• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Cultura
    • Eventi online & in streaming
    • Università Istruzione Formazione & Iniziative Attività e Incontri culturali
    • Letteratura Editoria libraria – Bandi Recensioni Concorsi & premi letterari
  • Arte
    • Arti Visive
      • Siti e Opere di Interesse Culturale Storico e di Archeologia
      • Arte Sacra Medievale Rinascimentale
      • Arte Moderna & Contemporanea
      • Esposizioni Mostre Musei Gallerie
      • Installazioni StreetArt SiteSpecific
      • Pittura Scultura Ceramica Disegno Fotografia
      • Architettura & Design
      • Cinema Televisione Video
    • Arti Performative
      • Teatro Prosa Danza
      • Concerti Spettacoli & Performance
    • Musica
      • Musica Classica Lirica Sacra
      • Musica Leggera – Editoria & Video Musicali
      • Musica Tradizionale Folk & Canti e ballate popolari
    • Bandi Concorsi & Premi artistici e musicali
  • Società
    • Attualità
    • Salvaguardia patrimonio culturale artistico naturale e faunistico
    • Com’eravamo/Come siamo/Come saremo – Riflessioni d’Autore
    • Comunicazione Conferenze Eventi pubblici e mediatici
    • Diritto & Diritti
    • Filosofia Esoterismo Religione
    • Politica GeoPolitica Economia Sviluppo sostenibile Lavoro
    • Medicina Salute Benessere
    • Sociologia Psicologia Pedagogia Antropologia
    • Sicurezza & Difesa
    • Sport & Attività Ludiche
    • Storia
    • Scienza & Tecnologia
  • MILANO e hinterland
  • WEB TV
  • Magazine
    • Presentazione Magazine
    • Redazione online
    • La Raccolta
      • Anno 2015
        • Anno I – n. 1 / Aprile 2015
        • Anno I – n. 2 / Maggio 2015
        • Anno I – n. 3 / Giugno 2015
        • Anno I – n. 4 / Luglio 2015
        • Anno I – n. 5 / Agosto 2015
        • Anno I – n. 6 / Settembre 2015
        • Anno I – n. 7 / Ottobre 2015
        • Anno I – n. 8 / Novembre 2015
        • Anno I – n. 9 /Dicembre 2015
      • Anno 2016
        • Anno II – n.10 / Gennaio 2016
        • Anno II – n.11 / Febbraio 2016
        • Anno II – n.12 / Marzo 2016
        • Anno II – n.13 / Aprile 2016
        • Anno II – n.14 / Maggio 2016
        • Anno II – n.15 / Giugno 2016
        • Anno II – n.16 / Luglio 2016
        • Anno II – n.17 / Agosto 2016
        • Anno II – n.18 / Settembre 2016
        • Anno II – n.19 / Ottobre 2016
        • Anno II – n.20 / Novembre 2016
        • Anno II – n.21 / Dicembre 2016
      • Anno 2017
        • Anno III – n.22 / Gennaio 2017
        • Anno III – n.23 / Febbraio 2017
        • Anno III – n.24 / Marzo 2017
        • Anno III – n.25 / Aprile 2017
        • Anno III – n.26 / Maggio 2017
        • Anno III – n.27 / Giugno 2017
        • Anno III – n.28 / Luglio 2017
        • Anno III – n.29 / Agosto 2017
        • Anno III – n.30 / Settembre 2017
        • Anno III – n.31 / Ottobre 2017
        • Anno III – n.32 / Novembre 2017
        • Anno III – n.33 / Dicembre 2017
