• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • MILANO
  • Arte
    • Arti Visive
      • Siti e Opere di Interesse Culturale Storico e di Archeologia
      • Esposizioni & Mostre
      • Architettura & Design
      • Cinema TV Corto Fotografia
    • Arti Performative
      • Teatro Prosa Danza
      • Concerti Spettacoli & Performance
      • Musica
      • Bandi Concorsi & Premi artistici e musicali
  • Cultura
    • Eventi online & in streaming
    • Università Istruzione Formazione & Iniziative Attività e Incontri culturali
    • Letteratura Editoria libraria – Bandi Recensioni Concorsi & premi letterari
    • Salvaguardia del patrimonio culturale
  • Società
    • Associazionismo & Volontariato
    • Attualità & Riflessioni d’Autore
    • Diritto & Diritti
    • Medicina Salute Benessere
    • Politica GeoPolitica Economia Sviluppo sostenibile Lavoro
    • Scienza & Tecnologia
    • Tutela del patrimonio ambientale e del benessere animale
    • Scienze sociali umane e filosofiche
    • Sicurezza & Difesa
    • Sport & Attività Ludiche
    • Storia
  • FC-VIDEO
    • VideoNews
    • VIDEOSERVIZI
  • Info
    • Presentazione Sito
    • La Redazione
    • La Raccolta
      • Anno 2015
        • Aprile 2015
        • Maggio 2015
        • Giugno 2015
        • Luglio 2015
        • Agosto 2015
        • Settembre 2015
        • Ottobre 2015
        • Novembre 2015
        • Dicembre 2015
      • Anno 2016
        • Gennaio 2016
        • Febbraio 2016
        • Marzo 2016
        • Aprile 2016
        • Maggio 2016
        • Giugno 2016
        • Luglio 2016
        • Agosto 2016
        • Settembre 2016
        • Ottobre 2016
        • Novembre 2016
        • Dicembre 2016
      • Anno 2017
        • Gennaio 2017
        • Febbraio 2017
        • Marzo 2017
        • Aprile 2017
        • Maggio 2017
        • Giugno 2017
        • Luglio 2017
        • Agosto 2017
        • Settembre 2017
        • Ottobre 2017
        • Novembre 2017
        • Dicembre 2017
      • Anno 2018
        • Gennaio 2018
        • Febbraio 2018
        • Marzo 2018
        • Aprile 2018
        • Maggio 2018
        • Giugno 2018
        • Luglio 2018
        • Agosto 2018
        • Settembre 2018
        • Ottobre 2018
        • Novembre 2018
        • Dicembre 2018
      • Anno 2019
        • Gennaio 2019
        • Febbraio 2019
        • Marzo 2019
        • Aprile 2019
        • Maggio 2019
        • Giugno 2019
        • Luglio 2019
        • Agosto 2019
        • Settembre 2019
        • Ottobre 2019
        • Novembre 2019
        • Dicembre 2019
      • Anno 2020
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Agosto 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Anno 2021
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • Marzo 2021
        • Aprile 2021
        • Maggio 2021
        • Giugno 2021
        • Luglio 2021
        • Agosto 2021
        • Settembre 2021
        • Ottobre 2021
        • Novembre 2021
        • Dicembre 2021
      • Anno 2022
        • Gennaio 2022
        • Febbraio 2022
        • Marzo 2022
        • Aprile 2022
        • Maggio 2022
        • Giugno 2022
        • Luglio 2022
        • Agosto 2022
        • Settembre 2022
        • Ottobre 2022
        • Novembre 2022
        • Dicembre 2022
      • Anno 2023
        • Gennaio 2023
        • Febbraio 2023
        • Marzo 2023
        • Aprile 2023
        • Maggio 2023
        • Giugno 2023
        • Luglio 2023
        • Agosto 2023
        • Settembre 2023
        • Ottobre 2023
        • Novembre 2023
        • Dicembre 2023
      • Anno 2024
        • Gennaio 2024
        • Febbraio 2024
        • Marzo 2024
        • Aprile 2024
        • Maggio 2024
        • Giugno 2024
        • Luglio 2024
        • Agosto 2024
        • Settembre 2024
        • Ottobre 2024
        • Novembre 2024
        • Dicembre 2024
      • Anno 2025
        • Gennaio 2025
        • Febbraio 2025
        • Marzo 2025
        • Aprile 2025
        • Maggio 2025
        • Giugno 2025
    • I nostri Territori
      • ITALIA
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Emilia Romagna
        • Friuli – Venezia Giulia
        • Lazio
        • Liguria
        • Lombardia
        • Marche
        • Molise
        • Piemonte
        • Puglia
        • Sardegna
        • Sicilia
        • Toscana
        • Trentino – Alto Adige
        • Valle D’Aosta
        • Veneto
        • Umbria
      • EUROPA
        • AUSTRIA
        • BELGIO
        • FRANCIA
        • GERMANIA
        • GRAN BRETAGNA
        • OLANDA
        • PRINCIPATO di MONACO
        • REP. CECA
        • SPAGNA
        • SVIZZERA
      • AFRICA
      • AMERICHE
      • ASIA
      • OCEANIA
Farecultura

