• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • MILANO e hinterland
    • Milano Città
    • San Giuliano Milanese
    • Melegnano
    • San Donato Milanese
    • SEM – Sud Est Milano
    • Milano – Area Metropolitana
  • Cultura
    • Eventi online & in streaming
    • Università Istruzione Formazione & Iniziative Attività e Incontri culturali
    • Letteratura Editoria libraria – Bandi Recensioni Concorsi & premi letterari
  • Arte
    • Arti Visive
      • Siti e Opere di Interesse Culturale Storico e di Archeologia
      • Arte Antica Sacra Medievale Rinascimentale
      • Arte Moderna & Contemporanea
      • Esposizioni Mostre Musei Gallerie
      • Installazioni StreetArt SiteSpecific
      • Pittura Scultura Ceramica Disegno Fotografia
      • Architettura & Design
      • Cinema Televisione Video
    • Arti Performative
      • Teatro Prosa Danza
      • Concerti Spettacoli & Performance
    • Musica
      • Musica Classica Lirica Sacra
      • Musica Leggera – Editoria & Video Musicali
      • Musica Jazz – Tradizionale – Folk & Canti e ballate popolari
    • Bandi Concorsi & Premi artistici e musicali
  • Società
    • Attualità
    • Salvaguardia patrimonio culturale artistico naturale e faunistico
    • Com’eravamo/Come siamo/Come saremo – Riflessioni d’Autore
    • Comunicazione Conferenze Eventi pubblici e mediatici
    • Diritto & Diritti
    • Filosofia Esoterismo Religione
    • Politica GeoPolitica Economia Sviluppo sostenibile Lavoro
    • Medicina Salute Benessere
    • Sociologia Psicologia Pedagogia Antropologia
    • Sicurezza & Difesa
    • Sport & Attività Ludiche
    • Storia
    • Scienza & Tecnologia
  • WEB TV
  • Magazine
    • Presentazione Magazine
    • Redazione online
    • La Raccolta
      • Anno 2015
        • Anno I – n. 1 / Aprile 2015
        • Anno I – n. 2 / Maggio 2015
        • Anno I – n. 3 / Giugno 2015
        • Anno I – n. 4 / Luglio 2015
        • Anno I – n. 5 / Agosto 2015
        • Anno I – n. 6 / Settembre 2015
        • Anno I – n. 7 / Ottobre 2015
        • Anno I – n. 8 / Novembre 2015
        • Anno I – n. 9 /Dicembre 2015
      • Anno 2016
        • Anno II – n.10 / Gennaio 2016
        • Anno II – n.11 / Febbraio 2016
        • Anno II – n.12 / Marzo 2016
        • Anno II – n.13 / Aprile 2016
        • Anno II – n.14 / Maggio 2016
        • Anno II – n.15 / Giugno 2016
        • Anno II – n.16 / Luglio 2016
        • Anno II – n.17 / Agosto 2016
        • Anno II – n.18 / Settembre 2016
        • Anno II – n.19 / Ottobre 2016
        • Anno II – n.20 / Novembre 2016
        • Anno II – n.21 / Dicembre 2016
      • Anno 2017
        • Anno III – n.22 / Gennaio 2017
        • Anno III – n.23 / Febbraio 2017
        • Anno III – n.24 / Marzo 2017
        • Anno III – n.25 / Aprile 2017
        • Anno III – n.26 / Maggio 2017
        • Anno III – n.27 / Giugno 2017
        • Anno III – n.28 / Luglio 2017
        • Anno III – n.29 / Agosto 2017
        • Anno III – n.30 / Settembre 2017
        • Anno III – n.31 / Ottobre 2017
        • Anno III – n.32 / Novembre 2017
        • Anno III – n.33 / Dicembre 2017
      • Anno 2018
        • Anno IV – n.34 / Gennaio 2018
        • Anno IV – n.35 / Febbraio 2018
        • Anno IV – n.36 / Marzo 2018
        • Anno IV – n.37 / Aprile 2018
