• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • MILANO
  • Arte
    • Arti Visive
      • Siti e Opere di Interesse Culturale Storico e di Archeologia
      • Esposizioni & Mostre
      • Architettura & Design
      • Cinema TV Corto Fotografia
    • Arti Performative
      • Teatro Prosa Danza
      • Concerti Spettacoli & Performance
      • Musica
      • Bandi Concorsi & Premi artistici e musicali
  • Cultura
    • Eventi online & in streaming
    • Università Istruzione Formazione & Iniziative Attività e Incontri culturali
    • Letteratura Editoria libraria – Bandi Recensioni Concorsi & premi letterari
    • Salvaguardia del patrimonio culturale
  • Società
    • Associazionismo & Volontariato
    • Attualità & Riflessioni d’Autore
    • Diritto & Diritti
    • Medicina Salute Benessere
    • Politica GeoPolitica Economia Sviluppo sostenibile Lavoro
    • Scienza & Tecnologia
    • Tutela del patrimonio ambientale e del benessere animale
    • Scienze sociali umane e filosofiche
    • Sicurezza & Difesa
    • Sport & Attività Ludiche
    • Storia
  • FC-VIDEO
    • VideoNews
    • VIDEOSERVIZI
  • Info
    • Presentazione Sito
    • La Redazione
    • La Raccolta
      • Anno 2015
        • Aprile 2015
        • Maggio 2015
        • Giugno 2015
        • Luglio 2015
        • Agosto 2015
        • Settembre 2015
        • Ottobre 2015
        • Novembre 2015
        • Dicembre 2015
      • Anno 2016
        • Gennaio 2016
        • Febbraio 2016
        • Marzo 2016
        • Aprile 2016
        • Maggio 2016
        • Giugno 2016
        • Luglio 2016
        • Agosto 2016
        • Settembre 2016
        • Ottobre 2016
        • Novembre 2016
        • Dicembre 2016
      • Anno 2017
        • Gennaio 2017
        • Febbraio 2017
        • Marzo 2017
        • Aprile 2017
        • Maggio 2017
        • Giugno 2017
        • Luglio 2017
        • Agosto 2017
        • Settembre 2017
        • Ottobre 2017
        • Novembre 2017
        • Dicembre 2017
      • Anno 2018
        • Gennaio 2018
        • Febbraio 2018
        • Marzo 2018
        • Aprile 2018
        • Maggio 2018
        • Giugno 2018
        • Luglio 2018
        • Agosto 2018
        • Settembre 2018
        • Ottobre 2018
        • Novembre 2018
        • Dicembre 2018
      • Anno 2019
        • Gennaio 2019
        • Febbraio 2019
        • Marzo 2019
        • Aprile 2019
        • Maggio 2019
        • Giugno 2019
        • Luglio 2019
        • Agosto 2019
        • Settembre 2019
        • Ottobre 2019
        • Novembre 2019
        • Dicembre 2019
      • Anno 2020
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Agosto 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Anno 2021
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • Marzo 2021
        • Aprile 2021
        • Maggio 2021
        • Giugno 2021
        • Luglio 2021
        • Agosto 2021
        • Settembre 2021
        • Ottobre 2021
        • Novembre 2021
        • Dicembre 2021
      • Anno 2022
        • Gennaio 2022
        • Febbraio 2022
        • Marzo 2022
        • Aprile 2022
        • Maggio 2022
        • Giugno 2022
        • Luglio 2022
        • Agosto 2022
        • Settembre 2022
        • Ottobre 2022
        • Novembre 2022
        • Dicembre 2022
      • Anno 2023
        • Gennaio 2023
        • Febbraio 2023
        • Marzo 2023
        • Aprile 2023
        • Maggio 2023
        • Giugno 2023
        • Luglio 2023
        • Agosto 2023
        • Settembre 2023
        • Ottobre 2023
        • Novembre 2023
        • Dicembre 2023
      • Anno 2024
        • Gennaio 2024
        • Febbraio 2024
        • Marzo 2024
        • Aprile 2024
        • Maggio 2024
        • Giugno 2024
        • Luglio 2024
        • Agosto 2024
        • Settembre 2024
        • Ottobre 2024
        • Novembre 2024
        • Dicembre 2024
      • Anno 2025
        • Gennaio 2025
        • Febbraio 2025
        • Marzo 2025
        • Aprile 2025
        • Maggio 2025
        • Giugno 2025
    • I nostri Territori
      • ITALIA
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Emilia Romagna
        • Friuli – Venezia Giulia
        • Lazio
        • Liguria
        • Lombardia
        • Marche
        • Molise
        • Piemonte
        • Puglia
        • Sardegna
        • Sicilia
        • Toscana
        • Trentino – Alto Adige
        • Valle D’Aosta
        • Veneto
        • Umbria
      • EUROPA
        • AUSTRIA
        • BELGIO
        • FRANCIA
        • GERMANIA
        • GRAN BRETAGNA
        • OLANDA
        • PRINCIPATO di MONACO
        • REP. CECA
        • SPAGNA
        • SVIZZERA
      • AFRICA
      • AMERICHE
      • ASIA
      • OCEANIA
Farecultura

