Pittura Scultura Fotografia Design
    • Siti di Interesse Culturale & Archeologia
    • Architettura
    • Storia
  • Costume & Società
    • Comunicazione
    • Filosofia Esoterismo Religione
    • Sicurezza & Difesa
    • Diritto & Diritti
    • Com’eravamo/Come siamo/Come saremo – Riflessioni d’Autore
    • Scienze Sociali & Pedagogiche
  • Politica
    • Economia & Lavoro
    • Politica nazionale
    • Politica internazionale
    • Geopolitica
    • Unione Europea
  • Scienza & Natura
    • Ecologia
    • Animali
    • Sport & Attività Ludiche
    • Medicina Salute Benessere
    • Hi-Tech
  • Magazine
    • Anno 2015
      • Anno I – n. 1 / Aprile 2015
      • Anno I – n. 2 / Maggio 2015
      • Anno I – n. 3 / Giugno 2015
      • Anno I – n. 4 / Luglio 2015
      • Anno I – n. 5 / Agosto 2015
      • Anno I – n. 6 / Settembre 2015
      • Anno I – n. 7 / Ottobre 2015
      • Anno I – n. 8 / Novembre 2015
      • Anno I – n. 9 /Dicembre 2015
    • Anno 2016
      • Anno II – n.10 / Gennaio 2016
      • Anno II – n.11 / Febbraio 2016
      • Anno II – n.12 / Marzo 2016
      • Anno II – n.13 / Aprile 2016
      • Anno II – n.14 / Maggio 2016
      • Anno II – n.15 / Giugno 2016
      • Anno II – n.16 / Luglio 2016
      • Anno II – n.17 / Agosto 2016
      • Anno II – n.18 / Settembre 2016
      • Anno II – n.19 / Ottobre 2016
      • Anno II – n.20 / Novembre 2016
      • Anno II – n.21 / Dicembre 2016
    • Anno 2017
      • Anno III – n.22 / Gennaio 2017
      • Anno III – n.23 / Febbraio 2017
      • Anno III – n.24 / Marzo 2017
      • Anno III – n.25 / Aprile 2017
      • Anno III – n.26 / Maggio 2017
      • Anno III – n.27 / Giugno 2017
      • Anno III – n.28 / Luglio 2017
      • Anno III – n.29 / Agosto 2017
      • Anno III – n.30 / Settembre 2017
      • Anno III – n.31 / Ottobre 2017
      • Anno III – n.32 / Novembre 2017
      • Anno III – n.33 / Dicembre 2017
    • Anno 2018
      • Anno IV – n.34 / Gennaio 2018
      • Anno IV – n.35 / Febbraio 2018
      • Anno IV – n.36 / Marzo 2018
      • Anno IV – n.37 / Aprile 2018
      • Anno IV – n.38 / Maggio 2018
      • Anno IV – n.39 / Giugno 2018
      • Anno IV – n.40 / Luglio 2018
      • Anno IV – n.41 / Agosto 2018
      • Anno IV – n.42 / Settembre 2018
      • Anno IV – n.43 / Ottobre 2018
      • Anno IV – n.44 / Novembre 2018
      • Anno IV – n.45 / Dicembre 2018
    • Anno 2019
      • Anno V – n.46 / Gennaio 2019
      • Anno V – n.47 / Febbraio 2019
  • Redazione
    • Farecultura Informa
    • I Collaboratori
  • MILANO – Città Metropolitana
    • Milano Città
    • San Giuliano Milanese
    • San Donato Milanese
    • Melegnano
    • Milano Provincia
  • Video
Informazione Locale - Milano Città Metropolitana

Milano: Il jazz dell’Atelier. L’omaggio alla musica e alla memoria di Charlie Haden alla Camera del Lavoro

Milano: Blues, funky e soul – Francesco Piu in concerto allo Spazio Teatro 89

VIDEOSERVIZIO – San Giuliano Milanese ricorda con la pièce teatrale “Le sorelle” il dramma delle Foibe

Milano: Eventi per bambini – Lo spettacolo “Il circo Arlecchino” in scena allo Spazio Teatro 89

Milano: Atelier Musicale – dal Settecento alla contemporaneità con il violino solo di Roberto Arnoldi alla Camera del Lavoro

47:19 – PROMO-CAINO

Published 7 Febbraio 2019 at 560 × 784 in Messina: Il dramma della colpa in “Caino. Homo Necans” per il terzo appuntamento di Atto Unico
.

