Skip to content

  • Mail
  • Home
  • Eventi
    • Eventi online & in streaming
    • Cinema-TV-Video
    • Concerti & Spettacoli
    • Concorsi & Premi
    • Libri – Editoria & Recensioni
    • Musica – Editoria & Video Musicali
    • Incontri Culturali – Convegni – Presentazioni – Festival
    • Teatro
  • Mostre
    • Arte Contemporanea
    • Esposizioni & Installazioni
    • Fotografia
    • Pittura & Scultura
  • Costume & Società
    • Attualità
    • Tutela Ambientale – Ecologia & Animali
    • Architettura & Design
    • Com’eravamo/Come siamo/Come saremo – Riflessioni d’Autore
    • Comunicazione
    • Diritto & Diritti
    • Filosofia Esoterismo Religione
    • Politica Economia Lavoro
    • Medicina Salute Benessere
    • Sociologia Psicologia Pedagogia
    • Sicurezza & Difesa
    • Sport & Attività Ludiche
    • Storia
    • Tecnologia
  • Territori di Arte e Cultura
    • Siti di Interesse Culturale Storico Archeologico
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Lombardia
    • Liguria
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino – Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
    • AFRICA
    • ASIA
    • AUSTRIA
    • FRANCIA
    • GERMANIA
    • GRAN BRETAGNA
    • OLANDA
    • PRINCIPATO di MONACO
    • REP. CECA
    • SPAGNA
    • SVIZZERA
  • Magazine
    • Il giornale
      • La Redazione
      • Notizie Commerciali
    • Anno 2015
      • Anno I – n. 1 / Aprile 2015
      • Anno I – n. 2 / Maggio 2015
      • Anno I – n. 3 / Giugno 2015
      • Anno I – n. 4 / Luglio 2015
      • Anno I – n. 5 / Agosto 2015
      • Anno I – n. 6 / Settembre 2015
      • Anno I – n. 7 / Ottobre 2015
      • Anno I – n. 8 / Novembre 2015
      • Anno I – n. 9 /Dicembre 2015
    • Anno 2016
      • Anno II – n.10 / Gennaio 2016
      • Anno II – n.11 / Febbraio 2016
      • Anno II – n.12 / Marzo 2016
      • Anno II – n.13 / Aprile 2016
      • Anno II – n.14 / Maggio 2016
      • Anno II – n.15 / Giugno 2016
      • Anno II – n.16 / Luglio 2016
      • Anno II – n.17 / Agosto 2016
      • Anno II – n.18 / Settembre 2016
      • Anno II – n.19 / Ottobre 2016
      • Anno II – n.20 / Novembre 2016
      • Anno II – n.21 / Dicembre 2016
    • Anno 2017
      • Anno III – n.22 / Gennaio 2017
      • Anno III – n.23 / Febbraio 2017
      • Anno III – n.24 / Marzo 2017
      • Anno III – n.25 / Aprile 2017
      • Anno III – n.26 / Maggio 2017
      • Anno III – n.27 / Giugno 2017
      • Anno III – n.28 / Luglio 2017
      • Anno III – n.29 / Agosto 2017
      • Anno III – n.30 / Settembre 2017
      • Anno III – n.31 / Ottobre 2017
      • Anno III – n.32 / Novembre 2017
      • Anno III – n.33 / Dicembre 2017
    • Anno 2018
      • Anno IV – n.34 / Gennaio 2018
      • Anno IV – n.35 / Febbraio 2018
      • Anno IV – n.36 / Marzo 2018
      • Anno IV – n.37 / Aprile 2018
      • Anno IV – n.38 / Maggio 2018
      • Anno IV – n.39 / Giugno 2018
      • Anno IV – n.40 / Luglio 2018
      • Anno IV – n.41 / Agosto 2018
      • Anno IV – n.42 / Settembre 2018
      • Anno IV – n.43 / Ottobre 2018
      • Anno IV – n.44 / Novembre 2018
      • Anno IV – n.45 / Dicembre 2018
    • Anno 2019
      • Anno V – n.46 / Gennaio 2019
      • Anno V – n.47 / Febbraio 2019
      • Anno V – n.48 / Marzo 2019
      • Anno V – n.49 / Aprile 2019
      • Anno V – n.50 / Maggio 2019
      • Anno V – n.51 / Giugno 2019
      • Anno V – n.52 / Luglio 2019
      • Anno V – n.53 / Agosto 2019
      • Anno V – n.54 / Settembre 2019
      • Anno V – n.55 / Ottobre 2019
      • Anno V – n.56 / Novembre 2019
      • Anno V – n.57 / Dicembre 2019
    • Anno 2020
      • Anno VI – n.58 / Gennaio 2020
      • Anno VI – n.59 / Febbraio 2020
      • Anno VI – n.60 / Marzo 2020
      • Anno VI – n.61 / Aprile 2020
      • Anno VI – n.62 / Maggio 2020
      • Anno VI – n.63 / Giugno 2020
      • Anno VI – n.64 / Luglio 2020
      • Anno VI – n.65 / Agosto 2020
      • Anno VI – n.66 / Settembre 2020
      • Anno VI – n.67 / Ottobre 2020
      • Anno VI – n.68 / Novembre 2020
      • Anno VI – n.69 / Dicembre 2020
  • Anno 2021
    • Anno VII – n.70 / Gennaio 2021
  • MILANO e hinterland
    • Milano – Città
    • San Giuliano Milanese
    • San Donato Milanese
    • Melegnano
    • SEM – Sud Est Milano
    • Milano – Area Metropolitana
  • VideoNews
  • Privacy Policy

