La prima cosa è modulare la propria paura e accettarla. Se si dice ai bambini ‘non ho paura’ e non è vero, i bambini se ne accorgono, e aggiungono alla loro paura la vostra. Ai piccoli si può dire serenamente di essere preoccupati e di aver paura (evitando termini come terrorizzato/a, spaventassimo/a, panico, ecc). Si […]
Cervello Umano
Coronavirus – I consigli dello psicologo: “Non siamo ancora morti”.
Affrontare questo momento di crisi, con tanta paura e senza ascoltarsi, abbassa solo le difese dell’organismo, utili ad affrontare qualsiasi malattia, non solo il Coronavirus. Rimanete invece nel qui ed ora e ascoltate il vostro corpo, che è qui, vivo e pulsante. Questo difficile momento, che rallenta le nostre attività talvolta “forsennate” e talvolta irrispettose […]