        • Anno IV – n.38 / Maggio 2018
        • Anno IV – n.39 / Giugno 2018
        • Anno IV – n.40 / Luglio 2018
        • Anno IV – n.41 / Agosto 2018
        • Anno IV – n.42 / Settembre 2018
        • Anno IV – n.43 / Ottobre 2018
        • Anno IV – n.44 / Novembre 2018
        • Anno IV – n.45 / Dicembre 2018
      • Anno 2019
        • Anno V – n.46 / Gennaio 2019
        • Anno V – n.47 / Febbraio 2019
        • Anno V – n.48 / Marzo 2019
        • Anno V – n.49 / Aprile 2019
        • Anno V – n.50 / Maggio 2019
        • Anno V – n.51 / Giugno 2019
        • Anno V – n.52 / Luglio 2019
        • Anno V – n.53 / Agosto 2019
        • Anno V – n.54 / Settembre 2019
        • Anno V – n.55 / Ottobre 2019
        • Anno V – n.56 / Novembre 2019
        • Anno V – n.57 / Dicembre 2019
      • Anno 2020
        • Anno VI – n.58 / Gennaio 2020
        • Anno VI – n.59 / Febbraio 2020
        • Anno VI – n.60 / Marzo 2020
        • Anno VI – n.61 / Aprile 2020
        • Anno VI – n.62 / Maggio 2020
        • Anno VI – n.63 / Giugno 2020
        • Anno VI – n.64 / Luglio 2020
        • Anno VI – n.65 / Agosto 2020
        • Anno VI – n.66 / Settembre 2020
        • Anno VI – n.67 / Ottobre 2020
        • Anno VI – n.68 / Novembre 2020
        • Anno VI – n.69 / Dicembre 2020
      • Anno 2021
        • Anno VII – n.70 / Gennaio 2021
        • Anno VII – n.71 / Febbraio 2021
        • Anno VII – n.72 / Marzo 2021
        • Anno VII – n.73 / Aprile 2021
        • Anno VII – n.74 / Maggio 2021
        • Anno VII – n.75 / Giugno 2021
        • Anno VII – n.76 / Luglio 2021
        • Anno VII – n.77 / Agosto 2021
        • Anno VII – n.78 / Settembre 2021
        • Anno VII – n.79 / Ottobre 2021
        • Anno VII – n.80 / Novembre 2021
        • Anno VII – n.81 / Dicembre 2021
      • Anno 2022
        • Anno VIII – n.82 / Gennaio 2022
        • Anno VIII – n.83 / Febbraio 2022
        • Anno VIII – n.84 / Marzo 2022
        • Anno VIII – n.85 / Aprile 2022
        • Anno VIII – n.86 / Maggio 2022
        • Anno VIII – n.87 / Giugno 2022
        • Anno VIII – n.88 / Luglio 2022
        • Anno VIII – n.89 / Agosto 2022
        • Anno VIII – n.90 / Settembre 2022
        • Anno VIII – n.91 / Ottobre 2022
        • Anno VIII – n.92 / Novembre 2022
        • Anno VIII – n.93 / Dicembre 2022
      • Anno 2023
        • Anno IX – n.94 / Gennaio 2023
        • Anno IX – n.95 / Febbraio 2023
        • Anno IX – n.96 / Marzo 2023
        • Anno IX – n.97 / Aprile 2023
        • Anno IX – n.98 / Maggio 2023
    • I nostri Territori
      • ITALIA
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Emilia Romagna
        • Friuli – Venezia Giulia
        • Lazio
        • Liguria
        • Lombardia
        • Marche
        • Molise
        • Piemonte
        • Puglia
        • Sardegna
        • Sicilia
        • Toscana
        • Trentino – Alto Adige
        • Valle D’Aosta
        • Veneto
        • Umbria
      • EUROPA
        • AUSTRIA
        • BELGIO
        • FRANCIA
        • GERMANIA
        • GRAN BRETAGNA
        • OLANDA
        • PRINCIPATO di MONACO
        • REP. CECA
        • SPAGNA
        • SVIZZERA
      • AFRICA
      • AMERICHE
      • ASIA
      • OCEANIA
    • FARECULTURA associazione culturale
Farecultura

