• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • MILANO e hinterland
    • Milano Città
    • San Giuliano Milanese
    • Melegnano
    • San Donato Milanese
    • SEM – Sud Est Milano
    • Milano – Area Metropolitana
  • Cultura
    • Eventi online & in streaming
    • Università Istruzione Formazione & Iniziative Attività e Incontri culturali
    • Letteratura Editoria libraria – Bandi Recensioni Concorsi & premi letterari
  • Arte
    • Arti Visive
      • Siti e Opere di Interesse Culturale Storico e di Archeologia
      • Arte Sacra Medievale Rinascimentale
      • Arte Moderna & Contemporanea
      • Esposizioni Mostre Musei Gallerie
      • Installazioni StreetArt SiteSpecific
      • Pittura Scultura Ceramica Disegno Fotografia
      • Architettura & Design
      • Cinema Televisione Video
    • Arti Performative
      • Teatro Prosa Danza
      • Concerti Spettacoli & Performance
    • Musica
      • Musica Classica Lirica Sacra
      • Musica Leggera – Editoria & Video Musicali
      • Musica Tradizionale Folk & Canti e ballate popolari
    • Bandi Concorsi & Premi artistici e musicali
  • Società
    • Attualità
    • Salvaguardia patrimonio culturale artistico naturale e faunistico
    • Com’eravamo/Come siamo/Come saremo – Riflessioni d’Autore
    • Comunicazione Conferenze Eventi pubblici e mediatici
    • Diritto & Diritti
    • Filosofia Esoterismo Religione
    • Politica GeoPolitica Economia Sviluppo sostenibile Lavoro
    • Medicina Salute Benessere
    • Sociologia Psicologia Pedagogia Antropologia
    • Sicurezza & Difesa
    • Sport & Attività Ludiche
    • Storia
    • Scienza & Tecnologia
  • WEB TV
  • Magazine
    • Presentazione Magazine
    • Redazione online
    • La Raccolta
      • Anno 2015
        • Anno I – n. 1 / Aprile 2015
        • Anno I – n. 2 / Maggio 2015
        • Anno I – n. 3 / Giugno 2015
        • Anno I – n. 4 / Luglio 2015
        • Anno I – n. 5 / Agosto 2015
        • Anno I – n. 6 / Settembre 2015
        • Anno I – n. 7 / Ottobre 2015
        • Anno I – n. 8 / Novembre 2015
        • Anno I – n. 9 /Dicembre 2015
      • Anno 2016
        • Anno II – n.10 / Gennaio 2016
        • Anno II – n.11 / Febbraio 2016
        • Anno II – n.12 / Marzo 2016
        • Anno II – n.13 / Aprile 2016
        • Anno II – n.14 / Maggio 2016
        • Anno II – n.15 / Giugno 2016
        • Anno II – n.16 / Luglio 2016
        • Anno II – n.17 / Agosto 2016
        • Anno II – n.18 / Settembre 2016
        • Anno II – n.19 / Ottobre 2016
        • Anno II – n.20 / Novembre 2016
        • Anno II – n.21 / Dicembre 2016
      • Anno 2017
        • Anno III – n.22 / Gennaio 2017
        • Anno III – n.23 / Febbraio 2017
        • Anno III – n.24 / Marzo 2017
        • Anno III – n.25 / Aprile 2017
        • Anno III – n.26 / Maggio 2017
        • Anno III – n.27 / Giugno 2017
        • Anno III – n.28 / Luglio 2017
        • Anno III – n.29 / Agosto 2017
        • Anno III – n.30 / Settembre 2017
        • Anno III – n.31 / Ottobre 2017
        • Anno III – n.32 / Novembre 2017
        • Anno III – n.33 / Dicembre 2017
      • Anno 2018
        • Anno IV – n.34 / Gennaio 2018
        • Anno IV – n.35 / Febbraio 2018
