• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • MILANO
  • Arte
    • Arti Visive
      • Siti e Opere di Interesse Culturale Storico e di Archeologia
      • Esposizioni & Mostre
      • Architettura & Design
      • Cinema TV Corto Fotografia
    • Arti Performative
      • Teatro Prosa Danza
      • Concerti Spettacoli & Performance
      • Musica
      • Bandi Concorsi & Premi artistici e musicali
  • Cultura
    • Eventi online & in streaming
    • Università Istruzione Formazione & Iniziative Attività e Incontri culturali
    • Letteratura Editoria libraria – Bandi Recensioni Concorsi & premi letterari
    • Salvaguardia del patrimonio culturale
  • Società
    • Associazionismo & Volontariato
    • Attualità & Riflessioni d’Autore
    • Diritto & Diritti
    • Medicina Salute Benessere
    • Politica GeoPolitica Economia Sviluppo sostenibile Lavoro
    • Scienza & Tecnologia
    • Tutela del patrimonio ambientale e del benessere animale
    • Scienze sociali umane e filosofiche
    • Sicurezza & Difesa
    • Sport & Attività Ludiche
    • Storia
  • FC-VIDEO
    • VideoNews
    • VIDEOSERVIZI
  • Info
    • Presentazione Sito
    • La Redazione
    • La Raccolta
      • Anno 2015
        • Aprile 2015
        • Maggio 2015
        • Giugno 2015
        • Luglio 2015
        • Agosto 2015
        • Settembre 2015
        • Ottobre 2015
        • Novembre 2015
        • Dicembre 2015
      • Anno 2016
        • Gennaio 2016
        • Febbraio 2016
        • Marzo 2016
        • Aprile 2016
        • Maggio 2016
        • Giugno 2016
        • Luglio 2016
        • Agosto 2016
        • Settembre 2016
        • Ottobre 2016
        • Novembre 2016
        • Dicembre 2016
      • Anno 2017
        • Gennaio 2017
        • Febbraio 2017
        • Marzo 2017
        • Aprile 2017
        • Maggio 2017
        • Giugno 2017
        • Luglio 2017
        • Agosto 2017
        • Settembre 2017
        • Ottobre 2017
        • Novembre 2017
        • Dicembre 2017
      • Anno 2018
        • Gennaio 2018
        • Febbraio 2018
        • Marzo 2018
        • Aprile 2018
        • Maggio 2018
        • Giugno 2018
        • Luglio 2018
        • Agosto 2018
        • Settembre 2018
        • Ottobre 2018
        • Novembre 2018
        • Dicembre 2018
      • Anno 2019
        • Gennaio 2019
        • Febbraio 2019
        • Marzo 2019
        • Aprile 2019
        • Maggio 2019
        • Giugno 2019
        • Luglio 2019
        • Agosto 2019
        • Settembre 2019
        • Ottobre 2019
        • Novembre 2019
        • Dicembre 2019
      • Anno 2020
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Agosto 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Anno 2021
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • Marzo 2021
        • Aprile 2021
        • Maggio 2021
        • Giugno 2021
        • Luglio 2021
        • Agosto 2021
        • Settembre 2021
        • Ottobre 2021
        • Novembre 2021
        • Dicembre 2021
      • Anno 2022
        • Gennaio 2022
        • Febbraio 2022
        • Marzo 2022
        • Aprile 2022
        • Maggio 2022
        • Giugno 2022
        • Luglio 2022
        • Agosto 2022
        • Settembre 2022
        • Ottobre 2022
        • Novembre 2022
        • Dicembre 2022
      • Anno 2023
        • Gennaio 2023
        • Febbraio 2023
        • Marzo 2023
        • Aprile 2023
        • Maggio 2023
        • Giugno 2023
        • Luglio 2023
        • Agosto 2023
        • Settembre 2023
        • Ottobre 2023
        • Novembre 2023
        • Dicembre 2023
      • Anno 2024
        • Gennaio 2024
        • Febbraio 2024
        • Marzo 2024
        • Aprile 2024
        • Maggio 2024
        • Giugno 2024
        • Luglio 2024
        • Agosto 2024
        • Settembre 2024
        • Ottobre 2024
        • Novembre 2024
        • Dicembre 2024
      • Anno 2025
        • Gennaio 2025
        • Febbraio 2025
        • Marzo 2025
        • Aprile 2025
        • Maggio 2025
        • Giugno 2025
    • I nostri Territori
      • ITALIA
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Emilia Romagna
        • Friuli – Venezia Giulia
        • Lazio
        • Liguria
        • Lombardia
        • Marche
        • Molise
        • Piemonte
        • Puglia
        • Sardegna
        • Sicilia
        • Toscana
        • Trentino – Alto Adige
        • Valle D’Aosta
        • Veneto
        • Umbria
      • EUROPA
        • AUSTRIA
        • BELGIO
        • FRANCIA
        • GERMANIA
        • GRAN BRETAGNA
        • OLANDA
        • PRINCIPATO di MONACO
        • REP. CECA
        • SPAGNA
        • SVIZZERA
      • AFRICA
      • AMERICHE
      • ASIA
      • OCEANIA
Farecultura