dello stesso autore…

  • VIDEOSERVIZIO – San Giuliano Milanese ricorda con la pièce teatrale “Le sorelle” il dramma delle Foibe
    15 February 2019
  • Roma: Musica, cinema e teatro. Il programma di febbraio di Officina Pasolini
    15 February 2019
  • Milano: Il Prefetto Renato Saccone in visita all’Asilo Mariuccia
    9 February 2019
  • Palermo pubblicata la Call internazionale per il Festival internazionale “Presente Futuro” 2019: premi, residenze e collaborazioni internazionali.
    7 February 2019
  • Massa (MS): “Storelling” la mostra di Giuseppe Veneziano a Palazzo Ducale
    31 January 2019

Milano Città

Milano: Il jazz dell’Atelier. L’omaggio alla musica e alla memoria di Charlie Haden alla Camera del Lavoro

Redazione Farecultura -/19 Febbraio 201919 Febbraio 2019
È un omaggio alla memoria del grande contrabbassista e compositore Charlie Haden, scomparso cinque anni fa, il concerto in programma sabato 23 febbraio nell’auditorium G. Di Vittorio della Camera del Lavoro di Milano. Il progetto,...
Continue reading

Milano: Blues, funky e soul – Francesco Piu in concerto allo Spazio Teatro 89

Redazione Farecultura -/19 Febbraio 2019

Milano: Eventi per bambini – Lo spettacolo “Il circo Arlecchino” in scena allo Spazio Teatro 89

Redazione Farecultura -/15 Febbraio 2019

Milano: Atelier Musicale – dal Settecento alla contemporaneità con il violino solo di Roberto Arnoldi alla Camera del Lavoro

Redazione Farecultura -/14 Febbraio 2019

Milano: Intrappolati in funivia tra ansie, stress e paure. Lo spettacolo “People in the Mirror” allo Spazio Teatro 89

Redazione Farecultura -/14 Febbraio 2019

Milano: Il Prefetto Renato Saccone in visita all’Asilo Mariuccia

Giuseppe Torregrossa -/9 Febbraio 20199 Febbraio 2019

Milano: Eventi per bambini: la bellezza della diversità nello spettacolo. “La pecora nera” allo Spazio Teatro 89

Redazione Farecultura -/9 Febbraio 2019

Milano: “Les Tableaux Mangeants”. Food dalla Preistoria ad Instagram di e con Nick Difino alla Cascina Cuccagna

Redazione Farecultura -/9 Febbraio 2019

Milano : alle radici del blues con Randolph Matthews allo Spazio Teatro 89

Redazione Farecultura -/7 Febbraio 2019

Atelier Musicale: il jazz a Milano dal Dopoguerra agli anni Sessanta con il trio di Nicola Angelucci sabato 9 febbraio alla Società Umanitaria

Redazione Farecultura -/5 Febbraio 20195 Febbraio 2019

San Giuliano Milanese

VIDEOSERVIZIO – San Giuliano Milanese ricorda con la pièce teatrale “Le sorelle” il dramma delle Foibe

Giuseppe Torregrossa -/15 Febbraio 201919 Febbraio 2019
Nell’ambito delle commemorazioni per il Giorno della Memoria, la città di San Giuliano Milanese ha voluto ricordare i martiri delle Foibe con una pièce teatrale che è stata rappresentata  nella Sala Previato del vecchio Municipio...
Continue reading

Barbara Lunghi è la nuova segretaria del Circolo PD di San Giuliano Milanese

Paolo Rausa -/12 Febbraio 2019

‘Feedora’, romanzo di Marco Germani ovvero cronache avveniristiche di fine millennio. Presentazione a San Giuliano in Sala Previato

Paolo Rausa -/24 Gennaio 201924 Gennaio 2019

San Giuliano Milanese: assemblea contro il caro mense scolastiche come a Lodi

Paolo Rausa -/11 Dicembre 201811 Dicembre 2018

Un evento culturale di musicalità condito con cibo vegano alla Playa Marina di San Giuliano

Paolo Rausa -/29 Novembre 201829 Novembre 2018

San Giuliano Milanese: un aperitivo conviviale per la nascita del ‘Comitato di Azione e Resistenza Civile’

Paolo Rausa -/19 Novembre 201819 Novembre 2018

San Giuliano Milanese: ‘U Parrinu, La mia storia con Padre Pino Puglisi’. Spettacolo teatrale di e con Christian Di Domenico

Paolo Rausa -/8 Ottobre 20188 Ottobre 2018

VIDEOSERVIZIO – San Giuliano Milanese: la 1^ Edizione della “Festa delle Associazioni” apre con la mostra “Acqua e Territorio”

Giuseppe Torregrossa -/12 Aprile 201819 Febbraio 2019

San Giuliano Milanese: “Sguardi sul Mediterraneo, Miti Leggende Storie”

