Il 17 febbraio 2023 alle ore 18.00 si terrà il finissage della mostra La vie en vert, progetto fotografico di Karmen Corak a cura di Paola Stacchini Cavazza e Mario Peliti.
Lazio
“Ricreazione” del fotografo Marco Lanza in mostra alla Noema Gallery di Roma
Noema Gallery a Roma ha dato il via alla stagione espositiva 2023con la nuova mostra fotografica “Ricreazione” di Marco Lanza a cura di Chiara Dall’Olio, visitabile dal 26 gennaio al 25 febbraio.
Roma: al Casino dei Principi di Villa Torlonia “PIETRO CASCELLA INEDITO”, le opere degli esordi a Roma (1938-1961)
La mostra racconta un capitolo poco noto della storia dell’artista abruzzese attraverso più di cento opere, molte delle quali inedite
Al Teatro Golden di Roma, Maurizio Martufello, Miriam Mesturino e Luca Negroni nel nuovo spettacolo “Cocktail x 3”
Riparte la nuova stagione 2023 al Teatro Golden con una storia d’amore tutt’altro che scontata. Dall’11 al 22 gennaio sul palco il debutto di “Cocktail x 3” con Maurizio Martufello, Miriam Mesturino, Luca Negroni, di Santiago Moncada per la regia di Marco Belocchi con traduzione di Pino Tierno e produzione di Genta Rossell e DianAct. […]
Roma: ORBITA presenta DIAFANIE. MATERIA E LUCE, la stagione danza 2023.
ORBITA/SPELLBOUND, Centro di Produzione Nazionale della Danza, vara la prima stagione organica dedicata alla danza contemporanea
Roma: Camera Frigo presenta l’installazione di Dario Emilio Carli “Presepe dal Cielo”.
Inaugura il 16 dicembre 2022 Presepe dal Cielo, l’installazione di Dario Emilio Carli, a cura di Donatella Giordano,ideata per Camera Frigo, ex Condotto C, spazio indipendente attivo nella zona del Quadraro.
“Panni sporchi”, di Marco Paoli, al Teatro Trastevere – Il Posto delle Idee
La vicenda si svolge in una lavanderia self-service a gettoni. Lorenzo, uomo sulla quarantina, rimane bloccato per un guasto alla lavatrice in cui ha messo il suo bucato. Deve attendere l’arrivo del tecnico in quanto la società di manutenzione non si rende responsabile per il bucato eventualmente abbandonato. In attesa del tecnico, Lorenzo incontra vari […]
Roberto Stephenson inaugura la mostra fotografica City trips / La Rotonda e dintorni presso lo Studio Compagnucci di Roma.
“Roberto Stephenson, artista italo-haitiano, racchiude in sé molteplici anime, quella dell’esploratore, del viaggiatore e quella del poeta. […] Per Stephenson c’è una realtà nascosta che si rivela attraverso la macchina fotografica, una realtà poetica della scena. L’occhio dell’artista entra nella scena non visto, quasi invisibile, ed è proprio allora che il palcoscenico del reale, come […]
Arriva il SIC / Stabile di Innovazione Circense per la prima volta a Roma, per una serie di appuntamenti che iniziano al Teatro Vascello.
Un’occasione imperdibile per scoprire la poesia del circo contemporaneo adatto a tutte le età, con Johann Sebastian Circus, nuova perla del circo contemporaneo europeo .
Roma: “Attimo, sei bello!”, in via Margutta la duplice mostra fotografica che immortala la bellezza della grande danza.
Da lunedì 12 dicembre al 21 marzo 2023, presso Il Margutta Veggy Food & Art di Roma, appuntamento con “Attimo, sei bello!”: dieci fotografi raccontano la grande danza mondiale. In mostra gli scatti di Damiano Mongelli, Pierluigi Abbondanza, Cristiano Castaldi, Vincenzo Cositore, Massimo Danza, Jack Devant, Younsik Kim, Malcolm Levinkind, Enrico Ripari, Graham Spicer.
La Galleria del Cembalo di Roma presenta la mostra “La vie en vert”. Fotografie di Karmen Corak.
A Palazzo Borghese, dal 7 dicembre al 3 febbraio 2023, un nuovo progetto fotografico di Karmen Corak, artista italiana di origine slovena.
