• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • MILANO
  • Arte
    • Arti Visive
      • Siti e Opere di Interesse Culturale Storico e di Archeologia
      • Esposizioni & Mostre
      • Architettura & Design
      • Cinema TV Corto Fotografia
    • Arti Performative
      • Teatro Prosa Danza
      • Concerti Spettacoli & Performance
      • Musica
      • Bandi Concorsi & Premi artistici e musicali
  • Cultura
    • Eventi online & in streaming
    • Università Istruzione Formazione & Iniziative Attività e Incontri culturali
    • Letteratura Editoria libraria – Bandi Recensioni Concorsi & premi letterari
    • Salvaguardia del patrimonio culturale
  • Società
    • Associazionismo & Volontariato
    • Attualità & Riflessioni d’Autore
    • Diritto & Diritti
    • Medicina Salute Benessere
    • Politica GeoPolitica Economia Sviluppo sostenibile Lavoro
    • Scienza & Tecnologia
    • Tutela del patrimonio ambientale e del benessere animale
    • Scienze sociali umane e filosofiche
    • Sicurezza & Difesa
    • Sport & Attività Ludiche
    • Storia
  • FC-VIDEO
    • VideoNews
    • VIDEOSERVIZI
  • Info
    • Presentazione Sito
    • La Redazione
    • La Raccolta
      • Anno 2015
        • Aprile 2015
        • Maggio 2015
        • Giugno 2015
        • Luglio 2015
        • Agosto 2015
        • Settembre 2015
        • Ottobre 2015
        • Novembre 2015
        • Dicembre 2015
      • Anno 2016
        • Gennaio 2016
        • Febbraio 2016
        • Marzo 2016
        • Aprile 2016
        • Maggio 2016
        • Giugno 2016
        • Luglio 2016
        • Agosto 2016
        • Settembre 2016
        • Ottobre 2016
        • Novembre 2016
        • Dicembre 2016
      • Anno 2017
        • Gennaio 2017
        • Febbraio 2017
        • Marzo 2017
        • Aprile 2017
        • Maggio 2017
        • Giugno 2017
        • Luglio 2017
        • Agosto 2017
        • Settembre 2017
        • Ottobre 2017
        • Novembre 2017
        • Dicembre 2017
      • Anno 2018
        • Gennaio 2018
        • Febbraio 2018
        • Marzo 2018
        • Aprile 2018
        • Maggio 2018
        • Giugno 2018
        • Luglio 2018
        • Agosto 2018
        • Settembre 2018
        • Ottobre 2018
        • Novembre 2018
        • Dicembre 2018
      • Anno 2019
        • Gennaio 2019
        • Febbraio 2019
        • Marzo 2019
        • Aprile 2019
        • Maggio 2019
        • Giugno 2019
        • Luglio 2019
        • Agosto 2019
        • Settembre 2019
        • Ottobre 2019
        • Novembre 2019
        • Dicembre 2019
      • Anno 2020
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Agosto 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Anno 2021
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • Marzo 2021
        • Aprile 2021
        • Maggio 2021
        • Giugno 2021
        • Luglio 2021
        • Agosto 2021
        • Settembre 2021
        • Ottobre 2021
        • Novembre 2021
        • Dicembre 2021
      • Anno 2022
        • Gennaio 2022
        • Febbraio 2022
        • Marzo 2022
        • Aprile 2022
        • Maggio 2022
        • Giugno 2022
        • Luglio 2022
        • Agosto 2022
        • Settembre 2022
        • Ottobre 2022
        • Novembre 2022
        • Dicembre 2022
      • Anno 2023
        • Gennaio 2023
        • Febbraio 2023
        • Marzo 2023
        • Aprile 2023
        • Maggio 2023
        • Giugno 2023
        • Luglio 2023
        • Agosto 2023
        • Settembre 2023
        • Ottobre 2023
        • Novembre 2023
        • Dicembre 2023
      • Anno 2024
        • Gennaio 2024
        • Febbraio 2024
        • Marzo 2024
        • Aprile 2024
        • Maggio 2024
        • Giugno 2024
        • Luglio 2024
        • Agosto 2024
        • Settembre 2024
        • Ottobre 2024
        • Novembre 2024
        • Dicembre 2024
      • Anno 2025
        • Gennaio 2025
        • Febbraio 2025
        • Marzo 2025
        • Aprile 2025
        • Maggio 2025
        • Giugno 2025
    • I nostri Territori
      • ITALIA
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Emilia Romagna
        • Friuli – Venezia Giulia
        • Lazio
        • Liguria
        • Lombardia
        • Marche
        • Molise
        • Piemonte
        • Puglia
        • Sardegna
        • Sicilia
        • Toscana
        • Trentino – Alto Adige
        • Valle D’Aosta
        • Veneto
        • Umbria
      • EUROPA
        • AUSTRIA
        • BELGIO
        • FRANCIA
        • GERMANIA
        • GRAN BRETAGNA
        • OLANDA
        • PRINCIPATO di MONACO
        • REP. CECA
        • SPAGNA
        • SVIZZERA
      • AFRICA
      • AMERICHE
      • ASIA
      • OCEANIA
Farecultura