        • Anno IV – n.36 / Marzo 2018
        • Anno IV – n.37 / Aprile 2018
        • Anno IV – n.38 / Maggio 2018
        • Anno IV – n.39 / Giugno 2018
        • Anno IV – n.40 / Luglio 2018
        • Anno IV – n.41 / Agosto 2018
        • Anno IV – n.42 / Settembre 2018
        • Anno IV – n.43 / Ottobre 2018
        • Anno IV – n.44 / Novembre 2018
        • Anno IV – n.45 / Dicembre 2018
      • Anno 2019
        • Anno V – n.46 / Gennaio 2019
        • Anno V – n.47 / Febbraio 2019
        • Anno V – n.48 / Marzo 2019
        • Anno V – n.49 / Aprile 2019
        • Anno V – n.50 / Maggio 2019
        • Anno V – n.51 / Giugno 2019
        • Anno V – n.52 / Luglio 2019
        • Anno V – n.53 / Agosto 2019
        • Anno V – n.54 / Settembre 2019
        • Anno V – n.55 / Ottobre 2019
        • Anno V – n.56 / Novembre 2019
        • Anno V – n.57 / Dicembre 2019
      • Anno 2020
        • Anno VI – n.58 / Gennaio 2020
        • Anno VI – n.59 / Febbraio 2020
        • Anno VI – n.60 / Marzo 2020
        • Anno VI – n.61 / Aprile 2020
        • Anno VI – n.62 / Maggio 2020
        • Anno VI – n.63 / Giugno 2020
        • Anno VI – n.64 / Luglio 2020
        • Anno VI – n.65 / Agosto 2020
        • Anno VI – n.66 / Settembre 2020
        • Anno VI – n.67 / Ottobre 2020
        • Anno VI – n.68 / Novembre 2020
        • Anno VI – n.69 / Dicembre 2020
      • Anno 2021
        • Anno VII – n.70 / Gennaio 2021
        • Anno VII – n.71 / Febbraio 2021
        • Anno VII – n.72 / Marzo 2021
        • Anno VII – n.73 / Aprile 2021
        • Anno VII – n.74 / Maggio 2021
        • Anno VII – n.75 / Giugno 2021
        • Anno VII – n.76 / Luglio 2021
        • Anno VII – n.77 / Agosto 2021
        • Anno VII – n.78 / Settembre 2021
        • Anno VII – n.79 / Ottobre 2021
        • Anno VII – n.80 / Novembre 2021
        • Anno VII – n.81 / Dicembre 2021
      • Anno 2022
        • Anno VIII – n.82 / Gennaio 2022
        • Anno VIII – n.83 / Febbraio 2022
        • Anno VIII – n.84 / Marzo 2022
        • Anno VIII – n.85 / Aprile 2022
        • Anno VIII – n.86 / Maggio 2022
        • Anno VIII – n.87 / Giugno 2022
        • Anno VIII – n.88 / Luglio 2022
        • Anno VIII – n.89 / Agosto 2022
        • Anno VIII – n.90 / Settembre 2022
        • Anno VIII – n.91 / Ottobre 2022
        • Anno VIII – n.92 / Novembre 2022
        • Anno VIII – n.93 / Dicembre 2022
      • Anno 2023
        • Anno IX – n.94 / Gennaio 2023
        • Anno IX – n.95 / Febbraio 2023
    • I nostri Territori
      • ITALIA
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Emilia Romagna
        • Friuli – Venezia Giulia
        • Lazio
        • Liguria
        • Lombardia
        • Marche
        • Molise
        • Piemonte
        • Puglia
        • Sardegna
        • Sicilia
        • Toscana
        • Trentino – Alto Adige
        • Valle D’Aosta
        • Veneto
        • Umbria
      • EUROPA
        • AUSTRIA
        • BELGIO
        • FRANCIA
        • GERMANIA
        • GRAN BRETAGNA
        • OLANDA
        • PRINCIPATO di MONACO
        • REP. CECA
        • SPAGNA
        • SVIZZERA
      • AFRICA
      • AMERICHE
      • ASIA
      • OCEANIA
    • FARECULTURA associazione culturale
Farecultura

