• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • MILANO
  • Arte
    • Arti Visive
      • Siti e Opere di Interesse Culturale Storico e di Archeologia
      • Esposizioni & Mostre
      • Architettura & Design
      • Cinema TV Corto Fotografia
    • Arti Performative
      • Teatro Prosa Danza
      • Concerti Spettacoli & Performance
      • Musica
      • Bandi Concorsi & Premi artistici e musicali
  • Cultura
    • Eventi online & in streaming
    • Università Istruzione Formazione & Iniziative Attività e Incontri culturali
    • Letteratura Editoria libraria – Bandi Recensioni Concorsi & premi letterari
    • Salvaguardia del patrimonio culturale
  • Società
    • Associazionismo & Volontariato
    • Attualità & Riflessioni d’Autore
    • Diritto & Diritti
    • Medicina Salute Benessere
    • Politica GeoPolitica Economia Sviluppo sostenibile Lavoro
    • Scienza & Tecnologia
    • Tutela del patrimonio ambientale e del benessere animale
    • Scienze sociali umane e filosofiche
    • Sicurezza & Difesa
    • Sport & Attività Ludiche
    • Storia
  • FC-VIDEO
    • VideoNews
    • VIDEOSERVIZI
  • Info
    • Presentazione Sito
    • La Redazione
    • La Raccolta
      • Anno 2015
        • Aprile 2015
        • Maggio 2015
        • Giugno 2015
        • Luglio 2015
        • Agosto 2015
        • Settembre 2015
        • Ottobre 2015
        • Novembre 2015
        • Dicembre 2015
      • Anno 2016
        • Gennaio 2016
        • Febbraio 2016
        • Marzo 2016
        • Aprile 2016
        • Maggio 2016
        • Giugno 2016
        • Luglio 2016
        • Agosto 2016
        • Settembre 2016
        • Ottobre 2016
        • Novembre 2016
        • Dicembre 2016
      • Anno 2017
        • Gennaio 2017
        • Febbraio 2017
        • Marzo 2017
        • Aprile 2017
        • Maggio 2017
        • Giugno 2017
        • Luglio 2017
        • Agosto 2017
        • Settembre 2017
        • Ottobre 2017
        • Novembre 2017
        • Dicembre 2017
      • Anno 2018
        • Gennaio 2018
        • Febbraio 2018
        • Marzo 2018
        • Aprile 2018
        • Maggio 2018
        • Giugno 2018
        • Luglio 2018
        • Agosto 2018
        • Settembre 2018
        • Ottobre 2018
        • Novembre 2018
        • Dicembre 2018
      • Anno 2019
        • Gennaio 2019
        • Febbraio 2019
        • Marzo 2019
        • Aprile 2019
        • Maggio 2019
        • Giugno 2019
        • Luglio 2019
        • Agosto 2019
        • Settembre 2019
        • Ottobre 2019
        • Novembre 2019
        • Dicembre 2019
      • Anno 2020
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Agosto 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Anno 2021
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • Marzo 2021
        • Aprile 2021
        • Maggio 2021
        • Giugno 2021
        • Luglio 2021
        • Agosto 2021
        • Settembre 2021
        • Ottobre 2021
        • Novembre 2021
        • Dicembre 2021
      • Anno 2022
        • Gennaio 2022
        • Febbraio 2022
        • Marzo 2022
        • Aprile 2022
        • Maggio 2022
        • Giugno 2022
        • Luglio 2022
        • Agosto 2022
        • Settembre 2022
        • Ottobre 2022
        • Novembre 2022
        • Dicembre 2022
      • Anno 2023
        • Gennaio 2023
        • Febbraio 2023
        • Marzo 2023
        • Aprile 2023
        • Maggio 2023
        • Giugno 2023
        • Luglio 2023
        • Agosto 2023
        • Settembre 2023
        • Ottobre 2023
        • Novembre 2023
        • Dicembre 2023
      • Anno 2024
        • Gennaio 2024
        • Febbraio 2024
        • Marzo 2024
        • Aprile 2024
        • Maggio 2024
        • Giugno 2024
        • Luglio 2024
        • Agosto 2024
        • Settembre 2024
        • Ottobre 2024
        • Novembre 2024
        • Dicembre 2024
      • Anno 2025
        • Gennaio 2025
        • Febbraio 2025
        • Marzo 2025
        • Aprile 2025
        • Maggio 2025
        • Giugno 2025
    • I nostri Territori
      • ITALIA
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Emilia Romagna
        • Friuli – Venezia Giulia
        • Lazio
        • Liguria
        • Lombardia
        • Marche
        • Molise
        • Piemonte
        • Puglia
        • Sardegna
        • Sicilia
        • Toscana
        • Trentino – Alto Adige
        • Valle D’Aosta
        • Veneto
        • Umbria
      • EUROPA
        • AUSTRIA
        • BELGIO
        • FRANCIA
        • GERMANIA
        • GRAN BRETAGNA
        • OLANDA
        • PRINCIPATO di MONACO
        • REP. CECA
        • SPAGNA
        • SVIZZERA
      • AFRICA
      • AMERICHE
      • ASIA
      • OCEANIA
Farecultura