Farecultura

Sito di informazione e approfondimento culturale artistico e sociale

Ti trovi qui: Home / Archivi per Info / La Raccolta / Anno 2020 / Novembre 2020

Novembre 2020

Musica: arrivata in radio, e già disponibile in digitale, “Savior”, in italiano “Salvatore”, singolo di Ilaria Di Nino. Nel video Maria Grazia Cucinotta e Lorenzo Flaherty.

23 Dicembre 2020 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Savior” INSERITO NELL’ARTICOLO = Nel video che accompagna “Savior”, una ballad dalle sonorità classiche, scritta e composta dalla giovane cantautrice, anche Maria Grazia Cucinotta e Lorenzo Flaherty. Dal 15 dicembre arriva in radio, già disponibile in digitale “Savior”, in italiano “Salvatore”, singolo di Ilaria Di Nino, una ballad dalle sonorità classiche, scritta […]

Musica: “Milano 7”, l’album di esordio di Nicolaj Serjotti.

30 Novembre 2020 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEOCLIP DI “OTTOBRE” INSERITO NELL’ARTICOLO = Anticipato dai singoli Ottobre, Scarabocchi e Latitudine, Milano 7 è il disco d’esordio di Nicolaj Serjotti, uscito il 27 novembre per Virgin (Universal Music Italia)/La Tempesta. Nove tracce prodotte da Fight Pausa e Wuf che ci trasportano dritti nell’universo poetico e sonoro di un giovane artista […]

Valsinni (MT): ecco le vincitrici di Women 4 arts. La challenge nazionale rivolta a giovani artiste.

30 Novembre 2020 by Redazione Farecultura -

Organizzata dall’Associazione Italiacamp, promossa e patrocinata da Regione Basilicata, Comune di Valsinni, Associazione Pro Loco Parco Letterario Isabella Morra. Sono le giovani artiste Flavia Bucci, Martina Cioffi e Anahi Angela Mariotti a vincere la challenge nazionale legata al progetto “Women 4 arts”, che le vedrà realizzare gli interventi da loro progettati in una residenza artistica all’interno del Parco Letterario Isabella Morra […]

Musica: “Tilt” di Pino Marino. E’ uscito il nuovo lavoro del cantautore romano.

27 Novembre 2020 by Redazione Farecultura -

Un album che celebra il ventennale discografico della sua carriera mettendo in musica un “tilt” epocale, sociale e culturale. In occasione del suo ventennale discografico e a distanza di cinque anni dal suo ultimo “Capolavoro” (Altipiani Records, 2015), esce oggi – 30 ottobre 2020 – il nuovo album di Pino Marino dal titolo “Tilt”. Il disco è […]

SPIN prende una posizione forte rispetto ai risultati delle ultime misure, riguardo lo spettacolo dal vivo, per fronteggiare l’emergenza COVID-19.

