• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • MILANO
  • Arte
    • Arti Visive
      • Siti e Opere di Interesse Culturale Storico e di Archeologia
      • Esposizioni & Mostre
      • Architettura & Design
      • Cinema TV Corto Fotografia
    • Arti Performative
      • Teatro Prosa Danza
      • Concerti Spettacoli & Performance
      • Musica
      • Bandi Concorsi & Premi artistici e musicali
  • Cultura
    • Eventi online & in streaming
    • Università Istruzione Formazione & Iniziative Attività e Incontri culturali
    • Letteratura Editoria libraria – Bandi Recensioni Concorsi & premi letterari
    • Salvaguardia del patrimonio culturale
  • Società
    • Associazionismo & Volontariato
    • Attualità & Riflessioni d’Autore
    • Diritto & Diritti
    • Medicina Salute Benessere
    • Politica GeoPolitica Economia Sviluppo sostenibile Lavoro
    • Scienza & Tecnologia
    • Tutela del patrimonio ambientale e del benessere animale
    • Scienze sociali umane e filosofiche
    • Sicurezza & Difesa
    • Sport & Attività Ludiche
    • Storia
  • FC-VIDEO
    • VideoNews
    • VIDEOSERVIZI
  • Info
    • Presentazione Sito
    • La Redazione
    • La Raccolta
      • Anno 2015
        • Aprile 2015
        • Maggio 2015
        • Giugno 2015
        • Luglio 2015
        • Agosto 2015
        • Settembre 2015
        • Ottobre 2015
        • Novembre 2015
        • Dicembre 2015
      • Anno 2016
        • Gennaio 2016
        • Febbraio 2016
        • Marzo 2016
        • Aprile 2016
        • Maggio 2016
        • Giugno 2016
        • Luglio 2016
        • Agosto 2016
        • Settembre 2016
        • Ottobre 2016
        • Novembre 2016
        • Dicembre 2016
      • Anno 2017
        • Gennaio 2017
        • Febbraio 2017
        • Marzo 2017
        • Aprile 2017
        • Maggio 2017
        • Giugno 2017
        • Luglio 2017
        • Agosto 2017
        • Settembre 2017
        • Ottobre 2017
        • Novembre 2017
        • Dicembre 2017
      • Anno 2018
        • Gennaio 2018
        • Febbraio 2018
        • Marzo 2018
        • Aprile 2018
        • Maggio 2018
        • Giugno 2018
        • Luglio 2018
        • Agosto 2018
        • Settembre 2018
        • Ottobre 2018
        • Novembre 2018
        • Dicembre 2018
      • Anno 2019
        • Gennaio 2019
        • Febbraio 2019
        • Marzo 2019
        • Aprile 2019
        • Maggio 2019
        • Giugno 2019
        • Luglio 2019
        • Agosto 2019
        • Settembre 2019
        • Ottobre 2019
        • Novembre 2019
        • Dicembre 2019
      • Anno 2020
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Agosto 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Anno 2021
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • Marzo 2021
        • Aprile 2021
        • Maggio 2021
        • Giugno 2021
        • Luglio 2021
        • Agosto 2021
        • Settembre 2021
        • Ottobre 2021
        • Novembre 2021
        • Dicembre 2021
      • Anno 2022
        • Gennaio 2022
        • Febbraio 2022
        • Marzo 2022
        • Aprile 2022
        • Maggio 2022
        • Giugno 2022
        • Luglio 2022
        • Agosto 2022
        • Settembre 2022
        • Ottobre 2022
        • Novembre 2022
        • Dicembre 2022
      • Anno 2023
        • Gennaio 2023
        • Febbraio 2023
        • Marzo 2023
        • Aprile 2023
        • Maggio 2023
        • Giugno 2023
        • Luglio 2023
        • Agosto 2023
        • Settembre 2023
        • Ottobre 2023
        • Novembre 2023
        • Dicembre 2023
      • Anno 2024
        • Gennaio 2024
        • Febbraio 2024
        • Marzo 2024
        • Aprile 2024
        • Maggio 2024
        • Giugno 2024
        • Luglio 2024
        • Agosto 2024
        • Settembre 2024
        • Ottobre 2024
        • Novembre 2024
        • Dicembre 2024
      • Anno 2025
        • Gennaio 2025
        • Febbraio 2025
        • Marzo 2025
        • Aprile 2025
        • Maggio 2025
        • Giugno 2025
    • I nostri Territori
      • ITALIA
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Emilia Romagna
        • Friuli – Venezia Giulia
        • Lazio
        • Liguria
        • Lombardia
        • Marche
        • Molise
        • Piemonte
        • Puglia
        • Sardegna
        • Sicilia
        • Toscana
        • Trentino – Alto Adige
        • Valle D’Aosta
        • Veneto
        • Umbria
      • EUROPA
        • AUSTRIA
        • BELGIO
        • FRANCIA
        • GERMANIA
        • GRAN BRETAGNA
        • OLANDA
        • PRINCIPATO di MONACO
        • REP. CECA
        • SPAGNA
        • SVIZZERA
      • AFRICA
      • AMERICHE
      • ASIA
      • OCEANIA
Farecultura

