Skip to content

  • Mail
  • Home
  • Eventi
    • Eventi online & in streaming
    • Cinema-TV-Video
    • Concerti & Spettacoli
    • Concorsi & Premi
    • Libri – Editoria & Recensioni
    • Musica – Editoria & Video Musicali
    • Incontri Culturali – Convegni – Presentazioni – Festival
    • Teatro
  • Mostre
    • Arte Contemporanea
    • Esposizioni & Installazioni
    • Fotografia
    • Pittura & Scultura
  • Costume & Società
    • Attualità
    • Tutela Ambientale – Ecologia & Animali
    • Architettura & Design
    • Com’eravamo/Come siamo/Come saremo – Riflessioni d’Autore
    • Comunicazione
    • Diritto & Diritti
    • Filosofia Esoterismo Religione
    • Politica Economia Lavoro
    • Medicina Salute Benessere
    • Sociologia Psicologia Pedagogia
    • Sicurezza & Difesa
    • Sport & Attività Ludiche
    • Storia
    • Tecnologia
  • Territori di Arte e Cultura
    • Siti di Interesse Culturale Storico Archeologico
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Lombardia
    • Liguria
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino – Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
    • AFRICA
    • ASIA
    • AUSTRIA
    • FRANCIA
    • GERMANIA
    • GRAN BRETAGNA
    • OLANDA
    • PRINCIPATO di MONACO
    • REP. CECA
    • SVIZZERA
  • Magazine
    • Il giornale
      • La Redazione
      • Notizie Commerciali
    • Anno 2015
      • Anno I – n. 1 / Aprile 2015
      • Anno I – n. 2 / Maggio 2015
      • Anno I – n. 3 / Giugno 2015
      • Anno I – n. 4 / Luglio 2015
      • Anno I – n. 5 / Agosto 2015
      • Anno I – n. 6 / Settembre 2015
      • Anno I – n. 7 / Ottobre 2015
      • Anno I – n. 8 / Novembre 2015
      • Anno I – n. 9 /Dicembre 2015
    • Anno 2016
      • Anno II – n.10 / Gennaio 2016
      • Anno II – n.11 / Febbraio 2016
      • Anno II – n.12 / Marzo 2016
      • Anno II – n.13 / Aprile 2016
      • Anno II – n.14 / Maggio 2016
      • Anno II – n.15 / Giugno 2016
      • Anno II – n.16 / Luglio 2016
      • Anno II – n.17 / Agosto 2016
      • Anno II – n.18 / Settembre 2016
      • Anno II – n.19 / Ottobre 2016
      • Anno II – n.20 / Novembre 2016
      • Anno II – n.21 / Dicembre 2016
    • Anno 2017
      • Anno III – n.22 / Gennaio 2017
      • Anno III – n.23 / Febbraio 2017
      • Anno III – n.24 / Marzo 2017
      • Anno III – n.25 / Aprile 2017
      • Anno III – n.26 / Maggio 2017
      • Anno III – n.27 / Giugno 2017
      • Anno III – n.28 / Luglio 2017
      • Anno III – n.29 / Agosto 2017
      • Anno III – n.30 / Settembre 2017
      • Anno III – n.31 / Ottobre 2017
      • Anno III – n.32 / Novembre 2017
      • Anno III – n.33 / Dicembre 2017
    • Anno 2018
      • Anno IV – n.34 / Gennaio 2018
      • Anno IV – n.35 / Febbraio 2018
      • Anno IV – n.36 / Marzo 2018
      • Anno IV – n.37 / Aprile 2018
      • Anno IV – n.38 / Maggio 2018
      • Anno IV – n.39 / Giugno 2018
      • Anno IV – n.40 / Luglio 2018
      • Anno IV – n.41 / Agosto 2018
      • Anno IV – n.42 / Settembre 2018
      • Anno IV – n.43 / Ottobre 2018
      • Anno IV – n.44 / Novembre 2018
      • Anno IV – n.45 / Dicembre 2018
    • Anno 2019
      • Anno V – n.46 / Gennaio 2019
      • Anno V – n.47 / Febbraio 2019
      • Anno V – n.48 / Marzo 2019
      • Anno V – n.49 / Aprile 2019
      • Anno V – n.50 / Maggio 2019
      • Anno V – n.51 / Giugno 2019
      • Anno V – n.52 / Luglio 2019
      • Anno V – n.53 / Agosto 2019
      • Anno V – n.54 / Settembre 2019
      • Anno V – n.55 / Ottobre 2019
      • Anno V – n.56 / Novembre 2019
      • Anno V – n.57 / Dicembre 2019
    • Anno 2020
      • Anno VI – n.58 / Gennaio 2020
      • Anno VI – n.59 / Febbraio 2020
      • Anno VI – n.60 / Marzo 2020
      • Anno VI – n.61 / Aprile 2020
      • Anno VI – n.62 / Maggio 2020
      • Anno VI – n.63 / Giugno 2020
      • Anno VI – n.64 / Luglio 2020
      • Anno VI – n.65 / Agosto 2020
      • Anno VI – n.66 / Settembre 2020
      • Anno VI – n.67 / Ottobre 2020
      • Anno VI – n.68 / Novembre 2020
      • Anno VI – n.69 / Dicembre 2020
  • Anno 2021
    • Anno VII – n.70 / Gennaio 2021
  • MILANO e hinterland
    • Milano – Città
    • San Giuliano Milanese
    • San Donato Milanese
    • Melegnano
    • SEM – Sud Est Milano
    • Milano – Area Metropolitana
  • VideoNews
  • Privacy Policy

