Inaugurata lo scorso 7 ottobre 2022, la mostra visibile presso la sede della Fondazione Carlo Levi, organizzata nell’ambito delle celebrazioni dei 120 anni dalla nascita dell’artista, resterà aperta fino al 7 dicembre 2022.
Mostra di pittura a Roma
Il Margutta – “Roma vs New York”, le due città a confronto nei dipinti di Michele Telari.
Scorci apparentemente anonimi e altri incredibilmente iconici di due grandi città “immortali”. “Le opere sono il risultato di una lunga e costante ricerca che sfronda l’efficacia di generi apparentemente lontani per recuperare una tensione emotiva e magica del segno pittorico”, spiega la curatrice Francesca Barbi Marinetti
“Arcani”, mostra personale di pittura di Fabrizio Sannicandro alla Fondazione Museo Venanzo Crocetti di Roma
Giovedì 3 febbraio 2022 alle ore 18.00, in occasione della ricorrenza della scomparsa dello scultore Venanzo Crocetti, la Fondazione “Venanzo Crocetti” di Roma, apre le sue porte alla personale dell’artista Fabr
“Lin Delija. Le ferite dell’anima e gli universi delle attese”, all’Accademia delle Belle Arti di Roma.
La mostra del pittore albanese Lin Delija ha raccolto la semplicità straordinaria delle donne della sua epoca e raccontato il loro destino in un ritratto. Italiano d’adozione nato a Scutari nel 1926 e morto a Roma nel 1994, scelse il comune di Antrodoco, vicino Rieti, come luogo dell’anima perché gli ricordava il suo paese d’origine.
“Natura senza tempo”. Mostra di pittura allo Spazio Arti Floreali di Roma.
La mostra, primo appuntamento di un ciclo dall’omonimo titolo, in esposizione nella nuova sede espositiva. Nella nuova sede espositiva Spazio Arti Floreali di Vicolo della Campanella, a Roma, si è inaugurata, lo scorso 23 ottobre la mostra Natura senza tempo. Laura Barbarini, Cesare Mirabella, Maurizio Pierfranceschi, Vincenzo Scolamiero, primo appuntamento di un ciclo dall’omonimo titolo. L’evento, a cura di Bianca Pedace sarà in […]