Farecultura

Sito di informazione e approfondimento culturale artistico e sociale

Ti trovi qui: Home / Archivi per Info / La Raccolta / Anno 2017 / Settembre 2017

Settembre 2017

Milano: “NASA – A human adventure”, la mostra sullo spazio per la prima volta in Italia

26 Settembre 2017 by Giuseppe Torregrossa -

Nella notte tra il 20 e il 21 luglio 1969 circa 900 milioni di persone s’incollarono alla tv per vedere un essere umano calpestare il suolo lunare per la prima volta. Oltre 20 milioni di quei telespettatori erano italiani. Ma molti altri hanno comunque riascoltato le parole (e rivisto le immagini) di Gianni Bisiach che […]

“Dunkirk”: Cristopher Nolan riscrivere il genere bellico-storico

25 Settembre 2017 by Alessandro Fuso

A tre anni dal poco convincente “Interstellar”, il cineasta britannico Cristopher Nolan torna con “Dunkirk” dietro alla macchina da presa per portare sul grande schermo una delle pagine di storia più importanti della Seconda guerra mondiale: l’epica evacuazione delle truppe alleate – britanniche e francesi – dalla città portuale di Dunkerque. Tra il 24 maggio […]

Tony Allen e Jeff Mills live al Romaeuropa Festival

23 Settembre 2017 by Redazione Farecultura -

E’ uscito lo scorso 8 settembre “The Source” il nuovo album di Tony Allen che segna un ritorno alle sua più antica passione: il jazz. Il disco viene pubblicato dalla prestigiosa etichetta Blu Note/Universal, è stato registrato in analogico e vede la collaborazione di ospiti illustri come Damon Albarn e Daniel Zimmermann.Definito da Brian Eno […]

Venezia: “Cefalo e Procri”, opera in scena al Teatro Malibran con l’allestimento della fondazione Teatro La Fenice

22 Settembre 2017 by Redazione Farecultura -

Con Cefalo e Procri, Valentino Villa firma la sua prima regia d’opera in un nuovo allestimento della fondazione Teatro La Fenice, al Teatro Malibran di Venezia il 29 settembre in prima assoluta (repliche 1, 3, 5 e 7 ottobre).Composta da Ernst Krenek su libretto di Rinaldo Küfferle, Cefalo e Procri, una «moralità pseudo-classica», condensa tutta […]

Roma: Live Cinema Festival IV Edizione, le performance audio-video più futuristiche al Macro

21 Settembre 2017 by Redazione Farecultura -

8 nazioni coinvolte, 14 artisti, live cinema performance, screenings e workshop per un festival che riflette lo spirito della nostra epoca in cui la tecnologia ha invaso ogni aspetto della nostra vita: per il secondo anno consecutivo dal 21 al 24 settembre torna negli spazi del MACRO – Museo d’arte contemporanea Roma “Live Cinema Festival”, […]