      • Anno 2018
        • Anno IV – n.34 / Gennaio 2018
        • Anno IV – n.35 / Febbraio 2018
        • Anno IV – n.36 / Marzo 2018
        • Anno IV – n.37 / Aprile 2018
        • Anno IV – n.38 / Maggio 2018
        • Anno IV – n.39 / Giugno 2018
        • Anno IV – n.40 / Luglio 2018
        • Anno IV – n.41 / Agosto 2018
        • Anno IV – n.42 / Settembre 2018
        • Anno IV – n.43 / Ottobre 2018
        • Anno IV – n.44 / Novembre 2018
        • Anno IV – n.45 / Dicembre 2018
      • Anno 2019
        • Anno V – n.46 / Gennaio 2019
        • Anno V – n.47 / Febbraio 2019
        • Anno V – n.48 / Marzo 2019
        • Anno V – n.49 / Aprile 2019
        • Anno V – n.50 / Maggio 2019
        • Anno V – n.51 / Giugno 2019
        • Anno V – n.52 / Luglio 2019
        • Anno V – n.53 / Agosto 2019
        • Anno V – n.54 / Settembre 2019
        • Anno V – n.55 / Ottobre 2019
        • Anno V – n.56 / Novembre 2019
        • Anno V – n.57 / Dicembre 2019
      • Anno 2020
        • Anno VI – n.58 / Gennaio 2020
        • Anno VI – n.59 / Febbraio 2020
        • Anno VI – n.60 / Marzo 2020
        • Anno VI – n.61 / Aprile 2020
        • Anno VI – n.62 / Maggio 2020
        • Anno VI – n.63 / Giugno 2020
        • Anno VI – n.64 / Luglio 2020
        • Anno VI – n.65 / Agosto 2020
        • Anno VI – n.66 / Settembre 2020
        • Anno VI – n.67 / Ottobre 2020
        • Anno VI – n.68 / Novembre 2020
        • Anno VI – n.69 / Dicembre 2020
      • Anno 2021
        • Anno VII – n.70 / Gennaio 2021
        • Anno VII – n.71 / Febbraio 2021
        • Anno VII – n.72 / Marzo 2021
        • Anno VII – n.73 / Aprile 2021
        • Anno VII – n.74 / Maggio 2021
        • Anno VII – n.75 / Giugno 2021
        • Anno VII – n.76 / Luglio 2021
        • Anno VII – n.77 / Agosto 2021
        • Anno VII – n.78 / Settembre 2021
        • Anno VII – n.79 / Ottobre 2021
        • Anno VII – n.80 / Novembre 2021
        • Anno VII – n.81 / Dicembre 2021
      • Anno 2022
        • Anno VIII – n.82 / Gennaio 2022
        • Anno VIII – n.83 / Febbraio 2022
        • Anno VIII – n.84 / Marzo 2022
        • Anno VIII – n.85 / Aprile 2022
        • Anno VIII – n.86 / Maggio 2022
        • Anno VIII – n.87 / Giugno 2022
    • I nostri Territori
      • ITALIA
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Emilia Romagna
        • Lazio
        • Liguria
        • Lombardia
        • Marche
        • Molise
        • Piemonte
        • Puglia
        • Sardegna
        • Sicilia
        • Toscana
        • Trentino – Alto Adige
        • Valle D’Aosta
        • Veneto
        • Umbria
      • EUROPA
        • AUSTRIA
        • BELGIO
        • FRANCIA
        • GERMANIA
        • GRAN BRETAGNA
        • OLANDA
        • PRINCIPATO di MONACO
        • REP. CECA
        • SPAGNA
        • SVIZZERA
      • AFRICA
      • AMERICHE
      • ASIA
      • OCEANIA
  • FARECULTURA associazione culturale
Farecultura

