Brani originali dal nuovo album “Elisir” e alcune pagine del grande contrabbassista Charles Mingus: il concerto del pianista e compositore abruzzese sarà l’evento conclusivo della XXVII stagione della rassegna organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio.
Atelier Musicale Milano
Atelier Musicale: arie, canzoni e liriche, da Puccini a Respighi, da Prokofiev a Gershwin, con il duo Caminada-Alberti alla Camera del Lavoro di Milano.
Il soprano Maria Eleonora Caminada e il pianista Alfonso Alberti proporranno un recital di lieder, song, romanze, liriche e canti popolari composti o pubblicati nel 1917, anno ricco di avvenimenti nella storia del Novecento.
Jazz d’autore all’Atelier Musicale: Simone Graziano in piano solo e in trio alla Camera del Lavoro di Milano.
Chiarezza di idee, riferimenti contemporanei, scrittura elegante e sofisticata sono gli ingredienti che caratterizzano la musica del pianista e compositore toscano. Che si esibirà prima in solo e poi in trio con il contrabbassista Francesco Ponticelli e il batterista Enrico Morello.
Atelier Musicale: echi, voci, canti e suoni dal Mediterraneo e dal mondo alla Camera del Lavoro di Milano.
Canti, musiche e tradizioni di popoli provenienti da diverse aree del mondo, in particolare dal Mediterraneo, dai Balcani e dal Medio Oriente: si intitola “Zarièl-Le strade di polvere” il progetto che la vocalist Eleonora Tedesco e il suo gruppo porteranno in scena sabato 5 febbraio alla Camera del Lavoro di Milano.
Milano: Atelier Musicale in viola. Pagine di Hindemith, Shostakovich e Pärt con il duo Ronchini-Cattarossi alla Camera del Lavoro.
La violista Maria Ronchini e la pianista Monica Cattarossi proporranno tre capolavori della produzione per viola del Novecento nel nuovo appuntamento della rassegna organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio.