Stava rientrando a casa sulla Statale del Sempione quando stando alla ricostruzione dell’incidente, avvenuto a Pogliano Milanese, hinterland del capoluogo lombardo, Iurie avrebbe perso il controllo della moto su cui viaggiava cadendo per terra. I soccorsi sono arrivati quasi subito e il lottatore è stato trasportato in codice rosso al Niguarda in elicottero. Ma, dopo tre giorni di coma, non ce l’ha fatta.
Cristina Trivulzio di Belgiojoso, la madre di tutti i femminismi.
Piramide Olfattiva: Note di Testa: Té Verde, Petit Grain, Bergamotto. Note di Cuore: Rosa, Geranio, Violetta.Note di Fondo: Galbano, Legno di Guaiaco, Ambra. Un profumo che prende ispirazione da Cristina Di Belgiojoso, personalità di spicco dell’800, una fragranza dal carattere rivoluzionario, deciso e intenso.
Massoneria e Templari: sincronismo simbolico e non solo
Quello su cui voglio porre l’attenzione non è la storia della massoneria o dell’ antico ordine dei templari, poiché probabilmente non ne ho sufficiente conoscenza e credo non basterebbe qualche centinaio di fogli per esaurire l’argomento, bensì su tutto l’universo simbolico che c’è alla base di questi esoterici percorsi. Voglio infatti limitarmi a porre l’attenzione su l’evidente simmetria grafica, ma non solo, e quindi del relativo simbolismo.
Codedistrada…no! Codedicasa
In prossimità del grande esodo estivo, e visto l’incremento del fenomeno dell’abbandono di animali domestico, parte il progetto del Ministero della Salute “Code di Casa”, dedicato ai nostri amici a quattro zampe.
L’insospettabile cucina lodigiana de La Ranera.
Cari viaggiatori di Farecultura ho già recensito tempo addietro una nota ‘locanda’ piemontese e se mi seguite nei miei scritti avrete notato che parlo poco di cucina, questo non perché non sia una buona forchetta ma perché, solo se particolarmente soddisfatto, enuncio storie di culinaria. Del resto non credo che si possa solo gustare ottimi […]
La forza dell’arte, la forza del cuore … Carla Bruschi.
Un impegno quello di Carla oggi ancora più necessario e questo ci aiuta anche a capire il significato politico dell’arte: l’arte come il voto è una voce, un canale di espressione, la comunicazione di una visione.
La meravigliosa avventura del cane.
Il vero amore per la riproduzione – parte prima: programmare l’accoppiamento.
Avvelenamento di cani nell’area Tasm Laghetto La Decima di Locate Triulzi e azioni contro le nutrie in zona Abbazia Mirasole a Opera.
I fatti esposti dal Presidente locale della LEIDAA riguardano episodi che interessano i territori di Opera e Locate di Triulzi, dove viene denunciato il grave pericolo di avvelenamento dei nostri animali da compagnia a causa di probabili tentativi di eliminazione, con cibo avvelenato, delle nutrie che insistono sulla zona. Lo scorso 7 gennaio veniva ricoverato […]
Locate Triulzi (MI): la città intitola una via a Don Alessandro Marmonti.
La dichiarazione di Giordano Ambrosetti sulla decisione di intitolare una via alla memoria di quello che fu un Parroco molto amato in paese. Condivido la dichiarazione del Sindaco e della Giunta di intitolare una nostra via alla memoria di Don Alessandro Marmonti, già Parroco della nostra comunità. Ritengo che le vie di una città debbano […]
SEM – Sud Est Milano: “Pet Day 2021” presso la Galleria COOP a Opera.
La Leidaa – Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente sezione di Locate Triulzi, ha diffuso il comunicato stampa integralmente sotto riportato, chiamando a raccolta ambientalisti e animalisti. A celebrare questo nuovo traguardo partito nel 2019 con evento a scadenza annuale, dedicato agli animali meno fortunati, saranno presenti Giordano Ambrosetti, presidente dell’ Associazione Leidaa – Lega […]
Desidero un cane. La scelta dell’animale da compagnia.
Il seguito dei consigli dell’esperto, iniziati con la pubblicazione dell’articolo sul n. 71 di Farecultura dello scorso 4 febbraio “Desiderare un cane non basta. Bisogna essere consapevoli della scelta da effettuare”. Così concludevo il mio ultimo articolo, … negli articoli futuri, vi illustrerò alcune razze di taglia piccola, media e grande con le loro varie […]
Desiderare un cane non basta. Bisogna essere consapevoli della scelta da effettuare.