Farecultura

Sito di informazione e approfondimento culturale artistico e sociale

Ti trovi qui: Home / Archivi per Info / La Raccolta / Anno 2019 / Novembre 2019

Novembre 2019

Milano: fantasia e immaginazione nello spettacolo “Piccoli universi sentimentali” allo Spazio Teatro 89

30 Novembre 2019 by Redazione Farecultura -

Come era solito affermare Gianni Rodari, “le cose di ogni giorno nascondono segreti per chi le sa guardare ed ascoltare”. È questa l’idea che sta alla base del nuovo appuntamento della rassegna per l’infanzia “Teatro Piccolissimo… e non solo” organizzata dallo Spazio Teatro 89 di Milano: domenica 1 dicembre (ore 11; ingresso 8 euro) andrà […]

Roma: per la sezione Arte 2019, premiato Michelangelo Galliani alla VI edizione del Premio Franco Cuomo International Award

29 Novembre 2019 by Redazione Farecultura -

È lo scultore Michelangelo Galliani, titolare della cattedra di Tecniche del Marmo e delle Pietre dure presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino, il vincitore del Franco Cuomo International Award per l’Arte 2019. Michelangelo Galliani tratta la scultura quasi come un progetto di design e lavora in maniera unica la materia plasmando dal marmo e […]

Random Clockwork: “Wires”. Disponibile l’album di esordio della misteriosa band electro-rock. Una musica libera e dura che rivela l’essenza dei suoi creatori.

29 Novembre 2019 by Redazione Farecultura -

Anticipato dai due singoli “The Hopscotch” e “Memento” è disponibile da oggi – venerdì 29 Novembre – su tutti gli store digitali, “Wires” l’album d’esordio autoprodotto dei Random clockwork. Dopo un’intensa lavorazione di oltre due anni la band produce un disco con un electro-sound solido e granitico di stampo internazionale.  Wires è “un tiro alla fune fra la Terra e le […]

Melegnano: C’è ancora tempo per visitare la mostra “Il canto del vento e del mare”.

29 Novembre 2019 by AA.VV. - .

Una montagna in mezzo al mare, questa è la Corsica, apparentemente un contrasto che però bene si amalgama nel verde lussureggiante e nelle spiagge bianchissime.  Alessandra Antonini racconta quei contrasti e la mostra di Melegnano, inaugurata lo scorso venerdì 22 novembre allo Spazio Arte 53, ci porta in quella terra attraverso due stili diversi: ci […]

Melegnano: presentato il calendario degli appuntamenti natalizi della “Città di Natale”

