• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • MILANO
  • Arte
    • Arti Visive
      • Siti e Opere di Interesse Culturale Storico e di Archeologia
      • Esposizioni & Mostre
      • Architettura & Design
      • Cinema TV Corto Fotografia
    • Arti Performative
      • Teatro Prosa Danza
      • Concerti Spettacoli & Performance
      • Musica
      • Bandi Concorsi & Premi artistici e musicali
  • Cultura
    • Eventi online & in streaming
    • Università Istruzione Formazione & Iniziative Attività e Incontri culturali
    • Letteratura Editoria libraria – Bandi Recensioni Concorsi & premi letterari
    • Salvaguardia del patrimonio culturale
  • Società
    • Associazionismo & Volontariato
    • Attualità & Riflessioni d’Autore
    • Diritto & Diritti
    • Medicina Salute Benessere
    • Politica GeoPolitica Economia Sviluppo sostenibile Lavoro
    • Scienza & Tecnologia
    • Tutela del patrimonio ambientale e del benessere animale
    • Scienze sociali umane e filosofiche
    • Sicurezza & Difesa
    • Sport & Attività Ludiche
    • Storia
  • FC-VIDEO
    • VideoNews
    • VIDEOSERVIZI
  • Info
    • Presentazione Sito
    • La Redazione
    • La Raccolta
      • Anno 2015
        • Aprile 2015
        • Maggio 2015
        • Giugno 2015
        • Luglio 2015
        • Agosto 2015
        • Settembre 2015
        • Ottobre 2015
        • Novembre 2015
        • Dicembre 2015
      • Anno 2016
        • Gennaio 2016
        • Febbraio 2016
        • Marzo 2016
        • Aprile 2016
        • Maggio 2016
        • Giugno 2016
        • Luglio 2016
        • Agosto 2016
        • Settembre 2016
        • Ottobre 2016
        • Novembre 2016
        • Dicembre 2016
      • Anno 2017
        • Gennaio 2017
        • Febbraio 2017
        • Marzo 2017
        • Aprile 2017
        • Maggio 2017
        • Giugno 2017
        • Luglio 2017
        • Agosto 2017
        • Settembre 2017
        • Ottobre 2017
        • Novembre 2017
        • Dicembre 2017
      • Anno 2018
        • Gennaio 2018
        • Febbraio 2018
        • Marzo 2018
        • Aprile 2018
        • Maggio 2018
        • Giugno 2018
        • Luglio 2018
        • Agosto 2018
        • Settembre 2018
        • Ottobre 2018
        • Novembre 2018
        • Dicembre 2018
      • Anno 2019
        • Gennaio 2019
        • Febbraio 2019
        • Marzo 2019
        • Aprile 2019
        • Maggio 2019
        • Giugno 2019
        • Luglio 2019
        • Agosto 2019
        • Settembre 2019
        • Ottobre 2019
        • Novembre 2019
        • Dicembre 2019
      • Anno 2020
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Agosto 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Anno 2021
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • Marzo 2021
        • Aprile 2021
        • Maggio 2021
        • Giugno 2021
        • Luglio 2021
        • Agosto 2021
        • Settembre 2021
        • Ottobre 2021
        • Novembre 2021
        • Dicembre 2021
      • Anno 2022
        • Gennaio 2022
        • Febbraio 2022
        • Marzo 2022
        • Aprile 2022
        • Maggio 2022
        • Giugno 2022
        • Luglio 2022
        • Agosto 2022
        • Settembre 2022
        • Ottobre 2022
        • Novembre 2022
        • Dicembre 2022
      • Anno 2023
        • Gennaio 2023
        • Febbraio 2023
        • Marzo 2023
        • Aprile 2023
        • Maggio 2023
        • Giugno 2023
        • Luglio 2023
        • Agosto 2023
        • Settembre 2023
        • Ottobre 2023
        • Novembre 2023
        • Dicembre 2023
      • Anno 2024
        • Gennaio 2024
        • Febbraio 2024
        • Marzo 2024
        • Aprile 2024
        • Maggio 2024
        • Giugno 2024
        • Luglio 2024
        • Agosto 2024
        • Settembre 2024
        • Ottobre 2024
        • Novembre 2024
        • Dicembre 2024
      • Anno 2025
        • Gennaio 2025
        • Febbraio 2025
        • Marzo 2025
        • Aprile 2025
        • Maggio 2025
        • Giugno 2025
    • I nostri Territori
      • ITALIA
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Emilia Romagna
        • Friuli – Venezia Giulia
        • Lazio
        • Liguria
        • Lombardia
        • Marche
        • Molise
        • Piemonte
        • Puglia
        • Sardegna
        • Sicilia
        • Toscana
        • Trentino – Alto Adige
        • Valle D’Aosta
        • Veneto
        • Umbria
      • EUROPA
        • AUSTRIA
        • BELGIO
        • FRANCIA
        • GERMANIA
        • GRAN BRETAGNA
        • OLANDA
        • PRINCIPATO di MONACO
        • REP. CECA
        • SPAGNA
        • SVIZZERA
      • AFRICA
      • AMERICHE
      • ASIA
      • OCEANIA
Farecultura