Milano: l’estate degli Arcivescovi

20 Settembre 2017 by Agostino Picicco -

I mesi estivi, appena trascorsi, sono stati ricchi di eventi per la chiesa ambrosiana. Il 7 luglio u.s. papa Francesco ha nominato arcivescovo di Milano mons. Mario Delpini, già vicario generale della diocesi, che ha preso il posto del card. Angelo Scola, salutato con gratitudine dalla diocesi l’8 settembre, solennità della Natività di Maria. Il […]

La pubblicità digitale: nuovo strumento di comunicazione, i futuri player Facebook, Google, Snapchat……o Amazon?

19 Settembre 2017 by Enza Maria Cristolfo -

Le tecnologie digitali aprono inconsueti e innovativi scenari al mondo della comunicazione e della pubblicità. Permettono, in particolare, di entrare in relazione con gli utenti per comprenderne i bisogni, coinvolgerli e seguirne il percorso di fruizione del servizio o del prodotto sino alla condivisione dell’esperienza con gli altri. Dalla comunicazione orientata alla persuasione, caratteristica della […]

Disastri naturali o burocrazia assassina?

18 Settembre 2017 by Giuseppe Torregrossa -

Qual è quel paese nel quale gli eventi atmosferici naturali sono causa di disastri con morti e distruzioni e nel quale anziché provvedere a risolvere il problema della prevenzione con interventi concreti ci si continua ad appoggiare alla benemerita opera dei volontari, senza nulla togliere all’indomito lavoro dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile (la […]

ll cinema italiano 2016-2017: chi l’ha visto?

17 Settembre 2017 by Alessandro Fuso

Analizzando i 50 maggiori incassi della stagione cinematografica 2016-2017 (fonte: Cinetel) si nota come il cinema italiano sia sparito completamente dal box office. Non era mai accaduto che tra i primi dieci incassi non figurasse una pellicola italiana. Nella stagione precedente, invece, Quo vado? di Checco Zalone era riuscito a raggiungere l’incasso record di 65 […]

Noemi Durini, morire così a 16 anni… 


16 Settembre 2017 by Paolo Rausa -

La notizia del rinvenimento del corpo di Noemi, sedicenne di Specchia nell’entroterra salentino a ridosso di S. Maria di Leuca ‘de finibus terrae’, mi ha raggiunto sul trenino delle Sud-Est che mi portava dal mio paese natale, non distante da quello, verso il capoluogo salentino per il rientro al nord. Strapieno di ragazzi e giovanissimi […]

All’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini l’estate continua

15 Settembre 2017 by Redazione Farecultura -

Proiezioni, concerti, spettacoli teatrali all’aperto: Officina Pasolini presenta OFF – l’Estate non si spegne.Dal 15 settembre all’8 ottobre l’HUB culturale della Regione Lazio, inaugurato lo scorso autunno negli spazi del Laboratorio di alta formazione artistica Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, coordinato da Tosca, Massimo Venturiello e Simona Banchi, propone una speciale apertura estiva, che […]

La Calabria di Cesare Malpica

14 Settembre 2017 by Redazione Farecultura -

Sabato 23 settembre 2017, alle ore 17.30, a Cassano all’Ionio (Cosenza), presso la sala convegni del Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, si terrà la presentazione del volume di Leonardo Alario La Calabria di Cesare Malpica (Ed. Il Coscile).Saranno presenti all’incontro con l’autore, autorevole antropologo, studioso e conoscitore della letteratura calabrese: Adele Bonofiglio, direttore Museo Nazionale […]

Cronaca semi seria di un ritorno al nord

12 Settembre 2017 by Giuseppe Selvaggi -

Afosa è la notte che precede la ripartenza per Milano, ancora più afosa se il pensiero di un viaggio di risalita al nord in macchina genera incubi e preoccupazioni. Non riuscendo a dormire ascolto i suoni della notte. Le finestre sono aperte e il mio orecchio divenuto più sensibile per la preoccupazione di non sentire […]

