Il connubio tra Sport e Sicurezza è tra quelli che trovano più consensi tra gli studiosi dei fenomeni sociali per quello che rappresenta la ricaduta, dal punto di vista educativo, dello sport sui comportamenti sociali.
Politica GeoPolitica Economia Sviluppo sostenibile Lavoro
Prima o poi potrebbe accadere. Pensiamoci
Immigrazione clandestina: tra legittime aspirazioni, solidarietà, tolleranza e rischi di rigetto.
Un figlio è un figlio Sempre.
Compreso se i suoi genitori sono omosessuali.
La strada da Sesto Gallo a Civesio, San Giuliano Milanese. Una soluzione possibile, da ricercare. Lettera aperta al sindaco.
Ritorna la strada della discordia fra Amministrazione Comunale, Associazioni Ambientaliste e Comitati, e i cittadini di Civesio e Borgolombardo-Serenella.
La ricerca e le tecnologie spaziali come leva per migliorare la vita quotidiana e lo sviluppo sostenibile, pace compresa. Intervista all’astrofisico Simonetta Di Pippo
Dai tradizionali ambiti di difesa e sicurezza fino alla Pace e alla lotta al cambiamento climatico e alla disparità di genere, con evidenti enormi potenzialità economiche.
I Meccanismi Psicologici alla Base della Finanza
Lo scegliere il modo in cui investire una data somma in borsa non è altro che un tipo di scelta, al pari di tante altre importanti scelte, come quella dell’auto o della casa da acquistare o della vacanza da fare. E queste scelte sono sempre determinate da un mix di concause coscienti e inconsce
La crisi delle relazioni internazionali
Leadership mondiale: la controversia tra Stati Uniti e Russia favorirà la Cina nella sfida per la supremazia planetaria?
Psicologia delle criptovalute: il valore di Bitcoin & Co è solo psicologico?
Acquistare criptovalute vuol dire investire in un asset estremamente voltatile in quanto legato all’avidità umana e alla moda (hype) del momento. E il relativo prezzo non è legato ad alcun valore tangibile.
A Milano si è celebrato il centenario dello storico P.L.I.
Il 26 novembre 2022 si è tenuta anche a Milano, nella nuova sala congressi dello Spazio Pin di Viale Sondrio, la celebrazione del centenario dello storico P.L.I, che vide la sua nascita l’8 ottobre del 1922 a Bologna, per merito di Emilio Borzino.
San Giuliano Milanese promuove il risparmio energetico. Avviata la costituzione della Comunità Energetica rinnovabile (CER).
Il Comune di San Giuliano Milanese vuole dare vita ad una propria Comunità Energetica rinnovabile (CER) al fine di fronteggiare l’attuale crisi energetica e i relativi rincari dei costi di elettricità e gas, che hanno riflessi concreti sulle spese che l’Ente deve affrontare per le bollette di scuole, Municipio, spazi ed edifici comunali.
Pagare tasse, Iva e contributi Inps risparmiando dal 20 al 30%? Oggi è possibile grazie a “Bonus Shop”.
Bonus Shop è una vera e propria piattaforma di e- commerce in cui le aziende e i privati possono acquistare tagli da 1000 euro di crediti fiscali superbonus, verificati, certificati e già accettati dall’Agenzia delle Entrate, da utilizzare per i propri pagamenti nel F24. Il gruppo finanziario svizzero iSwiss, tramite la propria controllata Legal Credit, società autorizzata al factoring, ha lanciato […]
Se 8 miliardi vi sembrano pochi…
La popolazione mondiale cresce a dismisura, ma il mondo è occupato a fare altro e non fa seriamente e prioritariamente i conti con i cambiamenti climatici.
Russia: secondo Nalon & Partners, vale 360 miliardi di dollari, la spesa pubblica russa dall’inizio della guerra
Nalon & Partners stima in 360 miliardi di dollari gli investimenti della spesa pubblica russa dall’inizio della guerra, ma il 75% dei settori industriali è in contrazione o in crollo verticale, grazie alle sanzioni occidentali.
San Giuliano Milanese: in partenza i nuovi corsi di educazione finanziaria di “Donne al quadrato”.
Dopo il successo dei corsi online proposti lo scorso anno, inizieranno a breve due nuovi percorsi formativi organizzati da Global Thinking Foundation, con il patrocinio del Comune di San Giuliano Milanese, nell’ambito del progetto Donne al Quadrato.
Estate senza pioggia: dalla ricerca scientifica le risposte per combattere le attuali criticità.
A colloquio con Vito Felice Uricchio del Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Ricerca Sulle Acque
Perché essere brave non basta? La disparità di genere verso le donne esiste davvero. Ed affonda le radici nella cultura greca. Dobbiamo quindi considerarla parte del nostro DNA collettivo e quindi immutabile?
Nella mitologia dell’antica Grecia e in filosofi come Aristotele – e altri più moderni – troviamo numerosi esempi di discriminazione femminile (o “gender gap”). E i freddi numeri di numerose ricerche dimostrano che esiste veramente ed esiste ancora. Perché dobbiamo accettare questo antico retaggio che subdolamente è diventato parte della nostra cultura?
Intervista al fisico Saverio Altieri, tra energie rinnovabili e nucleare.
Con questa intervista il nostro Agostino Picicco ci offre la possibilità , attraverso il colloquio lo scienziato di fama internazionale esperto di energia nucleare, di chiarire alcuni dei punti sui quali si impernia il rinnovato interesse per il nucleare pulito rilanciato dalla recente situazione geopolitica che, con la guerra Russia-Ucraina, ha posto in evidenza l’importanza strategica dell’autonomia energetica.
