Giovedì 15 settembre, alle ore 18:00 presso L’Officina dell’Arte in piazza IX Novembre 1989 ,nei pressi del capolinea della metropolitana MM3 a San Donato Milanese, avrà luogo l’inaugurazione della mostra “In volo” della pittrice Cucinella Isabella. L’istallazione durerà fino al 12 ottobre. Gli appuntamenti con l’arte sul territorio quindi continuano dando la possibilità, come in […]
San Donato Milanese
I sindaci di San Giuliano Milanese e San Donato Milanese emettono un’ordinanza cautelativa congiunta dopo l’incendio della NitrolChimica.
Pubblichiamo l’ordinanza, emessa solo a scopo preventivo, a tutela della salute dei cittadini dei Comuni vicini al luogo del disastro.
Don Manolo Lusetti officia la sua prima messa dopo l’ordinazione nella Chiesa di Santa Barbara a San Donato Milanese, nella cui parrocchia è cresciuto e si è formato.
Presenti alla cerimonia la ministra Mariastella Gelini, insieme alle altre autorità politiche e istituzionali, e una folla di amici che lo hanno sostenuto con lunghi applausi durante l’impegnativa e solenne cerimonia.
Mattia Rozzi vincitore del concorso fotografico “Mattei Photo Award 2022” indetto dall’ITIS Mattei di San Donato Milanese.
L’ITIS Mattei di S. Donato Milanese, in collaborazione con il Comune, ha indetto il concorso fotografico “Mattei Photo Award 2022” con lo scopo di promuovere e valorizzare la fotografia tra le generazioni coinvolgendo le scuole superiori del territorio e dei comuni limitrofi. L’iniziativa è stata accolta favorevolmente da molti studenti. Difatti sono giunte alla commissione […]
“Contaminazioni”, mostra collettiva a San Donato Milanese delle allieve di pittura di PeschierArte.
Il primo giugno alle ore 18:00 presso “L’Officina” in Piazza IX Novembre 1989, il noto locale nei pressi della stazione della Metropolitana M3 di San Donato Milanese, ci sarà l’inaugurazione di una piccola mostra che sarà visibile fino al 23 del mese. Da diverso tempo il locale da la possibilità a coloro che lo desiderano […]
San Giuliano Milanese: “The Social Netyouth – Sistema di rete e protagonismo giovanile”. Il nuovo progetto per le politiche giovanili.
Il progetto “THE SOCIAL NETYOUTH” – Sistema di rete e protagonismo giovanile – annovera come partner A.S.S.E.MI, i Comuni di San Giuliano Milanese, di San Donato Milanese e di Cremona, la Città Metropolitana di Milano, la Libera Compagnia di Arti e Mestieri Sociali e la Cooperatiova Eureka.
Il valore degli interventi previsti nel progetto è di € 100.000, mentre il contributo di Regione Lombardia ammonta a € 70.000
Vita liquida, mostra pittorica di Amato Patriarca a Cascina Roma di San Donato Milanese.
Tutto scorre, “πάντα ῥεῖ” o meglio si trasfigura, grazie al pensiero e all’arte che ne è ancella. Da Eraclito di Efeso, filosofo greco del VI-V sec. a.C., prende consapevolezza l’idea del tempo, ingovernabile. Che fare allora? Fissare un’immagine, delle nostre mani, un calco, sulle pareti aspre e aguzze dei luoghi di ricovero e di culto. […]
San Donato Milanese: “Un ritorno della poesia”, mostra di Carola Mazot a Cascina Roma.
La mostra, con oltre 100 opere selezionate, dalle prime tele alcune delle quali mai esposte prima, alle ultime creazioni dell’età matura, in un viaggio poetico racconta per decadi la storia artistica della pittrice.
San Giuliano Milanese: incontro pubblico a Civesio con i sindaci di San Giuliano e San Donato, all’aperto di fronte alla chiesa.
La nuova bretella stradale Civesio/Borgolombardo, le implicazioni ambientali e paesaggistiche. Domenica 23 maggio ore 10 ci sarà l’incontro pubblico delle sottoindicate associazioni, firmatarie della richiesta di riapertura dei termini per le osservazioni, convocato per discutere più ampiamente con i sindaci di San Giuliano e San Donato e con i cittadini di Civesio sulla nuova viabilità. […]
SudEst Milano: Una nuova ciclovia da San Donato Milanese a Melegnano.