29 Novembre 2019 by Redazione Farecultura -

L’Amministrazione comunale e la Confcommercio di Melegnano hanno presentato il calendario degli appuntamenti natalizi che trasformeranno il Comune nella Città del Natale. Commercianti, rappresentanti dell’associazionismo e personalità coinvolte hanno partecipato alla conferenza stampa di presentazione. «Si tratta di un programma molto ricco – commenta il Sindaco di Melegnano ​Rodolfo Bertoli – che conferma come Melegnano […]

Locarno (Svizzera): “Vincent Van Gogh – l’odore assordante del bianco”. Alessandro Preziosi in scena al Teatro di Locarno

29 Novembre 2019 by Redazione Farecultura -

Come può vivere un grande pittore in un luogo dove non c’è altro colore che il bianco, nella devastante neutralità di un vuoto? È il 1889 e l’unico desiderio di Vincent è uscire dalle austere mura del manicomio di Saint Paul. “Vincent Van Gogh – l’odore assordante del bianco”, in scena al Teatro di Locarno […]

San Giuliano Milanese (MI): contro la violenza sulle donne con l’housing sociale per donne maltrattate e bimbi

29 Novembre 2019 by Paolo Rausa -

Un’altra tappa, l’housing sociale, per affrontare la lotta immane contro la violenza sulle donne che vede in prima fila i 14 Comuni del Distretto con Assemi, l’Azienda Sociale Sud Est Milano. “Fare rete fra le associazioni e le istituzioni, – non è solo il mantra dell’assessore Vito Nicolai del Comune di San Giuliano Milanese – […]

Milano: letture recitate e musica dal vivo nello spettacolo “Il Contrabbasso” allo Spazio Teatro 89

28 Novembre 2019 by Redazione Farecultura -

Liberamente ispirato all’omonimo monologo dello scrittore tedesco Patrick Süskind, il quarto appuntamento della rassegna di musica classica dello Spazio Teatro 89 di Milano, in programma domenica 1 dicembre (ore 17; ingresso 7-10 euro), si intitola “Il Contrabbasso”. Si tratta di uno spettacolo musical-teatrale di e con Giorgio Bongiovanni, attore e regista, che si esibirà insieme […]

Roma: “Guernica, icona di pace”. Il concerto-evento del Palladium dedicato a Picasso con le musiche di Ennio Morricone

28 Novembre 2019 by Redazione Farecultura -

Per la prima volta, la musica di Ennio Morricone viene accostata a un’opera d’arte da lui tanto amata ed ammirata: Guernica, il capolavoro di Pablo Picasso ideato e creato in soli 33 giorni nel 1937 dopo il terribile bombardamento del paese basco di Guernica, diventato un’icona mondiale di pace.  “Guernica, icona di pace” è il […]

Milano – Carrousel Cuccagna // X-Mas Edition

28 Novembre 2019 by Redazione Farecultura -

Alla ricerca di un tocco di unicità e un po’ di piccantezza per i vostri regali di Natale? Domenica 1 dicembre 2019 dalle 10:30 alle 20:00 alla Cascina Cuccagna di milano vi aspetta Carrousel Cuccagna X-Mas Edition. Cinquanta creativi, stilisti, designer e auto-produttori partecipano alla speciale giornata di handmade market in versione natalizia per presentarvi il meglio delle collezioni […]

Milano: “La dinastia Ulmo” di Riccardo Riccardi. Incontro con l’autore all’Associazione Pugliesi a Milano

27 Novembre 2019 by Paolo Rausa -

La dinastia Ulmo è il filo conduttore della storia narrata da Riccardo Riccardi, sofferta e di successo, di una borghesia fondiaria che cerca in tutti i modi di sopravvivere agli avvenimenti storici che vedono coinvolto il Sud d’Italia e in particolare questa fascia geografica. Un arco di terre, da mare a mare, dallo Jonio di […]

Chiasso (Svizzera): C’è ancora tempo per visitare le esposizioni della XI edizione della Biennale dell’immagine.

