• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • MILANO
  • Arte
    • Arti Visive
      • Siti e Opere di Interesse Culturale Storico e di Archeologia
      • Esposizioni & Mostre
      • Architettura & Design
      • Cinema TV Corto Fotografia
    • Arti Performative
      • Teatro Prosa Danza
      • Concerti Spettacoli & Performance
      • Musica
      • Bandi Concorsi & Premi artistici e musicali
  • Cultura
    • Eventi online & in streaming
    • Università Istruzione Formazione & Iniziative Attività e Incontri culturali
    • Letteratura Editoria libraria – Bandi Recensioni Concorsi & premi letterari
    • Salvaguardia del patrimonio culturale
  • Società
    • Associazionismo & Volontariato
    • Attualità & Riflessioni d’Autore
    • Diritto & Diritti
    • Medicina Salute Benessere
    • Politica GeoPolitica Economia Sviluppo sostenibile Lavoro
    • Scienza & Tecnologia
    • Tutela del patrimonio ambientale e del benessere animale
    • Scienze sociali umane e filosofiche
    • Sicurezza & Difesa
    • Sport & Attività Ludiche
    • Storia
  • FC-VIDEO
    • VideoNews
    • VIDEOSERVIZI
  • Info
    • Presentazione Sito
    • La Redazione
    • La Raccolta
      • Anno 2015
        • Aprile 2015
        • Maggio 2015
        • Giugno 2015
        • Luglio 2015
        • Agosto 2015
        • Settembre 2015
        • Ottobre 2015
        • Novembre 2015
        • Dicembre 2015
      • Anno 2016
        • Gennaio 2016
        • Febbraio 2016
        • Marzo 2016
        • Aprile 2016
        • Maggio 2016
        • Giugno 2016
        • Luglio 2016
        • Agosto 2016
        • Settembre 2016
        • Ottobre 2016
        • Novembre 2016
        • Dicembre 2016
      • Anno 2017
        • Gennaio 2017
        • Febbraio 2017
        • Marzo 2017
        • Aprile 2017
        • Maggio 2017
        • Giugno 2017
        • Luglio 2017
        • Agosto 2017
        • Settembre 2017
        • Ottobre 2017
        • Novembre 2017
        • Dicembre 2017
      • Anno 2018
        • Gennaio 2018
        • Febbraio 2018
        • Marzo 2018
        • Aprile 2018
        • Maggio 2018
        • Giugno 2018
        • Luglio 2018
        • Agosto 2018
        • Settembre 2018
        • Ottobre 2018
        • Novembre 2018
        • Dicembre 2018
      • Anno 2019
        • Gennaio 2019
        • Febbraio 2019
        • Marzo 2019
        • Aprile 2019
        • Maggio 2019
        • Giugno 2019
        • Luglio 2019
        • Agosto 2019
        • Settembre 2019
        • Ottobre 2019
        • Novembre 2019
        • Dicembre 2019
      • Anno 2020
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Agosto 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Anno 2021
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • Marzo 2021
        • Aprile 2021
        • Maggio 2021
        • Giugno 2021
        • Luglio 2021
        • Agosto 2021
        • Settembre 2021
        • Ottobre 2021
        • Novembre 2021
        • Dicembre 2021
      • Anno 2022
        • Gennaio 2022
        • Febbraio 2022
        • Marzo 2022
        • Aprile 2022
        • Maggio 2022
        • Giugno 2022
        • Luglio 2022
        • Agosto 2022
        • Settembre 2022
        • Ottobre 2022
        • Novembre 2022
        • Dicembre 2022
      • Anno 2023
        • Gennaio 2023
        • Febbraio 2023
        • Marzo 2023
        • Aprile 2023
        • Maggio 2023
        • Giugno 2023
        • Luglio 2023
        • Agosto 2023
        • Settembre 2023
        • Ottobre 2023
        • Novembre 2023
        • Dicembre 2023
      • Anno 2024
        • Gennaio 2024
        • Febbraio 2024
        • Marzo 2024
        • Aprile 2024
        • Maggio 2024
        • Giugno 2024
        • Luglio 2024
        • Agosto 2024
        • Settembre 2024
        • Ottobre 2024
        • Novembre 2024
        • Dicembre 2024
      • Anno 2025
        • Gennaio 2025
        • Febbraio 2025
        • Marzo 2025
        • Aprile 2025
        • Maggio 2025
        • Giugno 2025
    • I nostri Territori
      • ITALIA
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Emilia Romagna
        • Friuli – Venezia Giulia
        • Lazio
        • Liguria
        • Lombardia
        • Marche
        • Molise
        • Piemonte
        • Puglia
        • Sardegna
        • Sicilia
        • Toscana
        • Trentino – Alto Adige
        • Valle D’Aosta
        • Veneto
        • Umbria
      • EUROPA
        • AUSTRIA
        • BELGIO
        • FRANCIA
        • GERMANIA
        • GRAN BRETAGNA
        • OLANDA
        • PRINCIPATO di MONACO
        • REP. CECA
        • SPAGNA
        • SVIZZERA
      • AFRICA
      • AMERICHE
      • ASIA
      • OCEANIA
Farecultura

