Vetrine e giocattoli
Da piccolo mi incantavo a guardare le vetrine dei negozi di giocattoli e le bancarelle di palloncini e giochi vari piene di colori e vivacità in occasione delle feste paesane.Cosa…
Da piccolo mi incantavo a guardare le vetrine dei negozi di giocattoli e le bancarelle di palloncini e giochi vari piene di colori e vivacità in occasione delle feste paesane.Cosa…
Il lavoro di Francesco Amante ha inizio nel 2012, quando l’Amministrazione comunale fa scoprire all’imprenditore bolognese i due altorilievi bronzei abbandonati nel cortile dell’Accademia di Belle Arti. Francesco Amante, sensibile all’arte,…
“Credo che nelle canzoni le parole si possano dilatare, fino a farle esplodere. Possono svuotarsi per un attimo per poi riempirsi di nuovo in modo diverso. Zitta è una parola…
13 appuntamenti musicali, 46 artisti, 4 prime romane, 5 prime nazionali, 2 progetti “site specific” e un doppio omaggio a Claude Debussy per il centenario della morte. Dal 28 giugno…
Un cristiano con la passione per la politica, deputato della Repubblica, amico e sodale di Aldo Moro, un letterato amante dell’arte e della tradizione popolare: Francesco Rausa, salentino di Pog-…
A Cosenza, nella Sala “Giacomantonio” della Biblioteca Nazionale di Cosenza, con una sobria cerimonia, è stata inaugurata Art in music, mostra antologica di Pasquale Colucci. L’esposizione rimarrà aperta al pubblico fino…
Domenica 1 luglio (start ore 21:00 – ingresso gratuito) presso il Castello Spinola-Caracciolo di Andrano (Le) andrà in scena l’anteprima dell’attesa III edizione del Festival Il Cammino Celeste, rassegna musicale nata nel 2016 da un’idea di Giorgia Santoro e Luigi…
“E’ una storia sbagliata. / Storia diversa per gente normale / storia comune per gente speciale / cos’altro vi serve da queste vite / ora che il cielo al centro…
Prima della diffusione di whatsapp e delle chat gli squilli sul cellulare avevano una loro filosofia pratica.Mi spiego: in tempi in cui per la giovane età non si disponeva di…
Si apre il 22 giugno con l’inaugurazione della mostra African Metropolis. Una città immaginaria al MAXXI – Museo nazionale delle Arti del XXI secolo, curata da Simon Njami e Elena…
Il Maestro Ennio Morricone, Ms. Lauryn Hill, Apparat, 2ManyDjs, Digitalism. A vedere la lineup si capisce subito che, nonostante si tratti di una prima edizione, il Cittadella Music Festival si…
Vasi e matasse informi di fili colorati. Il Vaso, soprattutto, come forma archetipica, luogo a-temporale in cui conservare la memoria del mondo, forma che separa e include, dove convergono il…
Un tuffo nel verde di Pianezze di Vialfrè, una delle aree naturalistiche più suggestive del nostro Paese, un anfiteatro naturale scavato dal ghiaccio e circondato dalle colline, tra gli alberi…
Il 16 e 17 giugno prossimi la tournée del duo formato da Maria Mazzotta e Bruno Galeone continua in Francia con due concerti durante i quali il duo condurrà il pubblico in uno speciale e suggestivo viaggio…
Questa estate torna Villa Ada – Roma incontra il Mondo e raggiunge la sua venticinquesima edizione. Il più grande evento dell’estate romana, organizzato da Dada srl con ARCI Roma, compie 25…
Scenari post industriali dal gusto steampunk incorniciati da un bianco e nero “espressionista” delineano chiaroscuri, ombre e ambientazioni allucinate; musiche di Giuseppe Verdi e inserti sperimentali scandiscono un legame inscindibile…
Come reagisce l’arte alla rivoluzione dei linguaggi di comunicazione e all’ascesa del nuovo cerimoniale digitale? Questo interrogativo è il fulcro di “Clumsy and Milky: encoding the last quarter of a…
“Scegli me tra i bisonti” è il primo brano estratto da “Orde di brave figlie”, il secondo disco solista di Simona Norato in uscita a settembre per Ala Bianca, che…
Dj set, proiezioni e live performance che attraversano i generi, gli stili e le nazioni. Non un festival di sola musica, come potrebbe lasciar intendere la traduzione letterale del nome,…
“Helmut Knoper, intellettuale quarantenne di grande fascino, consulente per gli eventi culturali e le opere d’arte dei musei berlinesi di Bernhard Rust, ministro della Scienza, Cultura e Istruzione nazista, si…