Questo articolo, scritto a quattro mani con l’educatrice cinofila Olivia Ambrosetti, volontaria di nota associazione animalista nazionale, nasce dalla convinzione della necessità di informare semplicemente i futuri proprietari dei nostri tanto amati amici pelosi. Per acquistare un cane non è sufficiente sapere che aspetto ha, quanto costa e quanto è alto: bisogna cercare di informarsi […]
Il Barock Pinto: un signor cavallo.
Una razza di recente nascita, versatile ed elegante con una spiccata propensione agonistica che necessita di essere protetta e sostenuta. Non vi nascondo lo stupore nel conoscere in una splendida giornata di sole una recente razza equina da poco allevata anche in Italia, i Barock Pinto. Incontrando in un noto allevamento nel novarese la Presidente […]
Locate Triulzi (MI): nasce CESMED, tra le eccellenze della sanità lombarda.
Il plesso, nel passato uno spazio trascurato ai margini della legalità, è stato completamente recuperato e da oggi rappresenta un servizio per tutti i cittadini locatesi e non solo. Domenica 13 settembre u.s. è stata una giornata particolarmente importante per la comunità locatese per l’ inaugurazione della prima clinica poliambulatoriale dotata dei più aggiornati e […]
Fermare il commercio di cane e gatti anche via web.
Il commercio illegale di cuccioli di cani e gatti in Europa è il terzo giro d’affari del crimine dopo quello della droga e delle armi. L’allevamento e lo smercio illegale è causa, oltre che di danni fisici e psicologici per gli animali, del rischio di reintroduzione di malattie ormai debellate da tempo nel nostro Paese. […]
Covid-19 . Il virus mandato dalla eccelsa natura?
Un mega esperimento non voluto: la natura si sta riappropriando di molti spazi anche urbanizzati. Una lezione che possiamo imparare dalla pandemia. “Questo è un segnale bellissimo. Stiamo assistendo a un mega esperimento non voluto e vediamo che gli animali sono pronti, che potrebbero riprendersi il territorio che gli abbiamo tolto. Pensiamo a che cosa […]
Coronavirus: Gli animali domestici non sono veicolo di contagio. Le risposte dell’esperto ai dubbi dei lettori.
Aumenta sempre di più il numero di cani abbandonati nei canili o per strada con l’evidente scusa del Coronavirus. Molti rifugi in Italia soffrono di questa problematica e come sempre a farne le spese sono i nostri amici e compagni di vita a quattro zampe. E’ fondamentale ribadire con fermezza che gli animali domestici non […]
Sud Milano: “Alimenta l’Amore”, un aiuto concreto ai nostri canali e gattili
In occasione del Pet Day 2019 svoltosi presso tutti i punti vendita COOP in Lombardia abbiamo ufficializzato l’arrivo di Alimenta l’Amore anche presso il punto vendita di Opera. A celebrare questo nuovo traguardo, e ad incentivare la raccolta di pet food per gli animali meno fortunati, erano presenti Antonino Nucera, sindaco di Opera, Giordano Ambrosetti, presidente di […]
Vigevano (PV): “Suggestioni Leonardesche”. I lati nascosti dell’opera di Leonardo Da Vinci in un convegno organizzato dal GOI
«Ho offeso Dio e gli uomini, perché il mio lavoro non ha raggiunto la qualità che dovrebbe avere»: queste sono le l’ultime parole pronunciate all’ prossimarsi della propria morte dall’insoddisfatto genio del Rinascimento nonchè enigmatico Leonardo da Vinci, oggetto di un recente convegno a cui con grande piacere ho potuto partecipare, tenutosi presso il Centro […]
LEIDAA: Lega Italiana Difesa Animali ed Ambiente, una storia in corso
“E poi il detto lupo vivette due anni in Agobbio; ed entravasi domesticamente per le case a uscio a uscio, senza fare male a persona e senza esserne fatto a lui; e fu nutricato cortesemente dalle genti; e andandosi così per la terra e per le case, giammai niun cane gli abbaiava dietro. (Fioretti, cap. […]
Le prossime elezioni amministrative … queste sconosciute prove di forza
Chi come mè ha come impegno quello di dedicare molto del proprio tempo alla politica del proprio territorio sa, e comprende che oggi sempre più l’umanità è legata da un unico destino che richiede una comune assunzione di responsabilità, ispirata da un umanesimo integrale e solidale. Una solidarietà che non può ridursi a un sentimento […]
Regione Lombardia: assistenza veterinaria anche per gli animali d’affezione
La consapevolezza maturata negli ultimi decenni dalla nostra società che gli animali, di qualunque specie, sono esseri senzienti e in quanto tali portatori di diritti, implica un’assunzione di responsabilità etica da parte delle istituzioni pubbliche in primis, le quali dovranno adottare gli opportuni provvedimenti al fine di assicurare il rispetto dei diritti degli animali. Del […]
Il significato occulto della cosiddetta ‘bandiera della pace’
Chissà per quale motivo Dio ha voluto che l’arcobaleno, simbolo del patto tra Lui e l’umanità (vedi la Genesi in 9-12) avesse proprio SETTE colori…come i SETTE doni dello Spirito Santo…. come le SETTE coppe dell’Apocalisse… come le SETTE trombe del Giudizio Universale… che, forse, suoneranno ognuna con una delle SETTE note musicali esistenti? E […]
Il cane, compagno di vita ma attenzione alla scelta!