Farecultura

Magazine online di informazione culturale, artistica e sociale

Ti trovi qui: Home / Archivi per MILANO e hinterland / San Giuliano Milanese

San Giuliano Milanese

A San Giuliano Milanese arriva il “Comedy Lab”. Sei serate di comicità e cabaret all’Arena del Sole.

22 Marzo 2022 by Redazione Farecultura -

Da venerdì 25 marzo a San Giuliano sei serate dedicate alla comicità e al cabaret. Questo il programma della rassegna “Comedy Lab” (USDR, che sta per “Un Sacco di Risate) che porterà in città numerosi artisti provenienti dalle più note trasmissioni televisive (Zelig, Colorado, Italia’s Got Talent) che animeranno le serate con le loro battute e la loro comicità esilarante.

Nasce il Comitato Villa Angelino per la tutela e la difesa dei beni culturali e ambientali di San Giuliano Milanese.

19 Marzo 2022 by Paolo Rausa -

a reazione alla demolizione di Villa Angelino a San Giuliano Milanese si è concretizzata nella nascita di un nuovo organismo a sostegno della tutela del patrimonio storico e ambientale cittadino.

“Origine e storia della bandiera italiana”. Una mostra permanente donata dall’Associazione Carabinieri alla città di San Giuliano Milanese.

18 Marzo 2022 by Giuseppe Torregrossa -

La mostra, consistente in una serie di pannelli che riportano per immagini l’origine e la cronologia dell’evoluzione storica e giuridica del tricolore, è stata collocata all’interno della Sala Consiliare.

La Polizia Locale di San Giuliano Milanese ha una nuovo comandante.

16 Marzo 2022 by Redazione Farecultura -

L’Amministrazione Comunale ha individuato il nuovo Comandante della Polizia Locale di San Giuliano Milanese. La scelta, dopo la valutazione dei 29 candidati esaminati, è ricaduta sul dott. Guido Fabio Allais, già Comandante della Polizia Locale di San Donato Milanese.

A San Giuliano Milanese, in occasione della Festa della Donna, una serie di iniziative culturali che si sviluppano in più giornate.

9 Marzo 2022 by Redazione Farecultura -

In occasione della “Giornata Internazionale della Donna”, l’Amministrazione Comunale organizza una serie di iniziave a ingresso libero dedicate all’arte al femminile, espressa in alcune delle sue forme, tra cui la narrava e il teatro.

“Nonno, ricordi?”. La storia fotografica di San Giuliano Milanese nel nuovo libro di Stefano Sportelli e Massimo Mazzasogni.

1 Marzo 2022 by AA.VV. - .

La presentazione dell’opera, in massima parte costituita da fotografie storiche, presentata nell’Aula Previato alla presenza degli autori, del Sindaco e di numerosi cittadini.

San Giuliano Milanese:  “The Social Netyouth – Sistema di rete e protagonismo giovanile”. Il nuovo progetto per le politiche giovanili.

21 Febbraio 2022 by Giuseppe Torregrossa -

Il progetto “THE SOCIAL NETYOUTH” – Sistema di rete e protagonismo giovanile – annovera come partner A.S.S.E.MI, i Comuni di San Giuliano Milanese, di San Donato Milanese e di Cremona, la Città Metropolitana di Milano, la Libera Compagnia di Arti e Mestieri Sociali e la Cooperatiova Eureka.
Il valore degli interventi previsti nel progetto è di € 100.000, mentre il contributo di Regione Lombardia ammonta a € 70.000  

San Giuliano Milanese: presentato il nuovo bosco di Zivido

16 Febbraio 2022 by Giuseppe Torregrossa -

Arbolia e il Comune di San Giuliano Milanese hanno realizzato un bosco urbano con circa 2000 piante nella frazione di Zivido.
Il nuovo bosco consentirà di assorbire fino a 332 tonnellate di Co2 in 20 anni e fino a 338 kg di PM10 all’anno. 
“Il nuovo bosco, per il quale ringraziamo Arbolia e i suoi partner – dice il sindaco Marco Segala –  è la testimonianza diretta di quanto sia importante preservare e sviluppare il verde urbano per rendere la nostra città sempre più vivibile”.
In video la conferenza stampa di presentazione.

I risultati dell’indagine Citizen Satisfaction 2021 a San Giuliano Milanese.

1 Febbraio 2022 by Redazione Farecultura -

Positivi i giudizi su servizi comunali e qualità della vita ll Comune di San Giuliano Milanese ha commissionato alla società Sylla, specializzata nel settore, l’effettuazione della rilevazione annuale di citizen satisfaction su un campione di 600 sangiulianesi. La ricerca prende in esame numerosi temi tra i quali: la qualità della vita, la conoscenza e la soddisfazione verso i servizi comunali, […]

La rinascita del borgo rurale di Viboldone, frazione di San Giuliano Milanese.