Paolo Rausa -/11 Aprile 201811 Aprile 2018

La sinistra di San Giuliano Milanese. Un pò di dati e di storia dalla Liberazione ad oggi

Paolo Rausa -/5 Aprile 2018

San Donato Milanese

San Donato Milanese: l’Ora della Terra, dibattito e cena a lume di candela di WWF e Legambiente

Paolo Rausa -/22 Marzo 201822 Marzo 2018
Sabato 24 marzo con inizio alle ore 18,00 il WWF Martesana-Sud Milano e Legambiente Sud Est Milano invitano la cittadinanza ad un dibattito su diversi temi: la nascita dei movimenti ambientalisti, il concetto di impronta...
Continue reading

Melegnano

Rocca Brivio, la Signora in Rosso resta di proprietà pubblica ai Comuni di San Giuliano, San Donato, Melegnano e di Società Cap Holding

Paolo Rausa -/14 Aprile 201614 Novembre 2018
Un partecipata assemblea in aula consiliare nel Comune di San Giuliano Milanese, mercoledì 13 aprile, ha ascoltato con attenzione e a tratti con accenti polemici le lunghe e dettagliate relazioni espresse dai sindaci dei comuni...
Continue reading

Milano Provincia

Cassano d’Adda (MI): Gianna Breil in “Frida Kahlo” al Teca , Teatro Cassanese

Redazione Farecultura -/4 Maggio 20184 Maggio 2018
Gianna Breil, pluripremiata attrice e fondatrice di Teatro Libero, torna in scena ad interpretare il monologo di Silvia Bragonzi, scelta da Regione Lombardia tra le scrittrici di “Expo 2015”, con il coinvolgente e variegato accompagnamento...
Continue reading

Sesto San Giovanni: “Immagini di una vita – Colori di ricordi e di pensieri”. Personale di Luigi Mella alla Galleria d’Arte Villa Puricelli Guerra

Redazione Farecultura -/27 Marzo 201814 Novembre 2018

L’8 Aprile Festeggiati a Cascina Cortenuova di Paullo i 95 anni del bersagliere Luigi Bertolotti, reduce dalla campagna di Russia.

Angela Vitanza -/9 Aprile 201714 Novembre 2018

Una giovane di Segrate si aggiudica il terzo premio del “CAME Design Award”, il concorso che promuove la cultura dell’innovazione nell’abitare

Redazione Farecultura -/13 Febbraio 201714 Novembre 2018

Locate Triulzi (MI): Santa Maria ad Fontem … il restauro dimenticato

Giordano Ambrosetti -/19 Agosto 201614 Novembre 2018

Sesto San Giovanni (MI): Carroponte 2016 – 100 giorni d’intrattenimento tra concerti, cinema ed Europei

Alessandro G. Fuso -/22 Maggio 201614 Novembre 2018

Tutti i diritti del materiale pubblicato sono riservati.

Manoscritti, foto, diapositive, disegni e altro materiale inviato anche se non pubblicati non saranno restituiti. Il materiale foto/video pubblicato può essere liberamente tratto da internet. Chiunque detenga diritti sullo stesso può scriverci chiedendone la rimozione.
La redazione non è responsabile delle opinioni espresse dagli autori degli articoli pubblicati. Editore, direttore ed autori, essendo gli articoli di carattere generale e non scientifico, non possono assumere alcuna responsabilità per le informazioni in essi riportate.
Citandone la fonte, è consentita la riproduzione parziale del materiale pubblicato (articoli, foto e video) nella misura massima del 10%.
La rivista non ha scopi commerciali. Il suo obiettivo è la diffusione della cultura. Pertanto tutti i lavori pubblicati sono da intendersi quali contributi pro-bono offerti dai contributors, senza diritto a retribuzione e, in assenza di rapporto di subordinazione, non danno diritto ad assunzione.
Gli avvisi pubblicitari sono omaggio della direzione a ditte, enti e privati che offrono contributi al sodalizio.



FARECULTURA
Magazine on line di Arte, Cultura e Informazione locale.

Direttore Responsabile:
Giuseppe Torregrossa

Registrazione: Tribunale di Lodi - Registro Stampa n. 3/13 del 25/07/2013

Periodicità: Mensile

Proprietà della testata ed Editore:

Associazione Culturale FARECULTURA
CF. 97561170156

I.S.P.: Aruba S.p.A.
Via San Clemente, 53
24036 Ponte San Pietro (BG)

Sede legale dell'Associazione e della testata, direzione e redazione:
Via Gramsci n. 11/B 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel.: 377.160.5139
Web recapiti: info@farecultura.net http://www.farecultura.net










testo










Questo sito è stato creato ed ottimizzato da Viper Solutions
Back to top