
Come il precedente album, “Orde di brave figlie” vede la produzione artistica di Cesare Basile, artista con cui Simona collabora stabilmente e con cui ha partecipato di recente al Primavera Sound riscuotendo grandi consensi di pubblico e critica.
“Scegli me tra i bisonti” è una canzone che prova a raccontare il momento della scelta o, meglio ancora, il momento in cui proviamo a farci scegliere. Metaforicamente e con riferimenti a riti tribali apparentemente così lontani da noi, Simona Norato prova a raccontare uno stato che tutti noi viviamo quasi quotidianamente: farsi scegliere nel lavoro, nelle amicizie, negli amori e in tanti altri passaggi cruciali delle nostre vite.

Un brano viscerale che musicalmente mescola le radici occidentali con i suoni del Sud del mondo, in una sorta di percorso migratorio all’inverso, alla scoperta di scansioni ritmiche diverse, nuovi suoni percussivi da innestare nella forma canzone tradizionale. Link brano: http://sptfy.com/simonanorato
Il videoclip, realizzato dal documentarista Giuseppe Lanno, trasla le suggestioni del brano in un microcosmo, quello della palestra, dove ogni giorno si riuniscono persone che puntano a migliorare qualcosa di se stesse, nella speranza di essere scelte.
Una tribù che si muove e suda, si sfida o si mette alla prova in solitudine.
Non c’è differenza d’animo anche se le circonferenze delle braccia variano. Tutti sono nudi, tutti si sacrificano in attesa di essere scelti dentro la palestra e fuori, nel mondo.
Nel corso della sua carriera ha collaborato, tra gli altri, con Cristina Donà e Antonio Di Martino. Tra il 2008 e il 2010, con Serena Ganci, ha dato vita al progetto artistico “Iotatola”.
Nel 2015 ha affiancato Cesare Basile come polistrumentista della super band “I Caminanti” insieme a Enrico Gabrielli (Afterhours, Calibro 35), Rodrigo D’Erasmo(Afterhours) e Manuel Agnelli.
Crediti video:
Soggetto e regia: Giuseppe Lanno – Fotografia: Dario Baldini
Fonte: GDG press