Dopo la sospensione delle attività causata dall’alluvione dello scorso maggio in Emilia-Romagna, dal 14 al 17 settembre 2023 torna Ipercorpo – XIX Festival Internazionale delle Arti dal Vivo negli spazi rinnovati di EXATR e all’Arena Forlivese.
Musica
Cuccagna Jazz Club di Milano: a settembre con Giovanni Falzone e i nuovi talenti della scena italiana
Il trombettista e compositore siciliano, punta di diamante del jazz italiano, sarà alla guida di tre formazioni diverse in cui militano giovani e promettenti musicisti. Per l’ultimo appuntamento del mese spazio ad alcuni dei più brillanti studenti del Conservatorio G. Verdi di Milano
Ferrara sotto le stelle 2023. La storica rassegna torna per la sua XXVII edizione nel Cortile del Castello Estense di Ferrara.
Torna Ferrara Sotto le Stelle per la sua ventisettesima edizione, confermandosi una rassegna tra le più longeve in Italia ma sempre fresca e in continuo movimento, capace di rinnovarsi ed evolversi ogni anno offrendo una proposta musicale varia, polimorfa e mai banale. Una rassegna di qualità che intercetta la migliore musica in circolazione per portarla […]
“Musica scolpita nella pietra” in omaggio alla Giornata dell’Indipendenza dell’Ucraina il 24 agosto al Castello Sforzesco di Milano“
“Musica Scolpita nella Pietra” è una serata di musica, spettacolo, arte e performance ideata da Tetiana Zilinska e promossa dalla Associazione Ucraina Più-Milano APS che si svolgerà il 24 agosto alle 21,00 presso il Castello Sforzesco di Milano, nel Cortile delle armi in collaborazione con “Media Vision Theatre”. In omaggio alla Giornata dell’Indipendenza dell’Ucraina. Cantanti […]
Remo Anzovino in concerto a Genova il 13 agosto per le vittime del Ponte Morandi
Domenica al Teatro Opera Carlo Felice di Genova il ricordo della tragedia. Il pianista e compositore presenta il suo ultimo album “Don’t Forget to Fly”. Lo spettacolo a ingresso gratuito inizia alle ore 21.
“The Jazz Side of Flamenco” al Castello Sforzesco di Milano
Il meglio della nuova scena iberica, tra famenco, jazz e folklore catalano, farà tappa a Milano per un imperdibile appuntamento organizzato nell’ambito del festival Suoni Mobili: sul palco del Cortile delle Armi si esibiranno il trio del jazzista Marco Mezquida, il quintetto Los Aurora e i Libérica, il nuovo gruppo del contrabbassista Manel Fortià.
“The King of Swing”: l’omaggio a Benny Goodman della Monday Orchestra al Castello Sforzesco di Milano
La Monday Orchestra, diretta da Luca Missiti, e Paolo Tomelleri, tra i più amati e rappresentativi esponenti del jazz italiano, di nuovo insieme sul palco del Cortile delle Armi del Castello Sforzesco di Milano per un tributo al Re dello Swing, il grande clarinettista e bandleader Benny Goodman: la formazione milanese e Tomelleri ripercorreranno il […]
“CALVI FESTIVAL – VIII edizione”. 33 eventi di Teatro, Cinema, Musica e Arte in Umbria.
“Qualità è la parola chiave del Festival sin dalla prima edizione del 2016”, conferma Francesco Verdinelli, ideatore e direttore artistico di Calvi Festival.
I concerti del Cuccagna Jazz Club di Milano in programma ad agosto
Tra i gruppi protagonisti in Cascina Cuccagna la formazione del vibrafonista Gabriele Boggio Ferraris, il trio Sneer, l’Impérial Quartet e gli studenti del Conservatorio G. Verdi di Milano
Ariano Irpino (AV): tutto pronto per la XXVII edizione di Ariano Folkfestival
Accanto ai grandi concerti una sezione PRO, con tavole rotonde e incontri per professionisti dell’industria musicale culturale, e Cinezone, Eacconti di viaggio, Yoga, food e tanto altro
Annunciate le date della II edizione del Segesta Teatro Festival
Le prime anticipazioni di un mese denso di programmazione artistica contemporanea, fra teatro, danza, musica, spettacoli all’alba e notti alla scoperta della volta celeste, nell’emozionante scenario del Parco Archeologico di Segesta.
“Onde musicali sul Lago d’Iseo”: da Mozart a Piazzolla, da Schubert a Brahms con il Duo Sconcerto a Solto Collina (Bg)
Riflettori puntati sul Duo Sconcerto, la formazione composta da Matteo Ferrari (flauto) e Andrea Candeli (chitarra), sabato 29 luglio a Solto Collina (Bg): il concerto in programma di fronte alla chiesa di San Defendente, da cui si gode una straordinaria vista sul Sebino, è uno degli appuntamenti di maggior richiamo della sesta edizione del festival “Onde musicali sul Lago d’Iseo”, […]
“ARSURA, vincere la sete del pianeta”. Nel Gargano la XIX edizione di FestambienteSud 2023.
Il festival di Legambiente per il Sud Italia, un viaggio artistico e musicale tra i luoghi più suggestivi del Gargano Sacro con un programma speciale dedicato al Brasile con grandi ospiti e la direzione artistica di Chiara Civello
Bologna: (s)Nodi – festival di musiche inconsuete – XII edizione
Il Museo internazionale e biblioteca della musica del Settore Musei Civici Bologna presenta la dodicesima edizione di (s)Nodi – festival di musiche inconsuete in programma ogni martedì sera dal 25 luglio al 12 settembre 2023, dedicato a tutti coloro che vogliono vivere l’estate ascoltando musica dal vivo.