Farecultura

Sito di informazione e approfondimento culturale artistico e sociale

Ti trovi qui: Home / Archivi per Info / La Raccolta / Anno 2019

Anno 2019

Melegnano: quasi mezzo milione di luci alla riaccensione della “Casa di Babbo Natale”

18 Dicembre 2019 by AA.VV. - .

Gli occhi sono sgranati, guardano con incredula meraviglia le luci, girandole che ruotano con lentezza calcolata, la frenesia è tutta nell’emozione di saper scavare tra le quasi 486.282 luci per trovare una vista, un particolare, un punticino luminoso come in un infinito cielo stellato. Melegnano riaccende la Casa di Babbo Natale, ormai assurta a simbolo, […]

Ripatransone (AP): Mario Vespasiani espone allo spazio One Lab Contemporary “Blue Horizon”, la mostra dove il Blu è il colore predominante.

18 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

Nella ricerca di Mario Vespasiani il colore ha sempre assunto un ruolo predominante, al punto che tutti i soggetti studiati e rappresentati attraverso la sua pittura non possono essere scissi dalla componente cromatica che li raffigura. In quanto secondo l’autore ogni immagine avrebbe richiesto esattamente quei toni anziché altri. Con la mostra Blue Horizon che […]

‘Judy’: una donna dietro la leggenda! L’emozionante biopic con Renée Zellweger nel ruolo dell’iconica Judy Garland arriva nelle sale italiane

17 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

Era il 1939 quando il mondo veniva stregato dalle magiche note di “Over the Rainbow” e dalla voce della dolce e sognatrice Dorothy, protagonista del cult generazionale Il Mago di Oz. Di lì a breve, quel film avrebbe consacrato alla storia del cinema una delle più grandi entertainer mai esistite: Judy Garland. Oggi, la vita […]

Roma: da San Pietro in Vincoli, “l’arte incontra la scienza”. Con Mendelsshon riparte la musica di Labozeta

17 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

Una serata partecipatissima quella di venerdì 13 dicembre alla Basilica di San Pietro in Vincoli, dove Labozeta S.p.a. ha realizzato – come di consueto – il concerto prenatalizio in uno dei luoghi più importanti della capitale che offre ai visitatori una delle sculture emblematiche del Rinascimento Italiano: il Mosè di Michelangelo. Lo scopo, come ha […]

Lamezia Terme (CZ): “NATALE AL MUSEO …giocando s’impara!”, al Museo archeologico Lametino

17 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

Martedì 17 dicembre 2019, dalle ore 17.00 alle ore 21.00, a Lamezia Terme (Catanzaro), il Museo archeologico Lametino, afferente al Polo museale della Calabria, proporrà, con l’avvicinarsi delle festività natalizie, l’iniziativa NATALE AL MUSEO…Giocando si impara! Sarà un divertente pomeriggio, ricco di iniziative ludico-didattiche rivolte a diversi target d’età, all’insegna di un museo che non […]

Cosenza: Micaela Tempesta e Romito vincitori del Premio “Musica contro le mafie” 10^ edizione

16 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

E’ terminata con un enorme successo di pubblico e partecipanti la 5 Giorni di Musica contro le mafie che dal 3 al 7 dicembre si è svolta a Cosenza. Grande affluenza per le finali del Premio che, nello scenario del Teatro Morelli, ha visto in due giorni esibirsi dieci artisti emergenti giudicati da una giuria […]

Chiasso (Svizzera): Si è chiusa con successo l’undicesima edizione della “Biennale dell’Immagine”