Farecultura

Sito di informazione e approfondimento culturale artistico e sociale

Ti trovi qui: Home / Archivi per Società / Politica GeoPolitica Economia Sviluppo sostenibile Lavoro

Politica GeoPolitica Economia Sviluppo sostenibile Lavoro

Russia: secondo Nalon & Partners, vale 360 miliardi di dollari, la spesa pubblica russa dall’inizio della guerra

11 Ottobre 2022 by Redazione Farecultura -

Nalon & Partners stima in 360 miliardi di dollari gli investimenti della spesa pubblica russa dall’inizio della guerra, ma il 75% dei settori industriali è in contrazione o in crollo verticale, grazie alle sanzioni occidentali.

San Giuliano Milanese: in partenza i nuovi corsi di educazione finanziaria di “Donne al quadrato”.

11 Ottobre 2022 by Redazione Farecultura -

Dopo il successo dei corsi online proposti lo scorso anno, inizieranno a breve due nuovi percorsi formativi organizzati da Global Thinking Foundation, con il patrocinio del Comune di San Giuliano Milanese, nell’ambito del progetto Donne al Quadrato.

Estate senza pioggia: dalla ricerca scientifica le risposte per combattere le attuali criticità.

19 Settembre 2022 by Agostino Picicco -

A colloquio con Vito Felice Uricchio del Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Ricerca Sulle Acque

Intervista al fisico Saverio Altieri, tra energie rinnovabili e nucleare.

29 Agosto 2022 by Agostino Picicco -

Con questa intervista il nostro Agostino Picicco ci offre la possibilità , attraverso il colloquio lo scienziato di fama internazionale esperto di energia nucleare, di chiarire alcuni dei punti sui quali si impernia il rinnovato interesse per il nucleare pulito rilanciato dalla recente situazione geopolitica che, con la guerra Russia-Ucraina, ha posto in evidenza l’importanza strategica dell’autonomia energetica.

Noi stiamo con Draghi!

26 Luglio 2022 by Paolo Rausa -

Un Paese come l’Italia che si permette la fiducia di soli 95 voti nel Senato di 315 membri, un Paese che vive una crisi perenne sua propria aggravata da una situazione internazionale difficile e da emergenze ambientale ed energetica, minimo è irresponsabile. I populisti M5S e Lega, a cui si è unita Forza Italia, hanno […]

Mario Orfei per Matec Group di Peschiera Borromeo (MI) acquisisce Dacaflex e Dynafluor in provincia di Varese.

18 Giugno 2022 by Redazione Farecultura -

L’imprenditore peschierese annuncia nuove assunzioni e un rilancio delle aziende specializzate nella produzione su larga scala di tubi in PTFE industriali di alta qualità.

“Sotto e sopra il suolo, vita e rigenerazione”. Installazioni di Marco Angelini, Alessandro Calizza, Barbara Crimella e Bruno Melappioni al Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi.

4 Maggio 2022 by Redazione Farecultura -

Inaugurata nel Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento la prima edizione del progetto “Sotto e sopra il suolo, vita e rigenerazione”, con la curatela di Giusy Emiliano e la direzione artistica di Rossana Danile. 