27 Novembre 2019 by Redazione Farecultura -

Si chiuderà domenica 8 dicembre l’undicesima edizione della Biennale dell’immagine di Chiasso che esplora, attraverso lo sguardo attento di fotografi nazionali e internazionali, un tema ricco di spunti: CRASH. L’ultimo appuntamento per la sezione “incontri” è previsto per sabato 30 novembre al Museo Vincenzo Vela di Ligornetto. Si tratta della proiezione del film Umarete wa […]

Calvi dell’Umbria (TR): il concerto dei Batà Project in anteprima mondiale darà il via al “Calvi in Festa”

27 Novembre 2019 by Redazione Farecultura -

Al via il “Calvi in Festa” con il concerto in anteprima mondiale dei Batà Project. Dopo la lunga kermesse estiva del “Calvi Festival” che ha visto la presenza di numerosi visitatori, l’Amministrazione comunale di Calvi dell’Umbria (Terni), con l’assessorato alla Cultura ed al Turismo, ha organizzato un programma coinvolgente per il periodo invernale e per […]

“Stefi Wonder”, il nuovo album dei Portfolio

27 Novembre 2019 by Redazione Farecultura -

A distanza di quasi sei anni dall’ultimo lavoro discografico (“Due” del 214) tornano i Portfolio con il nuovo album dal titolo “Stefi Wonder”. Un disco dirompente e imprevedibile pubblicato da IRMA Records e disponibile da oggi – venerdì 22 novembre – su tutte le piattaforme digitali. La band emiliana, attiva da oltre 15 anni, torna così sulla scene con un album in […]

Milano: il talento di Federica Michisanti all’Atelier Musicale. Concerto alla Camera del Lavoro

27 Novembre 2019 by Redazione Farecultura -

L’Atelier Musicale, la rassegna organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, ha da sempre un’attenzione particolare verso la nuova scena nazionale e i suoi principali protagonisti: lo conferma il concerto in programma sabato 30 novembre che vedrà impegnata una formazione altamente progettuale, guidata da una contrabbassista affermatasi rapidamente nel panorama jazzistico italiano. Vincitrice nella categoria “Miglior nuovo […]

Reggio Emilia: “CHRONOS”. Mostra di Caputo, Ferretti e Peddio alla Galleria Reggio Arte ReArt

27 Novembre 2019 by Redazione Farecultura -

Alla Galleria Reggio Arte ReArt (Viale Umberto I, 42/B – Reggio Emilia), tre artisti affrontano il tema del tempo, tra epifanie, visioni, rimandi mitologici e riflessioni sulla caducità della vita. Curata da Giuseppe Berti con opere di Antonio Caputo, Giorgio Ferretti, Michael Peddio, l’esposizione, intitolata “Chronos”, sarà inaugurata sabato 30 novembre alle ore 17. 30. […]

Sud Milano: “Alimenta l’Amore”, un aiuto concreto ai nostri canali e gattili

27 Novembre 2019 by Giordano Ambrosetti -

In occasione del Pet Day 2019 svoltosi presso tutti i punti vendita COOP in Lombardia  abbiamo ufficializzato l’arrivo di Alimenta l’Amore anche presso il punto vendita di Opera. A celebrare questo nuovo traguardo, e ad incentivare la raccolta di pet food per gli animali meno fortunati, erano presenti  Antonino Nucera, sindaco di Opera, Giordano Ambrosetti, presidente di […]

La continua evoluzione della pittura di Mario Vespasiani

26 Novembre 2019 by Redazione Farecultura -

L’artista scrive un testo letterario e la sua interpretazione diventa un quadro da immaginare. Nel corso degli anni abbiamo avuto modo di assistere alla trasformazione del sistema artistico mondiale, dal ridimensionamento del ruolo di molte gallerie al pullulare di fiere specialistiche, dalla perdita di smalto della critica, all’avvento aggressivo di Internet nella promozione come nella […]

