E’ la prima sentenza di merito che pone il nostro ordinamento all’avanguardia nel campo della tutela del patrimonio culturale
Attualità
Napoli: non è calcio, ma vera devozione
Largo ai napoletani innamorati, a cui non resta che celebrare il “godimento”, di lacaniana memoria, per questa vittoria: abbandono al tripudio di una gioia “eccessiva” che fa dell’esultanza fonte di aggregazione, di condivisione, di appartenenza, di commozione.
Luigi Eugenio Vigevano: il pittore del silenzio
La sua opera “Allegoria sul mondo dei giornali”, esposta nella Sala Ocera, sede del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti di Roma, è diventata un bellissimo francobollo.
Iuri Lapicus campione e star italiana di arti marziali ci ha lasciato a soli 27 anni!
Stava rientrando a casa sulla Statale del Sempione quando stando alla ricostruzione dell’incidente, avvenuto a Pogliano Milanese, hinterland del capoluogo lombardo, Iurie avrebbe perso il controllo della moto su cui viaggiava cadendo per terra. I soccorsi sono arrivati quasi subito e il lottatore è stato trasportato in codice rosso al Niguarda in elicottero. Ma, dopo tre giorni di coma, non ce l’ha fatta.
Finalmente a Milano una via per Ersilia Bronzini Majno! Una role model ante litteram
Il giusto riconoscimento a una delle personalità più carismatiche del primo ‘900, milanese e italiano, che si è battuta per i diritti delle donne e dei minori
San Giuliano Milanese aderisce al progetto “Pietre d’Inciampo” in memoria dei concittadini che hanno perso la vita nei campi di concentramento.
L’Amministrazione Comunale ha stabilito di aderire al Comitato di Milano per l’attuazione del progetto di realizzazione e posa delle “pietre d’inciampo” nel territorio comunale, avvalendosi della collaborazione dell’Associazione Nazionale Partigiani Italiani (ANPI) di San Giuliano Milanese.
I se … e i però … della legittima difesa
Fra le specialità tutte italiane, vi è quella di complicare le cose semplici, di andare alla deriva in inutili bizantinismi o di specificare quel qualcosa che poi rende sterile lo spirito, la ratio, dell’evento stesso. Un esempio che viene alla mente è quello delle foto per patente o documento d’identità. La legge prescriveva che sul […]
La Befana del Clochard dei City Angels di Milano. Senza coesione sociale, invano si rincorre lo sviluppo economico.
Qual è il senso di questa grande festa? Perché non limitarsi ad offrire un pasto caldo e abbondante ai senza tetto? Perché è importante che ci siano politici, artisti e imprenditori, non solo semplici cittadini?
Comitato 10 Febbraio, Silvano Olmi è il nuovo presidente nazionale: «Dobbiamo prepararci a un nuovo anno di grandi impegni».
Succede a Emanuele Merlino, divulgatore e ricercatore storico, che ha dovuto lasciare la carica per sopravvenuti impegni professionali.
Massimo Broccio è il nuovo Presidente della Fondazione Torino Musei.
Il Consiglio Direttivo della Fondazione Torino Musei, riunitosi in data odierna, preso atto della designazione avvenuta con decreto del Sindaco dello scorso 27 ottobre, ha nominato Massimo Broccio Presidente della Fondazione Torino Musei. Sono molto onorato per questa nomina – dichiara Massimo Broccio, neo Presidente della Fondazione Torino Musei – Sono consapevole della complessità dell’incarico ma sono anche stimolato […]
Presentata a Milano la prima edizione della Corsa Del Ricordo.
Si corre domenica 30 ottobre nel Parco delle Cave con partenza alle ore 9.30
Il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna – è stato selezionato tra gli enti proponenti dei 30 progetti vincitori di Strategia Fotografia 2022.