16 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

Si è conclusa lo scorso 8 dicembre l’undicesima edizione della Biennale dell’immagine di Chiasso che, con il tema CRASH, ha raccontato il mondo attraverso le immagini di fotografi svizzeri ed internazionali. Un’edizione ricca di mostre ed eventi che ha saputo coinvolgere un pubblico ampio e intergenerazionale e radunare a Chiasso appassionati ed esperti di fotografia […]

Monte Vidon Corrado (FM): inaugurazione mostra di Fulvio Belmontesi al Centro Studi Licini

16 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

Sabato alle 17 al Teatro Comunale di Monte Vidon Corrado viene presentata la mostra di Fulvio Belmontesi (1919 – 2000) “Rigore e trasgressione nell’arte di Fulvio Belmontesi”, curata da Domenico Pupilli e ospitata fino al 9 febbraio nelle sale del Centro Studi Osvaldo Licini. Si tratta della seconda tappa di un progetto espositivo realizzato in […]

Cosenza: Apertura straordinaria Galleria nazionale – Palazzo Arnone

16 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

Martedì 17 dicembre 2019 la Galleria nazionale di Cosenza, posta nel Cinquecentesco palazzo Arnone di Cosenza, potrà essere visitata, con un’apertura straordinaria, anche dalle ore 19.30 alle ore 22.30. Occasione per poter vedere, in una fascia oraria diversa, i tanti capolavori che custodisce: dalla Sezione acquisizione con le opere di Pietro Negroni, Marco Cardisco, Mattia […]

Napoli Milionaria presenta il primo volume di “TRAPNEOMELODICA”

16 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

Con un percorso iniziato circa due anni fa, rivisitando famosissimi brani di Mario Merola, Ciro Ricci, Franco Ricciardi e Tommy Riccio; NAPOLI MILIONARIA ha dato origine ad uno scontro/incontro tra generazioni producendo un mix sonoro da far scoppiare la testa. Faranno discutere o storcere il naso ma intanto la loro musica fotografa la realtà! Oggi […]

Cortina d’Ampezzo (BL): “Regina del mio obiettivo”. Riccardo Frezza cattura Cortina

16 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

Nel pieno del fermento del Cortina Fashion Weekend, tra “maratone” di shopping, vernissage, musica e moda, una mostra racconta un lato di Cortina differente. Autore, Riccardo Frezza, il fotografo delle celebrità: nessun vip sfugge al suo obiettivo, ma questa volta la vera protagonista è la Regina. Era destino che accadesse prima o poi, dopo ben […]

Roma: La Compagnia Teatrale “La bottega delle maschere” porta in scena “Natale in piazza” di Henri Ghéon

16 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

Dopo il successo estivo di Pirandelliana, La bottega delle maschere torna in scena sotto il Portico della Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all’Aventino, dal 18 al 21 dicembre, con il capolavoro di Henri Ghéon, Natale in piazza. È un progetto nuovo. Si assiste allo spettacolo sistemandosi sotto il portico della Basilica, in piedi e […]

Torino: Catalogo generale dei dipinti e delle sculture di Achille Perilli, a cura di Giuseppe Appella. Presentazione alla Galleria Accademia

13 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

Mercoledì 18 dicembre alle 18.30 alla Galleria Accademia di Torino sarà presentato al pubblico il Catalogo generale dei dipinti e delle sculture di Achille Perilli, a cura di Giuseppe Appella. Il catalogo, edito da Silvana Editoriale in due poderosi tomi, è il risultato di intensi anni di attività dell’Archivio – coordinato da Nadja Perilli, storica […]

NUJU: “Onde Radio”. Disponibile il nuovo videoclip dei “Pirati del folk” con il featuring di Cesko degli Apres La Classe.

13 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

Online il videoclip di  “Onde Radio” dei Nuju, ultimo singolo estratto da “Storie vere di una nave fantasma” , pubblicato da Manita Dischi lo scorro anno. Il brano, che vede la partecipazione di Cesko degli Après la Classe, rappresenta l’immagine di un momento in cui il muro della paura non fermerà la musica, le persone […]

Milano: “Natale in Cuccagna”. Il programma del fine settimana in cascina in attesa del Natale

13 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

Sabato 14 dicembre dalle 9:00 alle 20:30 alla Cascina Cuccagna di Milano appuntamento con la festa Natale in Cuccagna – Christmas Party per brindare e salutarsi prima delle feste. In programma tante attività per tutta la giornata: il mercato contadino In Cuccagna con gusto, il Christmas Market con esposizione di creazioni handmade e vintage, il corso di panettone con Panificio Grazioli, il Knit Cafè di Magliando, i laboratori per bambini di […]

