La Biblioteca Comunale di San Giuliano Milanese ha ricevuto una donazione di alcuni libri in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) da parte della Cooperativa Libera Compagnia di Arti & Mestieri Sociali.L’adesione al progetto “A leggere son bravi tutti”, promosso dal Servizio Formazione Autonomia SFA “Il Ponte” della cooperativa, ha permesso la creazione di un corner all’interno della Biblioteca in cui sono […]
Pedagogia
Per i bambini una enciclopedia di carta.
Ha ancora senso l’enciclopedia di carta? Nell’epoca della rete, invitare i bimbi ad avvicinarsi alla conoscenza tramite il vecchio libro da sfogliare per trovare le informazioni, è in effetti una bella sfida. La celebre Enciclopedia Treccani ha pubblicato una versione destinata ai bambini: è nata infatti la Treccani Junior, rivolta a lettori tra i 5 […]
Torino: Terzo appuntamento di “QUALE GENERE DI CORPO?” alla Corte del Polo del ‘900.
Prosegue la seconda edizione del percorso di danza contemporanea di comunità sulle tematiche di genere a cura di Associazione Didee, in dialogo con l’Istituto Salvemini e in collaborazione col Polo del ‘900. Terzo appuntamento per la seconda edizione di “Quale genere di corpo?”, format di danza contemporanea di comunità sulle tematiche di genere. Sabato 26 giugno dalle ore 10,30 alle […]
Firenze: “Firenze dei bambini – Grammatica della fantasia”.
Circondata dalle incertezze che regolano il nostro vivere di questi mesi, l’edizione 2020 propone un palinsesto di spettacoli, performance, esecuzioni, proiezioni. “Io avevo dato il segnale “via libera” per il cielo. Se mi avessero capito, ora tutti saprebbero volare.” (Gianni Rodari, Favole al telefono, 1962) Così, tanti anni fa, un semaforo diventato improvvisamente blu spiegava […]