Una approfondita analisi dello psicologo Eugenio Flajani Galli sulle conseguenze psicologiche sui più piccoli spettatori di alcuni dei film d’animazione definiti Classici Disney
Scienze sociali umane e filosofiche
Napoli: non è calcio, ma vera devozione
Largo ai napoletani innamorati, a cui non resta che celebrare il “godimento”, di lacaniana memoria, per questa vittoria: abbandono al tripudio di una gioia “eccessiva” che fa dell’esultanza fonte di aggregazione, di condivisione, di appartenenza, di commozione.
San Giuliano Milanese: Sport e Sicurezza al centro dell’attenzione politica.
Il connubio tra Sport e Sicurezza è tra quelli che trovano più consensi tra gli studiosi dei fenomeni sociali per quello che rappresenta la ricaduta, dal punto di vista educativo, dello sport sui comportamenti sociali.
Un figlio è un figlio Sempre.
Compreso se i suoi genitori sono omosessuali.
Dall’Istinto al Porno: Viaggio tra le Cause più Recondite della Violenza sulle Donne
Al giorno d’oggi sentiamo spesso un gran parlare di violenza sulle donne, un dato che non stupisce tanto se pensiamo che quotidianamente emergono news di cronaca nera narranti le tristi storie di donne di qualsiasi etnia e ceto sociale le quali rimangono loro malgrado vittime di episodi di violenza di vario genere ed entità. Tale violenza affonda le sue radici psicologiche in meccanismi perlopiù di matrice inconscia e quelle sociali in forme audio-visive esasperate e riduttive nei confronti dei rapporti umani, come quelle pornografiche.
Il narcisismo digitale. La sfida di non perdere le relazioni
Il nuovo libro di Agostino Picicco
I risultati dell’indagine Citizen Satisfaction 2022 a San Giuliano Milanese
Positivi i giudizi su servizi comunali e qualità della vita
Da Google a ChatGPT: l’I.A. sostituirà quella Umana?
Gli innumerevoli device informatici, così come i software, sono sempre più a misura d’uomo, A partire dal il recentissimo ChatGPT, sono concepiti per essere talmente umanizzati e fruibili da presentare la tecnologia come tanto avanzata dall’avere un’indole umana, quindi tanto più familiare quanto irrinunciabile per appagare le necessità umane. Almeno questo è quello che vogliono farci credere con le campagne di marketing che accompagnano la loro produzione.
Tanda che ti passa: il Tango è terapia dell’anima.
Un’esperienza intensa, quella del tango argentino, un abbraccio serrato che vuole presenza, un contatto corporeo che svela l’inaspettato, una forma di terapia dell’anima che apre nuovi percorsi interiori.
Per un pugno di dollari: noi, adolescenti violenti.
Per un pugno di dollari…29 sassate in testa. Siamo a Roma, ma non è Cinecittà, attori protagonisti due adolescenti di 14 e 15 anni, ma non è il set di un film quanto, piuttosto, un minimarket vero, con una rapina vera, con persone vere, con un ferito vero, il cassiere, colpito più volte al volto […]
Il Decalogo delle “5 A” che ogni Coppia dovrebbe conoscere
Il raggiungimento e il mantenimento di una relazione di coppia armoniosa e funzionale si regge su 5 pilastri fondamentali, che sono esemplificabili da altrettanti verbi con in comune la “A” iniziale. E non a caso sono tutti transitivi, perchè una relazione vera non sa cosa sia l’egoismo.
Spettacolo teatrale su la Casa circondariale di San Vittore a Milano proposto da Sonia Gobbi di Molletta Teatro
Lettera aperta di Paolo Rausa e Ornella Bongiorni di ringraziamento per le emozioni che lo spettacolo ha susctato, con alcune considerazioni e riflessioni sul significato dell’iniziativa.
John Lennon -Yoko Ono oggi: poesia, musica e costume nello spettacolo di Dome Bulfaro. E più consapevolezza sull’ “Effetto Yoko Ono”
“La bambina dell’oceano mi chiama” è uno spettacolo coinvolgente e appassionante di musica e parole e anche di riscoperta di Yoko Ono come artista”
Massoneria e Templari: sincronismo simbolico e non solo
Quello su cui voglio porre l’attenzione non è la storia della massoneria o dell’ antico ordine dei templari, poiché probabilmente non ne ho sufficiente conoscenza e credo non basterebbe qualche centinaio di fogli per esaurire l’argomento, bensì su tutto l’universo simbolico che c’è alla base di questi esoterici percorsi. Voglio infatti limitarmi a porre l’attenzione su l’evidente simmetria grafica, ma non solo, e quindi del relativo simbolismo.
I Meccanismi Psicologici alla Base della Finanza
Lo scegliere il modo in cui investire una data somma in borsa non è altro che un tipo di scelta, al pari di tante altre importanti scelte, come quella dell’auto o della casa da acquistare o della vacanza da fare. E queste scelte sono sempre determinate da un mix di concause coscienti e inconsce
COORDINAMENTI PEDAGOGICI TERRITORIALI: San Giuliano Milanese è il capofila dei Comuni dell’Ambito.
Lo scorso 19 dicembre si è svolta la prima riunione del CPT, acronimo di Coordinamenti Pedagogici Territoriali, un organismo stabile nel tempo che riunisce i Coordinatori dei servizi educativi per l’infanzia e delle scuole dell’infanzia esistenti sul territorio (statali, comunali, paritari e privati), che in questo caso raggruppa nove Comuni del Sud-Est Milanese (Carpiano, Cerro al Lambro, Colturano, […]
Sono la fiamma che vi riscalda il cuore. Il mio nome è attrazione!