Anno I – n. 2 / Maggio 2015

Anno I - n. 2 / Maggio 2015, Politica Economia Lavoro, Sicurezza & Difesa

Europa e Russia, siamo veramente ai ferri corti? Forse, o forse no.

Roberto Bernardini -/30 Maggio 201518 Novembre 2016

Nelle relazioni tra Unione Europea e Russia ci sono sul tappeto questioni certamente importanti, sempre aperte, soprattutto con quella parte dell’Unione di oggi che, obtorto collo, apparteneva al Patto di…

Continue reading
Anno I - n. 2 / Maggio 2015, Politica Economia Lavoro

Libia: i militari europei sono pronti, ma i politici temono che senza il mandato ONU l’intervento contro le coste libiche sia considerato atto di guerra.

Camillo de Milato -/29 Maggio 20155 Giugno 2019

Si parte da una certezza: la missione militare non potrà fermare l’immigrazione, ma solo gestirla. I trafficanti di esseri umani stanno diversificando le basi di partenza per creare maggiori problemi…

Continue reading
Anno I - n. 2 / Maggio 2015, Com'eravamo/Come siamo/Come saremo - Riflessioni d'Autore, Filosofia Esoterismo Religione, Sociologia Psicologia Pedagogia

Le feste patronali estive tra devozione e tradizione

Agostino Picicco -/29 Maggio 20155 Febbraio 2018

Durante i mesi estivi, per lo più nelle città meridionali, si celebrano i solenni festeggiamenti in onore della Madonna Protettrice.Vale la pena ricordare che il patronato di Maria nell’area meridionale…

Continue reading
Anno I - n. 2 / Maggio 2015, Politica Economia Lavoro

Grecia alle corde, ma la stabilità dell’Europa passa necessariamente dal suo salvataggio

Camillo de Milato -/28 Maggio 20155 Giugno 2019

Grexit: catastrofe per la sola Grecia? Una uscita della Grecia dall’Euro, pur rappresentante solo il 3% del volume monetario, non colpirà solo un Paese privo di materie prime e bisognoso…

Continue reading
Anno I - n. 2 / Maggio 2015, Diritto & Diritti, Sicurezza & Difesa

Controllo e presidio del territorio: la Regione Lombardia vara il nuovo assetto della Polizia Locale

AA.VV. - ./27 Maggio 201521 Settembre 2019

La Regione Lombardia, dopo anni di accurata analisi sulla varie possibilità per aumentare il livello di sicurezza delle proprie città, imprime una forte accelerazione con l’approvazione di una legge ad…

Continue reading
Anno I - n. 2 / Maggio 2015, Politica Economia Lavoro

L’arte dell’esposizione, dal Medioevo ad Expo 2015

Giordano Ambrosetti -/24 Maggio 20159 Aprile 2020

Da secoli le fiere sono tra le istituzioni sociali che continuano ad avere un coinvolgimento umano che va ben oltre la funzione economica e funzionale sua propria per assumere la…

Continue reading
Anno I - n. 2 / Maggio 2015, Filosofia Esoterismo Religione, Sociologia Psicologia Pedagogia

STUDI SULLA PREGHIERA DI INTERCESSIONE – Parte II

AA.VV. - ./21 Maggio 201526 Settembre 2019

La scorsa puntata si è introdotto l’argomento della preghiera di intercessione. Oggi analizzeremo i primi studi scientifici svolti per verificare l’efficacia delle orazioni, ovvero se i benefici per cui spesso…

Continue reading
Anno I - n. 2 / Maggio 2015, Comunicazione

La Rivoluzione Digitale e il pericolo del Rumore di Fondo

AA.VV. - ./10 Maggio 201526 Settembre 2019

Era il 2007 quando inizio a lavorare nel campo della comunicazione digitale. Nel 2015 sono passati otto anni dal punto di vista del calendario ma secoli per quanto riguarda l’evoluzione…

