Fin dalla sua nascita nel 2016, il ciclo Art Club favorisce l’incontro tra le opere di artisti contemporanei internazionali e il patrimonio secolare dell’Accademia di Francia a Roma. Questa estate, Villa Medici è lieta di accogliere l’artista e scultore francese Jean-Marie Appriou per la sua prima mostra personale in Italia, e di presentare una serie di nuove opere collocate […]
Arte Moderna Contemporanea d'Avanguardia & Tecniche miste
“Intrecci”, la mostra d’arte dedicata a Erminio Tansini, nella Fortezza Firmafede di Sarzana.
L’iniziativa ospitata fra le mura dell’antica roccaforte medicea raccoglie varie decine di lavori che il pittore e scultore lombardo ha realizzato fra il 1998 e 2022.
SKIM. “Genesi – L’armonia del Kaos”, a Firenze alla Galleria delle Carrozze – Palazzo Medici Riccardi.
La Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi ospita, dal 16 giugno al 26 settembre 2022, “Genesi – L’armonia del Kaos”, la nuova mostra personale di Francesco Forconi, in arte SKIM, artista proveniente dal mondo dei graffiti e della street art, a cura di Simone Teschioni Gallo.
La galleria Phidias Antiques di Reggio Emilia presenta “MANTRA”, di Omar Galliani.
La mostra è un approfondimento dedicato ad Omar Galliani e alle opere della serie “Mantra”, esposte nei più importanti musei d’arte contemporanea italiani ed internazionali.
“OLTRE…”. Antologica di Sisto Righi. Mostra ed eventi a Forte Sofia, Verona.
Lo scultore Sisto Righi va oltre. Dopo le personali in Italia e all’estero, le tante collettive, dopo la presenza alla Biennale di Venezia, dopo gli allestimenti spettacolari, oggi, dopo oltre dieci di attività, lo scultore sanmarinese ha deciso di rompere il muro di cinta del “sistema arte” con una intensa tre giorni dentro il Forte asburgico veronese.
Il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna presenta “A Wound in a Dance with Love”, retrospettiva di Sean Scully.
L’ampia retrospettiva di Sean Scully (Dublino, 1945), artista tra i massimi esponenti della pittura contemporanea, sarà visibile nella Sala delle Ciminiere.
Nello Petrucci: “Profili”. Mostra promossa da Contemply Art & Investiment in concomitanza della 59. Biennale Arte, ospitata all’interno della Sala del Tintoretto di Palazzo Contarini del Bovolo a Venezia.
Palazzo Contarini del Bovolo, recentemente restaurato e riaperto al pubblico, è lieto di presentare la mostra personale PROFILI dell’artista pompeiano NELLO PETRUCCI, a cura di Chiara Canali e con presentazione critica di Luca Beatrice.
Angela Viola e Mirko Frignani: CHI DICE CUORE. Esposizione ambientale alla Casa di Cura Privata Polispecialistica Villa Verde di Reggio Emila.
Con una riflessione di Teresa Muratore dal titolo: Cura del sé e cura degli altri. Un racconto filosofico sul significato di cura a partire dal mondo antico sino ai nostri giorni.
“The Greenland Project”. Lo scioglimento dei ghiacci tra arte, scienza e sostenibilità.
Un progetto dell’artista Roberto Ghezzi a cura di Mara Predicatori, in collaborazione con Biagio Di Mauro del CNR – ISP (Istituto di Scienze Polari), con il supporto di The Red House di Robert Peroni e Phoresta Onlus e il contributo di Cartiera Enrico Magnani Pescia.
Inaugurata “L’isola dei sogni”: il secondo murales del “Gaslini Art Project” di Genova, realizzato dallo street artist Raul.
La street art colora l’ospedale Gaslini di Genova: 10 artisti internazionali danno vita a un percorso onirico sulle pareti esterne dei padiglioni dell’ospedale pediatrico ligure. Dopo la maternità dipinta da Andrea Ravo Mattoni sulla facciata del pad. 20, venerdì 10 giugno è stata la strada di accesso allo stesso padiglione ad essere rivisitata da Raul.
La collezione di Triennale Milano si arricchisce di un nucleo di ceramiche di Ettore Sottsass grazie alla donazione del dipartimento di Design della casa d’aste Phillips di Londra.
Triennale Milano arricchisce la collezione del suo Museo del Design Italiano, grazie alla donazione della casa d’aste Phillips, con un nucleo di ceramiche di Ettore Sottsass (1917 – 2007), realizzate tra la fine degli anni Cinquanta e i Sessanta per la Galleria Il Sestante di Milano, da oggi esposte nel percorso del Museo. Queste ceramiche […]
Alla Passeggiata Morin di La Spezia l’opera di Sabrina D’Alessandro “Redamare”.