Strategia Fotografia 2022 è un avviso pubblico promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura per proposte di acquisizione, conservazione e valorizzazione della fotografia e del patrimonio fotografico italiano. Il bando si inserisce nel quadro delle azioni istituzionali della DGCC volte a promuovere e a sostenere la ricerca, i talenti e le eccellenze italiane nel campo della fotografia.
L’Ospedale Pediatrico “Giannina Gaslini” di Genova inaugura “L’isola del tesoro”, l’ultima opera di Ospedali Dipinti che trasforma la sala giochi del reparto di emato-oncologia pediatrica.
L’Istituto Giannina Gaslini di Genova presenta “L’Isola del Tesoro”, la nuova installazione artistica di Silvio Irilli, talentuoso artista e fondatore di Ospedali Dipinti, che trasforma la sala giochi del reparto di Emato-Oncologia dell’Ospedale Pediatrico genovese in un mondo fantastico popolato da creature marine che permetterà ai bambini pazienti del reparto di viaggiare con la fantasia anche in ambito ospedaliero.
La scomparsa di Tonino Cripezzi dei Camaleonti e Vittorio De Scalzi dei New Trolls ha reso triste l’estate del mondo “beat”.
Un’estate triste per il mondo “beat”, la corrente musicale che ha appassionato quanti oggi sono poco più che settantenni; sono infatti venuti a mancare due “colonne” dell’epoca che hanno saputo regalare, agli adolescenti di quegli anni, emozioni e momenti indimenticabili: Tonino Cripezzi dei Camaleonti e Vittorio De Scalzi dei New Trolls. Due musicisti che erano […]
San Giuliano Milanese: grosso incendio ad uno stabilimento chimico. Ai cittadini viene raccomandato di restare in casa e chiudere finestre e condizionatori d’aria.
Momenti di panico questa mattina verso le 10,00 a Sesto Ulteriano, la zona industriale di San Giuliano Milanese, nel sud milanese. La città, la seconda più estesa per territorio dell’intero hinterland milanese, ospita una estesa area industriale dove sono concentrate numerose attività commerciali e produttive. Ed è proprio in una delle aziende produttive, la fabbrica […]
Autoguidovie, torna la promozione IoViaggio, 100 euro in buoni regalo Amazon.it per chi si abbona tramite l’APP. Il Bus2school è già disponibile.
Torna l’innovativa operazione a premi legata a “Io viaggio ovunque in Lombardia” di Autoguidovie che consente di vincere sino a 100 euro di Buono Regalo Amazon.it*. Partecipare è davvero semplice: scaricata l’applicazione di Autoguidovie e acquistato un abbonamento “Io viaggio ovunque in Lombardia” e accettando le condizioni indicate sul sito, si riceverà in premio un […]
Giovanna Iannantuoni, Rettrice dell’Università Bicocca di Milano, in visita alla Fondazione Asilo Mariuccia.
Un’accoglienza calorosa da parte della Fondazione per un ospite molto importante che ha portato il suo entusiasmo e i suoi progetti all’interno della Fondazione Asilo Mariuccia, in via Jommelli 18-Milano il 14 luglio 2022, Giovanna Iannantuoni, Magnifica Rettrice della Bicocca.
Enrico Intra lascia la direzione dei Civici Corsi di Jazz di Milano, i nuovi responsabili sono Marco Mariani e Luca Missiti.
Cambio della guardia alla guida del Corsi Civici di Jazz di Milano, una delle più importanti realtà europee nell’ambito della didattica del jazz, dopo l’addio del Maestro Enrico Intra.
I Musei Reali di Torino capofila del progetto europeo “Synopsis”, per individuare la nuova figura professionale dello storyteller-fundraiser culturale.
Nel Salone delle Guardie Svizzere di Palazzo Reale, i Musei Reali hanno presentato lo scorso 6 giugno, i risultati di SYNOPSIS – Storytelling and Fundraising for Cultural Heritage professionals, il progetto europeo di formazione del quale sono capofila.
“AuleAperte d’estate”. La Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna finanzia con 150.000 euro attività estive per i giovani.
La Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna finanzia con 150.000 euro 11 progetti estivi selezionati nell’ambito della call AuleAperte d’estate che coinvolgeranno ragazze e ragazzi, dagli 11 ai 17 anni, tra giugno e settembre.
San Giuliano Milanese ha un cimitero per gli animali.
Lo scorso mese di maggio è stato inaugurato il nuovo Cimitero per gli Animali d’affezione – “Per sempre amici” – che sorge nell’area riqualificata collocata tra la via Emilia e via Brigate Partigiane, confinante con il cimitero del capoluogo.
Carla Morogallo nominata Direttrice Generale di Triennale Milano.
Il CdA ha riconosciuto in lei una figura di grande professionalità, con una profonda conoscenza dell’istituzione, che guiderà Triennale per i prossimi quattro anni contribuendo alla definizione delle linee strategiche e della progettualità culturale.
Andrea Sirio Ortolani eletto nuovo presidente dell’ANGAMC. Giovanni Bonella e Claudia Ciaccio i vicepresidenti.
Cambio ai vertici dell’ANGAMC: Andrea Sirio Ortolani, titolare di Osart Gallery di Milano, presiederà l’Associazione Nazionale Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea per il quadriennio 2022/2026.
Lorenzo Balbi nominato presidente del nuovo Consiglio Direttivo AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani.
L’Associazione oggi è sempre più orientata alla creazione di contenuti utili non solo alle istituzioni ma più in generale alla comunità del contemporaneo.
ART CITY Bologna 2022: il Main Program.
Si svolge dal 7 al 15 maggio 2022 la decima edizione di ART CITY Bologna, il progetto di alleanza culturale nato dalla collaborazione tra Comune di Bologna e BolognaFiere per affiancare con mostre, eventi e iniziative speciali l’annuale svolgimento di Arte Fiera e proporre un’originale esplorazione di musei e luoghi d’arte in città.
Lorenzo Balbi confermato direttore del MAMbo di Bologna e responsabile dell’Area Arte Moderna e Contemporanea.
Per Balbi, che ha assunto per la prima volta il ruolo di direttore artistico del MAMbo e responsabile dei musei civici afferenti all’Area Arte Moderna e Contemporanea lo scorso 3 luglio 2017, si tratta di una conferma. Si è conclusa con l’individuazione di Lorenzo Balbi come candidato più idoneo la procedura di selezione pubblica per l’assunzione, con […]
Il MAMbo dedica alla comunità artistica dell’Ucraina un’edizione speciale del Programma di Residenze ROSA ospitando nella residenza per artisti Sandra Natali l’artista e performer Mariia Proshkovska.
Il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna dedica alla comunità artistica dell’Ucraina un’edizione speciale del Programma di Residenza ROSE, il progetto avviato nel 2016, con il coordinamento curatoriale di Giulia Pezzoli, per promuovere la mobilità internazionale dell’arte contemporanea e sostenere le sue espressioni più attuali e creative.
La forza dell’arte, la forza del cuore … Carla Bruschi.
Un impegno quello di Carla oggi ancora più necessario e questo ci aiuta anche a capire il significato politico dell’arte: l’arte come il voto è una voce, un canale di espressione, la comunicazione di una visione.
Un atlante di bellezza: il bando 2022 della Fondazione Italia Patria della Bellezza disegna la mappa del talento italiano (e lo premia).
Annunciati i 4 vincitori dell’edizione 2022 del bando che promuove la bellezza e il talento. 140 partecipanti da tutta Italia, 3 premi speciali, 13 progetti adottati pro-bono dal mondo della comunicazione.
“Forestami”, caso studio alle Nazioni Unite.
Maria Chiara Pastore, Politecnico di Milano e Direttrice Scientifica di Forestami, ha rappresentato l’esperienza della Città Metropolitana di Milano, selezionata tra i casi di successo europei, al Forum regionale sullo sviluppo sostenibile organizzato dalla Commissione Economica per l’Europa delle Nazioni Unite.