L’associazione Italia Nostra e il Comitato Villa Angelino, con il contributo del Comune di San Giuliano Milanese, pubblicano “SE I MURI POTESSERO PARLARE, 11 Beni Culturali Vincolati nel Comune di San Giuliano Milanese”
L’associazione ITALIA NOSTRA MILANO SUD-EST insieme al COMITATO VILLA ANGELINO presentano la pubblicazione “Se I Muri Potessero Parlare: 11 Beni Culturali Vincolati nel Comune di San Giuliano Milanese”. Il progetto editoriale nasce dall’incontro delle due realtà di volontariato, entrambe attive sul territorio di San Giuliano Milanese a tutela dei beni culturali e dell’ambiente, e dalla medesima volontà di promuovere una maggiore conoscenza della bellezza storica di cui la città è ricca.
Nel libricino di 20 pagine, realizzato con il contributo del Comune di San Giuliano Milanese, sono raccolti gli 11 beni vincolati della città e le loro storie. Cristiana Amoruso, vice presidente di Italia Nostra Milano Sud-Est e autrice dei testi, ci spiega in maniera sintetica ma completa, cos’è un vincolo, perché è importante e ci invita ad alzare lo sguardo e scoprire la storia sorprendente del nostro territorio.
Italia Nostra nasce a Roma nel 1955 e da allora conta più di 200 sezioni sparse su tutto il territorio nazionale. Le attività di volontariato culturale organizzate dall’associazione hanno per prime contribuito alla “cultura della conservazione” del Patrimonio d’Italia. La sezione di Italia Nostra Milano Sud-Est, fondata nel 2011, comprende 9 comuni del sud-est di cintura metropolitana. La sezione ha promosso diverse attività di ricerca della storia dei territori di sua competenza, segnalazioni di emergenze ambientali e culturali, attività didattiche, laboratori e iniziative culturali di divagazione.
Il Comitato Villa Angelino nasce a Marzo 2022 in risposta al demolizione della storica villa omonima dei primi 900. Negli ultimi due anni, il comitato ha portato avanti diverse iniziative per salvaguardare il territorio: assemblee informative, attività per i bambini, marce, mobilitazioni, raccolte firme e la redazione di una bozza di regolamento del verde. Benedetta Ballabio, membro fondatore del Comitato e artista grafica, ha curato l’impaginazione e la grafica del libretto. Vittoria Penula, anche lei membro fondatore del Comitato, ha curato la selezione fotografica che include bellissimi scatti per gentile concessione di Alina Ghelbezan e Elio Rodriguez.
Domenica 6 ottobre in Piazza Della Vittoria a San Giuliano Milanese, in occasione della Festa del Paese, distribuzione gratuita del libretto e passeggiata per ammirare i beni culturali vincolati nella piazza.
Fonte: CS Italia Nostra Milano Sud-Est e Comitato Villa Angelino