Farecultura

Magazine online di informazione culturale, artistica e sociale

Ti trovi qui: Home / Archivi per Amministrazione comunale San Giuliano

Amministrazione comunale San Giuliano

“Origine e storia della bandiera italiana”. Una mostra permanente donata dall’Associazione Carabinieri alla città di San Giuliano Milanese.

18 Marzo 2022 by Giuseppe Torregrossa -

La mostra, consistente in una serie di pannelli che riportano per immagini l’origine e la cronologia dell’evoluzione storica e giuridica del tricolore, è stata collocata all’interno della Sala Consiliare.

San Giuliano Milanese: al via la fase partecipativa alla Variante PGT. Con il deposito della documentazione adottata in Consiglio Comunale, partono le fasi della consultazione e delle osservazioni.

12 Agosto 2020 by Giuseppe Torregrossa -

Attenzione al consumo di suolo, ampliamento delle aree destinate ai servizi e una strategia ecologica che mira a rafforzare il sistema naturale. Vaste aree ritornano ad essere terreno agricolo.   Dopo un lungo lavoro durato più di 24 mesi, nello scorso mese di luglio il Consiglio Comunale ha adottato la Variante Generale al Piano di […]

San Giuliano Milanese: inaugurata la nuova area fitness a Sesto Ulteriano

1 Agosto 2020 by Giuseppe Torregrossa -

Vasta è la possibilità di esercizi che si possono correttamente  eseguire grazie anche all’assistenza virtuale di un’app a cui ci si può collegare con il codice QR presente negli attrezzi.   L’Amministrazione, con il sindaco Marco Segala e le assessore Maria Grazia Ravara e Tatiana Francu, ha inaugurato un’area fitness tecnologicamente avanzata nel parco di […]

San Giuliano Milanese: approvata la Variante Generale al PGT. Prende forma la San Giuliano del futuro.

3 Luglio 2020 by Redazione Farecultura -

 Attrattività e rigenerazione urbana, sostenibilità e valorizzazione delle risorse naturali, servizi e spazio pubblico per ricucire la città. Questi i punti salienti con cui il Sindaco riassume la variante.   Nella seduta di mercoledì 1 luglio, il Consiglio Comunale ha approvato, con i voti della maggioranza, l’adozione della Variante Generale n.1 al Piano di Governo […]

San Giuliano Milanese: aggiudicata la vendita del terreno per la nuova Casa di riposo

2 Luglio 2020 by Redazione Farecultura -

La struttura socio sanitaria di tre piani, destinata all’assistenza di anziani non autosufficienti, sorgerà in via Gorky, tra la Caserma dei Carabinieri e via Brigate Partigiane.   Con la Determina n. 459 dello scorso 30 giugno è stato aggiudicato alla società Gruppo Gheron Srl, in qualità di Capogruppo mandataria di un raggrupamento temporaneo di impresa, […]

San Giuliano Milanese: il Comune approva il Regolamento per i Diritti degli Animali

2 Luglio 2020 by Redazione Farecultura -

I nostri amici a quattro zampe e non solo, quindi anche tutti gli altri animali di affezione e compagnia, trovano maggiori tutele con l’approvazione del Regolamento per i Diritti degli Animali. Il commento dell’assessore Ravara.   Il Consiglio Comunale, nella seduta dello scorso 23 giugno, ha approvato il Regolamento per i Diritti degli Animali, con […]

San Giuliano Milanese: il Comune mette a disposizione dei laureandi l’aula consiliare per la discussione della tesi.

