Prima pagina
SUGGERITI DALLA REDAZIONE
San Giuliano Milanese: dal terreno antistante Rocca Brivio emergono quattro grandi statue di pietra
Il ritrovamento del tutto casuale, ad opera dei volontari dell’Associazione Roccabrivio, durante i lavori di piccola manutenzione ordinaria
Tutto comincia sempre con la violenza psicologica
Continuare a parlare di violenza in tutte le sue forme, perché persone consapevoli sono persone libere di scegliere.
Continua a leggere Tutto comincia sempre con la violenza psicologica
Soldi, fama e disvalori: ecco le nuove popstar che ascoltano i nostri figli
La strada per la fama e il successo è una di quelle strade tra le più aspre e difficoltose, che solo pochissime persone al mondo riescono a percorrere fino in fondo. E quando si arriva a destinazione, non è detto che sia stato un bene l’averla intrapresa. In ogni caso la fame di fama, per…
Continua a leggere Soldi, fama e disvalori: ecco le nuove popstar che ascoltano i nostri figli
Il Festival della Coppia fa tappa a Teramo
lo psicologo Eugenio Flajani Galli relatore al seminario sulla infedeltà a Teramo, in occasione del Festival della Coppia
Continua a leggere Il Festival della Coppia fa tappa a Teramo
MILANO E HINTERLAND
LUAR Bovisa Concept Store di Milano presenta, “Alkèta. Le Tuffatrici no.04”, mostra personale di Alketa Delishaj
LUAR Bovisa Concept Store di Milano presenta, dal 1 al 23 dicembre 2023, “Alkèta. Le Tuffatrici no.04”, mostra personale di Alketa Delishaj, a cura di Luigi Marastoni. Realizzata con il patrocinio del Consolato Generale della Repubblica d’Albania a Milano, l’esposizione sarà inaugurata venerdì 1 dicembre, alle ore 18.30.
Al Teatro Studio Melato una nuova produzione del Piccolo Teatro di Milano. In prima nazionale: Trilogia della città di K.
La nuova produzione, in replica fino al 21 dicembre 2023, è un progetto di Federica Fracassi e Fanny & Alexander, tratto dal romanzo omonimo di Ágota Kristóf
San Giuliano Milanese: dal terreno antistante Rocca Brivio emergono quattro grandi statue di pietra
Il ritrovamento del tutto casuale, ad opera dei volontari dell’Associazione Roccabrivio, durante i lavori di piccola manutenzione ordinaria
Gabriele Lavia al Teatro Strehler di Milano con “Un curioso accidente”, di Carlo Goldoni.
Un soldato ferito, un ricco mercante e una figlia in età da marito: dal 28 novembre al 6 dicembre, Gabriele Lavia torna al Piccolo Teatro Strehler con Un curioso accidente, la divertente commedia degli equivoci scritta da Carlo Goldoni nel 1760 e diventata ben presto una delle più tradotte in lingua straniera.
A Vizzolo Predabissi, live per Alberto Radius
A Vizzolo Predabissi una serata concerto dedicata ad Alberto Radius
Continua a leggere A Vizzolo Predabissi, live per Alberto Radius
Milano: Vasily Petrenko dirige la Filarmonica della Scala nella Prova Aperta a sostegno di Cooperativa Comunità Progetto
Grazie a “Giro di Prova” l’appuntamento sarà preceduto da una lezione speciale tenuta dai musicisti dell’orchestra e dedicata ai giovani coinvolti nei progetti dell’organizzazione beneficiaria.
Inaugurata allo Spazio d’Arte Scoglio di Quarto a Milano la mostra personale di Armanda Verdirame EPITOME 1980-2023
Spazio d’Arte Scoglio di Quarto presenta dal 7 novembre al 16 dicembre la mostra “Epitome 1980-2023” dedicata al percorso artistico degli ultimi quattro decenni della scultrice Armanda Verdirame: un compendio nei suoi contenuti essenziali, un’esemplificazione estetica di una poetica senza tempo, dove ogni singola opera è pervasa di profonde metafore e suggestioni simboliche.
Mostra personale di Le Sauvage Décorateur allo Spazio HUS di Milano
Dal 16 novembre all’11 dicembre 2023, Spazio HUS ospita la mostra personale di Le Sauvage Décorateur, artista dall’immaginario ecclettico e stravagante, a tratti ironico, che dà vita a opere uniche, sapientemente realizzate con la tecnica del collage.
Continua a leggere Mostra personale di Le Sauvage Décorateur allo Spazio HUS di Milano
Al Teatro Oscar deSidera, in Prima nazionale, “Condominio Mon Amour”, il nuovo spettacolo di e con Giacomo Poretti e Daniela Cristofori.
Da oltre trent’anni, il vecchio custode Angelo svolge il proprio lavoro con dedizione presso la portineria di un condominio della “Milano-bene”. Chiama gli inquilini per nome, si occupa della spesa dell’anziano Gaspare e delle paturnie della Signora Biraghi. Custodisce le loro chiavi e i loro ricordi. Quand’ecco che irrompe nella sua vita un imprevisto. Caterina,…
Milano: AMART svela un’ulteriore anteprima sulle opere. Dalla pittura all’arte asiatica, alcune proposte che si potranno ammirare e acquistare.
La quinta edizione di AMART, la mostra dell’antiquariato organizzata dall’Associazione Antiquari Milanesi è quasi pronta a inaugurare il prossimo 7 novembre (su invito) e svela un’ulteriore anteprima sulle opere che saranno esposte al Museo della Permanente sino al 12 novembre.