Mileto (VV): “Trofeo senza fine” del Giro d’Italia al Museo Statale

12 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

Martedì 17 dicembre 2019, alle ore 10.00, il Trofeo senza fine del Giro d’Italia sarà consegnato alla dottoressa Antonella Cucciniello, direttore del Polo museale della Calabria, per essere esposto nelle sale del Museo Statale di Mileto fino al 30 dicembre prossimo. Occasione propizia per visitare il Museo Statale di Mileto strumento prezioso ed imprescindibile per […]

“Storia di Loletta”. Online il video che anticipa “Alone vol. III” in uscita a dicembre

12 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

Una libellula che vola leggiadra su una palude, in delicato equilibrio tra cielo e fango, tra luce e ombra, tra rinascita e turpitudine. È online “Storia di Loletta”, il video che anticipa Alone Vol III, terzo capitolo del “disco perpetuo” di Gianni Maroccolo in uscita il 17 dicembre per Contempo Records. Realizzato come sempre da […]

Milano: Raccolta fondi per La Fenice di Venezia con il recital del violinista Leonardo Moretti all’Arena Media Star Music Award Gala 2019

12 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

Lunedi 16 dicembre 2019, alle ore 18.30, al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano si terrà il 2°Arena Media Star Award Gala 2019, un evento di assoluto rilievo che abbina la consegna dei prestigiosi riconoscimenti a Salvatore Dell’Atti, compositore e musicista, Sofia Janelidze, mezzo soprano di fama internazionale e nella categoria giovani, al pianista Andrea Tamburelli. […]

Milano: Stupore, curiosità e divertimento nello spettacolo “Gli omini rossi e Babbo Natale” allo Spazio Teatro 89

12 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

Si intitola “Gli omini rossi e Babbo Natale” ed è in programma domenica 15 dicembre l’ultimo appuntamento dell’anno (inizio ore 11; ingresso 8 euro) della rassegna per l’infanzia “Teatro Piccolissimo… e non solo” organizzata dallo Spazio Teatro 89 di Milano: portato in scena dalla Compagnia Teatrale Mattioli e liberamente ispirato al racconto “Uomini rossi” di […]

Mosca (Russia): “Pareidolia”. La mostra di Carlo Toma per raccontare gli ulivi “magici” del Salento

12 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

Un grande successo quest’estate presso la Torre Matta di Otranto, superando addirittura i numeri del 2018: 35mila presenze da aprile a novembre, e il grande entusiasmo dei visitatori. Non a caso adesso si inaugura a Mosca, nell’ambito del Festival dell’Arte Italiana “Suggestioni di Puglia” – Giardino Invernale delle Arti -a cura del Cesvir, presieduto da […]

Catania: Anteprima del nuovo libro su Lorenzo Chinnici “Tele nascoste”

11 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

Il 14 dicembre alle 18, verrà presentato a Catania il nuovo libro su Lorenzo Chinnici: “Tele Nascoste scritto dal chirurgo Diego Celi e arricchito dalla prefazione di José Van Roy Dalí (figlio di Salvador Dalí), pubblicato da Giambra Editori Il testo non celebra l’arte di Chinnici, ma scandaglia emozioni e retroscena delle tele del Maestro. […]

Reggio Emilia: “Falsa indicazione”. Pittura, scultura, fotografia in una mostra collettiva di 40 artisti alla Galleria 8,75 Artecontemporanea

11 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

La Galleria 8,75 Artecontemporanea di Reggio Emilia (Corso Garibaldi, 4) presenta, dal 14 dicembre 2019 al 18 gennaio 2020, la consueta collettiva di Natale con opere pittoriche, scultoree e fotografiche di una quarantina di autori contemporanei, da Assadour, Benati e Galliani a Scolari, Stefanini e Varini. L’esposizione trae il titolo – “Falsa indicazione” – da […]

Melegnano: “Che bella storia”. Presentazione del calendario 2020 allo Spazio Arte 53

11 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

Sabato 14 dicembre, alle ore 17.00, presso SPAZIO ARTE 53 in Via 8 Giugno, 53 a Melegnano verrà presentato il calendario fotografico 2020 dal titolo “Che bella storia”. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il FOTO CLUB SUD MILANO di Vizzolo Predabissi (Mi)  e SPAZIO ARTE 53 di Melegnano (Mi), ha coinvolto tredici autori e […]

