Lo scorso 19 dicembre si è svolta la prima riunione del CPT, acronimo di Coordinamenti Pedagogici Territoriali, un organismo stabile nel tempo che riunisce i Coordinatori dei servizi educativi per l’infanzia e delle scuole dell’infanzia esistenti sul territorio (statali, comunali, paritari e privati), che in questo caso raggruppa nove Comuni del Sud-Est Milanese (Carpiano, Cerro al Lambro, Colturano, […]
SEM - Sud Est Milano
Country Rock a Mediglia
Musica tra gli Antichi Mestieri
A Rozzano (MI), nasce la rivoluzione firmata Stefano Boeri Interiors. Consegnato il primo prototipo dell’Aula del Futuro.
Multifunzionalità degli spazi, tecnologia, e sicurezza, i principi chiave per una nuova idea per la cellula base dello spazio scolastico. Una formula innovativa e scalabile per garantire spazi multifunzionali e facilmente adattabili, nel rispetto degli standard d’igiene.
Mario Orfei per Matec Group di Peschiera Borromeo (MI) acquisisce Dacaflex e Dynafluor in provincia di Varese.
L’imprenditore peschierese annuncia nuove assunzioni e un rilancio delle aziende specializzate nella produzione su larga scala di tubi in PTFE industriali di alta qualità.
Il più famoso gattile senza gabbie di Milano presenta “Miagolandia and Friends”, alla Cascina Melegnanello di Mediglia.
Un evento unico nel suo genera per raccogliere fondi a favore delle attività dell’Associazione di volontariato impegnata a favore degli animali su diversi fronti
“E meno male che c’è Maria”, sul palco del Teatro Repower di Assago Antonio Ricchiuti insieme agli allievi della scuola di teatro di Opera e Peschiera Borromeo.
Dopo i successi del 2019 a Opera e a Peschiera Borromeo, per gli e allievi della Scuola di teatro “Tutti all’…Opera” è arrivato il momento di misurarsi con il pubblico di uno dei più grandi teatri nazionali.
XX edizione del Premio Letterario Internazionale Lago Gerundo
Il concorso per autori, organizzato a Paullo (Milano), taglia l’importante traguardo. Negli anni ha arricchito la vita culturale dell’area metropolitana milanese e dell’intera Italia. Pubblicato il bando di partecipazione 2022.
Carnevale Ambrosiano 2022 al Circo di Peschiera Borromeo (Milano) con “Carnival Circus – Maschere Italiane & Carnevale di Rio”.
Lo show, allestito all’interno del tendone di Paride Orfei, vedrà alternarsi innumerevoli artisti circensi (acrobati, contorsionisti, giocolieri, equilibristi, ballerine) in grado di coinvolgere adulti e bambini.
“Lui e lei”. Anteprima nazionale con Alessia Fabiani e Antonio Ricchiuti al Teatro Eduardo di Opera.
La commedia di Luis Guerrero, con l’adattamento di Pino Tierno, che solcherà i palcoscenici italiani nei prossimi mesi, è una rappresentazione in tre atti unici, sulle declinazioni più profonde e bizzarre di un rapporto di coppia.
San Giuliano Milanese: “The Social Netyouth – Sistema di rete e protagonismo giovanile”. Il nuovo progetto per le politiche giovanili.
Il progetto “THE SOCIAL NETYOUTH” – Sistema di rete e protagonismo giovanile – annovera come partner A.S.S.E.MI, i Comuni di San Giuliano Milanese, di San Donato Milanese e di Cremona, la Città Metropolitana di Milano, la Libera Compagnia di Arti e Mestieri Sociali e la Cooperatiova Eureka.
Il valore degli interventi previsti nel progetto è di € 100.000, mentre il contributo di Regione Lombardia ammonta a € 70.000
Dura presa di posizione del Comitato 10 Febbraio sulla mostra organizzata dall’ANPI e patrocinata dal Comune di Paullo.
Le dichiarazioni del Comitato, che riunisce i superstiti e i discendenti degli esuli e delle vittime friulane, dalmate e istriane, sui quali furono perpetrate le atrocità dei partigiani comunisti di Tito a lungo colpevolmente nascoste , sulla opportunità della mostra fotografica sull’occupazione italiana della Jugoslavia organizzata proprio nel Giorno del Ricordo dall’ANPI e patrocinata dal […]
“Non si sa come”, il capolavoro di Luigi Pirandello in scena al Cinema Teatro Eduardo di Opera.