Anno III – n.22 / Gennaio 2017

Anno III - n.22 / Gennaio 2017, Cinema-TV-Video

Silence di Martin Scorsese: l’ “assordante” silenzio di Dio e il rapporto tra santità e fragilità umana

Alessandro G. Fuso -/1 Febbraio 20174 Giugno 2019

L’ “assordante” silenzio di Dio è al centro dell’ultimo, attesissimo film di Martin Scorsese intitolato “Silence”. Un’opera cui il celeberrimo regista americano ha lavorato per quasi trent’anni, ispirata dall’omonimo romanzo…

Continue reading
Anno III - n.22 / Gennaio 2017, Politica Economia Lavoro

Profugo, non solo chi fugge dalle guerre. Il profugo ambientale.

Roberto Bernardini -/30 Gennaio 20176 Febbraio 2020

Quando si esamina il fenomeno delle migrazioni e dei flussi migratori, magari un po’ più approfonditamente di quanto non facciano i nostri media, ci si accorge con sorpresa che non…

Continue reading
Anno III - n.22 / Gennaio 2017, Libri - Editoria & Recensioni

“Un mondo raro” – Sulle orme di Chavela Vargas

Redazione Farecultura -/29 Gennaio 20174 Giugno 2019

  Un sound con cui respirare l’aria di Città del Messico, in un marzo afoso: “Un Mondo Raro”, il nuovo progetto di Antonio Di Martino e Fabrizio Cammarata dedicato a Chavela…

Continue reading
Anno III - n.22 / Gennaio 2017, REDAZIONALE, San Giuliano Milanese

San Sebastiano e l’Illustre concittadino Sangiulianese

Angela Vitanza -/25 Gennaio 201726 Febbraio 2018

E’ diventata un’abitudine vederlo a San Sebastiano, intorno al 20 Gennaio, invitato dalla Polizia Locale Sangiulianese. E lui accetta volentieri l’invito. A volte ha avuto più tempo, altre era di…

Continue reading
Anno III - n.22 / Gennaio 2017, Arte Contemporanea, Lazio

Roma, White Noise Gallery: Trilogia del Silenzio

Redazione Farecultura -/24 Gennaio 20176 Giugno 2019

Comprimere un intero film in un’unica immagine. Dipingere il mondo come se l’umanità fosse, improvvisamente, scomparsa nel nulla. Rappresentare lo spazio attraverso le tracce di una presenza passata. E’ la…

Continue reading
Anno III - n.22 / Gennaio 2017, Comunicazione, Filosofia Esoterismo Religione

24 gennaio San Francesco di Sales. Comunicazione e giornalismo

Agostino Picicco -/22 Gennaio 2017

La ricorrenza liturgica di san Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, è sempre occasione di riflessione sull’uso degli strumenti di comunicazione quale servizio alle comunità cristiane e alla società.E’ ormai…

Continue reading
Anno III - n.22 / Gennaio 2017, Medicina Salute Benessere

Epatite C. Esito in venti minuti con il nuovo test a diagnosi rapida.

