Riflessioni sul concetto di tolleranza
Ognuno di noi, volontariamente o involontariamente, crea una certa immagine delle persone, che sia cattiva o buona, bella o brutta, simpatica o antipatica..ognuno dal proprio punto di vista giudica amici,…
Ognuno di noi, volontariamente o involontariamente, crea una certa immagine delle persone, che sia cattiva o buona, bella o brutta, simpatica o antipatica..ognuno dal proprio punto di vista giudica amici,…
In questi giorni centinaia di migliaia di studenti sono chiamati a confrontarsi con l’esame finale della scuola media superiore, cioè con quello che prima era chiamato esame di maturità, una…
E’ il 3 dicembre 1967 quando Christiaan Barnard, controverso pioniere della cardiochirurgia, ed il fratello Marius realizzano il primo trapianto di cuore a Cape Town. Il paziente sopravvive per soli…
Annibale e’ veramente di nuovo alle porte anche se questa volta senza elefanti ne lance. L’invasione dell’Europa è da tempo in atto ed arriva dalla Libia. La comunità internazionale, divisa…
Il silenzio dei media è assordante. Non ci interessa più Ebola, è una notizia bruciata. Per i tecnici, lontani dai rumori e fulgori delle news d’impatto, invece, il fenomeno continua,…
Alla fine siamo arrivati al dunque. Pressata da ogni parte, stressata dai politici italiani (Renzi, Pinotti, Gentiloni e Mogherini), accusata di non essere capace di offrire soluzioni al problema dell’immigrazione,…
A chi non è capitato di guardare distrattamente la TV durante una pausa pubblicitaria e all’improvviso, vedere catturata la propria attenzione dalle drammatiche immagini di bambini sofferenti, accompagnate da una…
Generale di Corpo d’Armata, chiude la carriera di Ufficiale quale Comandante di Vertice delle Forze Operative Terrestri dell’Esercito Italiano nel settembre 2014. In 43 anni di servizio svolge un’intensa attività…
Nelle relazioni tra Unione Europea e Russia ci sono sul tappeto questioni certamente importanti, sempre aperte, soprattutto con quella parte dell’Unione di oggi che, obtorto collo, apparteneva al Patto di…
Si parte da una certezza: la missione militare non potrà fermare l’immigrazione, ma solo gestirla. I trafficanti di esseri umani stanno diversificando le basi di partenza per creare maggiori problemi…
Agostino Picicco vive a Milano dove segue le attività editoriali della Direzione Comunicazione dell’Università Cattolica. Ha vissuto a Giovinazzo (Bari) gli anni dell’adolescenza partecipando attivamente all’associazionismo cittadino. Ha conseguito la…
Durante i mesi estivi, per lo più nelle città meridionali, si celebrano i solenni festeggiamenti in onore della Madonna Protettrice.Vale la pena ricordare che il patronato di Maria nell’area meridionale…
Grexit: catastrofe per la sola Grecia? Una uscita della Grecia dall’Euro, pur rappresentante solo il 3% del volume monetario, non colpirà solo un Paese privo di materie prime e bisognoso…
La Regione Lombardia, dopo anni di accurata analisi sulla varie possibilità per aumentare il livello di sicurezza delle proprie città, imprime una forte accelerazione con l’approvazione di una legge ad…
Da secoli le fiere sono tra le istituzioni sociali che continuano ad avere un coinvolgimento umano che va ben oltre la funzione economica e funzionale sua propria per assumere la…
La scorsa puntata si è introdotto l’argomento della preghiera di intercessione. Oggi analizzeremo i primi studi scientifici svolti per verificare l’efficacia delle orazioni, ovvero se i benefici per cui spesso…
Era il 2007 quando inizio a lavorare nel campo della comunicazione digitale. Nel 2015 sono passati otto anni dal punto di vista del calendario ma secoli per quanto riguarda l’evoluzione…
Sigaro e whiskey. Il binomio alcol e tabacco della tradizione cinematografica, per quanto oggi bandito, rimane nell’immaginario di ognuno di noi. Del resto, qualcosa di vero c’è. I fumatori hanno un…
Nelle nostre famiglie ormai viene accolto un numero sempre maggiore di cani che, oltre ad essere i migliori amici dell’uomo, sono anche un insieme di obblighi che il proprietario deve…
Combattere la sedentarietà è il primo passo per contrastare la trombosi, che determina infarti, ictus ed embolie, che insieme costituiscono la prima causa di morte e di grave invalidità dei…