Continue reading
Anno I - n. 2 / Maggio 2015, Medicina Salute Benessere

La nicotina favorisce il consumo di alcol

Giovanni Abruzzo -/10 Maggio 201521 Settembre 2019

Sigaro e whiskey. Il binomio alcol e tabacco della tradizione cinematografica, per quanto oggi bandito, rimane nell’immaginario di ognuno di noi. Del resto, qualcosa di vero c’è. I fumatori hanno un…

Continue reading
Anno I - n. 2 / Maggio 2015, Tutela Ambientale - Ecologia & Animali

Educare il cane: dovere e opportunità

Alessandra Torregrossa -/7 Maggio 201523 Maggio 2015

Nelle nostre famiglie ormai viene accolto un numero sempre maggiore di cani che, oltre ad essere i migliori amici dell’uomo, sono anche un insieme di obblighi che il proprietario deve…

Continue reading
Anno I - n. 2 / Maggio 2015, Medicina Salute Benessere

Più movimento per combattere la trombosi e prevenire infarti e ictus

Giovanni Abruzzo -/6 Maggio 201520 Dicembre 2019

Combattere la sedentarietà è il primo passo per contrastare la trombosi, che determina infarti, ictus ed embolie, che insieme costituiscono la prima causa di morte e di grave invalidità dei…

Continue reading
Anno I - n. 2 / Maggio 2015, Politica Economia Lavoro, Sociologia Psicologia Pedagogia

Politico o statista: che differenza c’è ?

Giuseppe Torregrossa -/3 Maggio 20159 Aprile 2020

La storia non si fa con i “se”. Un’espressione che ci siamo sentiti ripetere un’infinità di volte. Eppure, forse, non è proprio così. Proviamo a spiegarne il perché con un…

Continue reading

— PAGINA DI INFORMAZIONE LOCALE —

MILANO e hinterland

San Giuliano Milanese: approvata la variante generale al PGT. Prende forma la città del futuro.

Redazione Farecultura -/8 Gennaio 20218 Gennaio 2021
Dopo dodici ore di analisi e discussione e ben sei Commissioni Consiliari dedicate agli approfondimenti, il Consiglio Comunale, nella seduta di martedì 5 gennaio, ha approvato definitivamente la Variante Generale al Piano di Governo del Territorio (PGT). Nel corso dell’adunanza, sono state analizzate anche le 48...
Continue reading

Melegnano: Emergenza neve. Il Comune richiama la ditta incaricata.

Redazione Farecultura -/5 Gennaio 20215 Gennaio 2021
L’Amministrazione Comunale ha richiamato l’azienda incaricata della pulizia delle strade dalla neve al rispetto del contratto. Dopo aver ripetutamente sollecitato l’azienda incaricata della pulizia delle strade dalla neve, il Comune di Melegnano ha richiamato la ditta al rispetto del contratto legato al piano neve 2020/2021....
Continue reading

San Giuliano Milanese: Buone nuove per la RSA. Firmato in Municipio la convenzione e la vendita dell’area.

Redazione Farecultura -/31 Dicembre 202031 Dicembre 2020
Il progetto prevede un edificio a 4 piani dove troveranno spazio 120 posti letto, un Centro Diurno integrato (CDI) da 30 posti e alcuni servizi complementari. Si è tenuta in data odierna, presso l’Aula Consiliare del Municipio, la firma congiunta dell’atto di vendita dell’area comunale situata in via Gorky (tra la Caserma dei Carabinieri e...
Continue reading

San Giuliano Milanese: approvato il Bilancio di previsione 2021-2023.

Redazione Farecultura -/31 Dicembre 202031 Dicembre 2020
A tempo di record e con una riduzione significativa della pressione fiscale sulle famiglie a basso reddito Nella seduta del 16 dicembre il Consiglio Comunale ha approvato il Bilancio di Previsione 2021-2023, con i vo favorevoli di Forza Italia, Lega Nord e Fratelli d'Italia*. Un’approvazione che non...
Continue reading

Milano: Fondazione Fiera Milano dona al Policlinico i beni acquistati per il padiglione al Portello.

Redazione Farecultura -/30 Dicembre 202030 Dicembre 2020
La donazione, cha ammonta a circa 17 milioni di euro, a favore della Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, per organizzare la struttura ora denominata Padiglione Policlinico Milano in Fiera Milano. E’ stata formalizzata lo scorso 23 dicembre, con atto pubblico notarile,...
Continue reading

Milano: “Un canto di Natale” online per il Museo Bagatti Valsecchi, in collaborazione con la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi.

Redazione Farecultura -/22 Dicembre 202022 Dicembre 2020
La Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte supporta generosamente la Casa Museo di Via Gesù, producendo una reinterpretazione del tradizionale racconto di Dickens. Dal 24 dicembre sarà disponibile sul sito del Museo il video di “Un Canto di Natale”, tratto dall’omonima e celeberrima opera di Charles Dickens: una produzione...
Continue reading

Melegnano: Il laboratorio di lettura intitolato a Marlise Sacchetti.