Il Papa e la guerra.    

19 Aprile 2022 by Roberto Bernardini -

Papa Francesco condanna duramente l’invasione dell’Ucraina definendola “sacrilega” e conia anche il neologismo “cainismo”, ma passa per una “porta molto stretta” non nominando mai l’aggressore. Secondo l’analisi geopolitica del Gen Bernardini il Vaticano, per vari motivi che va spiegare, non vuole rompere le sue relazioni con la Russia.

La Guerra civile del Fisco.

11 Aprile 2022 by Camillo de Milato -

A fronte di 16 milioni di cittadini che non pagano le tasse, ci sono 11 milioni di italiani che vivono sotto la soglia di povertà. Davvero i crediti non riscossi dalla Agenzia delle Entrate sono tutti frutto della furbizia di evasori conclamati?

“I-Tech Innovation 2022”. Al via la seconda edizione della call per finanziare l’innovazione tecnologica.

28 Marzo 2022 by Redazione Farecultura -

CRIF e Fondazione Golinelli investono oltre 1,5 milioni di euro per 5 Call dedicate a start-up innovative che saranno gestite dall’incubatore-acceleratore G-Factor.

“Si vis pacem, para bellum”. Che brutta cosa è la guerra; ma questo è l’uomo. L’unico, peraltro, che può evitarla. E noi uomini europei, cosa facciamo per evitarla?

8 Marzo 2022 by Giuseppe Torregrossa -

Crisi energetica, dramma umanitario, guerra. Ciò che tutti sogniamo è un mondo ideale, per il quale è sacrosanto battersi. Ci si deve battere ogni giorno per avvicinarsi quanto più possibile a quel mondo ideale. Ma la realtà che abbiamo davanti agli occhi è cosa ben diversa da quel mondo.

Le motivazioni che hanno indotto la Russia ad attaccare l’Ucraina e iniziare una guerra proprio al centro del vecchio continente.

25 Febbraio 2022 by Roberto Bernardini -

Una puntuale analisi geopolitica del Gen. CA Roberto Bernardini, già comandante dell’Esercito Italiano, sulle ragioni storiche, strategiche ed economiche che hanno indotto Putin a scatenare una guerra nel cuore dell’Europa.

San Giuliano Milanese:  “The Social Netyouth – Sistema di rete e protagonismo giovanile”. Il nuovo progetto per le politiche giovanili.

21 Febbraio 2022 by Giuseppe Torregrossa -

Il progetto “THE SOCIAL NETYOUTH” – Sistema di rete e protagonismo giovanile – annovera come partner A.S.S.E.MI, i Comuni di San Giuliano Milanese, di San Donato Milanese e di Cremona, la Città Metropolitana di Milano, la Libera Compagnia di Arti e Mestieri Sociali e la Cooperatiova Eureka.
Il valore degli interventi previsti nel progetto è di € 100.000, mentre il contributo di Regione Lombardia ammonta a € 70.000  

Il business dell’olio Evo: in arrivo il primo Master verticale firmato Treccani Accademia.

18 Febbraio 2022 by Redazione Farecultura -

EVOO BUSINESS MANAGEMENT. Le nuove leve per lo sviluppo del business dell’olio extravergine di oliva tra innovazione, sostenibilità e finanziamenti. Il Master, in partenza il prossimo 8 aprile, è organizzato in collaborazione con Unaprol con il contributo scientifico di Qualivita e Fondazione Evoo School.

Music Managers Forum Italy (MMF) si unisce all’iniziativa #nessunconcerto.

29 Gennaio 2022 by Redazione Farecultura -

A un anno esatto da L’ULTIMO CONCERTO?, il più grande “web mob” mai realizzato in Italia, il silenzio per il settore della musica dal vivo si fa ancora più assordante. 2020 – 2022 #nessunconcerto Era il 28 gennaio 2021 quando, improvvisamente e simultaneamente sui canali social dei Live Club italiani iniziarono a comparire le foto […]

La Corte Suprema russa chiude Memorial Internazionale e condanna a 15 anni Dmitriev.