Farecultura

Sito di informazione e approfondimento culturale artistico e sociale

Ti trovi qui: Home / Archivi per musica pop

musica pop

Musica: “Abbiamo perso tutti” di Stona. Primo Ep del nuovo progetto del cantautore piemontese, a cui seguirà un altro Ep a distanza di qualche mese.

18 Febbraio 2021 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Abbiamo perso tutti” INSERITO NELL’ARTICOLO = Due lavori che seguono un percorso, che si evolvono da un’anima più scura e cupa del primo ad una più positiva e sognatrice nel secondo. E? uscito il 17 febbraio in digitale “Abbiamo perso tutti”,primo di due Ep del cantautore piemontese Stona: un progetto […]

Musica: Lanciato negli store e su YouTube in nuovo singolo “Il disordine che ti appartiene” di Filippo Ferrante.

17 Febbraio 2021 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Il disordine che ti appartiene” INSERITO NELL’ARTICOLO = Realizzato in collaborazione con Paolo Agosta, “IL DISORDINE CHE TI APPARTIENE”, una ballad con sonorità pop-rock ed un richiamo, a tratti, dell’indie-pop attuale con armonie decisamente più melodiche e una vocalità più incisiva. “Il brano ha apparentemente un titolo che esprime o descrive qualcosa […]

Musica: Canarie torna con “Universo”. La profonda leggerezza del pop soffia tra le stelle e le inquietudini moderne.

16 Febbraio 2021 by Redazione Farecultura -

Due anni dopo l’esordio di Tristi Tropici, la band creata da Paola Mirabella e Andrea Pulcini presenta il nuovo singolo. Un assaggio del disco in uscita in due parti per Porto Records. La copertina è firmata da Gianluigi Toccafondo. Universo è il nuovo singolo con cui torna a farsi sentire l’immaginario di Canarie, da oggi online su Spotify e su […]

Musica: Matinée ha pubblicato il video di “Come With Me”, il nuovo singolo estratto da “Event Horizon”.

16 Febbraio 2021 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO “Come With Me” INSERITO NELL’ARTICOLO = Una Londra deserta, post-apocalittica e spettrale, meravigliosa e angosciante, rappresentazione visiva della paura dell’ignoto e dello sconosciuto, tra la paura e il coraggio di affrontare l’ignoto. Presentato in anteprima su Skytg24.it, “Come With Me” è il video del nuovo singolo dei Matinée, quarto estratto da “Event […]

Musica: pubblicato il video “Senza un noi” di Luisa Corna, tratto dal suo nuovo album “Le cose vere”.

