Una settimana per il Teatro-danza all’insegna di nuove proposte coreografiche e teatrali. COREOGRAFICA…MENTE, giunto alla 3° edizione, approda per la prima volta al Teatro Furio Camillo che, dall’11 al 20 ottobre, ospiterà la terza edizione del progetto nato da uno spin off di un concorso di corti teatrali, già esistente al Teatro Lo Spazio, consolidato da nove anni, che si propone di offrire un palcoscenico di qualità ai danzatori e coreografi contemporanei.
Nato da un’idea di Manuel Paruccini, primo ballerino del Teatro dell’Opera e direttore artistico dell’evento, realizzato in collaborazione con Massimo Zannola, attore e regista, il concorso si propone di individuare nuovi progetti ed idee coreografiche da inserire nella stagione 2020/21 del Teatro Lo Spazio a Roma, di cui Paruccini è stato appena nominato direttore artistico. “Quando la parola incontra la danza” è il tema scelto per la nuova edizione.
La settimana si inaugurerà Venerdì 11 ottobre con una serata dedicata ai vincitori delle edizioni precedenti tra cui figurano Karen Fantasia, Luca Di Nicolantonio, Simona Fichera, Davide Romeo e Angela Tiesi. Ospite d’eccezione la compagnia E.sperimenti dance company.
Presidente della giuria Damiano Bigi danzatore del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch che sarà accompagnato in questa settimana da una giuria d’eccezione composta da personalità del mondo della cultura, dell’arte e della comunicazione come Daniela Maccari, David Haughton, Anna Cuocolo, Gaetano Petrosino, Monica Ratti, Eatan Pitigliani, Alessia Gatta, Geppi Di Stasio, Alessandro Tiburzi, Maria Grazia Tetti, Raffaella Bonfiglioli, Giacomo Molinari, Maria Cristina Curti, Anna Maria Galeotti, Giuliano Mastriforti, Paola Bellisari, Simona Scarpati e Francesca Macchia.
Dal 18 al 20 ottobre si alterneranno sul palco del Furio Camillo le compagnie selezionate in precedenza sulla base della partecipazione al bando di gara. Il termine ultimo per le iscrizioni è il 14 ottobre 2019. La durata massima di ciascuna coreografia o estratto di spettacolo è di 10 minuti. Le proposte saranno votate dal pubblico e dalla giuria tecnica.
I premi in palio consistono nella possibilità di rappresentare le proprie coreografie nella prossima stagione teatrale del Teatro Lo Spazio. I vincitori, inseriti nel cartellone, saranno in scena 1 o 2 giorni a seconda del numero totale degli artisti.
Fonte: Ufficio stampa Coreografica…mente – brizzi comunicazione –