14 Gennaio 2022 by Paolo Rausa -

La liquidazione forzata di Memorial Internazionale è stata decretata lo scorso 28 dicembre dalla Corte Suprema della Federazione Russa, con il pretesto di presunte violazioni della “legge sugli agenti stranieri”. Quest’atto è di un’inaudita gravità! La Russia ha così messo i sigilli ad un’associazione storica, centro di ricerca a livello internazionale e punto di riferimento […]

La controstoria dell’economia dal fascismo ad oggi: insieme a Beppe Sala e Carlo Bonomi, Federico Fubini racconta il suo nuovo podcast “La porta sbagliata”.

2 Dicembre 2021 by Redazione Farecultura -

ll sindaco di Milano e il presidente di Confindustria sono protagonisti di un confronto sull’economia italiana insieme a Federico Fubini, a partire dalla sua nuova serie podcast prodotta da Frame-mondo podcast interrogandosi sulle cause che frenano la ripartenza del nostro Paese.
Introduce Danco Singer, amministratore di Frame e direttore del Festival della Comunicazione, modera il caporedattore Esteri del Corriere della Sera Mara Gergolet.

La legge del singolo a scapito della maggioranza e del bene comune.

27 Ottobre 2021 by Agostino Picicco -

Nelle dinamiche politiche e sociali individualismo e protagonismo ledono l’armonia delle relazioni. Paradossalmente si potrebbe dire che l’invidia e la suscettibilità delle persone consentono al mondo di avere ogni tanto cambiamenti imprevisti oltre gli schemi della logica, del “si è sempre fatto così”, dell’ineluttabile. Così magari si dà spazio al nuovo e a logiche altre, […]

Ancona: alla Mole Vanvitelliana l’edizione 2021 di KUM! Festival.

12 Ottobre 2021 by Redazione Farecultura -

Da venerdì 15 a domenica 17 ottobre si tiene, alla Mole Vanvitelliana di Ancona, l’edizione 2021 di KUM! Festival, la manifestazione dedicata alla cura e alle sue diverse pratiche, con la direzione scientifica dello psicoanalista Massimo Recalcati e il coordinamento scientifico del filosofo Federico Leoni.

Autoguidovie: il progetto Academy per l’assunzione di giovani del territorio del Sudmilano.

28 Settembre 2021 by Redazione Farecultura -

Il nuovo progetto “Academy”, si impegna ad offrire nuove opportunità di lavoro e di crescita ai giovani del territorio Sud-Est di Milano che non possiedono titoli abilitanti alla guida.

Tutti ne parlano. Ma cos’è la sostenibilità?

27 Settembre 2021 by AA.VV. - .

Il tema principale dell’idea di sviluppo sostenibile riguarda l’esigenza di un cambiamento della visione del rapporto tra attività economica e mondo naturale.

Tortona Design Week presenta il progetto IN – OUT, perception of sustainability.

2 Settembre 2021 by Redazione Farecultura -

Il progetto sigla la ripartenza nel segno della sostenibilità e dell’innovazione. Presenti importanti realtà nazionali e internazionali come Haier, Candy e Hoover, APIMA e AICEP Portugal Global; Nitto; ICONA Design Group; Lechler – ColorDesign®; Sense – immaterial Reality; Officina 14; Zip Zone Events; Materioteca®; Tiziana Pistoni; Studio.traccia.

Firenze: La Galleria dell’Accademia di Firenze si arricchisce di nuovo personale.

7 Agosto 2021 by Redazione Farecultura -

La Galleria dell’Accademia di Firenze ha annunciato che, finalmente, l’organico del personale si arricchisce di nuovi custodi.

“Controcorrente”, saggio politico di Matteo Renzi.

4 Agosto 2021 by Paolo Rausa -

Un anno di politica intensamente vissuto da tutto il Paese, che ha visto tra i protagonisti Matteo Renzi. Nel suo “Controcorrente” il politico spiega la sua visione dei fatti e le sue azioni che hanno deciso il cambio di governo e quindi di passo. La recensione del libro nell’articolo di Paolo Rausa.

Bagheria (PA): “Dal Barocco alle imprese di eccellenza”, una iniziativa di WeStart porta nella “Città delle ville” gli studenti europei.