12 Febbraio 2021 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Senza di noi” INCLUSO NELL’ARTICOLO = Il video racconta ed esalta la magia dell’amore come di un sentimento che sopravvive in tutta la sua essenza, oltre il tempo, oltre il distacco, con la consapevolezza che l’amore donato e ricevuto non andrà mai perduto. È su Youtube, ed allegato a questo […]

Musica: esce il singolo “My funny Valentine” di Noa, accompagnata dal suo storico chitarrista Gil Dor.

5 Febbraio 2021 by Redazione Farecultura -

L’Amore protagonista del nuovo singolo interpretato dalla cantante insieme al suo storico chitarrista. Speciale anteprima audio e video per San Valentino e coccola di dolcezza in era pandemica, in attesa del nuovo album… Esce il 12 febbraio 2021 su tutte le principali piattaforme digitali della musica il nuovo singolo di Noa! La cantante internazionale ha […]

Musica: “Pura come una bestemmia”, il nuovo album di Rossella Seno. Una provocazione al femminile in musica.

28 Gennaio 2021 by Redazione Farecultura -

Attuale, provocatorio e d’autore il nuovo album di Rossella Seno uscito coraggiosamente in piena emergenza Covid. Un’opera di impegno sociale, scritta a più mandi da autori di spessore e destinata a scuotere anime e coscienze… Una provocazione al femminile in musica incentrata su temi scottanti e di grande impatto sociale quali immigrazione, violenza sui più […]

Musica: “The Lady is a Queen”, composto da Franco Micalizzi con il testo di Valentina Ducros, nuovo singolo di I’m Erika, estratto dal suo album “Young and free”.

19 Gennaio 2021 by Redazione Farecultura -

“The lady is a queen” – dice I’m Erika – oltre ad avere un testo molto impegnato, che parla delle donne, e di quanto sia importante amarle e rispettarle, ha un sound che ricorda la colonna sonora di un film, magico e colossale, che trascina sin dal primo ascolto e cantarlo per me è stato davvero importante. […]

Lazise (VR): “Canzoni d’Autore” terza edizione e terzo appuntamento di fine anno.

31 Dicembre 2020 by Redazione Farecultura -

La rassegna, patrocinata dal Comune di Lazise e organizzata da Azzurra Music, chiude l’anno e apre quello nuovo con la terza settimana di appuntamenti. Si chiude l’anno e si apre quello nuovo con il terzo fine settimana di appuntamenti dalla terza edizione di “Lazise – Canzoni D’Autore” la rassegna patrocinata dal Comune di Lazise, realizzata […]

Musica: gli AmAbili, dopo All Together Now in radio, con il singolo “Non ci fermeremo mai”.

23 Dicembre 2020 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Non ci fermeremo mai” INSERITO NELL’ARTICOLO = Dopo ben quattro puntate in prima serata su Canale 5, nella seguitissima trasmissione All Together Now condotta da Michelle Hunziker, Gli AmAbili (coppia nella vita e nella musica) escono in radio con il nuovo singolo “Non ci fermeremo mai”, brano già disponibile in […]

Musica: “La Sindrome di Erasmo”, di Riccardo Morandini, è accompagnata dal video di debutto del cantautore e musicista friulano di stanza a Bologna

23 Dicembre 2020 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “La Sindrome di Erasmo” INSERITO NELL’ARTICOLO = Registrato all’interno dello studio totalmente analogico L’Amor Mio Non Muore di Forlì, il brano rappresenta anche il primo estratto dall’Ep d’esordio “Eden” la cui uscita è prevista per i primi mesi del 2021. Riccardo Morandini è un musicista con alle spalle diverse esperienze in varie formazioni […]

Musica: arrivata in radio, e già disponibile in digitale, “Savior”, in italiano “Salvatore”, singolo di Ilaria Di Nino. Nel video Maria Grazia Cucinotta e Lorenzo Flaherty.

23 Dicembre 2020 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Savior” INSERITO NELL’ARTICOLO = Nel video che accompagna “Savior”, una ballad dalle sonorità classiche, scritta e composta dalla giovane cantautrice, anche Maria Grazia Cucinotta e Lorenzo Flaherty. Dal 15 dicembre arriva in radio, già disponibile in digitale “Savior”, in italiano “Salvatore”, singolo di Ilaria Di Nino, una ballad dalle sonorità classiche, scritta […]

Musica: è uscito “Entanglement Live Home Serie”, il disco di Ottodix che racchiude l’esperienza della “Live Home Serie”.

22 Dicembre 2020 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO TRAILER DI PRESENTAZIONE INSERITO NELL’ARTICOLO = Il disco che raccoglie l’audio dei brani estratti dall’operazione video “Live Home Serie”. Molti special guest fra cui i Delta V e Livio Magnini dei Bluvertigo. Disponibile dallo scorso venerdì 18 dicembre – “Entanglement Live Home Serie” il disco di Ottodix che racchiude l’audio di otto brani […]

Musica: Jonathan Cilia Faro esce anche in Italia con il suo singolo “O Holy Night”.

22 Dicembre 2020 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “O Holy Night” INSERITO NELL’ARTICOLO = “O HOLY NIGHT” é un brano di pubblico dominio che ha compiuto 173 anni, un brano semplice che è presente nella memoria di tutti, un brano che parla dell’evento storico più famoso al mondo: la nascita di Cristo. Dallo scorso 18 dicembre in rotazione […]

Musica: “Quarantena” e “Costa Nova” l’esordio degli Oremèta con un doppio singolo.

22 Dicembre 2020 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE MASH UP, DOPPIO, “Oromèta – Quarantena / Costa Nova” INSERITO NELL’ARTICOLO = Esce oggi il doppio singolo, “Quarantena” e “Costa Nova”, che sancisce l’esordio degli Oremèta, giovanissimo trio e new entry nella Glory Hole Records. I due singoli anticipano “Saudade” album d’esordio in uscita il prossimo 15 gennaio. Conosciutosi durante il primo […]

Musica: la giovane cantautrice Ary presenta il suo primo singolo “Volte”.

22 Dicembre 2020 by Redazione Farecultura -

= ASCOLTA IL LYRIC VIDEO “Volte” INSERITO NELL’ARTICOLO = Il Singolo in ricordo della madre e di tutte le volte “In cui ho pianto, riso, cantato, urlato, fatto l’amore. Le volte in cui mi sono sentita viva. Tutte queste volte creano la vita e tutte le mie volte hanno creato la mia canzone”. In tutti […]

Musica: Antonio Aiazzi e Gianni Moroccolo usciranno in febbraio con “Mephisto Ballad”.

22 Dicembre 2020 by Redazione Farecultura -

Un cerchio che si chiude. Un frammento che riemerge dalla Storia. Un viaggio alla ricerca del mito fondativo, nato in quella Firenze dei primissimi anni ’80 in cui si respirava la stessa aria di un’Europa travolta dall’ondata dark e new wave. A 40 anni dalla nascita di una band che ha segnato la storia della […]

Musica: finalista a “All Together Now” su Canale 5, Antonio Marino esce con il nuovo singolo inedito “FRIDA”.

21 Dicembre 2020 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL LYRIC VIDEO “Frida” INSERITO NELL’ARTICOLO = Dopo l’esperienza della finale alla terza edizione di “All Together Now”, il game show musicale in onda su Canale 5 condotto da Michelle Hunziker, Antonio Marino è in radio, negli store e sulle piattaforme digitali con “Frida”. “L’unico modo per superare un momento di sofferenza è passarci attraverso – dice Antonio […]

Musica: “Straight Outta 1991” è il primo EP di Casta (ex Two Hicks One Cityman), in uscita a febbraio e anticipato dal singolo “Drive”.