27 Novembre 2020 by Redazione Farecultura -

SPIN, l’Associazione nazionale di categoria delle piccole e medie realtà della produzione e dello spettacolo dal vivo prende una posizione forte rispetto ai risultati delle ultime misure per fronteggiare l’emergenza COVID-19 in merito al settore di cui fa parte. L’Associazione in data 24 novembre 2020 ha inviato una lettera al Presidente Mattarella al fine di […]

YOU’RE MY FRIEND: vietato calpestare il diritto di sognare. Giornata Mondiale Diritti Infanzia e Adolescenza.

27 Novembre 2020 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEOCLIP DELL’ANTEPRIMA INSERITO NELL’ARTICOLO = I progetto musicale dalla finalità benefica YOU’RE MY FRIEND, realizzato con il patrocinio della Nazionale Italiana Cantanti, è giunto al termine. Ci sono date destinate a restare impresse nella storia nel tentativo di cambiare, in qualche modo, il corso degli eventi. Il 20 novembre 2019, in concomitanza […]

Melegnano: Vaccinazioni antinfluenzali in Castello.

27 Novembre 2020 by Redazione Farecultura -

Buon risultato per la campagna vaccinale antinfluenzale: i pazienti più anziani affiancati anche da volontari. Martedì è iniziata la campagna vaccinale antinfluenzale negli spazi, messi a disposizione dall’Amministrazione comunale, del Centro Socio Culturale – Anziani presso il Castello Mediceo. «Abbiamo lavorato a stretto contatto con i medici per individuare uno spazio che rispondesse alle loro […]

Napoli: “Napoli nel cuore 2020”. La maratona benefica con tanti ospiti online della VIII^ edizione.

27 Novembre 2020 by Redazione Farecultura -

Non poteva fermarsi la rassegna benefica dedicata alla cultura napoletana e quindi si farà online con tanti ospiti eccellenti in video. Non poteva fermarsi, neanche in questi difficili tempi pandemici, una delle manifestazioni benefiche più significative degli ultimi anni, quella che con spirito di solidarietà e condivisione culturale e umanitaria Fabrizio Finamore organizza dal 2013, […]

Roma: Campidoglio, nuovi appuntamenti online di #Romarama e #laculturaincasa

26 Novembre 2020 by Redazione Farecultura -

Fino al 30 novembre: al via da giovedì l’arte in gioco di Virus Virtual Reality Game e le anteprime di Rome Independent Film Festival. Da venerdì il viaggio in musica di Nuova Consonanza e domenica alla scoperta delle stelle con National Geographic Festival delle Scienze. Prosegue Romarama, che segnala le novità e gli appuntamenti in corso questa […]

San Giuliano Milanese: un dono “Green” per gli studenti della città. In arrivo 2.800 borracce d’alluminio nelle scuole.

26 Novembre 2020 by Redazione Farecultura -

Il progetto, promosso dall’Amministrazione Comunale, è stato finanziato interamente da Ates, società in house specializzata nella gestione di impianti termici e di pubblica illuminazione, da sempre impegnata in prima linea in progetti ecosostenibili. “Anche se in questo momento gli occhi del mondo sono puntati sull’emergenza Covid, abbiamo voluto riportare l’attenzione su un tema che per la nostra […]

Musica: “Razionaillogico”, il quarto lavoro discografico del gruppo Profugy.

26 Novembre 2020 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEOCLIP “OGGI VA DI MODA” INCLUSO NELL’ARTICOLO = Si intitola “Razionaleillogico” il quarto lavoro discografico del gruppo Profugy e a pubblicarlo è la neonata etichetta Hive Records che nasce dall’esperienza della società Hive Music Italy.  Il nucleo centrale dei Profugy è costituito da Massimiliano Lauritano [voce e chitarra] e Francesco Petrone [chitarre], già autori di tre […]

Palermo: la Telemedicina per gestire l’emergenza Covid in Sicilia.

