Vibrant faces, fotografie di Ute Bruno
‘Volti vibranti’ li chiama questi suoi scatti fotografici Ute Bruno, rivelando così la sua propensione per la faccia delle persone – popolari aggiunge – e vibranti. Su questo vibrare, su…
‘Volti vibranti’ li chiama questi suoi scatti fotografici Ute Bruno, rivelando così la sua propensione per la faccia delle persone – popolari aggiunge – e vibranti. Su questo vibrare, su…
A Reggio Emilia, dal 4 maggio al 1 giugno 2019, un focus sull’arte contemporanea e le nuove generazioni. Nasce dalla collaborazione tra l’Associazione Culturale Arteam di Albissola Marina (SV) e…
La Compagnia teatrale Instabile di Sesto Ulteriano è sorta nel 1979 da una costola del Centro Giovanile di Iniziativa Culturale e di Stefano Chiodo, che ha messo insieme, un pò…
Nato da un’idea di Vera Slepoj e Davide Paolini in collaborazione con la famiglia Giaccari taglia il traguardo del secondo anno il concorso letterario ispirato da una vera istituzione della cucina popolare…
Da Londra a New York, da Edimburgo a Miami, da Montecarlo a Venezia passando per tante altre città italiane ed estere l’arte e la musica di Pasquale Colucci ha ottenuto…
Proprio nel giorno della nascita di Leonardo Da Vinci, il 15 aprile, è stata inaugurata la mostra che Melegnano dedica ad alcune sue opere. L’esposizione è visitabile tutti i giorni…
Sabato 27 alle ore 21 la Cappella Musicale Costantina con le voci di Yuri Yoshikawa e Giulia Patruno, accompagnate dagli archi e dall’organo suonato da Paolo De Matthaeis, ripercorreranno il testo…
Appena uscito nelle sale, ‘Cafarnao’ fa già parlare di sé, per la bellezza, la crudezza e la drammaticità del racconto che Nadine Labaki, ormai l’affermata regista libanese dopo ‘Caramel’ del…
POLI Urban Colors, l’evento del Politecnico di Milano curato da Luca Mayr e sostenuto da Just Eat, main sponsor dell’iniziativa, che dal 9 al 14 aprile ha visto all’opera, sulle…
Si è svolta a Palazzo Butera alla Sala Borremans, nella giornata di martedì, 16 Aprile alle 17:30, la Presentazione del Progetto Teatrale, intitolato: “Orlando&Rinaldo: da pupi a realtà”. Tale progetto…
Lo scorso 6 aprile la Città di Locarno ha inaugurato il nuovo spazio espositivo situato a Casorella, dimora storica del XVI secolo a ridosso del Castello Visconteo, che a seguito…
Sarà ospitato a Viterbo, presso la Biblioteca Internazionale Scripta hic Sunt del Centro per gli Studi Criminologici, un fondo librario intitolato all’archeologo Fabio Maniscalco. Lo scorso sabato 30 marzo Maria…
Il lungo viaggio dell’Homo sapiens è durato circa 70.000 e oggi forse è giunto al capolinea. E’ in gioco la continuità della specie così come l’abbiamo finora conosciuta. Una grande,…
Martedì 23 aprile 2019, alle ore 17.30, a Monasterace (Reggio Calabria), presso il Museo Archeologico e Parco Archeologico dell’antica Kaulon, verrà celebrata la Giornata mondiale del libro e del diritto…
È tutto pronto per la quarta edizione di “A Vigevano Jazz”, rassegna in programma da martedì 30 aprile a sabato 18 maggio nella città dei Duchi a cura del sassofonista…
Gli alchimisti usavano formule ed espressioni segrete per mascherare le loro attività volte alla ricerca della perfezione e soprattutto le loro identità. L’autore, occulto come da tradizione alchemica, nelle vesti…
Tra le più importanti compositrici e interpreti della nuova generazione di musicisti portoghesi, Luísa Sobral – venerdì 26 aprile alle ore 21 – sarà in concerto a Officina Pasolini Regione…
Venerdì 26 aprile 2019, alle ore 17.00, a Catanzaro, presso il Salone del Palazzo della Provincia, verrà presentato il volume di Giorgio Ceraudo dal titolo L’ARTE E IL PAESAGGIO Le…
Gino Marchitelli, scrittore e Presidente dell’associazione culturale “Il Picchio” e Marco Segala, Sindaco di San Giuliano Milanese, hanno illustrato “Maggio in Giallo 2019”, IV Edizione del Festival Nazionale del Noir….
Nella seduta del 15 aprile, il Consiglio Comunale ha approvato il Rendiconto 2018 e la variazione al Bilancio di Previsione 2019-2021, che hanno ottenuto il parere pienamente favorevole dell’organo di…