18 Dicembre 2020 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Drive” INSERITO NELL’ARTICOLO = Da New York alla provincia di Mantova, il ritorno a casa è dunque coinciso con un periodo di creatività artistica che ha portato Casta all’EP Straight Outta 1991. Può essere la meta non il punto di arrivo, bensì il momento in cui inizia un nuovo viaggio? Nel […]

Musica: la giovane artista salentina Kamilla, in radio e in digitale, con il suo primo singolo “La Chance”.

16 Dicembre 2020 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “LA CHANCE” INSERITO NELL’ARTICOLO = Il brano scritto da Barbara Montecucco, Mirko Verrengia e Alfio Santonocito, è arrangiato da Franco Muggeo, registrato da Massimo Stano al Mast Academy Studio di Bari e masterizzato all’Energy Mastering da Claudio Giussani. “La chance, è una canzone che ho amato da subito – racconta […]

Musica: “Amore controvento” è il nuovo singolo dei Cosatinta.

15 Dicembre 2020 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “AMORE CONTROVENTO” INSERITO NELL’ARTICOLO = Il singolo è accompagnato da un video girato in Sicilia e più precisamente sulla spiaggia di Guidaloca a Castellammare del Golfo in provincia di Trapani e a Palermo, per la regia di Numa Palmer.  È in radio, e dall’11 dicembre, negli store e sulle piattaforme […]

Musica: “Country Love”, il singolo che dà il titolo al nuovo album di Johnny Ponta.

15 Dicembre 2020 by Redazione Farecultura -

Da mercoledì 9 dicembre è in radio “Country Love” il singolo che dà il titolo al nuovo album di JOHNNY PONTA, realizzato con la collaborazione gli arrangiamenti e la produzione musicale di Paolo Agosta, in digitale dallo stesso giorno e in cd fisico in abbinamento al quotidiano Alto Adige. “Country Love” è il pezzo che […]

Musica: dall’Ep “Vaporwave” il nuovo video singolo di 4Est dal titolo “Frankenstein”.

3 Novembre 2020 by Redazione Farecultura -

Frankenstein” non è altro il “racconto” di uno dei drammi del nostro tempo: la mostruosa violenza che il genere umano è capace di perpetrare nei confronti di sé stessi e dei propri simili.Guarda il videoclip di “Frankenstein” inserito nell’articolo Continua il percorso artistico di Daniele Russo aka 4Est. L’artista multidisciplinare napoletano ci propone un nuovo video estratto dall’EP “Vaporwave” […]

Terni (TR): VISIONINMUSICA RELOADED. Variazioni di programma in virtù del nuovo DPCM. Pilar anticipa il concerto di dicembre.

23 Ottobre 2020 by Redazione Farecultura -

La rassegna musicale cambia i suoi programmi a causa dell’emergenza Covid-19. Il prossimo concerto non sarà quello di Yiorgos Fakanas, che ha dovuto annullare il tour per obbligata quarantena negli spostamenti, bensì quello di Pilar, inizialmente previsto per il 4 dicembre. “Visioninmusica reloaded” si adatta al nuovissimo DPCM e modifica il programma dei nuovi concerti. […]

Musica: La giovane cantante romana Ditonellapiaga firma per BMG ed esce con il brano e il video “Per un’ora d’amore”.

22 Settembre 2020 by Redazione Farecultura -

Per un’ora d’amore è il primo segno del nuovo percorso discografico della giovane cantante romana Ditonellapiaga, all’anagrafe Margherita Carducci, che ha appena firmato per BMG, in collaborazione con la neonata Dischi Belli. Già conosciuta e molto apprezzata nel circuito capitolino dei live club e delle jam session, Ditonellapiaga è un’artista dalla personalità fluida con l’urgenza […]

Giulino in concerto a Bologna e a Milano con “Urlo gigante”.