26 Giugno 2020 by Redazione Farecultura -

  I laureandi sagiulianesi che dovranno discutere la tesi con un collegamento virtuale potranno farlo, assistiti da un tecnico comunale,  con la strumentazione multimediale necessaria messa a disposizione dall’Ente e in presenza di 15 familiari.   Nella seduta di Giunta del 23 giugno, è stata approvata la Delibera che concede ai laureandi di San Giuliano […]

Sud Milano: La Metanopoli Calcio e lo Zivido San Giuliano Milanese si uniscono e danno vita al Football Club Milanese.

25 Giugno 2020 by Giuseppe Torregrossa -

Lo scorso martedì 23 giugno è stato presentata la nuova società sportiva nata dalla fusione di due delle più importanti realtà calcistiche presenti sul territorio del sudest Milano.   La presentazione del nuovo soggetto, che ha la grande ambizione di ricavarsi un ruolo di primaria importanza nel panorama calcistico locale del milanese, è avvenuta alla […]

San Giuliano Milanese: la città rinnova il suo look con la manutenzione di strade e marciapiedi.

19 Giugno 2020 by Redazione Farecultura -

Al via  progetti e interventi per la manutenzione straordinaria di strade e marciapiedi a Zivido, Villaggio, centro città, Serenella, Borgolombardo, Civesio e Sesto Ulteriano.    Approvato dalla Giunta Comunale l’11 giugno il progetto di fattibilità tecnica ed economica relativo alla manutenzione straordinaria di strade e marciapiedi. L’intervento di riqualificazione urbanistica riguarderà l’intero territorio comunale, suddiviso […]

San Giuliano Milanese: apre in Municipio lo sportello di orientamento per pratiche catastali e successioni

17 Giugno 2020 by Redazione Farecultura -

Un progetto innovativo nato grazie alla convenzione tra Amministrazione Comunale e Cooperativa sociale Fraternità Sistemi.   Al via entro giugno il nuovo servizio di informazione e orientamento, rivolto ai cittadini, per la gestione delle pratiche di successione all’Agenzia delle Entrate; presso lo sportello, collocato all’interno “Punto Comune” (a piano terra) e accessibile su appuntamento, sarà […]

San Giuliano Milanese: nuove assunzioni nella Polizia Locale.

16 Giugno 2020 by Redazione Farecultura -

La Polizia Locale aumenta il suo organico con un nuovo ufficiale e 4 nuovi agenti, che sono entrati ufficialmente in servizio da ieri.   Grazie alla convenzione con il Comune di Trezzano sul Naviglio per l’utilizzo comune della graduatoria aperta presso quest’ultimo Ente e alla selezione pubblica promossa dal Comune di San Giuliano, la Polizia […]

San Giuliano Milanese: il Comune posticipa il pagamento dell’IMU e, a richiesta, lo rateizza.

28 Maggio 2020 by Redazione Farecultura -

Dopo gli interventi su TARI e ICP, e sulla Cosap per i commercianti, l’Amministrazione vara agevolazioni anche per il pagamento dell’IMU, con la possibilità di rateizzare l’imposta quando l’importo è particolarmente elevato.   Dopo lo spostamento delle scadenze per i versamenti di TARI e ICP, la possibilità per imprese e attività commerciali di ottenere la […]

San Giuliano Milanese: la Corte dei Conti conferma il risanamento finanziario del Comune.

21 Maggio 2020 by Redazione Farecultura -

  La Corte dei Conti, Sezione Regionale di Controllo per la Lombardia, ha assunto in data 14 maggio 2020 un importante decisione per il futuro di San Giuliano con la chiusura in anticipo del piano di riequilibrio.   Nella Delibera n.70, trasmessa ieri in Municipio, è contenuta la relazione finale della magistratura contabile sulla completa […]

San Giuliano Milanese: il Comune introduce esenzioni per il Cosap in aiuto delle attività di commercianti e ambulanti.