26 Gennaio 2022 by Paolo Rausa -

Comune e proprietà del borgo si interrogano sulla necessità del recupero.   “Viboldone prepara la sua rinascita. Martedì 31 maggio se ne parla in Sala Consiliare. Il Comune di San Giuliano e il recupero della Corte Grande in attesa del finanziamento pubblico.” In un articolo del 28/05/2016 veniva espresso dalla Associazione per la Salvaguardia e la Valorizzazione […]

Il “Giorno della Memoria” a San Giuliano Milanese. 27 gennaio: per non dimenticare.

24 Gennaio 2022 by Redazione Farecultura -

In programma due iniziative nella Sala Previato di SpazioCultura per commemorare le vittime dell’Olocausto. In occasione del “Giorno della Memoria”, la ricorrenza internazionale istituita nel 2005 dall’ONU e celebrata il 27 gennaio di ogni anno per commemorare le vittime dell’Olocausto, San Giuliano ricorda il 77° anniversario della liberazione dai campi di concentramento nazisti con due iniziative in […]

“E lo depose in una mangiatoia”, installazione sul Natale allo SpazioCultura di San Giuliano Milanese .

20 Dicembre 2021 by Paolo Rausa -

L’installazione di Cristina Acquati, realizzata con gli oggetti d’uso comune prestati dal Museo della Civiltà Contadina “Luisa Carminati”, è stata realizzata anche grazie alla collaborazione dell’Associazione culturale Amici di Carlotta e allo SpazioCultura offerto dal Comune.

Gli appuntamenti natalizi del fine settimana a San Giuliano Milanese.

18 Dicembre 2021 by Giuseppe Torregrossa -

Il commento dell’Assessore alla Cultura e tutto il programma completo di sabato 18 e domenica 19 dicembre 2021. Sarà un Natale davvero per tutti con le tante iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale in occasione delle prossime festività. Con il mese di dicembre, iniziano gli appuntamenti che che ci accompagneranno fino al 16 gennaio del nuovo anno, in tutte le zone della città. La […]

San Giuliano Milanese: Concordato Genia, la Corte d’Appello di Milano ribalta la decisione del Tribunale di Lodi.

3 Dicembre 2021 by Redazione Farecultura -

Accolto il reclamo di J-INVEST e stop all’omologa del concordato. La Corte di Appello di Milano ha accolto il reclamo proposto da J-Invest avverso il provvedimento di omologa del Tribunale di Lodi.La decisione della Corte si fonda su un’interpretazione estensiva del comma 7 dell’articolo 127 della Legge Fallimentare (per la Corte la nozione di “intermediario finanziario” […]

“Insieme per dire NO alla violenza sulle donne”. Le iniziative organizzate dall’Amministrazione di San Giuliano Milanese.

23 Novembre 2021 by Redazione Farecultura -

Numerose iniziative organizzate in collaborazione con le tre Direzioni didattiche cittadine in vista della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne (giovedì 25 novembre), istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1999.

San Giuliano Milanese riceve il premio “Municipium Prize” di Maggioli.

15 Novembre 2021 by Redazione Farecultura -

Tra gli oltre 1000 comuni che hanno adottato l’App, sono otto quelli che hanno ricevuto il riconoscimento: tra questi San Giuliano Milanese, che è stato premiato per il più alto numero di segnalazioni gestite mediante l’applicazione.

San Giuliano Milanese ha conferito le Benemerenze Civiche 2020/2021.

12 Novembre 2021 by Giuseppe Torregrossa -

Si è dovuto rimandare a causa della pandemia di Covid-19 lo scorso anno, ma quest’anno l’Amministrazione Comunale ha voluto conferire in presenza le Benemerenze Civiche. La cerimonia, che si è svolta nel pomeriggio di domenica 7 novembre in Sala Consiliare, si è svolta in presenza ma nel pieno rispetto di tutte le norme anti-Covid.  Di […]

San Giuliano Milanese: alle elezioni comunali 2021, Marco Segala riconfermato con il 75,41% dei voti.