Milano: Tra fanciulle, uccelli incantati e terribili streghe. Con le Favole al Museo un viaggio nei racconti popolari russi

26 Novembre 2019 by Redazione Farecultura -

Con due famosi racconti della tradizione popolare russa, tornano ancora una volta le Favole al Museo, rassegna del Museo Bagatti Valsecchi dedicata ai più piccoli e giunta oramai alla XV edizione. Tre appuntamenti realizzati in collaborazione con BezoarT, il 30 novembre, 14 e 21 dicembre, dove storie incantate e intrepidi personaggi guidano i giovani ascoltatori […]

Gioia del Colle (BA): “La comunità che viene dal futuro”. Convegno per discutere di futuro e del concetto di comunità

26 Novembre 2019 by Redazione Farecultura -

“La comunità che viene dal futuro” è il titolo del convegno organizzato il 30 novembre 2019 a Gioia del Colle (ore 9/18 – Sala De Deo, Palazzo Comunale, Via G. Rossini) con l’obiettivo di raccogliere intorno all’idea di Futuro e al concetto di Comunità rappresentanti del mondo dell’associazionismo e della cooperazione impegnati ogni giorno nella […]

Milano: Il folk-rock di Nebüla feat. Strangers Songs al Peacock Lounge

26 Novembre 2019 by Redazione Farecultura -

Nebüla è il nuovo progetto folk-rock di Azzurra Buccoliero, autrice, musicista, cantante e compositrice pugliese, che lo presenterà sabato 30 novembre al Peacock Lounge di Milano, in via Lambro 11 (inizio live ore 22; ingresso libero), quando sarà di scena con il Nebüla feat. Stranger Songs duo. Dopo le esperienze maturate come fondatrice e polistrumentista […]

La Spezia: Le “Dimensioni infinite” di Michelangelo Penso al CAMeC

26 Novembre 2019 by Redazione Farecultura -

Le “Dimensioni infinite” di Michelangelo Penso in mostra, dal 30 novembre al 22 marzo 2020, al CAMeC della Spezia. Con la personale dedicata all’artista veneziano, il Centro Arte Moderna e Contemporanea riprende, con un progetto inedito, una sua fondamentale mission: accogliere, segnalare e studiare le principali espressioni artistiche del presente. Nell’occasione questo obiettivo è perseguito […]

Milano: M¥SS KETA chiude il PAPRIKA XXX TOUR all’Alcatraz

26 Novembre 2019 by Redazione Farecultura -

Dopo aver infiammato l’intera Penisola e mezza Europa a suon di sold out, M¥SS KETA chiude il PAPRIKA XXX TOUR in bellezza con l’ultima delle sei date speciali autunnali, nella sua Milano, il 27 novembre all’Alcatraz. Una data attesissima, che ha registrato il tutto esaurito fin dal primo annuncio sui social della Diva in maschera.  […]

Bologna: Nasce VRUMS, il primo centro in Italia per la promozione, la fruizione e lo studio della Realtà Virtuale

26 Novembre 2019 by Redazione Farecultura -

Il 29 novembre 2019 apre VRUMS (Virtual Reality Rooms Italia), uno spazio di 280 metri quadrati, in Via Zaccherini Alvisi 8 a Bologna, il primo centro in Italia per la promozione, la fruizione, lo studio e la divulgazione della Realtà Virtuale in ogni suo aspetto. VRUMS nasce dall’esperienza interdisciplinare di professionisti della comunicazione e delle […]

Roma: “NO BORDERS” 43^ edizione. Gli appuntamenti del Roma Jazz Festival 2019 in programma fino al 1° dicembre

26 Novembre 2019 by Redazione Farecultura -

Dopo oltre 15 appuntamenti e aver ospitato per tre settimane alcuni dei più grandi interpreti della storia del jazz come Archie Shepp, Abdullah Ibrahim, Dave Holland e Dianne Reeves a fianco dei più interessanti esponenti della nuova scena come Kokoroko, Moonlight Benjamin, Donny McCaslin e Cory Wong, la 43° edizione del Roma Jazz Festival si […]

