L’evento, patrocinato dal Comune e allestito presso la Fondazione Palmieri a Lecce, si inaugura sabato 25 Febbraio alle ore 19:00 allapresenza del Sindaco Carlo Salvemini, degli artisti e il pubblico. Durante la serata inaugurale, la performance Live AcustiKelettronix del musicista polistrumentista, compositore italiano Alberto “Nick” Bolettieri.
Puglia
Lecce: “Sensibilità percettive”, mostra dedicata a Grazia Varisco alla Fondazione Biscozzi Rimbaud. 
Grazia Varisco, reduce dalla partecipazione alla Biennale di Venezia nel Padiglione Centrale e da una recente mostra antologica a Palazzo Reale a Milano, presenta negli spazi della Fondazione leccese una piccola ma preziosa mostra di diciassette opere che coprono l’intero arco della sua carriera, dalla fine degli anni Cinquanta al 2009, in un percorso in cui i singoli lavori costituiscono un corpo unitario, pur conservando ciascuno la propria originalità.
Festival Giornalisti del Mediterraneo, i dibattiti che anticipano i temi caldi dell’autunno.
A Otranto dal 7 al 10 settembre in Largo Porta Alfonsina.
“M. diploide + Nefologia Assoluta”. Mostra di arte contemporanea alla Galleria Orizzonti Arte Contemporanea di Ostuni (BR).
Dopo il lungo periodo di chiusure e di silenzi, la galleria Orizzonti Arte Contemporanea di Ostuni torna a movimentare il cartellone della stagione degli eventi ostunesi per il 2022 e propone M. diploide + Nefologia Assoluta, la mostra di uno degli artisti che meglio rappresentano le scelte culturali della galleria stessa: Gianmaria Giannetti.
Locorotondo (BA): Locus Festival presenta “JEFF BUCKLEY: ETERNAL LIFE”. Una Mostra di Merri Cyr.
Immagini, musica e incontri nel venticinquesimo anniversario della scomparsa di Jeff Buckley.
Prosegue in Puglia il Bici Dante tour 2022 di Giorgio Battistella.
Giorgio Battistella non si ferma mai! Con la sua bici, mentre declama agli sbigottiti passanti passi della Divina Commedia di Dante. E’ di Treviso Giorgio e fin dal liceo si è così appassionato che non può vivere senza declamare, a tutti, uomini e animali, come San Francesco. Ci siamo conosciuti l’anno scorso in occasione del […]
Disorder – X edizione. AMARE è la direzione tematica di questa edizione, per la prima volta a Paestum.
L’attesa è finita. Dopo due anni di fermo, dal 2 al 5 giugno torna la decima edizione di Disorder., il festival, organizzato da Macrostudio, punto di riferimento della cultura indipendente. Quattro giorni interamente dedicati alla musica e alla scena alternativa, immersi nel suggestivo scenario del Cilento, quest’anno per la prima volta a Paestum.
Puglia: LOCUS FESTIVAL 2022 – “THE RISING SUN” – XVIII edizione.
Accanto ai grandi concerti, anche talk, cinema all’aperto, e la mostra esclusiva JEFF BUCKLEY: ETERNAL LIFE con le fotografie di MERRI CYR a 25 anni dalla scomparsa del leggendario cantante americano. Ospiti speciali: Joan As Police Woman, Diodato, Carlo Massarini e Luca De Gennaro, ed altri ancora.
“RINASCIMENTO”. Mostra di architettura, ingegneria, scienza e tecnica medievali a Palazzo delle Arti Beltrani di Trani.
Continua il successo per la mostra che a Trani ospita in prima assoluta 22 macchine, per la maggior parte in scala reale, realizzate dai progetti originari di artisti e ingegneri del Quattrocento.
Nel “Mediterraneo” di Jovanotti suona il Salento del Canzoniere Grecanico Salentino.
Mauro Durante e la storica formazione di world music tra gli ospiti del nuovo progetto discografico di Lorenzo Cherubini.
“ID-ENTITY R-EVOLUTION: Corpi-Naturans, Transiti e Cyberspace”. mostra d’arte contemporanea a Lecce.
Primo Piano LivinGallery inaugura Sabato 19 Marzo alle ore 19:30, alla presenza del Sindaco Carlo Salvemini, dell’artista della Light Art, LeoNilde Carabba e del pubblicola la mostra ID-ENTITY R-EVOLUTION: Corpi-Naturans, Transiti e Cyberspace a cura di Dores Sacquegna presso la Fondazione Palmieri.