7 Ottobre 2021 by Redazione Farecultura -

Il Sindaco uscente, Marco Segala, sostenuto da una coalizione che comprende Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia e la Lista Civica Viviamo San Giuliano, è stato riconfermato già al primo turno con una percentuale molto elevata, pari al 75,41 % dei voti.

San Giuliano Milanese: torna Sport in Festa per un weekend a tutto sport!

23 Settembre 2021 by Redazione Farecultura -

Da venerdì 24 a domenica 26 settembre, a San Giuliano Milanese, kermesse sportiva delle associazioni sportive.

San Giuliano Milanese: l’odissea di un immigrato senza permesso, senza lavoro e senza assistenza sanitaria, in attesa che si compia l’iter burocratico.

23 Agosto 2021 by Redazione Farecultura -

L’esperienza di incappare in un “iter burocratico” è di tutti noi, e ognuno può raccontare, facendosi il sangue marcio, migliaia di episodi di cui è stato vittima. Ma quando la burocrazia impatta in casi come questi, allora è una tragedia.

San Giuliano Milanese: il Tribunale omologa la proposta di concordato del Comune e rigetta tutte le opposizioni.

6 Agosto 2021 by Redazione Farecultura -

Lo scorso 27 luglio il Tribunale di Lodi ha rigettato le opposizioni presentate contro la proposta di concordato presentata dal Comune per il fallimento di Genia. L’omologa del Tribunale è un altro passo avanti verso la chiusura di un fallimento che ha messo a rischio il patrimonio immobiliare della città.

San Giuliano Milanese (MI): 5 anni al fianco dei cittadini per far ripartire la città.

27 Luglio 2021 by Redazione Farecultura -

Presentato il Bilancio Sociale di Mandato 2016-2021 dell’Amministrazione Segala. Nel segno della trasparenza e della restituzione ai cittadini del lavoro fatto dall’Amministrazione Comunale di San Giuliano Milanese in cinque anni, è stato presentato in Piazza della Vittoria dal Sindaco Marco Segala e dalla Giunta il Bilancio Sociale di Mandato 2016-2021. Il Bilancio Sociale di Mandato, previsto […]

San Giuliano Milanese: I tanti misteri della morte di Hanan e di Sara, marocchine, rinvenute agonizzanti in un campo di granturco dopo un giorno e mezzo dalla chiamata.

9 Luglio 2021 by Paolo Rausa -

Per chi fra loro che non segue la trafila tradizionale del matrimonio tra conterranei la vita è più difficoltosa perché devono affermarsi in autonomia per le loro capacità professionali. Di queste due giovani donne marocchine, Hanan, 31enne, e Sara, 28enne e madre, ci rimangono solo le immagini dei loro volti, belli, non sofferenti, dolci anche, […]

San Giuliano Milanese: approvate le tariffe per la TARI 2021. Sconti per le famiglie e ristori alle aziende.

8 Luglio 2021 by Redazione Farecultura -

Nella seduta del 30 giugno, il Consiglio Comunale ha approvato le tariffe e definito le scadenze per il versamento della TARI per l’anno in corso. L’Assemblea ha deciso di introdurre alcune agevolazioni per le famiglie in diffcoltà e per le aziende. Per le utenze domestiche, infatti, è stato varato un Bonus TARI che consente di […]

San Giuliano Milanese: l’Amministrazione diffonde i dati sulla sicurezza in città. Dal 2016 meno reati.

6 Luglio 2021 by Redazione Farecultura -

I dati della Prefettura confermano il trend positivo sul fronte della sicurezza urbana. San Giuliano Milanese è una città più sicura: a confermarlo gli ultimi dati pervenuti dalla Prefettura di Milano che riportano numero e tipologia dei principali reati commessi sul territorio comunale nell’ultimo anno. In linea con il trend positivo degli ultimi quattro anni, […]

San Giuliano Milanese: il Summer Park dà il via all’Estate Sangiulianese.