Locarno (Svizzera): in teatro “Le regole per vivere”, diretto da Antonio Zavatteri

26 Novembre 2019 by Redazione Farecultura -

Dopo il grande successo di “Le prènom – cena tra amici” a Locarno due stagioni fa, arriva – giovedì 28 e sabato 29 novembre- lo stesso affiatato gruppo d’attori diretti da Antonio Zavatteri, una delle commedie più comiche andate in scena al National Theatre di Londra negli ultimi anni. Uno spettacolo non convenzionale dove solo […]

La scuola che scrive il teatro. MIUR e ITI Italia bandiscono il concorso “Scrivere il teatro”

26 Novembre 2019 by Redazione Farecultura -

È aperto il concorso nazionale “Scrivere il teatro”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e organizzato da ITI Italia, il centro italiano dell’International Theatre Institute dell’Unesco. Per il quinto anno consecutivo il MIUR e ITI Italia, il centro italiano dell’International Theatre Institute dell’Unesco, invitano gli studenti delle scuole statali a partecipare al concorso “Scrivere il teatro”, la […]

La messa domenicale dell’infanzia e i primi amori

25 Novembre 2019 by Agostino Picicco -

Negli anni Settanta esisteva la cosiddetta messa dei fanciulli che si celebra anche ora, e tuttavia in quegli anni sollecitava tutta una serie di emozioni che andavano oltre la spiritualità che avrebbe dovuto ispirare. Innanzitutto non era collocata a metà mattina, ma piuttosto presto, tanto che – rispetto ai ritmi della settimana scolastica – non […]

Lamezia Terme (CZ): al Museo archeologico Lametino “L’ORO D’OLIVA. Percorso alla scoperta della millenaria storia dell’olio e dell’ulivo”

25 Novembre 2019 by Redazione Farecultura -

Giovedì 28 novembre 2019, dalle ore 17.30, a Lamezia Terme (Catanzaro), il Museo archeologico Lametino propone una suggestiva e particolarissima iniziativa: L’ORO D’OLIVA. Percorso alla scoperta della millenaria storia dell’olio e dell’ulivo. L’ulivo, considerato l’albero sacro del Mediterraneo, è una pianta di antichissime origini. Pare che il suo habitat originario sia da rintracciare in Asia […]

Esordio alla regia di Marco Bocci con “A Tor Bella Monaca non ‘piove’ mai”

25 Novembre 2019 by Redazione Farecultura -

“Cattivi si nasce o si diventa?” Mauro Borri (Libero De Rienzo), 35 anni, sta per scoprirlo a sue spese. La sua ex fidanzata Samantha (Antonia Liskova), lo ha lasciato per un dottore, ma lui non si dà pace. Vuole trovare il modo di riscattarsi, di riconquistarla e anche di iniziare a “vivere”. Distrutto da lavoretti […]

Pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

La nostra libreria

SOSTIENICI

Anche una piccola donazione contribuisce a renderci liberi e indipendenti.

TORGIUS STUDIO

FARECULTURA VIDEO

Attualità e news da Italia e estero

A guera è guera

30 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Riflessioni sul rischio dell’assuefazione e della normalizzazione degli orrori della guerra

Dialogo con Clistene (570 – 492 a.C.)

20 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

Il nostro Daniele Carozzi si cimenta in un dialogo immaginario con Clistene sul concetto vero di democrazia.

