Milano: “NASA – A human adventure”, la mostra sullo spazio per la prima volta in Italia
Nella notte tra il 20 e il 21 luglio 1969 circa 900 milioni di persone s’incollarono alla tv per vedere un essere umano calpestare il suolo lunare per la prima…
Nella notte tra il 20 e il 21 luglio 1969 circa 900 milioni di persone s’incollarono alla tv per vedere un essere umano calpestare il suolo lunare per la prima…
A tre anni dal poco convincente “Interstellar”, il cineasta britannico Cristopher Nolan torna con “Dunkirk” dietro alla macchina da presa per portare sul grande schermo una delle pagine di storia…
E’ uscito lo scorso 8 settembre “The Source” il nuovo album di Tony Allen che segna un ritorno alle sua più antica passione: il jazz. Il disco viene pubblicato dalla…
Con Cefalo e Procri, Valentino Villa firma la sua prima regia d’opera in un nuovo allestimento della fondazione Teatro La Fenice, al Teatro Malibran di Venezia il 29 settembre in…
8 nazioni coinvolte, 14 artisti, live cinema performance, screenings e workshop per un festival che riflette lo spirito della nostra epoca in cui la tecnologia ha invaso ogni aspetto della…
I mesi estivi, appena trascorsi, sono stati ricchi di eventi per la chiesa ambrosiana. Il 7 luglio u.s. papa Francesco ha nominato arcivescovo di Milano mons. Mario Delpini, già vicario…
Le tecnologie digitali aprono inconsueti e innovativi scenari al mondo della comunicazione e della pubblicità. Permettono, in particolare, di entrare in relazione con gli utenti per comprenderne i bisogni, coinvolgerli…
Qual è quel paese nel quale gli eventi atmosferici naturali sono causa di disastri con morti e distruzioni e nel quale anziché provvedere a risolvere il problema della prevenzione con…
Analizzando i 50 maggiori incassi della stagione cinematografica 2016-2017 (fonte: Cinetel) si nota come il cinema italiano sia sparito completamente dal box office. Non era mai accaduto che tra i…
La notizia del rinvenimento del corpo di Noemi, sedicenne di Specchia nell’entroterra salentino a ridosso di S. Maria di Leuca ‘de finibus terrae’, mi ha raggiunto sul trenino delle Sud-Est…
Proiezioni, concerti, spettacoli teatrali all’aperto: Officina Pasolini presenta OFF – l’Estate non si spegne.Dal 15 settembre all’8 ottobre l’HUB culturale della Regione Lazio, inaugurato lo scorso autunno negli spazi del…
Sabato 23 settembre 2017, alle ore 17.30, a Cassano all’Ionio (Cosenza), presso la sala convegni del Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, si terrà la presentazione del volume di Leonardo Alario…
Afosa è la notte che precede la ripartenza per Milano, ancora più afosa se il pensiero di un viaggio di risalita al nord in macchina genera incubi e preoccupazioni. Non…
La Città di Poggiardo, in collaborazione con l’Associazione Regionale Pugliesi di Milano e l’Associazione Culturale Orizzonte e il patrocinio della Ambasciata di Romania in Italia, con questo spettacolo tratto dalle…
La nuova stagione cinematografica si preannuncia ricca di emozioni. Sono tanti i film interessanti in uscita nei prossimi mesi. A cominciare dall’ultimo lavoro di Cristopher Nolan, Dunkirk, appena approdato nelle…
Seconda edizione del Premio Michele Cea, voluto dalla neonata omonima fondazione che persegue lo scopo di sostenere gli artisti di ogni età in condizioni economiche disagiate. Artisti e creativi meritevoli…
Conobbi Paola Bisconti nel corso di una rassegna cinematografica dal titolo evocativo ‘Lo sguardo di Omero’ che si svolgeva nel 2013 a Roca Nuova, un insediamento a metà strada fra…