Farecultura

Magazine online di informazione culturale, artistica e sociale

Ti trovi qui: Home / Archivi per Video Musicali

Video Musicali

VERBANIA (VB): Capone & BungtBangt in concerto allo Stresa Festival incontra I Solisti Aquilani e Daniele Orlando.

26 Agosto 2021 by Redazione Farecultura -

Capone&BungtBangt dal vivo al prestigioso Stresa Festival, presso Il Maggiore – Sala Teatrale incontra incontra I Solisti Aquilani diretti da Daniele Orlando in un incotro/scontro tra musica classica e l’eco music meticcia

Musica: Elasi è tra i vincitori di Musicultura 2021. Online il video di Cocorico’, il suo nuovo singolo.

18 Giugno 2021 by Redazione Farecultura -

Un vortice di colori e suoni brillanti e pieni di energia, che si immergono danzando negli abissi dell’oceano e riemergono disperdendosi nella voracità di un banchetto che trabocca di avocado toast e junk food. La clip è la perfetta trasposizione visiva del tema della canzone, che con la  sua esplosiva leggerezza pop (nel senso più […]

Musica: Y-noT ci catapulta nell’estate con “Coca Cola”

14 Giugno 2021 by Redazione Farecultura -

= Guarda il video musicale “Coca Cola” di Y-noT incluso nell’articolo = Nuovo singolo per il giovanissimo cantautore umbro Tony Bartolotta in arte Y-noT, che dopo aver partecipato al concerto del Primo Maggio 2021 a Roma, esce con il singolo “Coca Cola”, brano prodotto da Francesco Frank Morettini e Vanessa Lind per Just Hit! Records – Casamusica. […]

Musica: è arrivato su YouTube il video di “Stai con me”, feat Red Canzian, il nuovo singolo di GENISE.

3 Giugno 2021 by Redazione Farecultura -

= Guarda il video musicale “Stai con me” inserito nell’articolo = Dal 1° giugno è su Youtube il video di “STAI CON ME” il singolo di GENISE con il featuring di RED CANZIAN, che ha scritto questo successo dei POOH con STEFANO D’ORAZIO. Il brano è già in radio e disponibile in digitale. “Ho conosciuto […]

Musica: “Hamilton” è il simbolo della rinascita nel nuovo singolo di MaLaVoglia

27 Maggio 2021 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Hamilton” INSERITO NELL’ARTICOLO = Il pluricampione di Formula 1 Lewis Hamilton  (favorito per la vittoria anche in questa stagione)  ispira il cantautore MaLaVoglia che vede nel suo  “correre veloce” la possibilità di ricominciare a vivere. Ci spiega MaLaVoglia: “Ci sono legami indissolubili come Hamilton e la sua prima McLaren, il […]

Musica: “Unbreakable” il nuovo singolo degli HARMONYUM, scritto da Giuseppe Torrente.

26 Maggio 2021 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Unbreakable” INSERITO NELL’ARTICOLO = <“Unbreakable” è semplicemente uno stato d’animo – dice l’Autore – quello in cui ci si sente indistruttibili, infrangibili e potenti quando si riesce a dare ascolto alla propria saggezza interiore, al frutto delle storie che ci hanno resi quello che siamo. Una celebrazione dell’esperienza che la vita ci ha permesso […]

Musica: “Alma Goodbye” è il nuovo singolo di Leandro Barsotti che torna a cantare l’amore e il suo mistero.

25 Maggio 2021 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Alan Goodbye” INSERITO NELL’ARTICOLO = Il brano, composto insieme a Francesco Mignogna, pubblicato da Azzurra Music è già in radio e in digitale e il suo video è su Youtube. “Un’altra storia mai finita, mai cominciata, mai vissuta – afferma Leandro Barsotti – eppure la storia è lì: dal tavolo di un bar agli […]

Musica: “Spengo il cell”, il nuovo brano di Ivan Granatino in collaborazione con Teresa Langella.

21 Maggio 2021 by Redazione Farecultura -

L’artista urban Ivan Granatino torna con un brano che sa di estate e di voglia di leggerezza, in collaborazione con l’attrice, influencer e cantante Teresa Langella. Già Tik Tok lo ha premiato chiedendo una collaborazione, dopo il successo della scorsa estate Caramella, con oltre 250.000 video. “Spengo il cell” (di Giovanni Granatino e Vincenzo Pezzella), […]

Musica: Eleonora Catalani con il nuovo singolo “Ti confesso che”.

20 Maggio 2021 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Ti confesso Che” INSERITO NELL’ARTICOLO =  Il nuovo singolo della cantautrice potentina Eleonora Catalani, brano pop autobiografico, disponibile in tutti i digital store, porta la firma anche del musicista Vincenzo Micucci. La protagonista si racconta in un momento molto delicato che coinvolge la madre confessando quelle che sono le sue paure ricorrenti […]

Musica: “GIRA GIRA”, il nuovo singolo de LA CIOTTA da lei scritto con Oliviero Malaspina, Luca Rustici e Philippe Leon.