1 Luglio 2021 by Redazione Farecultura -

Dal 1°luglio al 25 luglio street food, spettacoli, musica dal vivo dal giovedì alla domenica. Da giovedì 1°luglio a domenica 25 luglio torna il Summer Park la rassegna di eventi, promossa dall’Assessorato alla Cultura ed Eventi in collaborazione con l’associazione Angel L.M. Associazione Multiservice. Tutte le sere dal giovedì alla domenica dalle ore 18 e […]

San Giuliano Milanese: “In viaggio con Wondy”. Una mostra fotografica dedicata a Francesca Del Rosso.

18 Giugno 2021 by Redazione Farecultura -

Il Comune di San Giuliano Milanese, dal 19 al 30 giugno 2021, ospiterà la mostra fotografica “In viaggio con Wondy”, dedicata alla vita di Francesca “Wondy” Del Rosso, giornalista e scrittrice che ha lottato con forza e determinazione contro una terribile malattia che l’ha portata via nel 2016 a soli 42 anni. La mostra, composta da […]

San Giuliano Milanese: “Guarda come luccico”. Passeggiata nell’Oasi WWF di via De Nicola.

14 Giugno 2021 by Redazione Farecultura -

Una passeggiata serale nell’Oasi di via De Nicola, proprio di fronte al Municipio. Un vero e proprio bosco tra le case. Martedì 15 giugno, alle ore 21.15, riprendono le iniziative all’interno delle Oasi cittadine, organizzate dal WWF Martesana-Sud Milano e dall’Associazione “Il Bradipo”, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale.Si comincia con una passeggiata serale nell’Oasi di via […]

San Giuliano Milanese: Evento Conclusivo Progetto Case Rosse Laboratorio del Cambiamento.

12 Giugno 2021 by Redazione Farecultura -

Sabato 12 giugno dalle 17 Parco e Portici Via Quasimodo – Via della Repubblica Sabato 12 giugno dalle ore 17, alla presenza del Sindaco Marco Segala e dell’Assessore ai Servizi Sociali Vito Nicolai, si terrà presso il parco e i portici di Via Quasimodo e Via della Repubblica l’evento conclusivo del progetto di rigenerazione urbana “Cambiare i colori del […]

San Giuliano Milanese: inaugurato il nuovo Parco Campagnetta a Campoverde.

7 Giugno 2021 by Giuseppe Torregrossa -

Il parco è stato riqualificatao, riattrezzato e piantumato, e dispone di aree dedicate allo sport e ai bambini, facilmente accessibili anche alle persone con disabilità non soltanto fisica. Un vero e proprio parco inclusivo. Continua l’azione di riqualificazione delle aree verdi della città. Dopo anni in cui il parco si era progressivamente degradato, l’Amministrazione comunale, […]

Pagina successiva »

Barra laterale primaria

Scrivici e seguici sui social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Abbiamo bisogno del tuo aiuto

Anche con una piccola donazione sostieni le attività dell'associazione culturale e l'informazione culturale artistica e sociale di FARECULTURA, rendendola libera e indipendente.

FARECULTURA – Web TV

San Giuliano Milanese: “The Social Netyouth – Sistema di rete e protagonismo giovanile”. Il nuovo progetto per le politiche giovanili.
San Giuliano Milanese: presentato il nuovo bosco di Zivido. Arbolia e il Comune hanno realizzato un bosco urbano con circa 2000 piante nella frazione di Zivido.

MILANO e hinterland

“Io lavoro all’Asilo Mariuccia” – un’esperienza di teatro partecipato per gli educatori, per riprendere consapevolezza del proprio io.

27 Giugno 2022 By Redazione Farecultura -

“Una guglia per Leopoli”. Evento di beneficenza per l’Ucraina a Milano.

25 Giugno 2022 By Redazione Farecultura -

Alla Triennale Milano l’installazione interattiva “Mind the STEM Gap – A Roblox Jukebox”.