21 Maggio 2020 by Redazione Farecultura -

L’Amministrazione cittadina cerca di sostenere le attività economiche legate al commercio nella difficile fase della ripartenza, nella quale si dovranno fare i conti con la pandemia ancora in corso e la crisi che ha colpito tutte le categorie produttive.   La Giunta Comunale, in questo particolare contesto economico di difficoltà, ha approvato un ulteriore provvedimento […]

San Giuliano Milanese: lettera aperta del Sindaco ai commercianti di San Giuliano

20 Maggio 2020 by Redazione Farecultura -

Lettera aperta, rivolta ai commercianti della città, pubblicata dal Sindaco di San Giuliano Milanese Marco Segala in occasione della riapertura delle attività commerciali.   Ne testo, oltre agli auguri a quei commercianti che sono riusciti a riaprire e alla sintesi di alcune misure intraprese per facilitare la ripresa, anche un richiamo al senso dei comunità e […]

San Giuliano Milanese: riaprono i parchi e i giardini pubblici della città

19 Maggio 2020 by Redazione Farecultura -

  Dopo la lunga serrata del lockdown , parchi e giardini di nuovo a disposizione dei cittadini. La raccomandazione del Sindaco: “Tuteliamo la salute di tutti ed evitiamo assembramenti”    Da ieri, a seguito dell’emissione di apposita ordinanza sindacale, sarà possibile accedere di nuovo ai parchi e giardini pubblici della città, anche per svolgere attività sportiva, […]

San Giuliano Milanese: da lunedì i cittadini in condizioni di fragilità e over 65 potranno ordinare la propria spesa direttamente sul portale Supermercato24

14 Maggio 2020 by Redazione Farecultura -

Al via la collaborazione con CSV Milano per “ITALIA KIAMA”. Il progetto rivolto a Over 65 e persone fragili per spesa on line e consegna a domicilio gratuita.     Dall’accordo di collaborazione con l’Associazione Ciessevi (di seguito CSV Milano) approvato dall’ Amministrazione Comunale lo scorso 5 maggio (Del. G.C. n.92) nasce il servizio online […]

San Giuliano Milanese: Aiuti alle attività commerciali e produttive. Al via le richieste per l’agevolazione TARI

13 Maggio 2020 by Redazione Farecultura -

In attesa che il Governo si pronunci sull’entità delle misure a sostegno delle attività produttive da destinare ai Comuni, l’Amministrazione cittadina prova a rilanciare la ripresa economica locale avviando la procedura per la riduzione della parte variabile della TARI per le imprese.   L’emergenza Covid-19, come è noto, non è più solo sanitaria, ma sta […]

San Giuliano Milanese: il Comune partecipa alla celebrazioni della Giornata Mondiale della Croce Rossa Italiana e Mezzaluna Rossa

8 Maggio 2020 by Redazione Farecultura -

Le celebrazioni si svolgeranno in modo virtuale. Sul pennone del Comune sarà simbolicamente issata la bandiera della Croce Rossa.      Le difficoltà dell’epidemia da Covid-19 hanno portato alla luce anche il grande valore e il prezioso contributo di tante associazioni e organizzazioni di volontariato. Di primaria importanza in questo periodo è stato il contributo […]

San Giuliano Milanese: i ringraziamenti del Sindaco per la colletta alimentare dello scorso week-end

5 Maggio 2020 by Redazione Farecultura -

La lettera di ringraziamento del Sindaco alle Consulte delle Associazioni, Protezione Civile, Banco di Solidarietà  e ai Consiglieri Comunali per l’organizzazione della colletta alimentare, che ha raggiunto la cifra record di 10.250 kg di alimenti non deperibili raccolti.     Sono tanti gli alimenti non deperibili che i volontari, rispondendo alla sollecitazione del primo cittadino, […]

San Giuliano Milanese: in piena attività il Centro Operativo Comunale per l’emergenza Coronavirus