19 Maggio 2021 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Gira Gira” INSERITO NELL’ARTICOLO = Il nuovo singolo de LACIOTTA è un grido di protesta attuale verso il consumismo e l’inutilità dell’apparire. Dal 14 maggio in radio, negli store e sulle piattaforme “GIRA GIRA” (L’n’R productions/Artist First), il nuovo singolo de LA CIOTTA da lei scritto con Oliviero Malaspina, Luca Rustici e Philippe Leon. <Questa canzone è […]

Musica: “Il posto in cui ora sto”, nuovo singolo del cantante italiano Marco Gray, ultimo atto della trilogia incentrata sul tema del distacco.

17 Maggio 2021 by Redazione Farecultura -

Dal 28 maggio sarà disponibile la versione inglese, dal titolo “On my own”. Online anche il videoclip. E’ uscito in digitale e in radio, per l’etichetta londinese Awal, “Il posto in cui ora sto”, nuovo singolo del cantante italiano Marco Gray e ultimo atto della trilogia incentrata sul tema del distacco: dopo “Ten more times”, primo capitolo che racconta di […]

Musica: “Crazy” il nuovo singolo dei The Tangram

14 Maggio 2021 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Crazy” INSERITO NELL’ARTICOLO = “Crazy” …tra amore, follia, illusioni e visioni… Il brano di “Crazy”, è accompagnato da un videoclip poliziesco che mescola il thriller, lo spionaggio e l’avventura. “Crazy” è il nuovo singolo dei The Tangram (Irma records/Radar label & mgmt), un brano in cui “…tra amore e follia, […]

Musica: E’ uscito “Have you ever seen the rain”, il nuovo disco di Ivana Spagna accompagnato dal video.

12 Maggio 2021 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Have you ever seen the rain” INSERITO NELL’ARTICOLO = “In occasione dell’anniversario della fine della guerra in Vietnam, la reinterpretazione di Ivana Spagna dello storico brano dei Creedence Clearwater Revival. La canzone farà parte di un 45 giri in vinile. In occasione dell’anniversario della fine della guerra in Vietnam, è uscito […]

Musica: È online il video di “REPITO”, il brano che apre MORSI, il nuovo disco di Ditonellapiaga.

12 Maggio 2021 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Repito” INCLUSO NELL’ARTICOLO = Ditonellapiaga nelle vesti di una sensuale e psicotica femme fatale, fra humor nero e atmosfere pulp.  “C’è un posto di blocco sto sbirro si è accortoChe tutto sto rosso non è il mio rossetto señor”Ditonellapiaga – Repito È reggaeton ma scordatevi il machismo delle gang latine […]

Musica: DNA concerti annuncia e date in Italia di Kings of Convenience.

6 Maggio 2021 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Rocky Trail” INSERITO NELL’ARTICOLO = Dopo 12 anni esce il nuovo singolo “Rocky Trail”, accompagnato da un video. Il nuovo disco “PEACE OR LOVE” in arrivo il 18 giugno. Li abbiamo aspettati a lungo, e ora finalmente sono tornati. Dopo un lungo silenzio musicale e 5 anni di assenza dai […]

Musica: “Cosa ballo a fare”. Il nuovo singolo di Leone.

4 Maggio 2021 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Cosa ballo a fare” INSERITO NELL’ARTICOLO = Dal 20 aprile è disponibile in radio negli store e le piattaforme digitali, compreso il video su YouTube, “COSA BALLO A FARE” il nuovo singolo di LEONE. “Ore, giorni, mesi e anni di sacrifici per realizzare un sogno – racconta LEONE – poi sul più bello arriva quell’amore […]

Musica: “Vivo nel mondo”, il singolo di PAMELA D’AMICO realizzato in collaborazione con l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS).

22 Aprile 2021 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Vivo nel mondo” INSERITO IN QUESTO ARTICOLO = Il brano, come il video, ha l’obiettivo di diffondere la cultura della sostenibilità e far crescere nella società italiana la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030. Dal 13 aprile è in radio, negli store e sulle piattaforme digitali “VIVO NEL MONDO” (Believe Digital) il singolo di PAMELA […]

Musica: è uscito il videoclip di “Ave Maria al contrario”, nuovo singolo del cantautore palermitano Alessio Bondì, “un collage di vita quotidiana, genuina e luminosa”.

