Prima pagina
Vlastimil Kosvanec. Un protagonista della pittura del ‘900 condannato all’oblìo
Videointervista a Giuseppe Franzoni, esperto d’arte, che ha riscoperto il grande artista e lo ha riportato all’attenzione del mondo artistico internazionale.
Continua a leggere Vlastimil Kosvanec. Un protagonista della pittura del ‘900 condannato all’oblìo
SUGGERITI DALLA REDAZIONE
PACHAMAMA, Canto alla Madre Terra. Dipinti e sculture di Mario Tapia Radic al Centro Culturale Giuseppe Verdi Segrate
Mostra di pittura di Mario Tapia Radic dal 13 maggio al 4 giugno 2023, al Centro Culturale Giuseppe Verdi Via XXV Aprile a Segrate.
San Giuliano Milanese: “Lettere contro la guerra” di Tiziano Terzani, reading teatrale in occasione della Festa del Volontariato
Alla III Edizione della Festa del Volontariato l’Associazione Culturale Orizzonte e Molletta Teatro presentano, il 21 maggio alle ore 18.30, un Reading teatrale in Sala Previato, presso lo SpazioCultura di Piazza della Vittoria.
Napoli: non è calcio, ma vera devozione
Largo ai napoletani innamorati, a cui non resta che celebrare il “godimento”, di lacaniana memoria, per questa vittoria: abbandono al tripudio di una gioia “eccessiva” che fa dell’esultanza fonte di aggregazione, di condivisione, di appartenenza, di commozione.
L’associazione Culturale Orizzonte di San Giuliano Milanese scrive a Vittorio Sgarbi
Ville, case ed edifici storici e di rilevanza architettonica vengono abbattuti per far posto a caseggiati multipiano, senza che neppure le autorità locali possano intervenire per evitare lo scempio. L’Associazione ha scritto all’on. Sgarbi per chiedere il suo intervento con una proposta di legge a tutela delle costruzioni con valore storico-culturale locale. Pubblichiamo, di seguito,…
MILANO E HINTERLAND
L’estate 2023 sotto il tendone del Piccolo Circo dei Sogni di Peschiera Borromeo con il Circus Summer Camp
Al centro estivo bambine, bambini, ragazze e ragazzi (dai 4 ai 17 anni) potranno divertirsi e sperimentare le discipline circensi. Prevista anche l’installazione di una piscina per rinfrescarsi.
Si è appena conclusa al MAC Museo d’Arte Contemporanea di Lissone la premiazione dei due artisti vincitori del Premio Lissone 2023.
I vincitori sono Marion Baruch (Timisoara, 1929) per la categoria Gran Premio e Marco Eusepi (Anzio, 1991) per la categoria Nuove Visioni.
PACHAMAMA, Canto alla Madre Terra. Dipinti e sculture di Mario Tapia Radic al Centro Culturale Giuseppe Verdi Segrate
Mostra di pittura di Mario Tapia Radic dal 13 maggio al 4 giugno 2023, al Centro Culturale Giuseppe Verdi Via XXV Aprile a Segrate.
DonneTeatroDiritti: SHOCKING ELSA. L’icona italiana della moda indipendente, Elsa Schiaparelli, torna al PACTA Salone di Milano
Dal 19 al 28 maggio cammina sul palco del PACTA Salone Elsa Schiaparelli, l’icona italiana della moda indipendente, artista rivale negli anni ’30 di Coco Chanel, nello spettacolo già presentato con successo nella stagione 21/22, parte del progetto DonneTeatroDiritti, SHOCKING ELSA, di Livia Castiglioni con la regia di Alberto Oliva e l’interpretazione di Maria Eugenia D’Aquino.
Triennale Milano presenta la mostra Reversing the Eye. Fotografia, film e video negli anni dell’arte povera.
L’esposizione indaga, con oltre 250 opere realizzate da 49 artisti, il rapporto dell’arte povera e di alcune avanguardie presenti in Italia tra gli anni Sessanta e i primi anni Settanta con i linguaggi della fotografia, del cinema e del video.
Arte Centro – Lattuada Gallery, a Milano, ospita la mostra AVANGUARDIA FUTURISTA.
La mostra resterà aperta d al 18 Maggio al 28 Luglio 2023 nella sede di Via Senato 15 a Milano,
Continua a leggere Arte Centro – Lattuada Gallery, a Milano, ospita la mostra AVANGUARDIA FUTURISTA.
In occasione del suo centenario, Triennale Milano presenta la mostra “Home Sweet Home”
La mostra, aperta fino al 10 settembre 2023, si articola in dieci ambienti totali site-specific, con le installazioni progettate da alcuni tra i più interessanti studi di architettura, gruppi e centri di ricerca internazionali,
Forestami: tantissimi milanesi a “scuola di verde”
Grande successo per il primo appuntamento di Forestami Accademy (in partnership con il Gruppo Prada) tenutosi presso Triennale Milano e per il primo incontro formativo “Custodi del Verde” a Cascina Nascosta
Continua a leggere Forestami: tantissimi milanesi a “scuola di verde”
Campionati Regionali di Karate: Peschiera Borromeo sul podio
Grandi soddisfazioni ai campionati regionali Lombardia di karate per l’associazione peschierese Shotokan Karate Ryu (SSD Spazio Danza) svoltisi sabato e domenica a Chiari (Bs).
Continua a leggere Campionati Regionali di Karate: Peschiera Borromeo sul podio
San Giuliano Milanese: “Lettere contro la guerra” di Tiziano Terzani, reading teatrale in occasione della Festa del Volontariato
Alla III Edizione della Festa del Volontariato l’Associazione Culturale Orizzonte e Molletta Teatro presentano, il 21 maggio alle ore 18.30, un Reading teatrale in Sala Previato, presso lo SpazioCultura di Piazza della Vittoria.