26 Novembre 2020 by Redazione Farecultura -

Progetto pilota ideato dagli ospedali di Cefalù e Trento, che si avvale del supporto fornito dalla società Dedagroup, specializzata nell’innovazione digitale in campo sanitario e del Think Tank WeStart. L’emergenza Coronavirus se da un lato sta mettendo a dura prova la tenuta del Sistema Sanitario Nazionale, dal lato opposto ha fatto emergere la consapevolezza che […]

Appello social del visual artist Emmanuele Panzarini per cercare di salvare, dalla possibile distruzione, l’opera d’arte Barca Nostra dell’artista Christoph Büchel.

26 Novembre 2020 by Redazione Farecultura -

Si tratta di un appello rivolto a tutti gli artisti per raccogliere i fondi necessari per far rientrare il relitto ad Augusta e preservare nel tempo la sua memoria. La possibile demolizione di un’opera artistica è una soluzione accettabile per il mondo dell’Arte e per i valori che rappresenta? Apprendo in questi giorni, dagli articoli di Gianluca […]

Musica: è uscito l’EP d’esordio di Pearz, “Nocturnal”, una colonna sonora immaginaria per le ore della notte, tra groove e soul.

26 Novembre 2020 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEOCLIP DI PEARZ “AT ALL HOURS” INSERITO NELL’ARTICOLO = In “Nocturnal” Pearz ha composto l’ideale soundtrack delle sue sensazioni notturne mescolando il groove delle colonne sonore italiane con influenze nu jazz ed eleganti beat hip hop. Pearz è il progetto da solista di Francesco Perini, multistrumentista fiorentino residente a Londra, dove si è trasferito nel 2013 per assecondare le ambizioni […]

Firenze: lo Stadio Franchi minacciato di demolizione o alterazione irreversibile di gran parte della struttura dello stadio storico.

25 Novembre 2020 by Redazione Farecultura -

L’Associazione Progetto Pier Luigi Nervi sta organizzando una campagna per sensibilizzare sull’importanza dello stadio e sull’imminente minaccia alla sua integrità, conducendo una campagna per attirare l’attenzione tra i principali architetti e ingegneri in tutto il mondo. Lo Stadio Artemio Franchi di Firenze (originariamente Stadio Giovanni Berta), progettato e costruito da Pier Luigi Nervi e dai suoi collaboratori tra il 1929 […]

Musica: “Nevah”, il nuovo singolo post-punk dei Diplomatics, segna la loro svolta stilistica in direzione post-punk e new wave.

25 Novembre 2020 by Redazione Farecultura -

Nevah parla di un extraterrestre arrivato sulla Terra che, pur affascinato dalla bellezza del nostro pianeta, rimane deluso dalla tristezza, solitudine e insoddisfazione delle persone attorno a sé, in un mondo allo sbando. Disponibile dal 30 ottobre 2020 via Slimer Records, Nevah segna una svolta stilistica per i Diplomatics: il loro nuovo singolo, in direzione post-punk e new wave, è caratterizzato infatti da linea vocale […]

Musica: “Young” il singolo e video di esordio di Marta Brando.

25 Novembre 2020 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEOCLIP “YOUNG” INSERITO NELL’ARTICOLO = Il singolo di esordio di Marta Brando, scritto da Paolo Agosta e Alexandra Hamilton Consigli, è un brano moderno che fonde R’n’b, pop elettronico e le ritmiche Trap. Dal 13 novembre in radio, sulle piattaforme digitali e negli store arriva “Young” il singolo di esordio di Marta Brando (Bunker Home Productions), scritto da Paolo Agosta e Alexandra Hamilton […]

San Giuliano Milanese: Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

25 Novembre 2020 by Redazione Farecultura -

L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo, con le gravi conseguenze a livello sociale, economico e psicologico, sta aggravando un fenomeno già di difficile contrasto in periodi di normalità e che, in momenti emergenziali di natura pandemica con i lockdown che si susseguono, assume aspetti ancora più drammatici. L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo, con le gravi conseguenze […]

ZAVATTINI LIVE: Daniele Gaglianone e Stefano Collizzolli introducono il film “Dove bisogna stare”.