9 Luglio 2021 by Redazione Farecultura -

Un gruppo di studenti europei ha visitato Bagheria. Iniziativa di WeStart, incubatore di startup per rilanciare l’economia della Sicilia. Un gruppo di giovani studenti europei, di varie nazionalità, ha visitato Bagheria nella giornata del 2 luglio. L’iniziativa, dal titolo: “Bagheria: Dal Barocco alle imprese di eccellenza”, è nata da un’idea di WeStart, incubatore di startup, […]

Lombardia: Autoguidovie continua ad assumere e rinnova la convenzione con l’Esercito Italiano per l’assunzione di autisti in congedo.

8 Luglio 2021 by Redazione Farecultura -

L’obiettivo della convenzione è favorire il legame tra domanda e offerta nei territori in cui l’azienda opera, e assicurare a tutti i candidati la possibilità di conseguire la CQC (Carta di Qualificazione del Conducente), titolo necessario per lo svolgimento del ruolo di conducente.  300 candidature ricevute e 45 conducenti già assunti. La campagna di recruiting di […]

Autoguidovie, l’autobus elettrico per città più green.

14 Giugno 2021 by Redazione Farecultura -

Grazie al PSNMS (Piano strategico nazionale della mobilità sostenibile), Autoguidovie ha voluto avviare un percorso volto alla costruzione di un modello di sviluppo sostenibile. Il primo progetto interesserà la città di Pavia. Autoguidovie è stata tra protagonisti del convegno ‘On the electric way’ tenutosi lo scorso 8 giugno 2021, ad Adria (Ro), dedicato al tema […]

Auspici di pace da Israele nelle parole di David Grossman.

31 Maggio 2021 by Paolo Rausa -

Il bisogno di pace, in quei territori arabo-israeliani, è prerogativa dei moderati di entrambi le parti. Sabato 23 maggio scorso alla manifestazione pubblica di Tel Aviv organizzata dalle ong pacifiste “Breaking the Silence” e “Standing Togheter” lo scrittore israeliano David Grossman, 67enne, autore di romanzi noti e apprezzati nel mondo, fra cui “Vedi alla voce: […]

Milano: Il Salone del Mobile.Milano sarà “supersalone”. Al via i lavori per l’evento Speciale 2021.

31 Maggio 2021 by Redazione Farecultura -

Entrano nel vivo i preparativi per un nuovo evento Speciale 2021 targato Salone del Mobile.Milano. Nuovo nome e logo –“supersalone”– e nuovo format. Accanto al curatore Stefano Boeri,cinqueco progettisti: Andrea Caputo, Maria Cristina Didero, Anniina Koivu, Lukas Wegwerthe, Marco Ferrari ed Elisa Pasqual dello Studio Folder. Sta prendendo forma “supersalone”, l’evento Speciale  2021  del  Salone  […]

Lazio: pubblicata la graduatoria sul sito di Regione Lazio per i 100 progetti under 35 vincitori, con premio a fondo perduto di 25mila euro ciascuno.

24 Maggio 2021 by Redazione Farecultura -

Politiche Giovanili, Zingaretti: con bando Vitamina G oltre 2,3 mln di euro per 100 giovani proposte under 35. “La Regione Lazio riparte dai giovani con Vitamina G, una grande scommessa per la nuova generazione che avrà a disposizione maggiori opportunità, servizi e spazi per realizzare progetti di innovazione culturale, sociale e tecnologica. Una sorta di […]

« Pagina precedente
Pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

La nostra libreria

SOSTIENICI

Anche una piccola donazione contribuisce a renderci liberi e indipendenti.

TORGIUS STUDIO

FARECULTURA VIDEO

Attualità e news da Italia e estero

A guera è guera

30 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Riflessioni sul rischio dell’assuefazione e della normalizzazione degli orrori della guerra

Dialogo con Clistene (570 – 492 a.C.)

20 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

Il nostro Daniele Carozzi si cimenta in un dialogo immaginario con Clistene sul concetto vero di democrazia.