Redazione Farecultura -/22 Dicembre 202022 Dicembre 2020
Nell’aula della scuola di viale Lazio scoperta la targa dedicata all’indimenticata professoressa. Una mattina destinata al ricordo di una grande insegnante e all’importanza dell’istruzione. Sono stati questi gli aspetti dell’inaugurazione e intitolazione del laboratorio di lettura creato nella scuola di viale Lazio e dedicato alla...
Continue reading

Milano: online la Web App TPL in rete per la scuola.

Redazione Farecultura -/18 Dicembre 202018 Dicembre 2020
Si chiama “Scuole TPL in rete” il nuovo servizio disponibile da oggi per coordinare al meglio la programmazione dell’attività didattica con quella dei servizi di trasporto pubblico. La piattaforma – realizzata su iniziativa dell’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del Bacino della Città Metropolitana di...
Continue reading

San Giuliano Milanese: 760 nuovi volumi per il rilancio culturale della città.

Redazione Farecultura -/17 Dicembre 202017 Dicembre 2020
Grazie al contributo stanziato dal Mibact, il patrimonio della biblioteca di San Giuliano Milanese si arricchisce di 760 nuovi titoli che si vanno a sommare ai circa 45.000 già presenti. I nuovi acquisti sono stati resi possibili grazie alla partecipazione del Comune di San Giuliano...
Continue reading

Milano: torna il tradizionale Concerto di Natale, in diretta streaming, al Museo Bagatti-Valsecchi.

Redazione Farecultura -/16 Dicembre 202016 Dicembre 2020
Il concerto è gratuito e organizzato dal Museo Bagatti Valsecchi con il supporto di Banca Generali, in collaborazione con Altemasi e Stravideo. Le tradizioni non si fermano, e anche quest’anno il Museo Bagatti Valsecchi ospiterà il consueto Concerto di Natale, in diretta streaming dalla dimora di via Gesù. Un’occasione per tornare a...
Continue reading

Milano: a Giuseppe Selvaggi, milanese di adozione, il sindaco Sala ha consegnato l’Ambrogino.

Agostino Picicco -/15 Dicembre 202015 Dicembre 2020
Allo storico collaboratore della nostra rivista, attribuita la benemerenza cittadina per l'attenzione dimostrata alla narrazione di una città in trasformazione, dando spazio e spessore letterario e poetico a storie di culture diverse. Il 7 dicembre si è svolta la tradizionale consegna dei riconoscimenti che il...
Continue reading

FARECULTURA Magazine on line di Arte, Cultura e Informazione locale di Milano e provincia


Direttore Responsabile: Giuseppe Torregrossa

Registrazione: Tribunale di Lodi - Registro Stampa n. 3/13 del 25/07/2013

Periodicità: Mensile

Proprietà della testata:
Giuseppe Torregrossa

Editore: TORGIUS Editore di Torregrossa dott. Giuseppe

I.S.P.:
Aruba S.p.A.
Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG)

Direzione e redazione:

Via Gramsci n. 11/B 20098 San Giuliano Milanese (MI) - Tel.: 351 98 000 80

Web recapiti: info@farecultura.net --- https://www.farecultura.net

Privacy Policy

*Gli articoli pubblicati in questo giornale non hanno contenuti sponsorizzati, ad eccezione di quelli che riportano espressamente l’indicazione di:
“Articolo sponsorizzato/Redazionale/Promo-pubblicatario” o simili.

testo

Tutti i diritti del materiale pubblicato sono riservati.
Il materiale inviato, anche se non pubblicato, non sarà restituito. I contenuti pubblicati (testi, immagini, foto e video) sono generati dalla redazione o forniti dai collaboratori, da agenzie di stampa o fotografiche e da siti specializzati (Pixabay). Potranno, inoltre, essere liberamente tratti da internet e dai social. Chiunque detenga diritti sugli stessi può scriverci chiedendone la rimozione.

La direzione non è responsabile delle opinioni espresse dagli autori degli articoli pubblicati. Il giornale offre ai suoi collaboratori la massima libertà di espressione.
Le collaborazioni si intendono a titolo gratuito.
Editore, direttore ed autori, essendo gli articoli di carattere generale e non scientifico, non possono assumere alcuna responsabilità per le informazioni in essi riportate.
Citandone la fonte, è consentita la riproduzione parziale del materiale pubblicato nella misura massima del 10%.

TORGIUS Editore                           di                             TORREGROSSA                              dott. Giuseppe

Via A. Gramsci n. 11/B
20098 San Giuliano Milanese (MI) – Italy

P.IVA 09733630967         REA: MI-2565280

tel. 351 98 000 80
info@torgius.it www.torgius.it

 

Questo sito è stato creato da Torgius Editore
Back to top