Taranto: “Creative in Puglia – Drive di sviluppo per Taranto”. Incontro a Palazzo Amati

11 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

Puglia Creativa, in collaborazione con il partenariato del Progetto Ketos e con le realtà del territorio, promuove giovedì 12 dicembre, alle 10 presso Palazzo Amati a Taranto l’incontro “Creative in Puglia: driver di Sviluppo per Taranto”. L’obiettivo è aprire un tavolo di confronto tra istituzioni, imprese culturali e creative e stakeholder contribuendo a proporre attraverso i dati della ricerca Creative in […]

Casarano (LE): Una famiglia denuncia al Presidente della Repubblica la procedura di sequestro giudiziario di tutti i beni per pignoramento

10 Dicembre 2019 by Paolo Rausa -

Sono i figli di Mario Margari di Casarano (Le), Emma, Marcello e Francesco,  a decidere che è giunto il momento di parlare e di raccontare il gioco perverso delle banche unito alla ottusità di certi provvedimenti giudiziari, che da un momento all’altro privano la famiglia di tutto il suo patrimonio realizzato nel corso di una […]

Vignola (MO): alla Rocca di Vignola prosegue la rassegna “Ora più rada – ora più densa. Architetture dell’immaginario” con la mostra “Beata Solitudo”

10 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

Fino al 26 aprile 2020 la Fondazione di Vignola ospita “Ora più rada ora più densa. Architetture dell’immaginario”, una rassegna di arte contemporanea a cura di Lucia Biolchini tra le mura della storica Rocca. Dopo Marina Fulgeri e Sabrina Muzi, a partire da sabato 14 dicembre 2019 e fino al 2 febbraio 2020 prende il via […]

Roma: prima romana al Palladium di “Sancho”, inseparabile scudiero di Alonso Chisciano detto Don Chisciotte

10 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

Dal 13 al 15 dicembre alle ore 20,30 andrà in scena per la prima volta a Roma al Teatro Palladium “Sancho” con la regia di Lauro Versari e protagonisti Aldo Rapè, Maurizio Bellardini ed Eleonora Puglia. Una produzione PRIMAQUINTA e MovINvento, con il contributo del Comune di Brentonico e della Provincia Autonoma di Trento ed il sostegno del Coordinamento Teatrale Trentino. Alonso […]

Cosenza: si è chiusa, con un enorme successo di pubblico, la “5 Giorni di Musica contro le mafie”

10 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

Lo scorso sabato 7 dicembre, con un enorme successo di pubblico, si è conclusa la “5 Giorni di Musica contro le mafie” ed ancora una volta protagonista è stata la musica dal vivo. Palcoscenico della seconda finale del premio è ancora il Teatro Morelli luogo dove in serata è avvenuta anche la consegna del Premio […]

Calvi dell’Umbria (TR): Il programma invernale del “CalvinFesta” fra tradizione e modernità

10 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

Dopo la kermesse estiva del “Calvi Festival”,  è la volta del “CalvinFesta” con tanti appuntamenti  in programma: tradizione, concerti, mostre, arte, danza e giochi per i bambini. L’Amministrazione comunale di Calvi dell’Umbria (Terni), con l’Assessorato alla Cultura ed al Turismo in collaborazione con le associazioni locali, ha organizzato una serie di manifestazioni culturali e di […]

Roma: “Un doppio appuntamento aspettando il Natale” per la Cappella Musicale Costantina

10 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

In dirittura di arrivo le stagioni con i concerti di chiusura presso il carcere di Rebibbia e a piazza Navona ai Lorenesi. Concerto di Natale per e con i detenuti del carcere romano che per l’occasione ha acquistato un nuovo pianoforte per il teatro disponibile da ora per i concerti della “Cometa che suona”. Il […]

« Pagina precedente
Pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

La nostra libreria

SOSTIENICI

Anche una piccola donazione contribuisce a renderci liberi e indipendenti.

TORGIUS STUDIO

FARECULTURA VIDEO

Attualità e news da Italia e estero

A guera è guera

30 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Riflessioni sul rischio dell’assuefazione e della normalizzazione degli orrori della guerra

Dialogo con Clistene (570 – 492 a.C.)

20 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

Il nostro Daniele Carozzi si cimenta in un dialogo immaginario con Clistene sul concetto vero di democrazia.