“Come li pacci”: in Alta Irpinia il decennale dello Sponz Fest ideato e diretto da Vinicio Capossela
Come li pacci: è questo il titolo della nuova e speciale edizione dello Sponz Fest 2023, ideato e diretto da Vinicio Capossela, che quest’anno festeggia il decennale dalla sua creazione, e si svolgerà dal 20 al 27 agosto in Alta Irpinia.
AWAKE, il primo festival di Simone Cristicchi e Amara: teatro, musica e spiritualità in Val di Cembra (Trento)
I due artisti per la prima volta protagonisti e ideatori di un evento unico. Nel Rifugio Potzmauer, a 1.300 metri di altezza, una giornata per riconnettersi alla natura e ritrovarsi.
Oira Crevoladossola (VCO): Tones Teatro Natura presenta la X edixione di NEXTONES
Un vero e proprio portale verso altri mondi azionato da artisti visionari e da esibizioni estatiche.
CONCERTI URGENTI, gli speciali live estivi “a soggetto” di Vinicio Capossela
Dopo il grande successo di Fiesole proseguono in tutta Italia i CONCERTI URGENTI
“Onde musicali”: pagine per viola e violoncello con il duo Guatteri-Tallone sul lago a Iseo (BS)
Classica, lirica, sinfonica, cameristica, antica ma non solo: tra i 75 concerti della sesta edizione del festival “Onde musicali sul Lago d’Iseo”, promosso dall’Accademia Tadini di Lovere (Bg) e organizzato con la collaborazione di Visit Lake Iseo (ente di promozione turistica del Lago d’Iseo), di tutti i Comuni lacustri e di quelli adiacenti, spicca l’esibizione […]
Ferrara sotto le stelle 2023. La storica rassegna torna per la sua XXVII edizione nel Cortile del Castello Estense.
Torna Ferrara Sotto le Stelle per la sua ventisettesima edizione, confermandosi una rassegna tra le più longeve in Italia ma sempre fresca e in continuo movimento, capace di rinnovarsi ed evolversi ogni anno offrendo una proposta musicale varia, polimorfa e mai banale. Una rassegna di qualità che intercetta la migliore musica in circolazione per portarla […]
Premio Loano 2023 a “Leuca” di Rachele Andrioli
vince il Premio Nazionale Città di Loano per la Musica Tradizionale Italiana come miglior album 2022, insieme al Premio Giovani.
Tones Teatro Natura presenta, a “NEXTONEST – X Edizione”.
Dal 20 – 23 luglio, Oira Crevoladossola (VCO), un vero e proprio portale verso altri mondi azionato da artisti visionari e da esibizioni estatiche.
Bonifati, Milesi, Boggio Ferraris e i Sotoyama in concerto al Cuccagna Jazz Club di Milano.
Il rito del jazz @ Cuccagna Jazz Club ogni martedì, con cinque appuntamenti dal 2 al 30 maggio.
Il quartetto della sassofonista Sophia Tomelleri al Cuccagna Jazz Club di Milano
Ancora tre appuntamenti nel mese di aprile con la giovane jazzista milanese e i suoi musicisti: Simone Daclon (pianoforte), Alex Orciari (contrabbasso) e Pasquale Fiore (batteria). Martedì 25 ci sarà anche lo special guest Michele Tino al sax contralto
96a Stagione dei Concerti dell’Accademia Tadini di Lovere (Bg)
Dal 14 aprile al 12 maggio 2023, sei imperdibili concerti con Martin Kasik, Gianluigi Trovesi, Marco Remondini, il Beethoven Klavier Quartet, Sonia Ganassi, Enzo Decaro, Corrado Greco, Alexander Hulshoff e Claudio Piastra
Palermo: “Prima Vera Contemporanea”, ai Cantieri Culturali della Zisa
Continua ai Cantieri Culturali della Zisa a Palermo, fino al 18 giungo, la II edizione della Rassegna di Musiche Eterodosse.
Garbagnate Milanese: “Garbagnate in Jazz”, con Scott Hamilton, Emilio Soana, Sergio Orlandi, Claudio Angeleri e molti altri
Sono tre i concerti della settima edizione della rassegna curata dal direttore artistico Gabriele Comeglio. Ingresso libero a tutti gli eventi
“Parole al Vento – Un piano per l’energia”. Lezioni-concerto al Palazzo Granaio – Civica scuola di musica Bill Evans di Settimo Milanese.
Al via il 15 marzo a Settimo Milanese la nuova edizione della rassegna “Parole al vento”: quattro lezioni-concerto con i pianisti Umberto Petrin, Francesca Badalini, Michele Fazio e Laura Fedele
Grande jazz al Blue Note di Milano con l’omaggio a Horace Silver della Monday Orchestra – feat. Emanuele Cisi
Domenica 12 marzo la big band diretta da Luca Missiti e il sassofonista torinese insieme sul palco del jazz club di via Borsieri per un imperdibile tributo al pianista e compositore americano, pioniere dell’hard bop
Dalla Svizzera con improvvisazione: i gruppi di Jonas Ruther e Florian Weiss al Cuccagna Jazz Club di Milano
Ogni martedì la Cascina Cuccagna di Milano ospita la rassegna “Il Rito del Jazz”: nel mese di marzo in programma quattro appuntamenti con alcuni dei più interessanti talenti in arrivo da Zurigo e dintorni