La Pinacoteca metropolitana “Corrado Giaquinto” di Bari ha presentato la mostra “Orme di Anime Inquiete”.
naugurata con l’intervento di responsabili politici e culturali della città in occasione della Giornata Internazionale della Donna, resterà aperta fino alla fine di aprile.
“Dolore delle foglie”. Mostra personale del pittore e scultore Romano Sambati nelle sale del Castello Carlo V di Lecce.
Sabato 26 febbraio 2022 alle ore 18.00, nelle sale del Castello Carlo V di Lecce, apre al pubblico Dolore delle foglie, mostra personale di ROMANO SAMBATI (Lequile, Le, 1938) dedicata alla recente produzione di uno dei massimi esponenti pugliesi della pittura e della scultura.
Salvatore Sava: “L’altra scultura”, alla Fondazione Biscozzi Rimbaud di Lecce.
La Fondazione Biscozzi | Rimbaud dedica la propria seconda mostra, dopo quella inaugurale su Angelo Savelli, a Salvatore Sava, classe 1966, scultore salentino tra i più significativi della propria generazione in Italia.
Il mensile cartaceo della città di Giovinazzo compie 25 anni
L’importanza delle testate locali nella vita delle comunità cittadine: la testimonianza di Agostino Picicco, collaboratore della prima ora del periodico che ha iniziato le pubblicazioni nel gennaio 1997.
OLTRE LE PAROLE. Il linguaggio dell’abuso e la seconda chance. Rassegna a Cutrofiano (LE).
La cooperativa Ventinovenove organizza una speciale rassegna ideata da Mary Negro: il 26-27-28 novembre a Cutrofiano, tre serate in cui la Donna si racconta in tutte le sue sfaccettature grazie alla voce di altrettante Donne che, con diversi interessi e talenti, si sono distinte per coraggio e fermezza.
Eccellenze di Puglia: il “Premio Ambasciatore di terre di Puglia” è giunto alla XV edizione.
La manifestazione per le assegnazioni dei premi il prossimo 27 novembre a Milano a Palazzo Cusani. L’Associazione Regionale Pugliesi di Milano riprende l’attività di promozione culturale dopo la pausa forzata causa coronavirus. Nella sua kermesse annuale, quest’anno giunta alla XV edizione, sono state scelte delle eccellenze da premiare con il simbolo del faro di Santa […]
Il MA/IN festival a Lecce, con quattro serate dedicate alla musica contemporanea/elettroacustica e alle arti digitali.
Da giovedì 11 a domenica 14 novembre, il festival di musica contemporanea/elettroacustica e arti digitali attivo dal 2016 occuperà gli spazi delle Manifatture Knos. La serata di apertura ospiterà l’opening dell’installazione sonora CABIN FEVER, di Giulio Colangelo e Cesare Saldicco recentemente presentata alla Milano Design Week 2021. L’opera è composta da tre cupole geodetiche di […]
“EU”, mostra di arte contemporanea al Kunstschau Contemporary Place di Lecce.
Martedì 9 novembre alle ore 18.30, Kunstschau_Contemporary Place a Lecce in via Gioacchino Toma 72, inaugura la mostra “EU”, primo intervento ad opera degli artisti del Collettivo Kunstschau.
Lecce: III edizione di “Apulia Web Fest. Audiovisuals, Peace and Food”. Il primo festival internazionale in Puglia dedicato al cinema digitale indipendente.
L’Apulia Web Fest – Audiovisuals, Peace and Food, il primo festival internazionale in Puglia dedicato al cinema digitale indipendente, torna a svolgersi in presenza e lo fa dando appuntamento a Lecce dal 3 al 5 settembre 2021 per la sua III edizione. Ha debuttato nel 2019 a Terlizzi per poi svolgersi, nel 2020, edizione esclusivamente […]
Otranto (LE): XIII edizione del Festival Giornalisti del Mediterraneo.
Dialogo tra culture, diritti umani, legalità. Otranto capitale del dibattito internazionale. Assegnati i primi quattro premi “Caravella” a Gratteri, Badalamenti, De Bellis, Di Segni.
Il alcuni dei luoghi più incantevoli della Puglia i prossimi concerti del “Luce Musical Festival Approdi Musicali”.