21 Aprile 2020 by Redazione Farecultura -

Emergenza Coronavirus: continua l’attività del COC di San Giuliano Milanese a favore della popolazione e dei soggetti più fragili.   Si è riunito ieri mattina, 20 aprile, il Centro Operativo Comunale (C.O.C.), l’organismo che ha il compito di gestire a livello locale la situazione legata alla diffusione del Coronavirus, istituito con provvedimento dal Sindaco lo […]

San Giuliano Milanese: nonostante il coronavirus, approvato a tempo di record il rendiconto 2019 e anche la prima variazione al Bilancio 2020

9 Aprile 2020 by Redazione Farecultura -

Il Consiglio Comunale ha approvato con quasi due mesi di anticipo e con una seduta in videoconferenza, il Rendiconto 2019 (Delibera n.14 del 1.4.2020). Con le medesime modalità procedurali, nella serata del 2 aprile, è stata anche votata la variazione n.1 al Bilancio di Previsione (Delibera n.15), dopo che entrambi gli atti avevano ottenuto il […]

San Giuliano Milanese: i recapiti dei servizi comunali istituiti dal Sindaco per il Coronavirus a sostegno degli Over 65 e Non Autosufficienti.

27 Marzo 2020 by Giuseppe Torregrossa -

Sono in molti, in questi giorni, a chiederci come accedere ai servizi di aiuto alle fasce più deboli della popolazione, anziani e non autosufficienti che sono le persone più a rischio, messe in campo dall’Amministrazione comunale già all’inizio della crisi sociale oltre che sanitaria determinata dalla diffusione del Coronavirus.  Ricordiamo che le ordinanze del Sindaco, […]

San Giuliano Milanese: Linea dura del Comune per contenere l’emergenza Coronavirus. Nuova ordinanza del Sindaco. Stop ai mercati, chiusura di parchi e cimiteri.

13 Marzo 2020 by Redazione Farecultura -

Ieri pomeriggio, 12 marzo, è stata firmata dal Sindaco, Marco Segala, un’ordinanza che chiude completamente i mercati, gli orti urbani, i parchi (ad esclusione delle aree cani) e i tre cimiteri cittadini. E’ in partenza anche la sanificazione straordinaria su strade e marciapiedi, dalla serata di venerdì 13 e sabato 14 marzo (orario 21-6), che […]

San Giuliano Milanese: per la sicurezza in città, la Prefettura di Milano certifica un trend positivo nella diminuzione dei reati

5 Marzo 2020 by Redazione Farecultura -

L’analisi degli ultimi dati richiesti alla Prefettura di Milano e che riportano numero e tipologia dei principali reati commessi a San Giuliano, indicano una flessione complessiva dell’illegalità, nel range temporale che va dal 2011 al 2018. Si è infatti passati dai 3064 reati del 2011 ai 1866 del 2018, con cali particolarmente significativi per alcune […]

San Giuliano Milanese: attivato il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) di Protezione Civile per chiarimenti sul decreto del Governo sul Coronavirus

4 Marzo 2020 by Redazione Farecultura -

L’Amministrazione Comunale, ad integrazione delle misure previste per il contenimento e la gestione del COVID-19, ha attivato temporaneamente presso il Comando della Polizia Locale il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) di Protezione Civile, per monitorare a livello locale la situazione legata alla diffusione del Coronavirus, informare e chiarire alla popolazione gli aspetti principali e le misure […]

San Giuliano Milanese: gli ultimi aggiornamenti sull’evolversi della diffusione del Coronavirus

4 Marzo 2020 by Giuseppe Torregrossa -

L’ultimo aggiornamento sulla diffusione del Coronavirus a San Giuliano Milanese, che risale alle 3,30 circa di questo pomeriggio, riporta di 4 casi accertati, mentre sono 16 i pazienti della zona omogenea del Sud Est Milano presi in carico dal Servizio Sanitario Nazionale. Il Sindaco Marco segala è in costante contatto telefonico con le autorità sanitarie, […]