15 Settembre 2020 by Redazione Farecultura -

La voce solista dei “Marta sui tubi” presenta il suo primo album da solista esibendosi a BologninAlive e Ride Milano. L’atteso ritorno sul palcoscenico di un artista raffinato e aperto alle sfide, di un autore capace di rimettersi sempre in gioco ed esplorare nuovi orizzonti. Dopo lo straordinario concerto in barca al tramonto a Marettimo […]

Andrea Laszlo De Simone. Finalmente, di nuovo dal vivo con “Immensità”, l’opera sonora e visiva che ha conquistato la critica internazionale.

11 Agosto 2020 by Redazione Farecultura -

Andrea Laszlo De Simone torna dunque ad esibirsi dal vivo con un tour in luoghi di assoluta bellezza. Cinque appuntamenti davvero imperdibili per un concerto immersivo.   Era il 30 novembre del 2019 quando Andrea Laszlo De Simone chiuse l’ultima delle quattro date speciali (tutte sold out) di presentazione del suo ultimo lavoro discografico, Immensità, uscito in […]

E’ uscito per Neonpeetsa “Vaporwave” l’Ep di debutto di 4EST

15 Luglio 2020 by Giuseppe Torregrossa -

Un nuovo percorso, evoluzionista, che affianca gli elementi base della vaporare a una spiccata sensibilità che attinge dal miglior pop elettronico italiano.   “Il mio concept artistico” – spiega 4EST – “ruota attorno al movimento Vaporwave, microgenere che nasce e si sviluppa su internet. Musicalmente vive di espressioni quali il sampling e il rallentamento in […]

Castellanza (Va): Arsene Duevi, Giovanni Falzone e Tetè Da Silveira, tra Africa e jazz.

7 Luglio 2020 by Redazione Farecultura -

Un progetto in equilibrio tra jazz e world music, tra improvvisazione e ritmi africani. Prima del concerto si svolgerà la premiazione del contest riservato ai giovani talenti in ambito jazz, rock, pop, rap&trap e classica.   Dopo il live inaugurale dei Fanfara Station entra nel vivo l’undicesima edizione di JAZZaltro, la manifestazione che dal 2010 propone […]

Rivoli (TO): Lastanzadigreta – ATTENZIONE ATTENZIONE, il primo singolo che anticipa “Macchine inutili”, il nuovo album in uscita in autunno.

2 Luglio 2020 by Redazione Farecultura -

Presentazione in anteprima il 9 luglio al Parco G. Salvemini di Rivoli, per l’apertura della rassegna SCENE_Recovery, con la partecipazione di Balletto Teatro di Torino.   Era il 2017, e Lastanzadigreta vinceva la Targa Tenco per la migliore opera prima con Creature Selvagge. Sono passati poco più di tre anni da quel giorno: anni trascorsi a creare canzoni, sempre […]

« Pagina precedente
Pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

La nostra libreria

SOSTIENICI

Anche una piccola donazione contribuisce a renderci liberi e indipendenti.

TORGIUS STUDIO

FARECULTURA VIDEO

Attualità e news da Italia e estero

A guera è guera

30 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Riflessioni sul rischio dell’assuefazione e della normalizzazione degli orrori della guerra

Dialogo con Clistene (570 – 492 a.C.)

20 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

Il nostro Daniele Carozzi si cimenta in un dialogo immaginario con Clistene sul concetto vero di democrazia.