Noi stiamo con Draghi!
Un Paese come l’Italia che si permette la fiducia di soli 95 voti nel Senato di 315 membri, un Paese che vive una crisi perenne sua propria aggravata da una situazione internazionale difficile e da emergenze ambientale ed energetica, minimo è irresponsabile. I populisti M5S e Lega, a cui si è unita Forza Italia, hanno […]
Mario Orfei per Matec Group di Peschiera Borromeo (MI) acquisisce Dacaflex e Dynafluor in provincia di Varese.
L’imprenditore peschierese annuncia nuove assunzioni e un rilancio delle aziende specializzate nella produzione su larga scala di tubi in PTFE industriali di alta qualità.
“Sotto e sopra il suolo, vita e rigenerazione”. Installazioni di Marco Angelini, Alessandro Calizza, Barbara Crimella e Bruno Melappioni al Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi.
Inaugurata nel Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento la prima edizione del progetto “Sotto e sopra il suolo, vita e rigenerazione”, con la curatela di Giusy Emiliano e la direzione artistica di Rossana Danile.
Il Papa e la guerra.
Papa Francesco condanna duramente l’invasione dell’Ucraina definendola “sacrilega” e conia anche il neologismo “cainismo”, ma passa per una “porta molto stretta” non nominando mai l’aggressore. Secondo l’analisi geopolitica del Gen Bernardini il Vaticano, per vari motivi che va spiegare, non vuole rompere le sue relazioni con la Russia.
La Guerra civile del Fisco.
A fronte di 16 milioni di cittadini che non pagano le tasse, ci sono 11 milioni di italiani che vivono sotto la soglia di povertà. Davvero i crediti non riscossi dalla Agenzia delle Entrate sono tutti frutto della furbizia di evasori conclamati?
“I-Tech Innovation 2022”. Al via la seconda edizione della call per finanziare l’innovazione tecnologica.
CRIF e Fondazione Golinelli investono oltre 1,5 milioni di euro per 5 Call dedicate a start-up innovative che saranno gestite dall’incubatore-acceleratore G-Factor.
“Si vis pacem, para bellum”. Che brutta cosa è la guerra; ma questo è l’uomo. L’unico, peraltro, che può evitarla. E noi uomini europei, cosa facciamo per evitarla?
Crisi energetica, dramma umanitario, guerra. Ciò che tutti sogniamo è un mondo ideale, per il quale è sacrosanto battersi. Ci si deve battere ogni giorno per avvicinarsi quanto più possibile a quel mondo ideale. Ma la realtà che abbiamo davanti agli occhi è cosa ben diversa da quel mondo.
Le motivazioni che hanno indotto la Russia ad attaccare l’Ucraina e iniziare una guerra proprio al centro del vecchio continente.
Una puntuale analisi geopolitica del Gen. CA Roberto Bernardini, già comandante dell’Esercito Italiano, sulle ragioni storiche, strategiche ed economiche che hanno indotto Putin a scatenare una guerra nel cuore dell’Europa.
San Giuliano Milanese: “The Social Netyouth – Sistema di rete e protagonismo giovanile”. Il nuovo progetto per le politiche giovanili.
Il progetto “THE SOCIAL NETYOUTH” – Sistema di rete e protagonismo giovanile – annovera come partner A.S.S.E.MI, i Comuni di San Giuliano Milanese, di San Donato Milanese e di Cremona, la Città Metropolitana di Milano, la Libera Compagnia di Arti e Mestieri Sociali e la Cooperatiova Eureka.
Il valore degli interventi previsti nel progetto è di € 100.000, mentre il contributo di Regione Lombardia ammonta a € 70.000
Il business dell’olio Evo: in arrivo il primo Master verticale firmato Treccani Accademia.
EVOO BUSINESS MANAGEMENT. Le nuove leve per lo sviluppo del business dell’olio extravergine di oliva tra innovazione, sostenibilità e finanziamenti. Il Master, in partenza il prossimo 8 aprile, è organizzato in collaborazione con Unaprol con il contributo scientifico di Qualivita e Fondazione Evoo School.
La sostenibilità cambia il modo di fare profitto: l’esempio delle benefit company.
Le imprese che hanno scelto il percorso della sostenibilità economica, sociale e ambientale stanno dimostrando di essere più solide e resilienti a fronte di condizioni avverse, e quindi più capaci di produrre nel tempo profitto e vantaggi per i soci, per i lavoratori e per la comunità. E si stanno consolidando nuovi paradigmi e modelli di fare impresa per far convivere nel business profit e non profit. Un esempio sono le Società Benefit, un ambizioso e lodevole modello di sviluppo alternativo. Ma è tutto oro quello che luccica?
Music Managers Forum Italy (MMF) si unisce all’iniziativa #nessunconcerto.
A un anno esatto da L’ULTIMO CONCERTO?, il più grande “web mob” mai realizzato in Italia, il silenzio per il settore della musica dal vivo si fa ancora più assordante. 2020 – 2022 #nessunconcerto Era il 28 gennaio 2021 quando, improvvisamente e simultaneamente sui canali social dei Live Club italiani iniziarono a comparire le foto […]
La Corte Suprema russa chiude Memorial Internazionale e condanna a 15 anni Dmitriev.
La liquidazione forzata di Memorial Internazionale è stata decretata lo scorso 28 dicembre dalla Corte Suprema della Federazione Russa, con il pretesto di presunte violazioni della “legge sugli agenti stranieri”. Quest’atto è di un’inaudita gravità! La Russia ha così messo i sigilli ad un’associazione storica, centro di ricerca a livello internazionale e punto di riferimento […]