E’ ancora in corso la mostra “FIGURAZIONE SENZA TEMPO – Fabrizio Borelli / CONTAGION – METAFOTOGRAFIE 2013/2021”, presentata dal MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea della Sapienza di Roma.
Prosegue fino al 6 dicembre 2023 CONTAGION Suite, composizione originale di Rita Marcotulli ed Elettra Minieri, al Museo Laboratorio di Arte Contemporanea del Palazzo del Rettorato della Sapienza Università di Roma.
Sara Zanin presenta a Roma, nello spazio z2o project, una mostra personale di Giovanni Kronenberg in dialogo con opere dell’artista americano Richard Nonas.
La mostra è pensata come momento di dialogo tra le ricerche scultoree dei due artisti a distanza di 20 anni dall’occasione in cui si incontrarono, ovvero il Corso Superiore di Arte Visiva della Fondazione Ratti di Como del 2003, dove Richard Nonas era Visiting Professor e Giovanni Kronenberg uno degli artisti partecipanti.
La galleria Rosso20sette Arte Contemporanea presenta a Roma “Power of women”, la mostra di Fairey aka OBEY.
Il 26 novembre 2022 alle ore 18.00,Rosso20sette arte contemporanea presenta Shepard Fairey aka OBEY, considerato uno dei più noti e influenti street artist contemporanei, con la mostra Power of women, in cui saranno presentate al pubblico alcune delle sue più importanti icone femminili.
Il nuovo Centro Nazionale di Produzione della Danza ORBITA | SPELLBOUND presenta a Roma “Voices from Czech Republic”.
Adolescenti neonazisti, samurai rosa, anziane signore al telefono di fronte alla paura della morte: le inquietudini del mondo contemporaneo sotto lo sguardo di artisti provenienti dal cuore dell’Europa dell’Est.
Roma: “The Lobster Empire”, mostra personale di Philip Colbert al Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro.
Dopo il grande progetto di arte pubblica che ha trasformato via Vittorio Veneto in una galleria d’arte a cielo aperto, portando nella strada simbolo della Dolce Vita il suo “Lobster Empire” – l’installazione di sculture aragoste di grandi dimensioni in corso fino a gennaio – l’artista britannico Philip Colbert ritorna nella capitale con la sua […]
Roma: “Epifanie”, la nuova mostra di Corrado Veneziano tra non-luoghi, loghi, codici e l’omaggio a Cavalcaselle.
Tra le opere esposte, anche l’anteprima assoluta della mostra di Veneziano più importante del 2023: un lavoro dedicato al più geniale storico dell’arte italiana, Giovanni Battista Cavalcaselle, ripreso nel suo conflitto tra classicismo e sperimentazione.
Terna premia i vincitori del Premio Driving Energy 2022 – Fotografia Contemporanea: Paolo Ventura e Gaia Renis.
Grande partecipazione per la prima edizione del concorso che ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica. Inaugurata la mostra al Palazzo delle Esposizioni di Roma con le 5 opere premiate e le 35 finaliste: rimarrà aperta al pubblico, gratuitamente, fino al 27 novembre 2022. A Mohamed Keita, Eva Frapiccini e Andrea Botto attribuite le tre Menzioni Speciali.
“Nella luce”. Solo Exhibition della pittrice Karen Thomas all’Istituto di Sant’Antonio dei Portoghesi a Roma.
Insieme agli artisti saranno presenti S.E. Signor Domingos Teixeira de Abru Fezas Vidal, Ambasciatore del Portogallo presso la Santa Sede, S.E. Dott. Saywan Barzani, Ambasciatore dell’Iraq presso la Santa Sede S.E Dott. Bernard Kotsch, Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania presso la Santa Sede.
Dancing Days, i giorni della danza a Romaeuropa Festival, al Mattatoio e al Teatro Biblioteca Quarticciolo.
È la fotografia di un movimento che attraversa l’Europa facendone danzare le identità: Dancing Days, la rassegna di Romaeuropacurata da Francesca Manica, in scena al Mattatoio dal 26 al 30 ottobre e al Teatro Biblioteca Quarticciolo il 4 e 5 novembre, raccoglie alcune delle più sorprendenti creazioni della scena coreografica europea, anche grazie alla rete […]
35° Festival Liszt: “Liszt nei Luoghi di Liszt”. Protagonisti il genio compositivo di Liszt, l’incanto musicale e la temperie romantica con delle escursioni nella musica del ‘900, a Palazzo Savelli di Albano (RM).