Giovanni Abruzzo -/19 Gennaio 2017

Novità per contrastare l’epatite C.  Garantito dall’Organizzazione mondiale della sanità per qualità sicurezza, è disponibile il primo test a diagnosi rapida per il virus Hcv. Questo nuovo test, simile a…

Continue reading
Anno III - n.22 / Gennaio 2017, Cinema-TV-Video

Voci dal silenzio. Un documentario sugli eremiti d’Italia.

Redazione Farecultura -/18 Gennaio 20174 Giugno 2019

Un viaggio, dal nord al sud dell’Italia, per raccogliere le testimonianze di chi ha intrapreso una ricerca intima e solitaria Ogni eremita è un mondo a sé. C’è chi è…

Continue reading
Anno III - n.22 / Gennaio 2017, Concerti, Spettacoli & Performance, Milano Città

‘La crisi dell’Europa e i Giusti del nostro tempo’, quattro incontri di Gariwo al Teatro Franco Parenti di Milano

Paolo Rausa -/13 Gennaio 201726 Febbraio 2018

Gariwo, la foresta dei Giusti, (acronimo di Gardens of the Righteous Worldwide) in collaborazione con il Teatro Franco Parenti, Accademia del Presente e il patrocinio della Università degli Studi di…

Continue reading
Anno III - n.22 / Gennaio 2017, Cinema-TV-Video

Il destino in una scelta: quando Bela Lugosi disse no a “Frankenstein”

Alessandro G. Fuso -/10 Gennaio 20174 Giugno 2019

Nella vita, sia professionale che privata, basta una scelta sbagliata per condizionare profondamente il proprio futuro. Lo spiegava bene Peter Howitt nel suo celeberrimo film “Sliding Doors” del 1998 incentrato…

Continue reading
Anno III - n.22 / Gennaio 2017, Sociologia Psicologia Pedagogia

“I’m only human, after all”: Internet e la caduta delle Celebrities

AA.VV. - ./9 Gennaio 201726 Settembre 2019

Da buon figlio degli anni 80’ sono stato testimone e fan di quello che è probabilmente il periodo culmine del culto delle Celebrities, uomini e donne che grazie a un…

Continue reading
Anno III - n.22 / Gennaio 2017, Milano Città, REDAZIONALE

Milano: tradizionale incontro di Capodanno a Palazzo Marino

Angela Vitanza -/8 Gennaio 201726 Febbraio 2018

Si può dire che quando le tradizioni chiamano, il cuore risponde. Sì, perché per riuscire ad alzarsi presto il primo giorno dell’anno, magari dopo aver dormito qualche ora, vuol dire…

Continue reading
Anno III - n.22 / Gennaio 2017, Libri - Editoria & Recensioni

Miti e tradizioni: il papiro di Derveni e la Metafisica di Aristotele, analogie e sviluppi del pensiero

Paolo Rausa -/8 Gennaio 20178 Gennaio 2017

Dal mondo greco classico ed ellenistico ci giungono due libri, sotto forma di rotoli di papiro rinvenuti casualmente. Merito di Mauro Bonazzi in un articolo del 31 dicembre scorso su…

Continue reading
Anno III - n.22 / Gennaio 2017, Politica Economia Lavoro

2016 “anno terribilis”. 2017 cosa ci aspetta?

Roberto Bernardini -/2 Gennaio 2017

Da pochi giorni si è chiuso, con l’appendice di un ennesimo attentato in Turchia, il 2016, un anno terribile che ha tenuto il mondo con il fiato sospeso in mille…

Continue reading

— PAGINA DI INFORMAZIONE LOCALE —

MILANO e hinterland

Melegnano: presentato il progetto della nuova via Conciliazione.