Annullati i concerti di M¥SS KETA e Colapesce Dimartino. I prossimi appuntamenti con Carl Brave e Ghemon a Lecce, Stefano Bollani, Nicolò Fabi e Psicologi a Molfetta e Rimamband a Bitonto.
16 Comuni in rete per la prima edizione del CILENTO MUSIC FESTIVAL.
Dall’1 agosto al 25 settembre, il CILENTO MUSIC FESTIVAL, festival musicale “diffuso”, si svolgerà in ben tredici comuni cilentani: Agropoli, Capaccio-Paestum, Cicerale , Laureana Cilento, Laurino, Lustra, Ogliastro, Perdifumo, Perito, Prignano, Rutino, Torchiara, Stio.
Maglie (LE): Mercatino del Gusto, la bellezza della normalità.
Dal 1 al 5 agosto nel centro storico di Maglie (Lecce) la ventiduesima edizione della rassegna “Mercatino del Gusto, che mette insieme il bello e il buono di Puglia.
La musica sulle antiche vie della Puglia Meridionale con il festival “Il cammino celeste”.
Nelle province di Lecce e Brindisi con tappa conclusiva al MarTa di Taranto, torna “Il cammino celeste”, festival che propone Percorsi musicali lungo le vie dei pellegrini nella Puglia meridionale. Da martedì 20 a lunedì 26 luglio tra le province di Lecce e Brindisi con una tappa conclusiva al MArTA di Taranto, appuntamento con la sesta edizione de “Il Cammino Celeste”. Il Festival musicale e […]
In Puglia il “LOCUS Festival 2021”, Open-Eyed Music XVII edizione. Lì dove le Puglie diventano Puglia.
Un festival con gli occhi aperti sul mondo e sul cambiamento, che fonde linguaggi e calibra contaminazioni per raggiungere un perfetto equilibrio tra popolarità e ricercatezza, suoni e visioni, generi e genere. Anche nell’estate 2021, con spirito di rinascita e di inclusione, torna il Locus Festival, storico caposaldo della stagione musicale pugliese e italiana, alla […]
Galatina (LE): “Dialoghi sul Mediterraneo – The Last Supper Project”. Un progetto di arte contemporanea interamente dedicato al Mare Nostrum.
Un progetto di Domus Artist Residency (Galatina) in collaborazione con LO.FT (Lecce). Da lunedì 19 Luglio a domenica 25 Luglio 2021, la sede di Domus Artist Residency accoglie l’edizione 2021 del progetto Dialoghi sul Mediterrano I The Last Supper Project. Domus Artist Residency, spazio per la ricerca e l’arte contemporanea interamente consacrato al Mediterraneo, inaugura […]
Puglia: LUCE Music Festival, approdi musicali.- III Edizione.
Colonne portanti della musica italiana, nuove stelle nel firmamento pop nazionale e fughe sbalorditive nei suoni più contemporanei. Per un viaggio mozzafiato nel Tacco d’Italia, in equilibrio fra mare e terra, tra cornici consolidate e sorprendenti prime volte. Dal 16 luglio al 3 settembre, in alcuni dei luoghi che definiscono al meglio l’identità della Puglia, […]
Ruvo di Puglia (BA): si conclude l’edizione straordinaria 2020/2021 del Talos Festival.
Gran finale con Pino Minafra & La Banda e numerosi solisti. Tra questi: Lucilla Galeazzi, Michel Godard , Gianni Iorio, Pasquate Stefano, Eugenia Cherkazova, Farfalla, Roberto Ottaviano, NabilBey e Mirko Sognorile e la danzatrice Erika Guastamacchia. Tra musica e danza, da giovedì 15 a domenica 18 luglio a Ruvo di Puglia, si conclude l’edizione “straordinaria” del Talos Festival 2020/2021. […]
Lecce: “Chárōn – Ferocia illuminata”. Un progetto di Marta di Donna, Francesca Mussi e Vincenzo Zancana, in esposizione alla Kunstschau_Contemporary Place.
L’installazione realizzata per Kunstschau, Chárōn – ferocia illuminata, analizza l’inquietante fenomeno degli incendi avvenuti in Puglia negli oliveti colpiti da Xylella. Martedì 6 luglio 2021 alle ore 19.00, Kunstschau_Contemporary Place a Lecce in via Gioacchino Toma 72, inaugura la mostra Chárōn – ferocia illuminata, installazione ambientale di Marta di Donna (Como,1989), Francesca Mussi (Milano, 1992) e Vincenzo […]