17 Aprile 2021 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Ave Maria al contrario” INSERITO NELL’ARTICOLO = Esce oggi il videoclip di “Ave Maria al contrario”, il nuovo singolo di Alessio Bondì – uscito in digitale in anteprima il 7 aprile su Bandcamp e da oggi in radio – diretto da Paolo Raeli e prodotto da 800A Records e PANK […]

Musica: fuori ora “Attimi per attimi” il nuovo singolo di Gipsy Fiorucci.

13 Aprile 2021 by Redazione Farecultura -

“Attimi per attimi” è il nuovo singolo della cantautrice umbra Gipsy Fiorucci dal 14 aprile su tutti gli store e nelle radio. Torna la voce rock che è stata finalista al teatro Ariston al Festival Sanremo Rock, Gipsy Fiorucci, con una ballata struggente, sonorità dal sapore internazionale, parlando di quell’amore con la “A” maiuscola che spesso […]

Musica: La band emiliana LaDolceVita in tutti i digital store con il singolo “Reason”.

31 Marzo 2021 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Reason” INCLUSO NELL’ARTICOLO = “Reason” è il primo singolo in lingua inglese della Band italiana LaDolceVita, distribuito da Universal Music Italia, brano dalle atmosfere alternative pop-rock che tratta il tema della riconciliazione sentimentale.  Il nuovo album, già ultimato ed in uscita nel 2021, sarà tutto in lingua inglese, una produzione […]

Musica: “Vivere leggeri”, il nuovo singolo, accompagnato dal video, de “Le Tendenze”.

30 Marzo 2021 by Redazione Farecultura -

“VIVERE LEGGERI”, il nuovo singolo de LE TENDENZE, brano che utilizza il concetto della “Fake news” come metafora riferita alla vita delle persone che spesso è costruita a tal punto da diventare un fake. Dal 26 marzo è in radio e disponibile sulle piattaforme e negli store, “VIVERE LEGGERI” il nuovo singolo de LE TENDENZE […]

Musica: Serena Di Palma fuori con il suo primo singolo “Tic Tac”.

29 Marzo 2021 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Tic Tac” INSERITO NELL’ARTICOLO = In tutti i digital store “Tic Tac” il primo singolo della cantautrice campana Serena Di Palma, brano che rappresenta una riflessione sul trascorrere inesorabile e relativo del tempo. Serena: “Il punto di vista è quello di una musicista, la cui misura sono i bpm del metronomo, […]

Musica: “Abballo”, il singolo della cantautrice e attrice palermitana Ponente che anticipa il primo EP dal titolo “Riavuli”.

28 Marzo 2021 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Abballo” INSERITO NELL’ARTICOLO = E’ uscito il videoclip di “Abballo” di PONENTE, singolo pensato e scritto in lingua siciliana come tutti i brani del disco, un palermitano contemporaneo a tratti anche arcaico ed accademico, nel rispetto della tradizione popolare del canto siciliano. “Abballo” , singolo di PONENTE pensato e scritto in […]

Musica: Michelle in radio con il singolo “MaleMale”.

26 Marzo 2021 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “MaleMale” INSERITO NELL’ARTICOLO = In tutti i digital store il nuovo singolo della giovane cantautrice Michelle, brano che porta anche la firma di Giacomo EVA, prodotto da Gianni Testa per Joseba Publishing. Una ballad electro-pop autobiografica, dai suoni attuali, che rappresenta in pieno lo stile dell’artista romana. “Ho scritto questo […]

Musica: “Dimmi che c’è”. Il nuovo singolo di Alex Guerrieri.

24 Marzo 2021 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Dimmi che c’è” INSERITO NELL’ARTICOLO = “DIMMI CHE C’È” il nuovo singolo di ALEX GUERRIERI brano romantico ed emozionale in cui racconta di sé e del suo mondo, pensando ad una favola, quella che tutti vorrebbero vivere, di quelle però che mettono i brividi. “Ho scelto e deciso di scrivere questo brano – racconta […]

Musica: in radio e in digitale “MY FUTURE” il singolo di esordio di AMBER.