Lo scorso 24 maggio, sul lungomare della Spezia, Passeggiata Morin, Sabrina D’Alessandro ha consegnato alla città un’opera d’arte pubblica che prende il titolo da una parola antica, “altrimenti smarrita”: Redamare.
“FLOWER OBSESSION”, mostra di arte contemporanea alla Stefania Carrozzini Gallery a Venezia.
Sono diciotto artisti di diverse nazionalità e mezzi espressivi tra cui fotografia, pittura, installazione e collage, che espongono alla Giudecca di Venezia.
“Pinocchio was a girl”. Bi-personale di Carola Spina e Alexandra Fongaro alla Galleria Curva Pura di Roma.
Curva Pura presenta la bi-personale di Carola Spina e Alexandra Fongaro, Pinocchio was a girl, un progetto curato da Davide Dormino e Curva Pura con il testo di Nicoletta Provenzano: un dialogo raffinato tra le poetiche delle due artiste, un florilegio di simboli, uno svelamento corporeo che si innesta in fisicità floristiche e iconografiche, in […]
La galleria Horti Lamiani Bettivò di Roma presenta la mostra personale “Ponti” di Anna Del Vecchio.
In esposizione trentatré fotografie che hanno come fonte di ispirazione uno dei più noti dipinti di Monet, la Cattedrale di Rouen, ritratto dall’artista in diversi momenti della giornata.
“Scomodi Passi”. Mostra personale della giovane artista ticinese Sofia Buob a Morbio inferiore (Svizzera). 
L’inaugurazione, che si terrà il 10 giugno 2022 presso lo Spazio N di Carlo Nessi a Morbio inferiore alle ore 18.30, si aprirà con la proiezione del video arte Victims of the Wolf, scritto e codiretto dalla stessa artista e Abed Kawsarani, coprodotto da Central Production ed Inmagine SA, con le musiche di Victor Hugo Fumagalli.
Xing in collaborazione con MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna presenta Margherita Morgantin con “COSINUS (Venti cosmici) – Ricambio stagionale”, segnalazione dei venti localizzati (installazione).
Domenica 5 giugno 2022 alle h 12 Xing in collaborazione con MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna presenta COSINUS (Venti cosmici) – Ricambio stagionale, momento festivo per un’azione rituale di Margherita Morgantin legata all’omonima installazione che segnala i venti localizzati presso gli Orti Boschetto Lungo Reno in Via Chiarini a Bologna. Gli ortolani offriranno un rinfresco.
“Raffaele Iommi. Opere 1972-2022”, al Teatro Comunale di Monte Vidon Corrado (FM).
Nel mese di giugno saranno le totemiche, affascinanti opere di Raffaele Iommi ad abitare le stanze espositive del Centro Studi Osvaldo Licini. Sabato 4 giugno alle 18 al Teatro Comunale di Monte Vidon Corrado la direttrice del Centro Studi Daniela Simoni e l’artista presenteranno la mostra “Raffaele Iommi. Opere 1972-2022” organizzata con il Comune di […]
“When time dreams”, mostra di arte contemporanea curata da Mano Leyrado a The Company Studios di Milano.
Apre a Milano The Company Studios, il nuovo progetto espositivodi Maximilano Aduki e Ruggero Griffini, entrambi avvezzi al mondo della creatività in ogni sua possibile manifestazione.
A Siracusa un dialogo di corrispondenze e contrappunti fra opere contemporanee e la collezione permanente di Palazzo Bellomo.
Si inaugura il prossimo 4 giugno nella Galleria Regionale di Palazzo Bellomo a Siracusa la mostra Edipo. Lo sguardo in sé, curata dal Sovrintendente dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico Antonio Calbi, che presenta le opere di ventisei artisti sulla figura di Edipo. Autori moderni e contemporanei di diverse generazioni, linguaggi, poetiche che hanno già affrontato […]
“All Inclusive. Nove artisti contemporanei performano il museo”. Installazioni in mostra al museo Guadagnucci di Massa.
Il Museo Guadagnucci di Massa (MS) presenta, dal 4 giugno al 2 ottobre 2022, la mostra All Inclusive. Nove artisti contemporanei performano il museo, curata da Cinzia Compalati con opere di Antonello Ghezzi, Aqua Aura, Emiliano Bagnato, Eleonora Chiesa, Sandro Del Pistoia, Giorgio Di Palma, Aldo Giannotti, Simone Gori, Vincenzo Marsiglia. L’inaugurazione si terrà sabato 4 giugno alle ore 18.30.
