Partono i lavori sui Premi Amnesty International Italia per le canzoni sui diritti umani, con il bando di concorso per la sezione emergenti e le segnalazioni dei brani per la sezione riservata ai big della musica italiana.
diritti umani
Al via i Premi Amnesty 2022 per le canzoni dei Diritti Umani.
Partono il bando di concorso per la selezione Emergenti e le segnalazioni dei brani della sezione riservata ai Big. della musica italiana. Partono i lavori per la venticinquesima edizione di “Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty”, il festival che unisce musica e diritti umani, con le prime fasi dei due ormai storici […]
“La religione sta uccidendo la Nigeria”, scrive Charles Onyeabor su cosa si può imparare dall’Italia.
Mentre la Nigeria celebra il suo 61° anniversario di indipendenza, Charles Onyeabor, cantante nigeriano che vive in Italia, figlio del leggendario musicista William Onyeabor, ha condiviso un pensiero interessante sulle ciò che il suo Paese d’origine può fare per andare avanti.
Rosolina Mare (RO): al Premio Amnesty, Napoli trionfa negli emergenti e Blindur vince il premio assoluto, mentre Donix quello della critica.
Con la premiazione dei vincitori si chiude il festival “Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty”, 24a edizione del Premio Amnesty, il contest che premia le canzoni sui diritti umani.