Poggiardo (Le): omaggio a Ovidio nel bimillenario della morte con lo spettacolo teatrale ‘Metamorfosi, Il Mondo Estremo’

7 Settembre 2017 by Paolo Rausa -

La Città di Poggiardo, in collaborazione con l’Associazione Regionale Pugliesi di Milano e l’Associazione Culturale Orizzonte e il patrocinio della Ambasciata di Romania in Italia, con questo spettacolo tratto dalle ‘Metamorfosi’ ha reso omaggio al grande poeta latino nel bimillenario della morte con una rappresentazione teatrale messa in scena dalla Compagnia Ora in Scena!Ideato e […]

I film più attesi della nuova stagione

6 Settembre 2017 by Alessandro Fuso

La nuova stagione cinematografica si preannuncia ricca di emozioni. Sono tanti i film interessanti in uscita nei prossimi mesi. A cominciare dall’ultimo lavoro di Cristopher Nolan, Dunkirk, appena approdato nelle sale italiane, per non parlare di uno dei sequel più attesi nella storia del cinema, Blade Runner 2049 e dell’ottavo episodio della saga Star Wars.  […]

Con la luce negli occhi

5 Settembre 2017 by Giuseppe Torregrossa -

Seconda edizione del Premio Michele Cea, voluto dalla neonata omonima fondazione che persegue lo scopo di sostenere gli artisti di ogni età in condizioni economiche disagiate. Artisti e creativi meritevoli avranno un luogo dove potersi immergere nella creatività e aree dove esporre le loro opere.Una promozione dell’arte a 360 gradi che vede l’organizzazione di mostre […]

‘Sulle strade dei libri, Viaggio nei mondi della lettura’ di Paola Bisconti 


3 Settembre 2017 by Paolo Rausa -

Conobbi Paola Bisconti nel corso di una rassegna cinematografica dal titolo evocativo ‘Lo sguardo di Omero’ che si svolgeva nel 2013 a Roca Nuova, un insediamento a metà strada fra Melendugno, Torre dell’Orso e Roca Vecchia. La Grotta della Poesia è a vista d’occhio, sul mare cristallino. Lì Paola portava il progetto di un film […]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

La nostra libreria

SOSTIENICI

Anche una piccola donazione contribuisce a renderci liberi e indipendenti.

TORGIUS STUDIO

FARECULTURA VIDEO

Attualità e news da Italia e estero

Referendum a bassa affluenza: una conferma del primato della democrazia parlamentare

12 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Il significato socio-politico di una mancata risposta

Bullismo e baby gang: come sconfiggerli

5 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

La conferenza “Io ti ascolto” promossa da Fratelli d’Italia, dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato e dal Dipartimento Famiglia avanza le proposte. Con carota e bastone…

Il tempo sospeso del Conclave  

26 Maggio 2025 By Agostino Picicco -

Come cambia la percezione del tempo e della comunicazione per i cardinali elettori e per il popolo

Cesano Maderno (MB): presentato a Palazzo Arese Borromeo il palinsesto del Centro Culturale Europeo

22 Maggio 2025 By Daniele Carozzi

Il palinsesto del Centro Culturale Europeo per la stagione 2025 è stato presentato l’8 maggio nella prestigiosa cornice seicentesca di Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno (MB).  Divenuto ormai una realtà consolidata grazie anche alla sua natura multidisciplinare, il progetto è stato presentato dai promotori culturali che ne hanno tracciato i contenuti e il calendario […]

Cazzimma e potere: la psicologia dei leader che affascinano le masse.

28 Aprile 2025 By Luisa Ghianda -

Uomini e donne al comando si presentano come figure forti, capaci di attirare consenso e guidare masse con il piglio deciso di chi sembra non temere nulla. Ma cosa ci affascina davvero di questi leader che sembrano “tenere a cazzimma”?