Alle Grotte di Catullo, MAI MUSEUM in collaborazione con 24 ORE Cultura presenta: STRAVAGANZE IMPERIALI.
L’arte contemporanea approda sul Lago di Garda, alle Grotte di Catullo, come MAI viste prima. Una mostra-evento che in giugno e luglio trasformerà le Grotte di Catullo sul Garda in un museo a cielo aperto dove l’archeologia antica e l’arte contemporanea si fonderanno in un magico gioco di luce e bellezza.
Gianni Pettena: …Per Immagini e per Parole… – mostra personale allo spazio Maria Calderara di Milano.
Lo spazio maria calderara di Milano (Via Lazzeretto, 15) presenta, dal 31 maggio al 30 giugno 2022, la mostra personale “…Per Immagini e per Parole…” di Gianni Pettena, artista, architetto e teorico del movimento architettura radicale. L’esposizione, realizzata in collaborazione con la Galleria Giovanni Bonelli, sarà inaugurata martedì 31 maggio alle ore 19.00.
SERJ: “Pochi Riti Utili Salvano”. Mostra personale a Palazzo Oldofredi Tadini Botti di Torre Pallavicina (BG).
Sabato 28 maggio 2022 alle ore 17.00, nelle sale di Palazzo Oldofredi Tadini Botti a Torre Pallavicina (BG), inaugura la mostra personale di Serj dal titolo Pochi Riti Utili Salvano a cura di Roberto Lacarbonara.
“DA DE CHIRICO A CHAGALL E OLTRE”, alla 21Gallery TAD (Treviso Arts District) di Villorba.
Alcuni dei Giganti dell’arte italiana e internazionale del XX secolo arrivano a Villorba (Treviso), nelle sale di 21Gallery, per raccontare attraverso capolavori e opere inedite il senso della bellezza nella ricerca artistica contemporanea. La mostra DA DE CHIRICO A CHAGALL E OLTRE. Il senso della bellezza nell’arte contemporanea curata da Cesare Biasini Selvaggi, in corso […]
“Ipercorpo :: Trattare l’aria”. A Forlì il XVIII Festival Internazionale delle Arti dal Vivo.
Ipercorpo – Festival Internazionale delle Arti dal Vivo torna alla sua tradizionale collocazione primaverile con un denso programma sull’arte performativa e visiva italiana e internazionale strutturato su due weekend consecutivi. Il primo weekend dal 26 al 29 maggio, il secondo dal 2 al 5 giugno. Il tema di questa edizione, la diciottesima, è “Trattare l’aria”: […]
La GAM di Torino presenta nelle sale della Wunderkammer “I Maestri Serie Oro” di Flavio Favelli.
Il progetto è vincitore dell’avviso pubblico PAC2020 – Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Le Linee di Piero Manzoni e la Linea di Osvaldo Cavandoli in mostra alla Galleria Clivio di Milano.
Una mostra dedicata alle Linee di Piero Manzoni e alla Linea di Osvaldo Cavandoli, aperta al pubblico da giovedì 26 maggio a giovedì 30 giugno negli spazi della Galleria Clivio, a Milano (il 25 maggio alle ore 18 è in programma l’inaugurazione a inviti). La caratteristica di questa mostra, curata da Anna Dusi e Flaminio […]
“Attraverso l’arte. La galleria Il Gabbiano 1968-2018”. Esposizione al CAMeC di La Spezia.
Il CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia rende omaggio alla storica galleria Il Gabbiano che, in cinquant’anni di ricerca artistica e con oltre 500 mostre, ha portato in città le eccellenze dell’arte contemporanea italiana e internazionale, con approfondimenti dedicati alla Poesia visiva, a Fluxus, all’Arte concettuale, alla Body Art e alle esperienze legate alla musica e al suono.
“Coppe di stelle nel cerchio del sole”. Mostra collettiva alla Galleria Regionale della Sicilia di palazzo Abatellis a Palermo.
Nona edizione del progetto Viaggio in Sicilia, ideato e prodotto da Planeta. Alla base del progetto, e parte integrante in fieri della sua realizzazione, si è posto l’impegno dell’azienda Planeta per la sponsorizzazione del restauro di un nucleo di opere inedite provenienti dai depositi di Palazzo Abatellis, selezionate dalla Galleria per essere esposte al pubblico per la prima volta in questa sede.