25 Novembre 2020 by Redazione Farecultura -

All’incontro partecipano Antonio Medici – direttore Premio Zavattini UnArchive, Aurora Palandrani – CDA AAMOD, Roberto Roversi – presidente Arci UCCA Antonio Borrelli – vicepresidente Arci UCCA. On line su sulle pagine FB ufficiali del Premio Zavattini e di Arci Ucca. Secondo appuntamento con la rassegna Zavattini Live. Film e autori da non perdere di vista: mercoledì 25 novembre 2020 l’appuntamento di approfondimento organizzato dal Premio […]

Musica: per i suoi 40 anni di carriera Mario Castelnuovo pubblica il suo primo DV-concerto registrato prima del lockdown.

24 Novembre 2020 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEOCLIP “GUARDALALUNANINA” INSERITO NELL’ARTICOLO = Un’anticipazione gustosa per i 40 anni di carriera di Mario Castelnuovo, con l’uscita per Azzurra Music del suo primo DVD–concerto, registrato poco prima del lockdown il 2 febbraio 2020, presso la Dogana Veneta di Lazise, nell’ambito della rassegna “Lazise – Canzoni d’Autore”. Il progetto consiste in una documentazione esclusiva che […]

Bologna: il Museo Morandi celebra il centesimo compleanno di Wayne Thiebaud.

24 Novembre 2020 by Redazione Farecultura -

Il Museo Morandi di Bologna, che ne ha ospitato luna personale nel 2011, si unisce agli auguri per i cento anni che il grande artista Wayne Thiebaud compirà domenica 15 novembre. Nato nel 1920 a Mesa, in Arizona, Thiebaud è considerato una figura chiave nell’ambito dell’arte contemporanea americana e non solo: suoi lavori sono esposti nelle collezioni di importanti […]

Si svolgerà interamente online la 2^ edizione di “Ce l’ho Corto Film Festival”, l’evento internazionale dedicato ai cortometraggi di autori e autrici emergenti.

24 Novembre 2020 by Redazione Farecultura -

Gli oltre 50 corti in programma saranno disponibili sulla piattaforma streaming Open DDB e arricchiti da una serie incontri ed approfondimenti, per esplorare il mondo del cinema emergente, trasmessi sulla pagine social del Festival. A seguito della disposizioni della chiusura delle sale cinematografiche previste dai decreti ministeriali, Ce l’ho Corto Film Festival sceglie di trasferire […]

Da Brunori a Mannarino, da Erica Mou a Dente: compie dieci anni “La leva cantautorale degli anni zero”.

24 Novembre 2020 by Redazione Farecultura -

Un progetto promosso nel 2010 da MEI CLUB TENCO e ALA BIANCA, ideato e curato da Enrico Deregibus: un doppio album, un tour di 15 date in tutta Italia, un sito su ROCKOL e la partnership di Rai Radio 2 per valorizzare una nuova generazione di cantautori. Era la fotografia del meglio della nuova canzone […]

Musica: il duo Elephantides pubblica “Floating Tempo”, il suo album d’esordio.

24 Novembre 2020 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEOCLIP DI “SEE” INSERITO NELL’ARTICOLO = Disponibile negli store digitali l’album d’esordio del duo elettronico. Matematica atonale, valvole e vertigini elettroniche galleggiano in un mare di jazz. E’ uscito venerdì 20 novembre 2020 “Floating Tempo”, disco d’esordio del duo Elephantides formato da Daniele Sciolla (synth) e Sergio Tentella (batteria). Il disco, pubblicato da Betulla Records, racchiude i primi 5 […]

Palermo: Teatro Libero. La programmazione in streaming del prossimo fine settimana.