Impressionante la lettura del Nucleo della banca dati relativa all’Anagrafe Animali d’Affezione del Ministero dell’ Interno che riporta il numero ( ad oggi 6 gennaio 2018) di 10.127.055 cani registrati di cui 1.419.984solo in Lombardia, a seguire Veneto ed Emilia Romagna con numeri sempre a sette cifre.Del resto l’obbligatorietà del microchip e dell’iscrizione all’anagrafe canina, […]
Il recente regolamento di regione Lombardia per il benessere degli animali: parliamone
Chi ha una certa dimestichezza con la Bibbia, anche solo dal punto di vista letterario, non solo sa che gli animali sono creature che condividono la terra con gli umani, ma scopre anche che essi, creature volute e benedette da Dio, sono in relazione con Dio. E questo non soltanto perché Dio pensa a loro […]
La cucina italiana. buon cibo e socialità. La cucina superiore del “Fungo Reale”
Il denominato Fungo Reale appartiene alla divisione Basidiomiceti (Amanita caesarea) della famiglia Agaricaceae detto anche ovolo reale e ovolo buono. Nei primi stadi di sviluppo ha corpo fruttifero con l’aspetto di un uovo per la presenza di un velo generale che lo avvolge completamente; più tardi il velo si lacera e in buona parte scompare, eccetto una parte residua bianca, membranosa […]
20 maggio 2017: nasce il Movimento Animalista
Data per molti storica quella del 20 maggio 2017 dove presso l’ Istituto dei Ciechi a Milano inizia un nuovo percorso per coloro che da tempo si impegnano alla salvaguardia e al benessere dei nostri amici a quattro zampe e non solo. Del resto secondo i dati del Rapporto Italia 2016 redatto dall’Eurispes, quasi la […]
Il bisogno di Dio
“Ho notato che eri stanco ed ho compreso il tuo desiderio di silenzio e così ho fatto scendere il sole e al suo posto ho disteso una coperta di stelle e al centro di questa ho acceso una candela, era uno spettacolo bellissimo, ma tu non ti sei accorto di nulla.” Questa lettura ha risvegliato […]
Il corretto rapporto uomo/cane
Questo mese vorrei parlarvi di un altro argomento rispetto alla materia che mi impegna professionalmente o alla mia ricerca di spiritualità, temi tutti affrontati nei miei articoli precedenti. Desidero infatti illustrarvi quello che ho appreso nell’organizzare e frequentare un corso intitolato Il corretto rapporto uomo/cane tenutosi nel mio Comune da un esperto cinofilo, il signor Riccardo […]
Locate Triulzi (MI): Santa Maria ad Fontem … il restauro dimenticato
Appena fuori dal centro abitato di Locate Triulzi, nel milanese, sorge il Santuario di Santa Maria ad Fontem, la cui origine risale al XIV secolo, quando venne realizzata un’edicola votiva presso una sorgente. Nel XV secolo Gaspare Trivulzio fece erigere una cappella sulla prima chiesa, per celebrare il miracolo delle lacrime di San Girolamo che sarebbero […]