Farecultura

Sito di informazione e approfondimento culturale artistico e sociale

Ti trovi qui: Home / Info / La Raccolta / Anno 2019 / Luglio 2019 / Milano: “Notte Lilla”. Shopping, musica, cultura, arte, mostre e divertimento al quartiere Isola

Milano: “Notte Lilla”. Shopping, musica, cultura, arte, mostre e divertimento al quartiere Isola

1 Luglio 2019 by Redazione Farecultura -

Giovedì 4 luglio torna la “NOTTE LILLA”, l’appuntamento che ogni estate anima il quartiere Isola a Milano, nel periodo dei saldi (quest’anno al via sabato 6 luglio) con una ricca offerta di eventi culturali e musicali e con iniziative studiate anche per il divertimento dei più piccoli, tra yoga e laboratori di pittura e tanti negozi che resteranno aperti fino alle ore 23, con la possibilità di ottenere gratuitamente l’ISOLACARD, una tessera che consente di raccogliere punti e ottenere sconti nei negozi convenzionati.
Lungo le strade del quartiere si svolgerà, inoltre, l’esibizione itinerante della SWING FACES BRASS che proporrà il repertorio classico di New Orleans, interpretando in maniera briosa i grandi successi degli anni Venti e Trenta com “When The Saints Go Marching In”, “Hello, Dolly”, “I’ve Founf a New Baby” e molti altri.
Da segnalare, inoltre, in via Borsieri il MERCATINO DEGLI HOBBISTI, a testimonianza della grande creatività dell’artigianato e del design italiano.
Come da tradizione, ad affiancare lo shopping ci sarà un circuito di attività culturali e di intrattenimento a partire dalle 18,30. In particolare, numerosi locali, bar, ristoranti, pizzerie, pub e negozi ospiteranno concerti e performance.

HA-UM. Dj set Antonio Ribatti

Dalle 19 alle 22 – LUOGO DA DEFINIRSI Dj set con ANTONIO RIBATTI e LELE DI MITRI, in prossimità del bancheto che distribuirà gratuitamente l’ISOLACARD.

Dalle 18 alle 22 – LABORATORIO CAGLIANI, via Civerchio 9
In mostra le opere del collettivo di belle art In Art We Trust (Enrico Mitrovich, Riccardo Pocci Claudia Provenzano, Veronica Organo, Daniele Milanesi, Gianluca Bucci, Alessio Quirico, Roberta Bazzerla  e Joo Eun Bae). L’arte antica dei manufatti della collezione del Laboratorio Cagliani si fonde in una produzione dell’associazione culturale ABCMilano artecontemporanea. Si brinderà poi con dell’ottimo rosso doc 2013 Tenuta Cappellina-Chiant Classico. A seguire, musica.

#ASTAGBLUESCOMBO
David Sonsino: voce e armonica / Alex Cuomo: chitarra / Luca Pallina: batteria.
Sonorità Fify all Black per questo trio che ripercorre le strade del Mississippi spaziando in diversi generi per un viaggio musicale stle Route 66. Prima di varcare le porte della grande Chicago i tre musicist ripercorreranno le tappe fondamentali del blues legate a New Orleans, Dallas e Detroit, tra Muddy Waters e Willie Dixon. Un viaggio nel passato rivisitato ai giorni nostri.

Ore 21 – TAJ MAHAL ristorante indiano, via Porro Lambertenghi 23 – NENÈ RIBEIRO & KAL DO SANTOS: MUSICA POPOLARE BRASILIANA
Nenè Ribeiro: voce e chitarra / Kal Do Santos: voce e percussioni
Antropologo, chitarrista e cantante brasiliano, Nenè Ribeiro vive a Milano alternando la sua attività di accademico e docente a quella di musicista e compositore. È stato diretore dell’Istituto Culturale Brasile-Italia di Milano e tra i suoi album ricordiamo “Coisas da Terra” e “Primogenito”. Con lui l’attore, percussionista e cantante Kal Do Santos, che da anni svolge un importante ruolo di divulgatore della cultura afro-brasiliana in Europa. Tra i fondatori dell’associazione Mitoka Samba, collabora a proget e manifestazioni di rilievo come “Roda da Vida”, “Academia de Capoeira Sul de Bahia” e “Ritmonarrando”.