24 Novembre 2020 by Redazione Farecultura -

Prosegue per la seconda settimana la programmazione in streaming del Teatro Libero, con spettacoli e ricordi dei grandi nomi del panorama teatrale internazionale.  Venerdì 27 novembre alle 21, la #Videomemoria I Maestri (visibile sui canali Facebook e Youtube del teatro), in cui Beno Mazzone presenterà alcuni lavori di Ludwin Flaszen. Nel video sono stati collezionati vari […]

Musica: “Blue Whale” il nuovo singolo di Rakno è una riflessione sul nostro tempo.

24 Novembre 2020 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEOCLIP DI “BLUE WHALE” INSERITO NELL’ARTICOLO = “Blue Whale”, il singolo che annuncia il ritorno di Rakno, recupera il titolo della macabra challenge che qualche mese fa è finita su tutti i mass media mondiali. La natura mortale della Blue Whale è il pretesto per Rakno di riflettere sul nostro tempo: ”Volevo che fosse un […]

“Cambiamo cultura”. Un live stream artistico culturale per dire insieme no alla violenza di genere.

24 Novembre 2020 by Redazione Farecultura -

Uniti e unite, connessi e connesse da tutta Italia in una vera e propria staffetta culturale per dire NO alla VIOLENZA sulle donne.  Il 25 novembre 2020 ricorre la 21ma Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. In questo momento storico così complesso, in cui stiamo facendo i conti con la pandemia causata […]

San Giuliano Milanese: “Raccontaci la scuola”. Il valore dell’esperienza scolastica raccontata dagli studenti.

24 Novembre 2020 by Redazione Farecultura -

La chiusura delle scuole e l’avvio della didattica a distanza generate dalla situazione pandemica ha fornito un’occasione unica per riflettere sull’importanza della scuola non solo come istituzione deputata alla formazione e all’istruzione quale diritto riconosciuto dell’infanzia, ma anche come esperienza emozionale, sociale e relazionale fondamentale nello sviluppo e nella crescita della persona. Il 20 novembre, […]

Firenze: Il ristoro dei musei. L’offerta digitale dei musei fiorentini da Novembre 2020 Gennaio 2021.

24 Novembre 2020 by Redazione Farecultura -

Arte a domicilio, Mezz’ora d’arte, Mezz’ora con Raffaello, Talking about museums sono lequattro proposte grazie a cui far accedere ogni settimana nelle proprie case l’arte e la cultura, ristoro vitale specialmente nel momento storico attuale. A partire da martedì 24 novembre la Città Metropolitana, il Comune di Firenze e MUS.E promuovono un fitto calendario di […]

Musica: Federico Poggipollini con “Città in fiamme”. Il brano del 1986 dei Tribal Noise che ripercorre un 2020 quasi agli sgoccioli.

20 Novembre 2020 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEOCLIP DI “CITTA’ IN FIAMME” INSERITO NELL’ARTICOLO = “Città in Fiamme” è il quarto estratto da “Canzoni rubate”, l’album di Federico Poggipollini in uscita il prossimo anno, un brano del 1986 della band bolognese Tribal Noise in cui Federico suonava il basso. Un incrocio tra i Joy Division e i Cult in un brano nato nel […]

Pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

La nostra libreria

SOSTIENICI

Anche una piccola donazione contribuisce a renderci liberi e indipendenti.

TORGIUS STUDIO

FARECULTURA VIDEO

Attualità e news da Italia e estero

A guera è guera

30 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Riflessioni sul rischio dell’assuefazione e della normalizzazione degli orrori della guerra

Dialogo con Clistene (570 – 492 a.C.)

20 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

Il nostro Daniele Carozzi si cimenta in un dialogo immaginario con Clistene sul concetto vero di democrazia.