San Giuliano Milanese: Il Comune lancia il censimento degli immobili abbandonati

13 Febbraio 2020 by Giuseppe Torregrossa -

Il controllo del territorio passa dalla sua conoscenza e dalla conoscenza di tutto ciò che vi si svolge, soprattutto quando questo riguarda la salute e la sicurezza pubblica. Per questo, l’Amministrazione comunale di San Giuliano Milanese ha lanciato il censimento degli immobili dismessi da almeno 5 anni (3 anni per quelli rurali), al quale sono […]

San Giuliano Milanese: sotto la lente di ingrandimento dell’Annuario Statistico per il 2019 si presenta “città giovane”

12 Febbraio 2020 by Redazione Farecultura -

L’Amministrazione Comunale, grazie al lavoro di ricerca dell’Ufficio di Statistica, ha redatto l’Annuario per il 2019. La pubblicazione completa, suddivisa in undici capitoli, corredati da tavole numeriche, grafici e divise per argomento, presenta i dati più significativi del Comune di San Giuliano Milanese raccolti e aggiornati al 31 dicembre 2018. Tra gli indicatori, si segnala […]

San Giuliano Milanese: nei risultati dell’indagine “CITIZEN SATISFACTION 2019” aumenta il gradimento sui servizi e la qualità della vita in città

11 Febbraio 2020 by Redazione Farecultura -

ll Comune di San Giuliano Milanese ha commissionato alla società Sylla, specializzata nel settore, l’effettuazione della rilevazione annuale di citizen satisfaction. La ricerca prende in esame numerosi temi: la qualità della vita, la relazione tra i cittadini e l’Amministrazione comunale, la conoscenza e soddisfazione verso i servizi comunali, i problemi del territorio, il rapporto dei […]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Abbiamo bisogno del tuo aiuto

Anche con una piccola donazione sostieni le attività dell'associazione culturale e l'informazione culturale artistica e sociale di FARECULTURA, rendendola libera e indipendente.

FARECULTURA WEB TV

San Giuliano Milanese: “The Social Netyouth – Sistema di rete e protagonismo giovanile”. Il nuovo progetto per le politiche giovanili.
San Giuliano Milanese: presentato il nuovo bosco di Zivido. Arbolia e il Comune hanno realizzato un bosco urbano con circa 2000 piante nella frazione di Zivido.

News dall’Italia e dall’estero

“BIZANTINI. Luoghi, simboli e comunità di un impero millenario”, alla Sala del Senato di Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino.

22 Maggio 2023 By Redazione Farecultura -

Sonic Blossom di LEE Mingwei e Buddha10 reloaded al MAO Museo d’Arte Orientale di Torino

19 Maggio 2023 By Redazione Farecultura -

“Viaggio verso l’ignoto. Lucio Saffaro tra arte e scienza” a Genus Bononiae di Palazzo Fava a San Giorgio in Poggiale (BO)

19 Maggio 2023 By Redazione Farecultura -

Materia viva: presentato a Roma il docufilm che porta sugli schermi degli italiani i Raee e l’economia circolare

19 Maggio 2023 By Redazione Farecultura -

Sambuca di Sicilia (AG): Versoterra | Earthwards è un nuovo spazio per l’arte radicato nel contesto agricolo siciliano

18 Maggio 2023 By Redazione Farecultura -

Reggio Emilia: a Palazzo dei Musei “Un piede nell’Eden. Luigi Ghirri e altri sguardi. Giradini in Europa e l’architettura degli alberi”.

18 Maggio 2023 By Redazione Farecultura -

Roma: “Chiudi gli occhi” di Giusy Lauriola, all’Aranciera di San Sisto

18 Maggio 2023 By Redazione Farecultura -

Triennale Milano presenta la mostra Reversing the Eye. Fotografia, film e video negli anni dell’arte povera.

17 Maggio 2023 By Redazione Farecultura -

In occasione del suo centenario, Triennale Milano presenta la mostra “Home Sweet Home”

17 Maggio 2023 By Redazione Farecultura -

La Galleria dell’Accademia di Firenze vince un’altra fondamentale causa : il Tribunale di Firenze riconosce l’esistenza del diritto all’immagine dei beni culturali.

