Dall’11 ottobre al 9 novembre 2022 l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi ospita la mostra di Anna Romanello “À Rebours Attraversamenti di memorie. Opere 2022-1985”, a cura di Tiziana Musi. La mostra si avvale del patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Parigi con la direzione di Diego Marani e del patrocinio della Regione Calabria.
FRANCIA
Parigi (Francia): la mostra personale di Jacopo Mazzonelli “Harmonices” si sposta presso gli spazi parigini di Contemporalis.
Grazie a una nuova collaborazione tra Spazio Cordis (Verona), Galleria Studio G7 (Bologna) e CONTEMPORALIS (Parigi) la mostra Harmonices, personale di Jacopo Mazzonelli, realizzata a Spazio Cordis Verona dal 13 maggio al 12 settembre 2021, si sposta a Parigi dal 18 settembre al 18 ottobre 2021
Le Cyel (Francia): “Antonio Ligabue – Horse cadre”. Quattro le opere del grande artista esposte al Musée de La Roche-sur-Yon.
Nell’ambito dell’undicesima edizione del Festival International du Film de La Roche-sur-Yon sarà presentato il film “Volevo nascondermi” di Giorgio Diritti, premiato con l’Orso d’Argento alla Berlinale. La Fondazione Museo Antonio Ligabue di Gualtieri (RE), interlocutore accreditato a livello italiano ed internazionale per la valorizzazione dell’opera di Antonio Ligabue, è partner del Festival International du Film de La Roche-sur-Yon che, in occasione dell’undicesima […]
Il “Maria Mazzotta duo” in Francia a Marsiglia e Bordeaux per un viaggio nei suoni del Mediterraneo
Il 16 e 17 giugno prossimi la tournée del duo formato da Maria Mazzotta e Bruno Galeone continua in Francia con due concerti durante i quali il duo condurrà il pubblico in uno speciale e suggestivo viaggio nei suoni del Mediterraneo evidenziando la commistione creativa tra la cultura e le tradizioni del Sud Italia, ed il linguaggio musicale ed artistico dell’Europa e dei Paesi del Mediterraneo. Il “Maria Mazzotta duo” […]
‘Il cliente’ di Asghar Farhadi, premiato al Festival di Cannes 2016 per la migliore sceneggiatura e interpretazione maschile
‘Il cliente’ è un film diretto da Asghar Farhadi, vincitore al Festival di Cannes 2016 per la migliore sceneggiatura e l’interpretazione maschile. Ambientato in Iran, è liberamente ispirato a ‘Morte di un commesso viaggiatore’ di Arthur Miller. Il regista non è nuovo a film che indagano la condizione sociale nel suo paese, l’Iran, con una […]