Farecultura

Sito di informazione e approfondimento culturale artistico e sociale

Ti trovi qui: Home / Archivi per Informazione Locale

Informazione Locale

Milano: mostra “tattile” a Palazzo Lombardia

15 Giugno 2025 by Daniele Carozzi

“Momenti salienti dell’Arte e della fotografia”. Il far “sentire” l’arte anche a chi non può vedere

Milano: il Premio “Grandi Guglie” assegnato a Calabrò, Postiglione e Brambilla

19 Maggio 2025 by Daniele Carozzi

Premiati dal Centro Studi Grande Milano i due storici giornalisti e la Rettrice della Statale. Con sorpresa finale dei goliardi che le intonano il “Gaudeamus”

Milano: Ramelli, quel giovane martire di Destra per una pacificazione che non c’è.

4 Maggio 2025 by Daniele Carozzi

Ebbe il coraggio di andare contro il “pensiero unico” degli anni Settanta e i criminali di Autonomia Operaia gli spappolarono il cranio con la nota Hazet 36. Poste Italiane lo celebra con un francobollo.

Il buonismo ci ucciderà

15 Aprile 2025 by Daniele Carozzi

Se ne è discusso al convegno “Milano violenta. Quali risposte?”, organizzato dal gruppo “Nazione Futura” allo Spazio PIN

Milano: Paolo Sorrentino affida a Max Casacci il tessuto sonoro de “La dolce attesa”

1 Aprile 2025 by Redazione Farecultura -

Il progetto-installazione del regista Premio Oscar per il Salone del Mobile. Milano 2025, in programma dall’8 al 13 aprile

A tutto jazz con il nuovo quintetto all stars di Giovanni Tommaso al Blue Note di Milano

1 Aprile 2025 by Redazione Farecultura -

Debutta sul palco del jazz club di via Borsieri la nuova formazione guidata
dal contrabbassista toscano, veterano della scena italiana: insieme a lui
si esibiranno il sassofonista Pietro Tonolo, il chitarrista Walter Donatiello,
il pianista Claudio Filippini e il batterista Jeff Ballard

Milano: al Teatro Oscar “Nella lingua e nella spada”

31 Marzo 2025 by Redazione Farecultura -

Melologo di più anime ispirato alla storia del poeta e rivoluzionario greco Alekos Panagulis e della giornalista e scrittrice Oriana Fallaci

I big, i nuovi talenti premiati dalla critica e l’Artchipel Orchestra: il meglio del jazz tricolore al Blue Note di Milano

30 Marzo 2025 by Redazione Farecultura -

Il “Top Jazz Concert” organizzato dal club di via Borsieri sarà un evento davvero speciale: la formazione diretta da Ferdinando Faraò condividerà il palco con alcuni degli artisti più votati nel referendum indetto dalla rivista Musica Jazz, tra cui il sassofonista Roberto Ottaviano (eletto miglior musicista dell’anno), Danilo Gallo e gli emergenti Andrea Grossi e Monique Chao

Atelier Musicale: l’omaggio a Franco Cerri del quartetto di Alessandro Usai e Alberto Gurrisi alla Camera del Lavoro di Milano

3 Marzo 2025 by Redazione Farecultura -

Franco Cerri (1926-2021) è stato una figura centrale nella storia del jazz in Italia e il caposcuola assoluto della moderna chitarra jazzistica nel nostro Paese

San Donato Milanese: inaugurata la terza tappa della mostra dedicata al paravento come forma d’arte

18 Febbraio 2025 by Redazione Farecultura -

Si è inaugurata con successo sabato 15 febbraio alla Galleria Virgilio Guidi di San Donato Milanese la terza e ultima tappa della mostra “Schermi d’Arte. Il paravento, da oggetto a favola”, che rimarrà aperta al pubblico fino al 16 marzo.