L’ultimo lavoro teatrale compiuto di uno dei più gradi maestri del ‘900. Un dramma in tre atti scritto nel 1934, Pirandello si dimostra uno dei grandi narratori psicologici della letteratura moderna, per il sorprendente spessore e la temibile lucidità delle sue storie.
Avvelenamento di cani nell’area Tasm Laghetto La Decima di Locate Triulzi e azioni contro le nutrie in zona Abbazia Mirasole a Opera.
I fatti esposti dal Presidente locale della LEIDAA riguardano episodi che interessano i territori di Opera e Locate di Triulzi, dove viene denunciato il grave pericolo di avvelenamento dei nostri animali da compagnia a causa di probabili tentativi di eliminazione, con cibo avvelenato, delle nutrie che insistono sulla zona. Lo scorso 7 gennaio veniva ricoverato […]
“Cocktail per tre” al Cinema Teatro Eduardo di Opera (MI).
Sul palco Franco Oppini, Miriam Mesturino e Luca Negroni in un triangolo amoroso tutt’altro che scontato «Che meraviglia, due uomini che litigano per una donna, roba d’altri tempi. Al giorno d’oggi si preferisce spartirsela e son tutti contenti così». E proprio così l’attrice Miriam Mesturino presenta la divertente e corrosiva commedia “Cocktail per tre” con […]
“Elisabetta I, le donne e il potere”. Maddalena Rizzi sul palco del Cinema teatro Euduardo di Opera (MI)
Il potere, che vive dell’immaginario maschile, agito da una donna che ha saputo governare il proprio regno per oltre quarant’anni. «Come può chiamarsi sovrano colui che deve sempre piacere al suo popolo? Solo chi può fare quello che vuole senza dover sottostare all’opinione altrui è veramente un re», così la bravissima Maddalena Rizzi presenta “Elisabetta I, le […]
A Peschiera Borromeo: “Realizza un sogno”. Progetti per dare un’opportunità ai giovani.
Prevista una puntata radiofonica speciale su Radio Active 20068 per presentare tutte le progettualità. Radio Active 20068, la web radio lanciata nel 2020, ha una grande voglia di crescere e di promuovere progetti nuovi. Ce ne sono talmente tanti in cantiere che è stata preparata una trasmissione radiofonica speciale per presentarli. L’appuntamento è in programma […]
Mostra denuncia “Donne a perdere. Piccole storie di ordinaria quotidianità”, di Carla Bruschi e Barbara Sanaldi a Peschiera Borromeo.
La mostra, che troverà spazio nel porticato del Teatro De Sica sabato 27 e domenica 28 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre.
Una targa in onore dell’indimenticato Gino Bramieri al Cinema Teatro Eduardo di Opera (MI), Sarà ospite il maestro Enzo Garinei.
L’Associazione Tutti all’…Opera, venerdì 12 novembre 2021 alle ore 18.00, celebra l’avvio della stagione teatrale 2021-2022 con un grande evento dedicato all’attore milanese scomparso nel 1996. In occasione dell’inaugurazione della nuova stagione teatrale del Cinema Teatro Eduardo della Città Metropolitana di Milano, nel comune di Opera, in via Papa Giovanni XXIII 5/F venerdì 12 novembre alle ore 18.00 verrà posata una targa ad honorem intitolata al […]
Locate Triulzi (MI): la città intitola una via a Don Alessandro Marmonti.
La dichiarazione di Giordano Ambrosetti sulla decisione di intitolare una via alla memoria di quello che fu un Parroco molto amato in paese. Condivido la dichiarazione del Sindaco e della Giunta di intitolare una nostra via alla memoria di Don Alessandro Marmonti, già Parroco della nostra comunità. Ritengo che le vie di una città debbano […]
Autoguidovie: il progetto Academy per l’assunzione di giovani del territorio del Sudmilano.
Il nuovo progetto “Academy”, si impegna ad offrire nuove opportunità di lavoro e di crescita ai giovani del territorio Sud-Est di Milano che non possiedono titoli abilitanti alla guida.
Smart Land Sudest Milano (SEM) promuove un patto tra i Comuni di San Donato e Paullo, la Città metropolitana ed ENI per lo sviluppo sostenibile dei territori e dell’economia.
Una gestione comune e sostenibile delle attività che incidono sulla vita dei cittadini in campo energetico, dei consumi e delle proposte economiche che siano circolari, cioè a circolo chiuso, senza scarti di produzione che graverebbero come costi e materiali da smaltire sul territorio
SEM – Sud Est Milano: “Pet Day 2021” presso la Galleria COOP a Opera.