Referendum a bassa affluenza: una conferma del primato della democrazia parlamentare

12 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Il significato socio-politico di una mancata risposta

Bullismo e baby gang: come sconfiggerli

5 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

La conferenza “Io ti ascolto” promossa da Fratelli d’Italia, dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato e dal Dipartimento Famiglia avanza le proposte. Con carota e bastone…

Il tempo sospeso del Conclave  

26 Maggio 2025 By Agostino Picicco -

Come cambia la percezione del tempo e della comunicazione per i cardinali elettori e per il popolo

Cesano Maderno (MB): presentato a Palazzo Arese Borromeo il palinsesto del Centro Culturale Europeo

22 Maggio 2025 By Daniele Carozzi

Il palinsesto del Centro Culturale Europeo per la stagione 2025 è stato presentato l’8 maggio nella prestigiosa cornice seicentesca di Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno (MB).  Divenuto ormai una realtà consolidata grazie anche alla sua natura multidisciplinare, il progetto è stato presentato dai promotori culturali che ne hanno tracciato i contenuti e il calendario […]

Cazzimma e potere: la psicologia dei leader che affascinano le masse.

28 Aprile 2025 By Luisa Ghianda -

Uomini e donne al comando si presentano come figure forti, capaci di attirare consenso e guidare masse con il piglio deciso di chi sembra non temere nulla. Ma cosa ci affascina davvero di questi leader che sembrano “tenere a cazzimma”?

La banalità della sofferenza. Cronaca di una terribile esperienza in pronto soccorso.

23 Aprile 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Da Nord a Sud, nel nostro Paese, l’insensibilità di qualcuno alla sofferenza delle persone è ormai una routine accettata come normalità.
E qualche volta il dolore altrui può diventare addirittura un fastidio.

NOUMENO. Il segno oltre l’esperienza

18 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

A Formello (RM), presso la Sala Orsini di Palazzo Chigi, in mostra opere di: Ennio Calabria, Carlo Frisardi, Danilo Maestosi, Nino Pollini, Stefano Piali, Vinicio Prizia.

Depositi esposti. EGITTOMANIA. Museo Civico di Crema e del Cremasco

17 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

Terza edizione della rassegna, dedicata quest’anno agli interpreti cremaschi suggestionati dalla cosiddetta egittomania

Footer

Informazioni

La libertà di espressione è un diritto fondamentale tutelato dall’art. 21 della Costituzione della Repubblica. Pertanto, nel garantire tale diritto a tutti coloro i quali collaborano con questo Sito (siano essi autori, agenzie o siti specializzati, o anche collaboratori occasionali) la proprietà, la direzione e i gestori del Sito non possono essere ritenuti responsabili delle opinioni espresse, dei contenuti e delle notizie riportate negli articoli pubblicati (essendo gli stessi di carattere generale e non scientifico).

Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali collegamenti, posti all’interno del Sito stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Sito.

Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.

Il semplice fatto che questo Sito fornisca eventuali collegamenti, non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.

Tutti gli articoli pubblicati, da chiunque proposti, sono da considerare offerti a titolo gratuito.

La pubblicità presente nel Sito è un riconoscimento offerto gratuitamente a discrezione dal direttore a professionisti, Enti pubblici e privati, aziende e associazioni, meritevoli di riconoscimento per agevolazioni o contributi ricevuti.

FARECULTURA

Contatti: Tel. 351 98 000 80    mail: info@farecultura.net

Diffusione: I.S.P. (Internet Server Provider): Aruba S.p.A.
Via San Clemente, 53
24036 Ponte San Pietro (BG)


Questo Sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.3.2001.

Tutti i diritti del materiale pubblicato sono riservati.

Il materiale inviato, anche se non pubblicato, non sarà restituito. I contenuti pubblicati (testi, immagini, foto e video) sono opera della redazione, degli autori che collaborano (anche occasionalmente) con il Sito, ricevuti da agenzie e siti specializzati, o liberamente tratti da internet e dai social media e quindi valutate di pubblico dominio. In ogni caso, chiunque ne detenga i diritti di autore può scriverci chiedendone la rimozione che sarà effettuata nel più breve tempo possibile.

Link

  • Home
  • Privacy Policy

Copyright © 2015/2025 - FARECULTURA è il sito personale di Giuseppe Torregrossa - Contatti: info@farecultura.net - tel. 351 9800080