Atelier Musicale: il recital pianistico di Marino Formenti alla Camera del Lavoro di Milano

10 Febbraio 2025 by Redazione Farecultura -

Salutato dal Los Angeles Times come “il Glenn Gould del XXI secolo”, il pianista lombardo, maratoneta degli 88 tasti, sarà il protagonista di una performance singolare ed eseguirà pagine di Bach, Schubert, Messiaen e Kurtag, un brano di John Lennon e alcune composizioni di quattro autori italiani contemporanei: Pippo Molino, Luca Belloni, Alessandro Spazzoli e Giovanni Godio 

Milano: Premio Paladini delle Memorie – 9^ edizione

25 Novembre 2024 by Giuseppe Torregrossa -

Organizzata dalle presidenze dell’Osservatorio Metropolitano di Milano, della sezione di Milano dell’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo, e dell’Associazione Nazionale delle Valoire, la cerimonia si è svolta nell’Aula Magna della Scuola Militare Teuliè

Cerimonia Cavalleresca per il VI Anniversario di S.A.I. il Principe Ezra Foscari Widmann Rezzonico Tomassini Paternò Leopardi

13 Novembre 2024 by Giordano Ambrosetti -

Il giorno 26 ottobre 2024 presso il Santuario di Santa Maria alla Fontana, a Locate Triulzi (Milano), si è svolta la solenne cerimonia per il VI anniversario della simbolica intronizzazione di Sua Altezza Imperiale il Principe Ezra Foscari Widmann Rezzonico Tomassini Paternò Leopardi, quale Capo della Casa Giustinianea Heracliana del Romano Impero d’Oriente, accompagnato dalla […]

“Don’t worry, be jazz” con Elena Andreoli e Paolo Tomelleri agli Arcimboldi di Milano per JAZZMI

7 Novembre 2024 by Redazione Farecultura -

Il quintetto della vocalist milanese e il grande clarinettista protagonisti di un imperdibile concerto-spettacolo nel foyer del TAM 

Milano: SMAU 2024

30 Ottobre 2024 by AA.VV. - .

Non posso fare a meno di tornare con la memoria alla prima volta che sono entrato alla Smau. Sarà stato più di 20 anni fa, con biglietti gentilmente regalati da un amico di famiglia ai vertici di una società di telecomunicazioni. Praticamente il sogno di ogni adolescente. Era appena iniziata l’era dei cellulari, che naturalmente […]

Milano: per il ciclo “Visti da vicino”, incontro con il generale di brigata Pierluigi Solazzo, nuovo comandante provinciale dei Carabinieri

14 Ottobre 2024 by Paolo Rausa -

L’incontro, titolato “L’ascolto dei cittadini come vocazione dei Carabinieri”, è stato organizzato dall’Associazione Regionale Pugliesi di Milano e si è svolto sabato 12 ottobre nella sede dell’Associazione dei Marinai d’Italia.

Se I Muri Potessero Parlare: 11 Beni Culturali Vincolati nel Comune di San Giuliano Milanese

3 Ottobre 2024 by Redazione Farecultura -

L’associazione Italia Nostra e il Comitato Villa Angelino, con il contributo del Comune di San Giuliano Milanese, pubblicano “SE I MURI POTESSERO PARLARE, 11 Beni Culturali Vincolati nel Comune di San Giuliano Milanese”

Milano: “Gorla fermata Gorla” al Teatro Studio Melato

25 Settembre 2024 by Redazione Farecultura -

Una pagina drammatica della storia di Milano rivive nella drammaturgia di Renato Sarti, grazie alla voce di Giulia Lazzarini: Gorla fermata Gorla va in scena al Teatro Studio Melato, dal 15 al 20 ottobre.

Milano: il Premio “Volti della Metropoli” alla IV edizione

23 Settembre 2024 by Agostino Picicco -

Il riconoscimento conferito alle eccellenze che operano a Milano nei vari settori della società civile

Milano: presentata la nuova edizione di “Run For Inclusion”

10 Settembre 2024 by Redazione Farecultura -

La corsa, non competitiva, celebra l’unicità di ogni individuo e l’importanza dei valori di inclusione, sostenibilità e sport outdoor.