La Leidaa – Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente sezione di Locate Triulzi, ha diffuso il comunicato stampa integralmente sotto riportato, chiamando a raccolta ambientalisti e animalisti. A celebrare questo nuovo traguardo partito nel 2019 con evento a scadenza annuale, dedicato agli animali meno fortunati, saranno presenti Giordano Ambrosetti, presidente dell’ Associazione Leidaa – Lega […]
San Giuliano Milanese: Flashmob su via Emilia. Scatta l’allarme mafie e i sindaci di tutta la zona si mobilitano.
Un minuto di silenzio e uno striscione posto su via Emilia, bloccata al traffico per il tempo necessario, l’atto simbolico di tutti i sindaci del sud-est Milano. Si è svolto nella serata di giovedì 17 giugno in Piazza della Vittoria, il flashmob organizzato per porre all’attenzione dell’opinione pubblica il pericoloso fenomeno della diffusione delle mafie […]
Peschiera Borromeo (MI): Centro estivo al Piccolo Circo dei Sogni.
La magia del circo e la spensieratezza dell’estate: è tutto pronto per il Circus Summer Camp, il centro estivo del Piccolo circo dei sogni. Anche quest’anno, dal 14 giugno al 30 luglio (ed eventualmente anche ad agosto in base all’andamento) il grande tendone che si innalza in via Carducci a Peschiera Borromeo (Milano) accoglierà bambini e ragazzi […]
SEM: nuove piantumazioni per Forestami. A dimora altri 5 mila alberi e arbusti nei comuni di Milano, Trezzano sul Naviglio, Melzo e Paullo.
Quest’anno la primavera sta regalando un clima ancora ottimale per poter proseguire con la stagione agronomica e quindi continuare le piantumazioni. L’obiettivo finale è di piantare 3 milioni di alberi entro il 2030 nel territorio della Città Metropolitana di Milano. Tra la fine di maggio e l’inizio di giugno 2021 è infatti previsto l’avvio eccezionale […]
SudEst Milano: lettera aperta al sindaco “Verde” di Milano Giuseppe Sala.
L’osservatorio permanente contro il consumo di suolo e per la tutela del paesaggio scrive al sindaco di Milano Giuseppe Sala, dopo la sua adesione ai Verdi Europei, per rappresentare le problematiche legate alla tutela del territorio nella zona del sud est Milano. Riceviamo e pubblichiamo integralmente, la lettera aperta scritta dall’Osservatorio permanente contro il consumo […]
SudEst Milano: Una nuova ciclovia da San Donato Milanese a Melegnano.
Si chiamerà “SEM bike way” e si tratta di una ciclovia lungo l’asse della SS Via Emilia che attraversa e collega le tre città di Melegnano, San Giuliano e San Donato. Il Comune di Melegnano e i Comuni di San Donato Milanese e San Giuliano Milanese hanno sottoscritto il protocollo di intesa per la redazione […]
SEM: Sanità Lombarda, i sindaci dell’Asst Melegnano Martesana si rivolgono al Governo e alla Regione.
Sollecitano un intervento urgente e risolutivo per fare fronte alla mancanza dei medici di base. Con una missiva inviata il 12 marzo u.s. 45 Sindaci di tutti gli schieramenti politici, su 53 che fanno parte dell’Asst Melegnano Martesana, richiamano l’urgenza di un intervento delle autorità sanitarie e amministrative nazionali e regionali “sui problemi riguardanti i […]
Locate di Triulzi (MI): presentato in Comune un progetto di attivazione dell’Ufficio UDA – Ufficio Difesa Animali.
La proposta dell’istituzione dell’Ufficio UDA è stata inoltrata con una specifica istanza al Sindaco del Comune, all’ Assessore al benessere animali e ai componenti della Giunta dai rappresentanti delle associazioni animaliste. In Italia si è assistito in questi ultimi anni alla nascita di una serie di uffici che, all’interno delle amministrazioni dei vari Comuni, si occupano a tempo […]
Sus-Est Milano: Giornata Mondiale in ricordo delle vittime della strada.
Ricorda la FIAB, in occasione della Giornata Mondiale prevista per il 15 novembre, che velocità e distrazione sono tra le principali cause degli incidenti stradali. La Giornata Mondiale in Ricordo delle Vittime della Strada ricorre ogni terza domenica del mese di novembre ed è stata istituita nel 2005 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sollecitare […]