Redazione Farecultura -/19 Gennaio 202119 Gennaio 2021
L’obiettivo è ridare qualità e vivibilità agli spazi cittadini. Spazio alle osservazioni che potranno essere presentate entro il 31 gennaio. Il progetto che ridarà qualità e vivibilità a via Conciliazione è stato al centro della presentazione che l’Amministrazione Comunale, per rispettare le norme di contenimento...
Continue reading

San Giuliano Milanese: l’Amministrazione provvede, per l’ennesima volta, alla rimozione delle bici abbandonate.

Redazione Farecultura -/19 Gennaio 202119 Gennaio 2021
Un malcostume, quello dell'abbandono delle biciclette nei luoghi pubblici, al quale il Comune è periodicamente costretto a rimediare disponendone la rimozione. Operazione che, grazie alla maleducazione di pochi, ha un costo che ricade su tutti i cittadini. A partire dal 19 gennaio, la Polizia Locale, in...
Continue reading

Melegnano: Contributi straordinari per emergenza Covid.

Redazione Farecultura -/16 Gennaio 202116 Gennaio 2021
La Giunta Comunale, attraverso una delibera specifica, sostiene i cittadini più colpiti economicamente dall’emergenza. La Giunta comunale di Melegnano sostiene i cittadini più esposti agli effetti economici dell’emergenza Covid-19 con una delibera che permetterà al Comune di attuare misure temporanee di sostegno ai cittadini. I...
Continue reading

San Giuliano Milanese: Workshop per aiutare i ragazzi in cerca di occupazione.

Redazione Farecultura -/16 Gennaio 202116 Gennaio 2021
Si intola "Affrontare la selezione" ed è articolato in 6 incontri dal 6 marzo al 17 aprile, il percorso che impegnerà i giovani sangiulianesi dai 16 ai 30 anni alla ricerca di un’occupazione. L'iniziativa, promossa dall'Assessorato alle Politiche Giovanili, intende offrire ai partecipanti un’utile occasione per riflettere...
Continue reading

Melegnano: presentazione del progetto della nuova via Conciliazione.

Redazione Farecultura -/16 Gennaio 202116 Gennaio 2021
L’Amministrazione Comunale presenterà pubblicamente, attraverso la pagina Facebook istituzionale, il progetto preliminare per ridare qualità e vivibilità agli spazi cittadini. L’Amministrazione Comunale lunedì 18 gennaio 2021 alle 18.00 presenterà pubblicamente il progetto preliminare del nuovo volto di via Conciliazione. La presentazione sarà pubblica ma rispettosa...
Continue reading

San Giuliano Milanese: approvata la variante generale al PGT. Prende forma la città del futuro.

Redazione Farecultura -/8 Gennaio 20218 Gennaio 2021
Dopo dodici ore di analisi e discussione e ben sei Commissioni Consiliari dedicate agli approfondimenti, il Consiglio Comunale, nella seduta di martedì 5 gennaio, ha approvato definitivamente la Variante Generale al Piano di Governo del Territorio (PGT). Nel corso dell’adunanza, sono state analizzate anche le 48...
Continue reading

Melegnano: Emergenza neve. Il Comune richiama la ditta incaricata.

Redazione Farecultura -/5 Gennaio 20215 Gennaio 2021
L’Amministrazione Comunale ha richiamato l’azienda incaricata della pulizia delle strade dalla neve al rispetto del contratto. Dopo aver ripetutamente sollecitato l’azienda incaricata della pulizia delle strade dalla neve, il Comune di Melegnano ha richiamato la ditta al rispetto del contratto legato al piano neve 2020/2021....
Continue reading

San Giuliano Milanese: Buone nuove per la RSA. Firmato in Municipio la convenzione e la vendita dell’area.