L’attrazione (fisica e psicologica) è fondamentale per la creazione e il mantenimento della coppia e per vivere una vita sentimentale soddisfacente.
Psicologia delle criptovalute: il valore di Bitcoin & Co è solo psicologico?
Acquistare criptovalute vuol dire investire in un asset estremamente voltatile in quanto legato all’avidità umana e alla moda (hype) del momento. E il relativo prezzo non è legato ad alcun valore tangibile.
Scegliere la compassione
La salute psicologica non è di serie B
Women in Love, la video-mostra “shock” di Benedetta Paravia aka Princess Bee al Palazzo Bembo a Venezia, per combattere il crimine delle Mutilazioni Genitali Femminili (MGF).
Con un nuovo progetto di forte impatto sociale Benedetta Paravia, la Princess Bee del mondo arabo, continua il suo impegno nella salvaguardia dei diritti umani e delle donne poiché in Italia 90.000 donne convivono dolorosamente con una delle tre mutilazioni genitali esistenti ed ogni anno 8.000 minorenni ne sono a rischio, di cui 4000 ne diventano vittime.
Miglioramento personale: opportunità o scommessa?
La vita può offrirci tante cose, e migliorare noi stessi vuol dire essere in grado di ottenerle. É questa un’opportunità lunga un’esistenza (perchè non è mai troppo presto, nè troppo tardi per migliorarsi), ma anche una scommessa con noi stessi.
A Bologna anziani e bambini più vicini grazie all’uncinetto.
Le due generazioni si cimentano nella creazione di coperte all’uncinetto da donare entro il prossmo dicembre ai senzatetto della città di Bologna.
Milano: La Bicocca corre per Asilo Mariuccia. L’obiettivo è la realizzazione di una piccola palestra per i bambini ospiti della struttura.
La maratona di CorriBicocca partirà alle ore 10,00 di domenica 23 ottobre dal Bicocca Stadium. Parte del ricavato delle iscrizioni sarà destinato al progetto per la ristrutturazion della palestra annessa ad una comunità per minori che la Fondazione gestisce in Lombardia. CorriBicocca scende in campo per i giovani dell’Asilo Mariuccia Anche quest’anno l’Università di Milano-Bicocca […]
Sul caso di Alika Ogorchukwu
Riflessioni sparse: indifferenza, razzismo, aggressività, machismo. Altro.
Chi ha rubato il mio formaggio? L’ineluttabilità del cambiamento.
La vita non è un cammino lineare, ma un labirinto intricato, solcato da intoppi imprevedibili, che a volte ci conducono in un vicolo cieco. La psicologa Luisa Ghianda analizza il ruolo del “cambiamento” nella nostra vita.
La Fondazione Torino Musei presenta: Meditazione e Yoga in museo. MAO e GAM propongono al pubblico due appuntamenti speciali dedicati allo yoga e alla meditazione.
Lo spazio del museo si apre a contaminazioni provenienti da altri ambiti culturali, sposando l’idea che si tratti di un luogo vivo, in continua evoluzione, aperto verso il mondo: un luogo dell’accoglienza in cui sentirsi a casa.
Riccardo Dalisi ’71-’74. Il Rione Traiano di Napoli e la partecipazione come progetto. Il Circolo del Design realizza la prima mostra postuma dedicata all’architetto e designer Riccardo Dalisi tra pedagogia, riscatto sociale e creatività.
Curata da Luca Beatrice e realizzata in collaborazione con Archivio Riccardo Dalisi e Museo Madre di Napoli, l’esposizione – la prima dedicata all’artista, architetto e designer dopo la sua recente scomparsa lo scorso 9 aprile – sarà visitabile fino al 30 settembre. La mostra si inserisce all’interno della programmazione culturale 2022 del Circolo del Design dal titolo Design Together Now, che indaga il design come strumento al servizio del nuovo ed emergente bisogno di comunità.
La Guerra civile del Fisco.
A fronte di 16 milioni di cittadini che non pagano le tasse, ci sono 11 milioni di italiani che vivono sotto la soglia di povertà. Davvero i crediti non riscossi dalla Agenzia delle Entrate sono tutti frutto della furbizia di evasori conclamati?
La spinta gentile. Come cambiano i nostri comportamenti, non solo in ambito ambientale.
Già 2600 anni fa, nella Favola “Il vento e il sole” Esopo aveva affermato che la persuasione è spesso più efficace della forza. Ma in questi mesi la grande storia è tornata prepotente a bussare alla porta, la forza è tornata a mostrare i muscoli e la paura a guidare scelte e comportamenti, cambiando le priorità delle persone e degli Stati. Non è più tempo di gentilezza e persuasione né di favole?
“La SMAgliante Ada” cerca giovani fumettisti: torna il contest per conoscere la SMA e valorizzare la diversità.
L’atrofia muscolare spinale colpisce ogni anno in Italia 40-50 nuovi nati. Il progetto – pensato dall’Associazione Famiglie SMA e i Centri Clinici NeMO con Roche Italia – nasce per promuovere l’inclusione e il rispetto dell’unicità. Il concorso è aperto fino al 27 maggio ed è dedicato al bullismo e al valore dell’amicizia.