La star del piano femminile Jin Ju, László Borbély, il duo Mezzena Giavazzi e Gabriele Bonolis con i Solisti e l’Orchestra del Festival Liszt dal 30 ottobre al 4 dicembre in scena nell’Ottocentesco Palazzo Savelli di Albano per i 35 anni dello storico Festival Liszt.
La stagione del Teatro Artemisio Gian Maria Volontè di Velletri (RM).
Dal 23 ottobre 2022 al 24 marzo 2023, una stagione d’eccellenza per i 130 anni dello storico teatro di Velletri, amatissimo da Gian Maria Volonté e Eduardo De Filippo con Daniel Pennac, Giovanni Scifoni, Simone Cristicchi, Veronica Pivetti, Giampiero Ingrassia, Stefano Reali e molti altri.
“Surrealismo Quotidiano”, mostra di arte contemporanea alla galleria Art GAP di Roma.
In occasione della settimana dell’arte contemporanea romana (RAW 2022), la galleria Art GAP è lieta di ospitare, dal 22 ottobre al 18 novembre 2022, la mostra “Surrealismo Quotidiano” di Anastasia Kurakina e Olga Volha Piashko, a cura di Federica Fabrizi.
Festa del Cinema di Roma, 17a edizione. XIV Premio Nazionale Roberto Rossellini allo Spazio Auditorium Arte.
Premiazione e proiezione dei due cortometraggi vincitori del XIV Premio Nazionale Roberto Rossellini e proiezione del cortometraggio “H2No”, realizzato dalla sceneggiatura “menzione speciale” del presidente Renzo Rossellini. Il Premio Nazionale Roberto Rossellini, dal 2021, ha scelto come sede e location il Comune di Calvi dell’Umbria.
Il Teatro Trastevere di Roma presenta lo spettacolo “Non aprite a Ugo Pagliai”.
Lo spettacolo, di Fulvio Filoni con Massimiliano Ferretti e Caterina Lambiase, per la regia di Fulvio Filoni, sarà in programma esclusivamente dal 21 al 23 ottobre 2022
“Movies Reloaded”. Mostra a Rosso20sette arte contemporanea di Roma.
Rosso20sette arte contemporanea presenta, fino al 7 novembre, la mostra Movies Reloaded con la curatela e un testo di Edoardo Marcenaro e le opere di Dina Saadi, Laika, Alessandra Carloni, Marco Rèa, Luogo Comune, About Ponny, Daniele Tozzi, Kiki Spiki, Lavinia Fagiuoli, Antonio Pronostico, Chekos’Art, Demetrio Di Grado.
“Carlo Levi, la famiglia, gli Anni Venti”. A Roma una mostra per le celebrazioni dei 120 anni dalla nascita dell’artista.
Inaugurata lo scorso 7 ottobre 2022, la mostra visibile presso la sede della Fondazione Carlo Levi, organizzata nell’ambito delle celebrazioni dei 120 anni dalla nascita dell’artista, resterà aperta fino al 7 dicembre 2022.
All’Auditorium della Conciliazione di Roma “I Favolosi anni ‘60 e ‘70 a Milano”.
Fino al 20 novembre 2022, in mostra più di 30 opere di Piero Manzoni, Lucio Fontana, Mimmo Rotella, e molti altri protagonisti della rivoluzione di visioni e forme espressive dell’arte a Milano tra gli anni Sessanta e Settanta.
Romaeuropa Festival presenta la II edizione di “LineUp!”. Un viaggio nei nuovi linguaggi del pop e dell’urban nel segno dell’inclusività e della parità di genere.
Al Mattatoio concerti di: LaHasna, Nava, LNDFK, Joan Thiele, Elasi e il progetto di Pietro Turano Eclissi Talk in collaborazione con Gay Center.
All’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, la mostra COLLECTION, che celebra la collezione di fotografie di Florence e Damien Bachelot.
La mostra si dispiega in un’eccezionale serie di circa 150 fotografie che coprono un secolo di storia dell’immagine, nell’intimità della condizione umana.