Referendum a bassa affluenza: una conferma del primato della democrazia parlamentare

12 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Il significato socio-politico di una mancata risposta

Bullismo e baby gang: come sconfiggerli

5 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

La conferenza “Io ti ascolto” promossa da Fratelli d’Italia, dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato e dal Dipartimento Famiglia avanza le proposte. Con carota e bastone…

Il tempo sospeso del Conclave  

26 Maggio 2025 By Agostino Picicco -

Come cambia la percezione del tempo e della comunicazione per i cardinali elettori e per il popolo

Cesano Maderno (MB): presentato a Palazzo Arese Borromeo il palinsesto del Centro Culturale Europeo

22 Maggio 2025 By Daniele Carozzi

Il palinsesto del Centro Culturale Europeo per la stagione 2025 è stato presentato l’8 maggio nella prestigiosa cornice seicentesca di Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno (MB).  Divenuto ormai una realtà consolidata grazie anche alla sua natura multidisciplinare, il progetto è stato presentato dai promotori culturali che ne hanno tracciato i contenuti e il calendario […]

Cazzimma e potere: la psicologia dei leader che affascinano le masse.

28 Aprile 2025 By Luisa Ghianda -

Uomini e donne al comando si presentano come figure forti, capaci di attirare consenso e guidare masse con il piglio deciso di chi sembra non temere nulla. Ma cosa ci affascina davvero di questi leader che sembrano “tenere a cazzimma”?

La banalità della sofferenza. Cronaca di una terribile esperienza in pronto soccorso.

23 Aprile 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Da Nord a Sud, nel nostro Paese, l’insensibilità di qualcuno alla sofferenza delle persone è ormai una routine accettata come normalità.
E qualche volta il dolore altrui può diventare addirittura un fastidio.

NOUMENO. Il segno oltre l’esperienza

18 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

A Formello (RM), presso la Sala Orsini di Palazzo Chigi, in mostra opere di: Ennio Calabria, Carlo Frisardi, Danilo Maestosi, Nino Pollini, Stefano Piali, Vinicio Prizia.

Depositi esposti. EGITTOMANIA. Museo Civico di Crema e del Cremasco

17 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

Terza edizione della rassegna, dedicata quest’anno agli interpreti cremaschi suggestionati dalla cosiddetta egittomania

Footer

Informazioni

La libertà di espressione è un diritto fondamentale tutelato dall’art. 21 della Costituzione della Repubblica. Pertanto, nel garantire tale diritto a tutti coloro i quali collaborano con questo Sito (siano essi autori, agenzie o siti specializzati, o anche collaboratori occasionali) la proprietà, la direzione e i gestori del Sito non possono essere ritenuti responsabili delle opinioni espresse, dei contenuti e delle notizie riportate negli articoli pubblicati (essendo gli stessi di carattere generale e non scientifico).

Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali collegamenti, posti all’interno del Sito stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Sito.

Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.

Il semplice fatto che questo Sito fornisca eventuali collegamenti, non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.

Tutti gli articoli pubblicati, da chiunque proposti, sono da considerare offerti a titolo gratuito.

La pubblicità presente nel Sito è un riconoscimento offerto gratuitamente a discrezione dal direttore a professionisti, Enti pubblici e privati, aziende e associazioni, meritevoli di riconoscimento per agevolazioni o contributi ricevuti.

FARECULTURA

Contatti: Tel. 351 98 000 80    mail: info@farecultura.net

Diffusione: I.S.P. (Internet Server Provider): Aruba S.p.A.
Via San Clemente, 53
24036 Ponte San Pietro (BG)


Questo Sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.3.2001.

Tutti i diritti del materiale pubblicato sono riservati.

Il materiale inviato, anche se non pubblicato, non sarà restituito. I contenuti pubblicati (testi, immagini, foto e video) sono opera della redazione, degli autori che collaborano (anche occasionalmente) con il Sito, ricevuti da agenzie e siti specializzati, o liberamente tratti da internet e dai social media e quindi valutate di pubblico dominio. In ogni caso, chiunque ne detenga i diritti di autore può scriverci chiedendone la rimozione che sarà effettuata nel più breve tempo possibile.

Link

  • Home
  • Privacy Policy

Copyright © 2015/2025 - FARECULTURA è il sito personale di Giuseppe Torregrossa - Contatti: info@farecultura.net - tel. 351 9800080