La banalità della sofferenza. Cronaca di una terribile esperienza in pronto soccorso.

23 Aprile 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Da Nord a Sud, nel nostro Paese, l’insensibilità di qualcuno alla sofferenza delle persone è ormai una routine accettata come normalità.
E qualche volta il dolore altrui può diventare addirittura un fastidio.

NOUMENO. Il segno oltre l’esperienza

18 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

A Formello (RM), presso la Sala Orsini di Palazzo Chigi, in mostra opere di: Ennio Calabria, Carlo Frisardi, Danilo Maestosi, Nino Pollini, Stefano Piali, Vinicio Prizia.

Depositi esposti. EGITTOMANIA. Museo Civico di Crema e del Cremasco

17 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

Terza edizione della rassegna, dedicata quest’anno agli interpreti cremaschi suggestionati dalla cosiddetta egittomania

A maggio torna il festival Monza Visionaria. Dieci giorni di musica, spettacoli, performance, reading ma non solo.

16 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

La XIII edizione della manifestazione organizzata da Musicamorfosi sarà inaugurata dal tributo jazz di Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello a Pino Daniele.
Nel programma spiccano due nuove produzioni: “Magnificat” e “Rhapsody & Blues”.
I Notturni triplicano: si svolgeranno negli spazi della Villa Reale, al Roseto Niso Fumagalli e nel rinnovato Teatro di Corte

Intelligenza artificiale…o stupidità artificiale? ChatGPT e Deepseek alla prova

5 Aprile 2025 By Eugenio Flajani Galli

Se ne parla ogni giorno di più, è presente ovunque, oramai tutti noi la utilizziamo, poichè anche solo facendo una ricerca su Google compaiono risultati prodotti da questa forma di “intelligenza”, se così si può definire.

Footer

Informazioni

La libertà di espressione è un diritto fondamentale tutelato dall’art. 21 della Costituzione della Repubblica. Pertanto, nel garantire tale diritto a tutti coloro i quali collaborano con questo Sito (siano essi autori, agenzie o siti specializzati, o anche collaboratori occasionali) la proprietà, la direzione e i gestori del Sito non possono essere ritenuti responsabili delle opinioni espresse, dei contenuti e delle notizie riportate negli articoli pubblicati (essendo gli stessi di carattere generale e non scientifico).

Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali collegamenti, posti all’interno del Sito stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Sito.

Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.

Il semplice fatto che questo Sito fornisca eventuali collegamenti, non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.

Tutti gli articoli pubblicati, da chiunque proposti, sono da considerare offerti a titolo gratuito.

La pubblicità presente nel Sito è un riconoscimento offerto gratuitamente a discrezione dal direttore a professionisti, Enti pubblici e privati, aziende e associazioni, meritevoli di riconoscimento per agevolazioni o contributi ricevuti.

FARECULTURA

Contatti: Tel. 351 98 000 80    mail: info@farecultura.net

Diffusione: I.S.P. (Internet Server Provider): Aruba S.p.A.
Via San Clemente, 53
24036 Ponte San Pietro (BG)


Questo Sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.3.2001.

Tutti i diritti del materiale pubblicato sono riservati.

Il materiale inviato, anche se non pubblicato, non sarà restituito. I contenuti pubblicati (testi, immagini, foto e video) sono opera della redazione, degli autori che collaborano (anche occasionalmente) con il Sito, ricevuti da agenzie e siti specializzati, o liberamente tratti da internet e dai social media e quindi valutate di pubblico dominio. In ogni caso, chiunque ne detenga i diritti di autore può scriverci chiedendone la rimozione che sarà effettuata nel più breve tempo possibile.

Link

  • Home
  • Privacy Policy

Copyright © 2015/2025 - FARECULTURA è il sito personale di Giuseppe Torregrossa - Contatti: info@farecultura.net - tel. 351 9800080