23 Marzo 2021 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “My Future” INSERITO NELL’ARTICOLO = “My Future” è il brano che segna l’esordio discografico di Amber, al secolo Ambra Lucchetti. Determinazione, autenticità e amore sono le sue parole chiave. “Questo brano vuole essere un’autentica promessa, una di quelle che siglano i momenti importanti della vita, molto simile alle promesse di […]

Musica: D.In.Ge.Cc.O. – “Much More Funky than Bacon Eggs”. Il nuovo singolo estratto da “Linear Burns”.

20 Marzo 2021 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Much More Funky Than Bacon Eggs” INSERITO NELL’ARTICOLO = Il compositore elettronico umbro pubblica un Ep d’autore per il secondo singolo estratto da “Linear Burns”. “Much More Funky than Bacon Eggs” è la nuova release del compositore e artista umbro D.In.Ge.Cc.O. al lavoro insieme a due giovani ma già affermati producer come The […]

Musica: “Mai più”, il singolo di Harmonyum è in distribuzione radio.

17 Marzo 2021 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Mai più” INSERITO NELL’ARTICOLO = Dopo il lancio in digitale arriva in radio dall 16 marzo “Mai più” il singolo degli HARMONYUM, scritto da Giuseppe Torrente (HOOP music). “Ho composto questo brano durante la prima fase del lockdown – dice l’autore – la paura e la sofferenza legata alla solitudine […]

Musica: OSSIDO MASTER, “Salgo su”, Feat. Lil Wayne e Lollo G.

15 Marzo 2021 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Salgo su” INCLUSO NELL’ARTICOLO = Fuori il video di “SALGO SU” il nuovo singolo di OSSIDO MASTER con il featuring di Lil Wayne e Lollo G, prodotto da Agosta & Mitch Dj (Star-M / Bunker Home Productions), già in radio e disponibile negli store e sulle piattaforme digitali. Il brano parla della situazione attuale e l’artista, distaccandosi completamente dalla […]

Musica: “Non lasciamoci bullizzare dal coronavirus” il messaggio in musica di Marco Sentieri.

10 Marzo 2021 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “#NonLasciamociBullizzareDalCoronavirus” INSERITO NELL’ARTICOLO = Dopo il successo di “Billy Blu” al Festival di Sanremo 2020, Marco Sentieri torna a parlare di bullismo, quello che il nostro Paese sta vivendo a causa del Covid. “E’ una forma di bullismo più sottile, ma di fatto il coronavirus è divenuto sempre più un […]

Pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Abbiamo bisogno del tuo aiuto

Anche con una piccola donazione sostieni le attività dell'associazione culturale e l'informazione culturale artistica e sociale di FARECULTURA, rendendola libera e indipendente.

FARECULTURA WEB TV

San Giuliano Milanese: “The Social Netyouth – Sistema di rete e protagonismo giovanile”. Il nuovo progetto per le politiche giovanili.
San Giuliano Milanese: presentato il nuovo bosco di Zivido. Arbolia e il Comune hanno realizzato un bosco urbano con circa 2000 piante nella frazione di Zivido.

News dall’Italia e dall’estero

Il Decalogo delle “5 A” che ogni Coppia dovrebbe conoscere

6 Febbraio 2023 By Eugenio Flajani Galli

Al MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, Sala delle Ciminiere, Yuri Ancarani con “Atlantide 2017 – 2023”.

6 Febbraio 2023 By Redazione Farecultura -

A Piccola Guardaroba e Gabinetto Cinese di Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino, la rassegna “Congo Italia – Ripensare il passato”.

6 Febbraio 2023 By Redazione Farecultura -

“Ricreazione” del fotografo Marco Lanza in mostra alla Noema Gallery di Roma

31 Gennaio 2023 By Redazione Farecultura -

“Il canto del capro”. Installazione di GianMarco Porru per t-space X del MAO di Torino

31 Gennaio 2023 By Redazione Farecultura -

“PEHHIA. E LA GRANDE ONDA”, la mostra dell’artista lucchese Claudio Gaddini dedicata alla città di Pescia che sarà ospitata dalla Fondazione Poma Liberatutti

31 Gennaio 2023 By Redazione Farecultura -

“Il Grande Vuoto”. La mostra prodotta dal MAO arriva all’Istituto Italiano di Cultura di New Delhi in India

31 Gennaio 2023 By Redazione Farecultura -

Viola! Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani. Mostra a cura di Sara De Chiara al MAMbo di Bologna.