Ore 21 – E…BREZZA, via Garigliano 5 – MAX PRANDI SOLO
Max Prandi: voce, chitarra, armonica
Cantante, polistrumentsta e one man band, Max Prandi è un bluesman milanese dal puro stile “down home”. Ha calcato il palco con molti musicisti tra i quali Fabio Treves, Arthur Miles, R. L. Burnside, Cooper Terry, Ronnie Jones e Terry “Harmonica” Bean. Ispirato dall’amore per il North Hill Mississippi sound, ha registrato due dischi dal suono scarno, torrido, essenziale e vibrante di emozioni tpiche del Mississippi folk-blues. Il suo è un viaggio nella musica americana d’autore e nel blues tradizionale.

Dalle 19,30 alle 22 – ANGOLOMILANO, via Boltrafo 18
Doppio spettacolo per AngoloMilano, trattoria storica e di grande qualità che nel corso dell’anno ospita event culturali di vario genere: mostre d’arte, presentazione di libri, conferenze, laboratori di cucina ma non solo.

Ore 19:30 – LEONARDO, UN CERVELLO IN FUGA
Lettura scenica di e con PIETRO CUOMO, con la collaborazione di MICHELE BUCCOLI.
Ingresso libero sino ad esaurimento post.

Giovanni Digiacomo

Ore 21 – GIOVANNI DI GIACOMO DUO
Giovanni Digiacomo: sax e composizioni
Giuseppe Blanco: pianoforte
Nonostante la giovane età, i due musicisti, entrambi siciliani, hanno già partecipato a diverse rassegne e festval jazz nazionali e internazionali. Proporranno un repertorio noto del jazz Hard Bop e composizioni dello stesso Digiacomo in cui si fondono folklore e tradizione jazzistica americana.

In occasione della Note Lilla, lo spazio comune Medionauta non si fa perdere un altro episodio dell’Art Lab, ricco di sorprese, colori, musica e divertimento sia per i più piccoli sia per i più grandi. Non è semplicemente una festa. È la FESTA:
– dalle 18 alle 18,30: “SONO UN ANIMALE” (yoga per i più piccoli con Sara Irace).
– dalle 18,30 alle 20: “LA MAGIA DEI COLORI” (laboratorio di pittura per i più piccoli con Nuria Ubia e i pennelli di Nuria Farrus).
– dalle 20 alle 22: concerto “DUENDE YUMU” con Gabriel Lima e Domenico Calabro (handpan live).

Da segnalare anche la partecipaiione di altri esercizi commerciali tra i quali AL TRONCO (via Thaon Di Revel 10), OSTERIA AL NOVE (via Thaon Di Revel 9), ANTONIA VALENTE (via Borsieri 27), VINARIO 11 e CIBARIO (entrambi in via Confalonieri 11), FUGA ABBIGLIAMENTO + DAMMATRÀ (via Lario 11 e 13), THAT’S MILANO (via Thaon Di Revel 28), M’AMO (via Alserio 3) e I NUSC’, laboratorio di pasta fresca con piccola cucina (via Confalonieri 15)a

La “NOTTE LILLA” è un evento ideato e promosso da Associazione Rete Distretto Isola del Distretto Isola, con il supporto di AH-UM, che dal 2010 dà vita nel quariere, con cadenza annuale, all’”AH-UM Milano Jazz Fesival”, primo festival a carattere territoriale della città. Nel corso degli anni DISTRETTO ISOLA e AH-UM hanno organizzato diverse manifestazioni, tra cui “Il giovedì all’Isola”, “Un giorno da marciapiede”, “Isola Jazz Club” e “Bossanova Milanese”, con l’obiettivo di sviluppare il senso di socialità a tutti i livelli e proponendo buona musica ed eventi culturali alla portata di tutti.

Il motto che lega queste manifestazioni – e che sta alla base della flosofa di AH-UM – è sempre lo stesso: CULTURA È DIVERTIMENTO. Il fne è quello di sperimentare un sistema di “isole pedonali temporanee” in luoghi signifcativi per la vita, lo sviluppo e la valorizzazione del quartiere, a favore di una socialità basata sulla condivisione di attività culturali, musicali, artistiche e ricreative di alto profilo, oltre a promuovere forme di turismo “di vicinato” e di cultura “a portata di mano”, a beneficio della città nel suo complesso e dei suoi abitanti.

Fonte: Ufficio Stampa HA-UM – Andrea Conta

Print Friendly, PDF & Email

Archiviato in:Luglio 2019, MILANO Contrassegnato con: REDAZIONALI

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

La nostra libreria

SOSTIENICI

Anche una piccola donazione contribuisce a renderci liberi e indipendenti.