17 Maggio 2023 By Redazione Farecultura -

RAUMBILDER // FRONTIERA. Dieci artiste internazionali all’Haus der Kunst di Palermo. La mostra del VEREIN DÜSSELDORF PALERMO.

17 Maggio 2023 By Redazione Farecultura -

LA SCI, Società Ceramica Italiana alla I° Mostra biennale delle arti decorative internazionali di Monza

15 Maggio 2023 By Redazione Farecultura -

Napoli: non è calcio, ma vera devozione 

3 Maggio 2023 By Luisa Ghianda -

L’associazione Culturale Orizzonte di San Giuliano Milanese scrive a Vittorio Sgarbi

2 Maggio 2023 By Redazione Farecultura -

All’Antico Ospedale Santa Maria dei Battuti di San Vito al Tagliamento (PN), la mostra personale di Walter Davanzo “Dream on earth”.

2 Maggio 2023 By Redazione Farecultura -

AlbumArte presenta a Torino, Napoli e Genova “Dreamscape”, installazione sonora di Eva Frapiccini.

2 Maggio 2023 By Redazione Farecultura -

Footer

Informazioni

Tutti i diritti del materiale pubblicato sono riservati.
Il materiale inviato, anche se non pubblicato, non sarà restituito.
I contenuti pubblicati (testi, immagini, foto e video) sono generati dalla redazione o forniti dai collaboratori, da agenzie di stampa o fotografiche e da siti specializzati (Pixabay e simili). Potranno, inoltre, essere liberamente tratti da internet e dai social media. Chiunque detenga diritti sugli stessi può scriverci chiedendone la rimozione.
La direzione non è responsabile delle opinioni espresse dagli autori degli articoli pubblicati. Il giornale offre ai suoi collaboratori la massima libertà di espressione.
Gli articoli proposti dai collaboratori e pubblicati si intendono offerti al Magazine a titolo gratuito in quanto il giornale non ha scopo di lucro.
Editore, direttore ed autori, essendo gli articoli di carattere generale e non scientifico, non possono assumere alcuna responsabilità per le informazioni in essi riportate.
Citandone la fonte, è consentita la riproduzione parziale del materiale pubblicato nella misura massima del 10%. La pubblicazione eccedente tale limite dev’essere autorizzata dal Direttore.
La pubblicità presente nel sito è un riconoscimento offerto gratuitamente  dal Direttore a Enti pubblici e privati, aziende e associazioni che contribuiscono alla continuità editoriale del giornale con donazioni o agevolazioni a favore del’associazione culturale senza scopo di lucro che lo edita. La pubblicità di Google AdSense serve a sostenere il giornale.

FARECULTURA

Direttore Responsabile:  Giuseppe Torregrossa
Vice Direttore: Giovanni Abruzzo
Registrazione:   Tribunale di Lodi
Registro Stampa n. 3/13 del 25/07/2013
Proprietà della testata:  Giuseppe Torregrossa
Periodicità: Mensile
Sede legale, direzione e redazione:
presso l’Editore
Tel. 351 98 000 80    mail: info@farecultura.net
Diffusione: Testata online
I.S.P. (Internet Server Provider): Aruba S.p.A.
Via San Clemente, 53
24036 Ponte San Pietro (BG)

Editore:  FARECULTURA
Associazione Culturale – CF:  97561170156
Sede legale, direzione e amministrazione:
Via Andrea Saccardo, 37 – 20134 Milano
Tel. 351 98 000 80  – associazione@farecultura.net

Concessionario per la pubblicità: R.F. Comunicazione
Via Saccardo 37, 20134 Milano

Link

  • Home
  • Privacy Policy

Copyright © 2023 · FARECULTURA Associazione Culturale · Registrazione: Tribunale di Lodi – Registro Stampa n. 3/13 del 25/07/2013