Referendum a bassa affluenza: una conferma del primato della democrazia parlamentare

12 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Il significato socio-politico di una mancata risposta

Bullismo e baby gang: come sconfiggerli

5 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

La conferenza “Io ti ascolto” promossa da Fratelli d’Italia, dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato e dal Dipartimento Famiglia avanza le proposte. Con carota e bastone…

Il tempo sospeso del Conclave  

26 Maggio 2025 By Agostino Picicco -

Come cambia la percezione del tempo e della comunicazione per i cardinali elettori e per il popolo

Cesano Maderno (MB): presentato a Palazzo Arese Borromeo il palinsesto del Centro Culturale Europeo

22 Maggio 2025 By Daniele Carozzi

Il palinsesto del Centro Culturale Europeo per la stagione 2025 è stato presentato l’8 maggio nella prestigiosa cornice seicentesca di Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno (MB).  Divenuto ormai una realtà consolidata grazie anche alla sua natura multidisciplinare, il progetto è stato presentato dai promotori culturali che ne hanno tracciato i contenuti e il calendario […]

Cazzimma e potere: la psicologia dei leader che affascinano le masse.

28 Aprile 2025 By Luisa Ghianda -

Uomini e donne al comando si presentano come figure forti, capaci di attirare consenso e guidare masse con il piglio deciso di chi sembra non temere nulla. Ma cosa ci affascina davvero di questi leader che sembrano “tenere a cazzimma”?

La banalità della sofferenza. Cronaca di una terribile esperienza in pronto soccorso.

23 Aprile 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Da Nord a Sud, nel nostro Paese, l’insensibilità di qualcuno alla sofferenza delle persone è ormai una routine accettata come normalità.
E qualche volta il dolore altrui può diventare addirittura un fastidio.

NOUMENO. Il segno oltre l’esperienza

18 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

A Formello (RM), presso la Sala Orsini di Palazzo Chigi, in mostra opere di: Ennio Calabria, Carlo Frisardi, Danilo Maestosi, Nino Pollini, Stefano Piali, Vinicio Prizia.

Depositi esposti. EGITTOMANIA. Museo Civico di Crema e del Cremasco

17 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

Terza edizione della rassegna, dedicata quest’anno agli interpreti cremaschi suggestionati dalla cosiddetta egittomania

Footer

Informazioni

La libertà di espressione è un diritto fondamentale tutelato dall’art. 21 della Costituzione della Repubblica. Pertanto, nel garantire tale diritto a tutti coloro i quali collaborano con questo Sito (siano essi autori, agenzie o siti specializzati, o anche collaboratori occasionali) la proprietà, la direzione e i gestori del Sito non possono essere ritenuti responsabili delle opinioni espresse, dei contenuti e delle notizie riportate negli articoli pubblicati (essendo gli stessi di carattere generale e non scientifico).

Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali collegamenti, posti all’interno del Sito stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Sito.

Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.

Il semplice fatto che questo Sito fornisca eventuali collegamenti, non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.

Tutti gli articoli pubblicati, da chiunque proposti, sono da considerare offerti a titolo gratuito.

La pubblicità presente nel Sito è un riconoscimento offerto gratuitamente a discrezione dal direttore a professionisti, Enti pubblici e privati, aziende e associazioni, meritevoli di riconoscimento per agevolazioni o contributi ricevuti.

FARECULTURA

Contatti: Tel. 351 98 000 80    mail: info@farecultura.net

Diffusione: I.S.P. (Internet Server Provider): Aruba S.p.A.
Via San Clemente, 53
24036 Ponte San Pietro (BG)


Questo Sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.3.2001.

Tutti i diritti del materiale pubblicato sono riservati.

Il materiale inviato, anche se non pubblicato, non sarà restituito. I contenuti pubblicati (testi, immagini, foto e video) sono opera della redazione, degli autori che collaborano (anche occasionalmente) con il Sito, ricevuti da agenzie e siti specializzati, o liberamente tratti da internet e dai social media e quindi valutate di pubblico dominio. In ogni caso, chiunque ne detenga i diritti di autore può scriverci chiedendone la rimozione che sarà effettuata nel più breve tempo possibile.

Link

  • Home
  • Privacy Policy

Copyright © 2015/2025 - FARECULTURA è il sito personale di Giuseppe Torregrossa - Contatti: info@farecultura.net - tel. 351 9800080