24 Giugno 2022 By Redazione Farecultura -

San Giuliano Milanese contiene lo spreco di acqua potabile.

24 Giugno 2022 By Redazione Farecultura -

All’Idroscalo di Milano la città dell’acqua: sport e intrattenimenti.

24 Giugno 2022 By Paolo Rausa -

Mario Orfei per Matec Group di Peschiera Borromeo (MI) acquisisce Dacaflex e Dynafluor in provincia di Varese.

18 Giugno 2022 By Redazione Farecultura -

Al Piccolo Teatro Strehler di Milano, “Falcone e Borsellino. L’eredità dei giusti”. A trent’anni dalle stragi di mafia di Capaci e di Via D’Amelio.

18 Giugno 2022 By Redazione Farecultura -

“Vivi l’Isola che balla”: concerti, danze, dj set e molto altro a ritmo di swing, tango e samba nel quartiere più effervescente di Milano.

17 Giugno 2022 By Redazione Farecultura -

AIDA, riduzione per marionette del dramma lirico di Antonio Ghislanzoni a cura di Eugenio Monti Colla, con musica di Giuseppe Verdi, al Piccolo Teatro Grassi di Milano.

17 Giugno 2022 By Redazione Farecultura -

IncontrArti. La musica racconta i capolavori della Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano.

16 Giugno 2022 By Redazione Farecultura -

Footer

Informazioni

Tutti i diritti del materiale pubblicato sono riservati.
Il materiale inviato, anche se non pubblicato, non sarà restituito.
I contenuti pubblicati (testi, immagini, foto e video) sono generati dalla redazione o forniti dai collaboratori, da agenzie di stampa o fotografiche e da siti specializzati (Pixabay e simili). Potranno, inoltre, essere liberamente tratti da internet e dai social media. Chiunque detenga diritti sugli stessi può scriverci chiedendone la rimozione.
La direzione non è responsabile delle opinioni espresse dagli autori degli articoli pubblicati. Il giornale offre ai suoi collaboratori la massima libertà di espressione.
Gli articoli proposti dai collaboratori e pubblicati si intendono offerti al Magazine a titolo gratuito in quanto il giornale non ha scopo di lucro.
Editore, direttore ed autori, essendo gli articoli di carattere generale e non scientifico, non possono assumere alcuna responsabilità per le informazioni in essi riportate.
Citandone la fonte, è consentita la riproduzione parziale del materiale pubblicato nella misura massima del 10%. La pubblicazione eccedente tale limite dev’essere autorizzata dal Direttore.
La pubblicità presente nel sito è un riconoscimento offerto gratuitamente  dal Direttore a Enti pubblici e privati, aziende e associazioni che contribuiscono alla continuità editoriale del giornale con donazioni o agevolazioni a favore del’associazione culturale senza scopo di lucro che lo edita. La pubblicità di Google AdSense serve a sostenere il giornale.

FARECULTURA

Direttore Responsabile:  Giuseppe Torregrossa
Vice Direttore: Giovanni Abruzzo
Registrazione:   Tribunale di Lodi
Registro Stampa n. 3/13 del 25/07/2013
Proprietà della testata:  Giuseppe Torregrossa
Periodicità: Mensile
Sede legale, direzione e redazione:
presso l’Editore
Tel. 351 98 000 80    mail: info@farecultura.net
Diffusione: Testata online
I.S.P. (Internet Server Provider): Aruba S.p.A.
Via San Clemente, 53
24036 Ponte San Pietro (BG)

Editore:  FARECULTURA
Associazione Culturale – CF:  97561170156
Sede legale, direzione e amministrazione:
Via Andrea Saccardo, 37 – 20134 Milano
Tel. 351 98 000 80  – associazione@farecultura.net

Link

  • Home
  • Privacy Policy

Copyright © 2022 · FARECULTURA Associazione Culturale · Registrazione: Tribunale di Lodi – Registro Stampa n. 3/13 del 25/07/2013