PEEK BEHIND THE CURTAIN, mostra personale di Marco Abrate (Rebor) alla MA-EC Gallery di Milano

9 Settembre 2024 by Redazione Farecultura -

La galleria MA-EC di Milano inaugura la sua stagione espositiva 2024/25 con la mostra personale dell’artista Marco Abrate, intitolata PEEK BEHIND THE CURTAIN, a cura di Chiara Canali e in programma dal 18 settembre al 12 ottobre 2024.

Milano: Festival Immersioni 2024. Laboratorio di linguaggi performativi nei quartieri

6 Settembre 2024 by Redazione Farecultura -

Il Festival Immersioni è un trampolino di sperimentazione della drammaturgia contemporanea. La sua terza edizione è in programmazione al Piccolo Teatro di Milano

Torna a Milano la grande Festa della Fotografia

4 Settembre 2024 by Redazione Farecultura -

Due giorni di eventi, incontri, laboratori, photo-contest e letture portfolio per un evento completo e flessibile

In occasione della Milano Fashion Week 2024 Anna Caterina Masotti presenta la mostra fotografica A SINGLE MOMENT

2 Agosto 2024 by Redazione Farecultura -

L’Immortalità dell’Attimo nella Natura e nell’Umanità
Il filo che ricama gli Attimi della Vita

Il senso delle manifestazioni cittadine

25 Giugno 2024 by Agostino Picicco -

Hanno ancora senso oggi le pubbliche manifestazioni di solidarietà, protesta, contestazione? Non andrebbero adeguate ai tempi? Prendiamo ad esempio cosa avviene nella città di Milano.

Volge al termine l’anno scolastico della Scuola di Italiano per Stranieri di San Giuliano Milanese

4 Giugno 2024 by Paolo Rausa -

Il bilancio di un’attività benemerita resa possibile grazie alla prestazione volontaria dei docenti e al patrocinio del Comune di San Giuliano MIlanese.

Milano: Una festa per il Piccolo

13 Maggio 2024 by Redazione Farecultura -

Martedì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa festeggia il suo 77° compleanno. Lo fa con una giornata dedicata alla sua storia e alle profonde radici culturali che, dal cuore della città si allungano e si intrecciano ai nuovi impulsi di una scena internazionale, vivace e in via di trasformazione.

San Giuliano Milanese: festeggiato il 25° anniversario dell’arrivo in città della Madonna di Chapi

3 Maggio 2024 by Giuseppe Torregrossa -

Il culto per la Madonna di Chapi, originato in Perù e dalla comunità peruviana introdotto in città, è ormai patrimonio comune anche dei sangiulianesi.

“Una singola moltitudine”. La galleria londinese Cris Contini Contemporary presenta la personale di Cristiano Petrucci negli spazi de Il Salotto di Milano.

29 Aprile 2024 by Redazione Farecultura -

L’esposizione, aperta al pubblico dal 7 al 24 maggio, è l’insieme di dieci opere che esplorano il concetto di interconnessione profonda che correla tutti gli elementi materici dell’universo.  

Milano: seconda tappa del Progetto Čechov al Teatro Strehler con “Zio Vanja”, per la regia di Leonardo Lidi 

11 Aprile 2024 by Redazione Farecultura -

Dal 16 al 19 aprile arriva, al Teatro Strehler, Zio Vanja di Anton Čechov, con la regia di Leonardo Lidi, una produzione del Teatro Stabile dell’Umbria, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale e Festival dei Due Mondi di Spoleto. Dopo Il gabbiano, in scena nella scorsa stagione sul palcoscenico del Teatro Strehler, il regista prosegue la sua ricerca sul teatro di Čechov, confrontandosi con un altro grande classico firmato dal maestro russo.

Pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

La nostra libreria

SOSTIENICI

Anche una piccola donazione contribuisce a renderci liberi e indipendenti.

TORGIUS STUDIO

FARECULTURA VIDEO

Attualità e news da Italia e estero

Referendum a bassa affluenza: una conferma del primato della democrazia parlamentare

12 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Il significato socio-politico di una mancata risposta

Bullismo e baby gang: come sconfiggerli

5 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

La conferenza “Io ti ascolto” promossa da Fratelli d’Italia, dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato e dal Dipartimento Famiglia avanza le proposte. Con carota e bastone…

Il tempo sospeso del Conclave  

26 Maggio 2025 By Agostino Picicco -

Come cambia la percezione del tempo e della comunicazione per i cardinali elettori e per il popolo

Cesano Maderno (MB): presentato a Palazzo Arese Borromeo il palinsesto del Centro Culturale Europeo

22 Maggio 2025 By Daniele Carozzi

Il palinsesto del Centro Culturale Europeo per la stagione 2025 è stato presentato l’8 maggio nella prestigiosa cornice seicentesca di Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno (MB).  Divenuto ormai una realtà consolidata grazie anche alla sua natura multidisciplinare, il progetto è stato presentato dai promotori culturali che ne hanno tracciato i contenuti e il calendario […]

Cazzimma e potere: la psicologia dei leader che affascinano le masse.