Referendum a bassa affluenza: una conferma del primato della democrazia parlamentare

12 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Il significato socio-politico di una mancata risposta

Bullismo e baby gang: come sconfiggerli

5 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

La conferenza “Io ti ascolto” promossa da Fratelli d’Italia, dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato e dal Dipartimento Famiglia avanza le proposte. Con carota e bastone…

Il tempo sospeso del Conclave  

26 Maggio 2025 By Agostino Picicco -

Come cambia la percezione del tempo e della comunicazione per i cardinali elettori e per il popolo

Cesano Maderno (MB): presentato a Palazzo Arese Borromeo il palinsesto del Centro Culturale Europeo

22 Maggio 2025 By Daniele Carozzi

Il palinsesto del Centro Culturale Europeo per la stagione 2025 è stato presentato l’8 maggio nella prestigiosa cornice seicentesca di Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno (MB).  Divenuto ormai una realtà consolidata grazie anche alla sua natura multidisciplinare, il progetto è stato presentato dai promotori culturali che ne hanno tracciato i contenuti e il calendario […]

Cazzimma e potere: la psicologia dei leader che affascinano le masse.

28 Aprile 2025 By Luisa Ghianda -

Uomini e donne al comando si presentano come figure forti, capaci di attirare consenso e guidare masse con il piglio deciso di chi sembra non temere nulla. Ma cosa ci affascina davvero di questi leader che sembrano “tenere a cazzimma”?

La banalità della sofferenza. Cronaca di una terribile esperienza in pronto soccorso.

23 Aprile 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Da Nord a Sud, nel nostro Paese, l’insensibilità di qualcuno alla sofferenza delle persone è ormai una routine accettata come normalità.
E qualche volta il dolore altrui può diventare addirittura un fastidio.

NOUMENO. Il segno oltre l’esperienza

18 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

A Formello (RM), presso la Sala Orsini di Palazzo Chigi, in mostra opere di: Ennio Calabria, Carlo Frisardi, Danilo Maestosi, Nino Pollini, Stefano Piali, Vinicio Prizia.

Depositi esposti. EGITTOMANIA. Museo Civico di Crema e del Cremasco

17 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

Terza edizione della rassegna, dedicata quest’anno agli interpreti cremaschi suggestionati dalla cosiddetta egittomania

Footer

Informazioni

La libertà di espressione è un diritto fondamentale tutelato dall’art. 21 della Costituzione della Repubblica. Pertanto, nel garantire tale diritto a tutti coloro i quali collaborano con questo Sito (siano essi autori, agenzie o siti specializzati, o anche collaboratori occasionali) la proprietà, la direzione e i gestori del Sito non possono essere ritenuti responsabili delle opinioni espresse, dei contenuti e delle notizie riportate negli articoli pubblicati (essendo gli stessi di carattere generale e non scientifico).

Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali collegamenti, posti all’interno del Sito stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Sito.

Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.

Il semplice fatto che questo Sito fornisca eventuali collegamenti, non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.

Tutti gli articoli pubblicati, da chiunque proposti, sono da considerare offerti a titolo gratuito.

La pubblicità presente nel Sito è un riconoscimento offerto gratuitamente a discrezione dal direttore a professionisti, Enti pubblici e privati, aziende e associazioni, meritevoli di riconoscimento per agevolazioni o contributi ricevuti.

FARECULTURA

Contatti: Tel. 351 98 000 80    mail: info@farecultura.net

Diffusione: I.S.P. (Internet Server Provider): Aruba S.p.A.
Via San Clemente, 53
24036 Ponte San Pietro (BG)


Questo Sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.3.2001.

Tutti i diritti del materiale pubblicato sono riservati.

Il materiale inviato, anche se non pubblicato, non sarà restituito. I contenuti pubblicati (testi, immagini, foto e video) sono opera della redazione, degli autori che collaborano (anche occasionalmente) con il Sito, ricevuti da agenzie e siti specializzati, o liberamente tratti da internet e dai social media e quindi valutate di pubblico dominio. In ogni caso, chiunque ne detenga i diritti di autore può scriverci chiedendone la rimozione che sarà effettuata nel più breve tempo possibile.

Link

  • Home
  • Privacy Policy

Copyright © 2015/2025 - FARECULTURA è il sito personale di Giuseppe Torregrossa - Contatti: info@farecultura.net - tel. 351 9800080