Redazione Farecultura -/31 Dicembre 202031 Dicembre 2020
Il progetto prevede un edificio a 4 piani dove troveranno spazio 120 posti letto, un Centro Diurno integrato (CDI) da 30 posti e alcuni servizi complementari. Si è tenuta in data odierna, presso l’Aula Consiliare del Municipio, la firma congiunta dell’atto di vendita dell’area comunale situata in via Gorky (tra la Caserma dei Carabinieri e...
Continue reading

San Giuliano Milanese: approvato il Bilancio di previsione 2021-2023.

Redazione Farecultura -/31 Dicembre 202031 Dicembre 2020
A tempo di record e con una riduzione significativa della pressione fiscale sulle famiglie a basso reddito Nella seduta del 16 dicembre il Consiglio Comunale ha approvato il Bilancio di Previsione 2021-2023, con i vo favorevoli di Forza Italia, Lega Nord e Fratelli d'Italia*. Un’approvazione che non...
Continue reading

Milano: Fondazione Fiera Milano dona al Policlinico i beni acquistati per il padiglione al Portello.

Redazione Farecultura -/30 Dicembre 202030 Dicembre 2020
La donazione, cha ammonta a circa 17 milioni di euro, a favore della Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, per organizzare la struttura ora denominata Padiglione Policlinico Milano in Fiera Milano. E’ stata formalizzata lo scorso 23 dicembre, con atto pubblico notarile,...
Continue reading

Milano: “Un canto di Natale” online per il Museo Bagatti Valsecchi, in collaborazione con la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi.

Redazione Farecultura -/22 Dicembre 202022 Dicembre 2020
La Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte supporta generosamente la Casa Museo di Via Gesù, producendo una reinterpretazione del tradizionale racconto di Dickens. Dal 24 dicembre sarà disponibile sul sito del Museo il video di “Un Canto di Natale”, tratto dall’omonima e celeberrima opera di Charles Dickens: una produzione...
Continue reading

FARECULTURA Magazine on line di Arte, Cultura e Informazione locale di Milano e provincia


Direttore Responsabile: Giuseppe Torregrossa

Registrazione: Tribunale di Lodi - Registro Stampa n. 3/13 del 25/07/2013

Periodicità: Mensile

Proprietà della testata:
Giuseppe Torregrossa

Editore: TORGIUS Editore di Torregrossa dott. Giuseppe

I.S.P.:
Aruba S.p.A.
Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG)

Direzione e redazione:

Via Gramsci n. 11/B 20098 San Giuliano Milanese (MI) - Tel.: 351 98 000 80

Web recapiti: info@farecultura.net --- https://www.farecultura.net

Privacy Policy

*Gli articoli pubblicati in questo giornale non hanno contenuti sponsorizzati, ad eccezione di quelli che riportano espressamente l’indicazione di:
“Articolo sponsorizzato/Redazionale/Promo-pubblicatario” o simili.

testo

Tutti i diritti del materiale pubblicato sono riservati.
Il materiale inviato, anche se non pubblicato, non sarà restituito. I contenuti pubblicati (testi, immagini, foto e video) sono generati dalla redazione o forniti dai collaboratori, da agenzie di stampa o fotografiche e da siti specializzati (Pixabay). Potranno, inoltre, essere liberamente tratti da internet e dai social. Chiunque detenga diritti sugli stessi può scriverci chiedendone la rimozione.

La direzione non è responsabile delle opinioni espresse dagli autori degli articoli pubblicati. Il giornale offre ai suoi collaboratori la massima libertà di espressione.
Le collaborazioni si intendono a titolo gratuito.
Editore, direttore ed autori, essendo gli articoli di carattere generale e non scientifico, non possono assumere alcuna responsabilità per le informazioni in essi riportate.
Citandone la fonte, è consentita la riproduzione parziale del materiale pubblicato nella misura massima del 10%.

TORGIUS Editore                           di                             TORREGROSSA                              dott. Giuseppe

Via A. Gramsci n. 11/B
20098 San Giuliano Milanese (MI) – Italy

P.IVA 09733630967         REA: MI-2565280

tel. 351 98 000 80
info@torgius.it www.torgius.it

 

Questo sito è stato creato da Torgius Editore
Back to top