TORGIUS STUDIO

FARECULTURA VIDEO

Attualità e news da Italia e estero

A guera è guera

30 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Riflessioni sul rischio dell’assuefazione e della normalizzazione degli orrori della guerra

Dialogo con Clistene (570 – 492 a.C.)

20 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

Il nostro Daniele Carozzi si cimenta in un dialogo immaginario con Clistene sul concetto vero di democrazia.

Referendum a bassa affluenza: una conferma del primato della democrazia parlamentare

12 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Il significato socio-politico di una mancata risposta

Bullismo e baby gang: come sconfiggerli

5 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

La conferenza “Io ti ascolto” promossa da Fratelli d’Italia, dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato e dal Dipartimento Famiglia avanza le proposte. Con carota e bastone…

Il tempo sospeso del Conclave  

26 Maggio 2025 By Agostino Picicco -

Come cambia la percezione del tempo e della comunicazione per i cardinali elettori e per il popolo

Cesano Maderno (MB): presentato a Palazzo Arese Borromeo il palinsesto del Centro Culturale Europeo

22 Maggio 2025 By Daniele Carozzi

Il palinsesto del Centro Culturale Europeo per la stagione 2025 è stato presentato l’8 maggio nella prestigiosa cornice seicentesca di Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno (MB).  Divenuto ormai una realtà consolidata grazie anche alla sua natura multidisciplinare, il progetto è stato presentato dai promotori culturali che ne hanno tracciato i contenuti e il calendario […]

Cazzimma e potere: la psicologia dei leader che affascinano le masse.

28 Aprile 2025 By Luisa Ghianda -

Uomini e donne al comando si presentano come figure forti, capaci di attirare consenso e guidare masse con il piglio deciso di chi sembra non temere nulla. Ma cosa ci affascina davvero di questi leader che sembrano “tenere a cazzimma”?

La banalità della sofferenza. Cronaca di una terribile esperienza in pronto soccorso.

23 Aprile 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Da Nord a Sud, nel nostro Paese, l’insensibilità di qualcuno alla sofferenza delle persone è ormai una routine accettata come normalità.
E qualche volta il dolore altrui può diventare addirittura un fastidio.

NOUMENO. Il segno oltre l’esperienza

18 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

A Formello (RM), presso la Sala Orsini di Palazzo Chigi, in mostra opere di: Ennio Calabria, Carlo Frisardi, Danilo Maestosi, Nino Pollini, Stefano Piali, Vinicio Prizia.

Depositi esposti. EGITTOMANIA. Museo Civico di Crema e del Cremasco

17 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

Terza edizione della rassegna, dedicata quest’anno agli interpreti cremaschi suggestionati dalla cosiddetta egittomania

Footer

Informazioni

La libertà di espressione è un diritto fondamentale tutelato dall’art. 21 della Costituzione della Repubblica. Pertanto, nel garantire tale diritto a tutti coloro i quali collaborano con questo Sito (siano essi autori, agenzie o siti specializzati, o anche collaboratori occasionali) la proprietà, la direzione e i gestori del Sito non possono essere ritenuti responsabili delle opinioni espresse, dei contenuti e delle notizie riportate negli articoli pubblicati (essendo gli stessi di carattere generale e non scientifico).

Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali collegamenti, posti all’interno del Sito stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Sito.

Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.

Il semplice fatto che questo Sito fornisca eventuali collegamenti, non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.

Tutti gli articoli pubblicati, da chiunque proposti, sono da considerare offerti a titolo gratuito.

La pubblicità presente nel Sito è un riconoscimento offerto gratuitamente a discrezione dal direttore a professionisti, Enti pubblici e privati, aziende e associazioni, meritevoli di riconoscimento per agevolazioni o contributi ricevuti.

FARECULTURA

Contatti: Tel. 351 98 000 80    mail: info@farecultura.net

Diffusione: I.S.P. (Internet Server Provider): Aruba S.p.A.
Via San Clemente, 53
24036 Ponte San Pietro (BG)


Questo Sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.3.2001.

Tutti i diritti del materiale pubblicato sono riservati.

Il materiale inviato, anche se non pubblicato, non sarà restituito. I contenuti pubblicati (testi, immagini, foto e video) sono opera della redazione, degli autori che collaborano (anche occasionalmente) con il Sito, ricevuti da agenzie e siti specializzati, o liberamente tratti da internet e dai social media e quindi valutate di pubblico dominio. In ogni caso, chiunque ne detenga i diritti di autore può scriverci chiedendone la rimozione che sarà effettuata nel più breve tempo possibile.

Link

  • Home
  • Privacy Policy

Copyright © 2015/2025 - FARECULTURA è il sito personale di Giuseppe Torregrossa - Contatti: info@farecultura.net - tel. 351 9800080