La cultura dell’autoscatto
Soddisfare i bisogni della mente e del corpo è prioritario. Dovremmo poi soddisfare anche i bisogni dello spirito. … di cosa stiamo parlando? “Lo spirito evapora” usava dire un mio…
Soddisfare i bisogni della mente e del corpo è prioritario. Dovremmo poi soddisfare anche i bisogni dello spirito. … di cosa stiamo parlando? “Lo spirito evapora” usava dire un mio…
È una patologia tipica dell’età avanzata, ma rispetto al passato l’incidenza (nuove diagnosi) è in calo. Le statistiche dicono che diminuiscono sempre più i casi di tumore allo stomaco grazie…
Le morti annunciate. Come quella di Vito Angelo Caruso, 43 anni, che nel carcere di Monza due settimane fa si è tolto la vita. Il trentaduesimo suicidio quest’anno nelle carceri…
A volte capita. Capita a tutti, prima o poi, di trovarsi ad avere bisogno di un accertamento medico. E allora ci si ritrova a rincorrere una prenotazione che, il più…
Ho incontrato Roberto Saviano sotto un cielo “privo di stelle”, in una serata umida, fredda, ed il clima pavese per una meridionale come me, irrigidisce il corpo, perfino il cuore,…
Attesa da decenni, la nuova legge “Disciplina del cinema e dell’audiovisivo” è stata approvata dalla Camera dei Deputati lo scorso 3 novembre. Fortemente sostenuta da Dario Franceschini, ministro dei beni…
Oggi, nella fase di incertezza e confusione pre-referendum, riteniamo più che mai stimolante ascoltare una voce indipendente all’interno dello schieramento di centro destra, ed esattamente quella di Stefano Pillitteri, per…
Bere spesso energy drink in breve può danneggiare seriamente la salute del nostro fegato. Lo affermano gli esperti dell’università della Florida, che hanno descritto, dopo una ricerca condotta dall’Istituto…
Uno degli effetti più coinvolgenti del film, diretto magistralmente dai giovanissimi Fabio&Fabio Guaglione e Resinaro del Sud Milano, è che lo spettatore resta inchiodato per tutta la durata, 106 minuti,…
I personaggi, le storie che diventano macchiette, tutto questo vissuto attraverso l’abile racconto di narratori provetti che alternavano un impeccabile italiano a frasi ed espressioni in lingua locale per…
Chi è stato davvero l’artefice del “miracolo” di Barbiana? Se ne discuterà durante la presentazione del libro, in programma il 26 novembre a Firenze presso la sede del Consiglio Regionale…
Come un camorrista, peggio di un camorrista! Lo conoscono bene gli ex ministri dei Verdi, partito in cui aveva militato, Edo Rochi e Gianfranco Mattioli, così come il senatore Luigi…
Che stare troppo incollati a web e videogiochi facesse male a bambini e adolescenti è cosa abbastanza nota. Ma certo i genitori non potevano immaginare che le cattive abitudini tecnologiche…
Il successo di Donald Trump nelle elezioni americane, da molti temuto, da altri auspicato ma comunque molto poco previsto dai media più blasonati fino alle ultime evidenze della vigilia elettorale,…
Le Sezioni Unite delle Corte di Cassazione beffano la rottamazione Il debitore potrebbe non pagare le cartelle notificate dal 2000 al 2011 Con la sentenza n. 2339 del 2016 emessa…
Attribuito, nell’ambito della cerimonia di consegna dei premi ai “Paladini delle Memorie”, il Premio “Voloire” a Piercamillo Davigo, Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati
C’è chi abbassa il capo, chi si controlla nelle tasche dei jeans e dei cappotti per nascondere “segreti” illegali; chi si disperde dietro gli angoli delle vie per paura di…
Con il Decreto legge 22 ottobre 2016 n. 193 recante “Disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili” il Governo ha disposto (tra le altre previsioni)…
Ogni anno a novembre la Chiesa italiana celebra la “Giornata nazionale del ringraziamento”, un’occasione privilegiata per dire grazie al Creatore per i frutti della terra e del lavoro umano e…
La Conferenza mondiale “Science for peace”, ‘Scienza per la pace’, di questa mi ricordo soprattutto quando penso a Umberto Veronesi, che ieri ha cessato di vivere, alla veneranda età di…