Le dichiarazioni del Comitato, che riunisce i superstiti e i discendenti degli esuli e delle vittime friulane, dalmate e istriane, sui quali furono perpetrate le atrocità dei partigiani comunisti di Tito a lungo colpevolmente nascoste , sulla opportunità della mostra fotografica sull’occupazione italiana della Jugoslavia organizzata proprio nel Giorno del Ricordo dall’ANPI e patrocinata dal […]
foibe
San Giuliano Milanese: le iniziative in programma in occasione del “Giorno del Ricordo”.
Nel rispetto delle disposizioni anti-Covid, il Comune di San Giuliano Milanese celebra il “Giorno del Ricordo”, dedicato alla memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano dalmata, con due iniziative promosse dall’Assessorato alla Cultura e dall’Assessorato all’Educazione. Lunedì 8 gennaio alle ore 21, l’Assessorato alla Cultura in collaborazione con il Comitato di Milano dell’Asso- ciazione Nazionale Venezia […]
Milano: Il sacrificio di Norma Cossetto sarà ricordato nel parco cittadino a lei dedicato.
Domenica 4 ottobre 2020 sarà ricordato il sacrificio di Norma Cossetto, la giovane studentessa istriana stuprata e gettata ancora viva in una Foiba dai partigiani di Tito. Si svolgerà domenica 4 ottobre 2020, alle ore 11.00 , in via Einstein 6, nella città di Milano, “Una rosa per Norma Cossetto”, la manifestazione promossa in tutta Italia […]
Milano: in video conferenza l’apertura del centenario della nascita di Norma Cossetto
“Un sorriso lungo cent’anni” Il Comitato 10 Febbraio ricorda la giovane Istriana stuprata e infoibata dai partigiani comunisti slavi. Al via le manifestazioni per celebrare il centenario della nascita di Norma Cossetto, la giovane istriana nata nel 1920, sequestrata, stuprata e uccisa nell’ottobre 1943 dai partigiani comunisti slavi a Villa Surani (Istria). Ad […]
San Giuliano Milanese: nel Giorno del Ricordo lo spettacolo teatrale “Il cerchio – Nessuno è innocente” dell’Associazione La Manifattura
Fucina Fibonacci è un progetto della Associazione di promozione sociale La Manifattura di Macherio (MB). Iniziativa promossa dal Comune di San Giuliano Milanese, la compagnia teatrale ha presentato lo spettacolo , nel Giorno del Ricordo, il 10 febbraio, nella Sala Previato di SpazioCultura presso la Biblioteca Comunale. Una rappresentazione affidata alle canzoni per alleggerire il […]
San Giuliano Milanese: Uno spettacolo teatrale per celebrare il “Giorno del ricordo”; l’eccidio degli italiani infoibati dai partigiani comunisti di Tito.
Per celebrare il Giorno del Ricordo, il Comune di San Giuliano Milanese organizza uno spettacolo teatrale per ricordare i fatti accaduti dall’8 settembre 1943 al 10 febbraio 1947. Nel 2004 il Parlamento italiano ha infatti istituzionalizzato all’unanimità il Giorno del Ricordo, celebrato il 10 Febbraio in ricordo della tragedia delle Fòibe, data del Trattato di […]
Milano: “Profughi d’Italia. 1943-1955”. Il dramma dei giuliano-dalmati dalle foibe ai Centri di raccolta. L’accoglienza a Genova e in Liguria. Tour di presentazione del libro di Petra Di Laghi.
In occasione delle celebrazioni del 10 febbraio, Giorno del Ricordo, la scrittrice Petra Di Laghi sarà a Milano dal 31 gennaio al 3 febbraio, per un tour di presentazione del suo libro “Profughi d’Italia”. Toccherà i comuni di San Giuliano Milanese, Mediglia, Sesto San Giovanni e Cologno Monzese. A Milano sarà ospite dell’Associazione Nazionale Venezia […]