Si chiamerà “SEM bike way” e si tratta di una ciclovia lungo l’asse della SS Via Emilia che attraversa e collega le tre città di Melegnano, San Giuliano e San Donato. Il Comune di Melegnano e i Comuni di San Donato Milanese e San Giuliano Milanese hanno sottoscritto il protocollo di intesa per la redazione […]
Melegnano: Settimana europea della Mobilità- Mobilità per tutti a zero emissioni. #PRIMALABICI
Settimana intensa nel Sud Milano per gli amanti e sostenitori della due ruote più ecologica che ci sia. Una serie di iniziative messe in campo per riproporre con forza l’uso della bicicletta quale mezzo alternativo, salutare e non inquinante. Settembre è ormai tradizionalmente il mese della mobilità sostenibile: dal 16 al 22 torna la Settimana […]
San Donato Milanese: “Bici Marcata, Bici Salvata”. Al via il primo evento di punzonatura gratuita.
Il progetto, vincitore nella categoria “Migliorare” del 3° Bilancio Partecipativo del Comune, coinvolge le associazioni FIAB Melegnano, Ripartiamo e WWF Martesana Sud Milano. Riprende, dopo la pausa dovuta all’emergenza sanitaria, il progetto “Bici Marcata, Bici Salvata”, vincitore nella categoria Migliorare del 3° Bilancio Partecipativo promosso dal Comune di San Donato Milanese. I volontari delle […]
San Donato Milanese: la città vuole candidarsi nell’organizzazione dei giochi olimpici invernali del 2026, ma gli ambientalisti non ci stanno.
In prospettiva un impianto di 300.000 mq nella zona di San Francesco comprendente un’arena da 18.000 posti, un parcheggio da 5.000 posti, una piscina, palestre e campi da tennis. Siamo alla fine dilLuglio quando l’Osservatorio permanente contro il consumo di suolo e per la tutela del paesaggio lancia un allarme ambientale. L’annuncio del sindaco […]
San Giuliano Milanese: avviata la gara per la nuova pista ciclabile “San Giuliano-Civesio-Sesto”, e partiti i lavori per il tratto da San Donato a Zivido.
Nella seduta di Giunta dello scorso 7 luglio, è stato approvato il progetto definitivo-esecutivo per la realizzazione della nuova pista ciclabile che collegherà il centro cittadino con Civesio e Sesto Ulteriano (lotto 1). L’intervento per la nuova pista ciclabile (le risorse investite per la nuova mobilità ammontano a un totale di € 1.000.000), suddiviso […]
San Donato Milanese: la difesa del suolo grazie ad un petizione europea. “Cambiamo insieme le priorità per il Sud Est Milano”.
La petizione dell’Associazione GreenSando contro il consumo di suolo è stata formalmente accettata dal Parlamento Europeo ed è divenuta “sostenibile”. Appello per la raccolta delle firme. Riportiamo integralmente il comunicato stampa/appello rilasciato dall’Associazione GreenSando che si batte contro il consumo di suolo. La petizione inviata al Parlamento Europeo è stata formalmente accetta e serve […]
San Giuliano Milanese: per la valorizzazione di Rocca Brivio, la città aderisce al progetto del FAI e di Intesa San Paolo “I luoghi del cuore”.
Il Comune di San Giuliano Milanese aderisce al progetto del FAI (Fondo Ambiente Italiano) e di Intesa Sanpaolo “I Luoghi del Cuore”, invitando i cittadini a votare e a sostenere il complesso monumentale di Rocca Brivio. L’’iniziativa “I Luoghi del Cuore”, giunta alla 10° edizione, è finalizzata a promuovere la conoscenza di beni del […]
Sud Milano: La Metanopoli Calcio e lo Zivido San Giuliano Milanese si uniscono e danno vita al Football Club Milanese.
Lo scorso martedì 23 giugno è stato presentata la nuova società sportiva nata dalla fusione di due delle più importanti realtà calcistiche presenti sul territorio del sudest Milano. La presentazione del nuovo soggetto, che ha la grande ambizione di ricavarsi un ruolo di primaria importanza nel panorama calcistico locale del milanese, è avvenuta alla […]
Sud Milano: le Associazioni rilanciano su Rocca Brivio con un appello ai Sindaci di Melegnano, San Donato e San Giuliano Milanese
In un momento di emergenza che impegna operatori sanitari e Istituzioni nel curare i cittadini e nel contenere il virus micidiale, consapevoli della situazione, le Associazioni Culturali, Sociali e Sportive dei tre Comuni comproprietari del vecchio maniero, residenza nobile di campagna della nobile famiglia dei Brivio di età rinascimentale, possente come un fortilizio costruito sulle […]
San Donato Milanese: Presepi in esposizione alla Biblioteca di Via Parri
Rimarrà aperta dal 10 al 21 dicembre “Presepiando”, la mostra dei presepi presentata da tre espositori, Nadia Visconti, Domenico Distano e Gianni Oldani, e realizzata in collaborazione con il Comune di San Donato Milanese. Un’occasione che può tornare utile, oltre l’estetica delle opere realizzate, per carpire idee e tecniche da utilizzare poi nella realizzazione dei […]
San Donato Milanese (MI): Don Chino Pezzoli, fondatore di Promozione Umana, ha presentato il suo ultimo libro “La Speranza”
“La Speranza” è il titolo del suo ultimo libro. Lo ha presentato ai numerosissimi ospiti, circa un migliaio, presenti nella tensostruttura del Crown Plaza Hotel di San Donato Milanese nel pomeriggio di domenica 1° dicembre, quasi al termine della maratona di eventi che è il tradizionale Meeting prenatalizio della Cooperativa “Promozione Umana” di cui don Chino Pezzoli è l’indiscutibile “padre” oltre che fondatore. Una […]
Sud Est Milano: Il “Progetto ReLambro SE” entra nella terza fase di attuazione. L’ecologia del fiume rigenera il territorio.
Il progetto ReLambro SE (Rete Ecologica Lambro metropolitano. Servizi Ecosistemici a Sud Est) rappresenta la prosecuzione di due progetti oggetto di co-finanziamento da parte di Fondazione Cariplo: ReLambro, avviato nel 2013 con una fase di studio e proseguito con le prime azioni messe in campo a Ponte Lambro nel 2014 e al Grande Parco Forlanini […]
San Donato Milanese: opere di Alfonso Bonavita e Paolo De Cuarto in mostra a Cascina Roma
Resterà aperta al pubblico fino al 20 luglio, nelle sale espositive della Cascina Roma, la mostra di Alfonso Bonavita e Paolo De Cuarto inaugurata lo scorso sabato 15 giugno. Organizzata dalla Galleria di Arte Moderna e Contemporanea “Il Castello” di Milano, in collaborazione con il Comune di San Donato Milanese, la mostra propone le opere […]
San Donato Milanese: la mobilità sostenibile avanza e le grandi aziende del territorio si mettono in gioco.
Mentre il Piano della sosta messo in campo dall’Amministrazione Comunale sta avviandosi alla normalità e il Biciplan sta prendendo forma, si registra nel comune di San Donato Mil.se un’interessante vivacità sul tema della mobilità sostenibile da parte di due grandi aziende, Eni e Saipem. Con Saipem, Fiab Melegnano organizza un incontro con i dipendenti per […]
San Donato Milanese: ‘Franco Moiraghi’ il meneghin della Vineria ci ha lasciato a 82 anni il 6 maggio
Un personaggio, Franco Moiraghi, dal cognome milanese che di più non si può, un lupo di mare, un capitano mio capitano. Te lo trovavi a San Donato Milanese, dove nel Centro Commerciale, un po’ discosto, aveva qualche anno fa aperto la Vineria con l’aggiunta del Vin Bon, o in qualche baita fra quelle disseminate lungo […]
San Donato Milanese: la Sala L. Previato di Cascina Roma ospita un concerto del trio Coppa-Rottoli-Rebulla
Nuovo ed intrigante progetto del sassofonista e compositore Biagio Coppa (sax tenore & soprano) che con questo trio (Marco Rottoli al contrabbasso e Matteo Rebulla alla batteria) prosegue nello sviluppo di un proprio originalissimo linguaggio totalmente svincolato da modi di fare preordinati e supponibili. Le sofisticate tecniche compositive e di arrangiamento sono l’autentico supporto nella costruzione di scenari […]
San Donato Milanese: “Acquerelli”, la mostra di Angelo Gorlini e dei suoi allievi a Cascina Roma
E’ fissata per sabato 16 marzo, a partire dalle 15,00, la pittura “en plein air” degli acquerellisti allievi della scuola di Angelo Gorlini alla Cascina Roma di San Donato Milanese. Il sabato successivo, 6 aprile, sarà il maestro in persona a dare una dimostrazione di acquerello nelle stesse sale che dallo scorso 9 marzo ospitano […]
San Donato Milanese: l’Ora della Terra, dibattito e cena a lume di candela di WWF e Legambiente
Sabato 24 marzo con inizio alle ore 18,00 il WWF Martesana-Sud Milano e Legambiente Sud Est Milano invitano la cittadinanza ad un dibattito su diversi temi: la nascita dei movimenti ambientalisti, il concetto di impronta ecologica e una disamina sui cambiamenti climatici. Alessandro Meazza responsabile della locale sezione di Legambiente terrà una relazione preoccupata sulla […]