31 Gennaio 2023 By Redazione Farecultura -

#BLACK&WHITE. Mostra personale di Audrey Coïaniz del duo BASMATI VIDEO alla Fondazione Carlo Gajani di Bologna.

30 Gennaio 2023 By Redazione Farecultura -

Nel cinquantesimo anno dalla loro scoperta, la Galleria dell’Accademia di Firenze presenta “I bronzi di Riace”, un percorso per immagini con le fotografie di Luigi Spina.

26 Gennaio 2023 By Redazione Farecultura -

Venezia, Museo di Palazzo Grimani: “INGE MORATH. Fotografare da Venezia in poi”.

26 Gennaio 2023 By Redazione Farecultura -

Palermo: continua l’esposizione de “La Natività” di Vanessa Beecroft all’Oratorio di San Lorenzo, ex-Sacrestia.

26 Gennaio 2023 By Redazione Farecultura -

“Antonio Carlini (1859-1945). Le opere del maestro di Arturo Martini in mostra al Museo Civico Luigi Bailo di Treviso.

26 Gennaio 2023 By Redazione Farecultura -

“Tesoros del Museo Arqueológico Nacional de Taranto. Griegos y otras civilizaciones antiguas del Sur de Italia”

26 Gennaio 2023 By Redazione Farecultura -

Roma: al Casino dei Principi di Villa Torlonia “PIETRO CASCELLA INEDITO”, le opere degli esordi a Roma (1938-1961)

26 Gennaio 2023 By Redazione Farecultura -

Bologna: 20 anni a tutela della salute. Convegno del CUP ER sul futuro della sanità con uno sguardo al PNRR

26 Gennaio 2023 By Redazione Farecultura -

Footer

Informazioni

Tutti i diritti del materiale pubblicato sono riservati.
Il materiale inviato, anche se non pubblicato, non sarà restituito.
I contenuti pubblicati (testi, immagini, foto e video) sono generati dalla redazione o forniti dai collaboratori, da agenzie di stampa o fotografiche e da siti specializzati (Pixabay e simili). Potranno, inoltre, essere liberamente tratti da internet e dai social media. Chiunque detenga diritti sugli stessi può scriverci chiedendone la rimozione.
La direzione non è responsabile delle opinioni espresse dagli autori degli articoli pubblicati. Il giornale offre ai suoi collaboratori la massima libertà di espressione.
Gli articoli proposti dai collaboratori e pubblicati si intendono offerti al Magazine a titolo gratuito in quanto il giornale non ha scopo di lucro.
Editore, direttore ed autori, essendo gli articoli di carattere generale e non scientifico, non possono assumere alcuna responsabilità per le informazioni in essi riportate.
Citandone la fonte, è consentita la riproduzione parziale del materiale pubblicato nella misura massima del 10%. La pubblicazione eccedente tale limite dev’essere autorizzata dal Direttore.
La pubblicità presente nel sito è un riconoscimento offerto gratuitamente  dal Direttore a Enti pubblici e privati, aziende e associazioni che contribuiscono alla continuità editoriale del giornale con donazioni o agevolazioni a favore del’associazione culturale senza scopo di lucro che lo edita. La pubblicità di Google AdSense serve a sostenere il giornale.

FARECULTURA

Direttore Responsabile:  Giuseppe Torregrossa
Vice Direttore: Giovanni Abruzzo
Registrazione:   Tribunale di Lodi
Registro Stampa n. 3/13 del 25/07/2013
Proprietà della testata:  Giuseppe Torregrossa
Periodicità: Mensile
Sede legale, direzione e redazione:
presso l’Editore
Tel. 351 98 000 80    mail: info@farecultura.net
Diffusione: Testata online
I.S.P. (Internet Server Provider): Aruba S.p.A.
Via San Clemente, 53
24036 Ponte San Pietro (BG)

Editore:  FARECULTURA
Associazione Culturale – CF:  97561170156
Sede legale, direzione e amministrazione:
Via Andrea Saccardo, 37 – 20134 Milano
Tel. 351 98 000 80  – associazione@farecultura.net

Link

  • Home
  • Privacy Policy

Copyright © 2023 · FARECULTURA Associazione Culturale · Registrazione: Tribunale di Lodi – Registro Stampa n. 3/13 del 25/07/2013