Referendum a bassa affluenza: una conferma del primato della democrazia parlamentare

12 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Il significato socio-politico di una mancata risposta

Bullismo e baby gang: come sconfiggerli

5 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

La conferenza “Io ti ascolto” promossa da Fratelli d’Italia, dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato e dal Dipartimento Famiglia avanza le proposte. Con carota e bastone…

Il tempo sospeso del Conclave  

26 Maggio 2025 By Agostino Picicco -

Come cambia la percezione del tempo e della comunicazione per i cardinali elettori e per il popolo

Cesano Maderno (MB): presentato a Palazzo Arese Borromeo il palinsesto del Centro Culturale Europeo

22 Maggio 2025 By Daniele Carozzi

Il palinsesto del Centro Culturale Europeo per la stagione 2025 è stato presentato l’8 maggio nella prestigiosa cornice seicentesca di Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno (MB).  Divenuto ormai una realtà consolidata grazie anche alla sua natura multidisciplinare, il progetto è stato presentato dai promotori culturali che ne hanno tracciato i contenuti e il calendario […]

Cazzimma e potere: la psicologia dei leader che affascinano le masse.

28 Aprile 2025 By Luisa Ghianda -

Uomini e donne al comando si presentano come figure forti, capaci di attirare consenso e guidare masse con il piglio deciso di chi sembra non temere nulla. Ma cosa ci affascina davvero di questi leader che sembrano “tenere a cazzimma”?

La banalità della sofferenza. Cronaca di una terribile esperienza in pronto soccorso.

23 Aprile 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Da Nord a Sud, nel nostro Paese, l’insensibilità di qualcuno alla sofferenza delle persone è ormai una routine accettata come normalità.
E qualche volta il dolore altrui può diventare addirittura un fastidio.

NOUMENO. Il segno oltre l’esperienza

18 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

A Formello (RM), presso la Sala Orsini di Palazzo Chigi, in mostra opere di: Ennio Calabria, Carlo Frisardi, Danilo Maestosi, Nino Pollini, Stefano Piali, Vinicio Prizia.

Depositi esposti. EGITTOMANIA. Museo Civico di Crema e del Cremasco

17 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

Terza edizione della rassegna, dedicata quest’anno agli interpreti cremaschi suggestionati dalla cosiddetta egittomania

Footer

Informazioni

La libertà di espressione è un diritto fondamentale tutelato dall’art. 21 della Costituzione della Repubblica. Pertanto, nel garantire tale diritto a tutti coloro i quali collaborano con questo Sito (siano essi autori, agenzie o siti specializzati, o anche collaboratori occasionali) la proprietà, la direzione e i gestori del Sito non possono essere ritenuti responsabili delle opinioni espresse, dei contenuti e delle notizie riportate negli articoli pubblicati (essendo gli stessi di carattere generale e non scientifico).

Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali collegamenti, posti all’interno del Sito stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Sito.

Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.

Il semplice fatto che questo Sito fornisca eventuali collegamenti, non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.

Tutti gli articoli pubblicati, da chiunque proposti, sono da considerare offerti a titolo gratuito.

La pubblicità presente nel Sito è un riconoscimento offerto gratuitamente a discrezione dal direttore a professionisti, Enti pubblici e privati, aziende e associazioni, meritevoli di riconoscimento per agevolazioni o contributi ricevuti.

FARECULTURA

Contatti: Tel. 351 98 000 80    mail: info@farecultura.net

Diffusione: I.S.P. (Internet Server Provider): Aruba S.p.A.
Via San Clemente, 53
24036 Ponte San Pietro (BG)


Questo Sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.3.2001.

Tutti i diritti del materiale pubblicato sono riservati.

Il materiale inviato, anche se non pubblicato, non sarà restituito. I contenuti pubblicati (testi, immagini, foto e video) sono opera della redazione, degli autori che collaborano (anche occasionalmente) con il Sito, ricevuti da agenzie e siti specializzati, o liberamente tratti da internet e dai social media e quindi valutate di pubblico dominio. In ogni caso, chiunque ne detenga i diritti di autore può scriverci chiedendone la rimozione che sarà effettuata nel più breve tempo possibile.

Link

  • Home
  • Privacy Policy

Copyright © 2015/2025 - FARECULTURA è il sito personale di Giuseppe Torregrossa - Contatti: info@farecultura.net - tel. 351 9800080