28 Aprile 2025 By Luisa Ghianda -

Uomini e donne al comando si presentano come figure forti, capaci di attirare consenso e guidare masse con il piglio deciso di chi sembra non temere nulla. Ma cosa ci affascina davvero di questi leader che sembrano “tenere a cazzimma”?

La banalità della sofferenza. Cronaca di una terribile esperienza in pronto soccorso.

23 Aprile 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Da Nord a Sud, nel nostro Paese, l’insensibilità di qualcuno alla sofferenza delle persone è ormai una routine accettata come normalità.
E qualche volta il dolore altrui può diventare addirittura un fastidio.

NOUMENO. Il segno oltre l’esperienza

18 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

A Formello (RM), presso la Sala Orsini di Palazzo Chigi, in mostra opere di: Ennio Calabria, Carlo Frisardi, Danilo Maestosi, Nino Pollini, Stefano Piali, Vinicio Prizia.

Depositi esposti. EGITTOMANIA. Museo Civico di Crema e del Cremasco

17 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

Terza edizione della rassegna, dedicata quest’anno agli interpreti cremaschi suggestionati dalla cosiddetta egittomania

A maggio torna il festival Monza Visionaria. Dieci giorni di musica, spettacoli, performance, reading ma non solo.

16 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

La XIII edizione della manifestazione organizzata da Musicamorfosi sarà inaugurata dal tributo jazz di Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello a Pino Daniele.
Nel programma spiccano due nuove produzioni: “Magnificat” e “Rhapsody & Blues”.
I Notturni triplicano: si svolgeranno negli spazi della Villa Reale, al Roseto Niso Fumagalli e nel rinnovato Teatro di Corte

Intelligenza artificiale…o stupidità artificiale? ChatGPT e Deepseek alla prova

5 Aprile 2025 By Eugenio Flajani Galli

Se ne parla ogni giorno di più, è presente ovunque, oramai tutti noi la utilizziamo, poichè anche solo facendo una ricerca su Google compaiono risultati prodotti da questa forma di “intelligenza”, se così si può definire.

Footer

Informazioni

La libertà di espressione è un diritto fondamentale tutelato dall’art. 21 della Costituzione della Repubblica. Pertanto, nel garantire tale diritto a tutti coloro i quali collaborano con questo Sito (siano essi autori, agenzie o siti specializzati, o anche collaboratori occasionali) la proprietà, la direzione e i gestori del Sito non possono essere ritenuti responsabili delle opinioni espresse, dei contenuti e delle notizie riportate negli articoli pubblicati (essendo gli stessi di carattere generale e non scientifico).

Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali collegamenti, posti all’interno del Sito stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Sito.

Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.

Il semplice fatto che questo Sito fornisca eventuali collegamenti, non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.

Tutti gli articoli pubblicati, da chiunque proposti, sono da considerare offerti a titolo gratuito.

La pubblicità presente nel Sito è un riconoscimento offerto gratuitamente a discrezione dal direttore a professionisti, Enti pubblici e privati, aziende e associazioni, meritevoli di riconoscimento per agevolazioni o contributi ricevuti.

FARECULTURA

Contatti: Tel. 351 98 000 80    mail: info@farecultura.net

Diffusione: I.S.P. (Internet Server Provider): Aruba S.p.A.
Via San Clemente, 53
24036 Ponte San Pietro (BG)


Questo Sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.3.2001.

Tutti i diritti del materiale pubblicato sono riservati.

Il materiale inviato, anche se non pubblicato, non sarà restituito. I contenuti pubblicati (testi, immagini, foto e video) sono opera della redazione, degli autori che collaborano (anche occasionalmente) con il Sito, ricevuti da agenzie e siti specializzati, o liberamente tratti da internet e dai social media e quindi valutate di pubblico dominio. In ogni caso, chiunque ne detenga i diritti di autore può scriverci chiedendone la rimozione che sarà effettuata nel più breve tempo possibile.

Link

  • Home
  • Privacy Policy

Copyright © 2015/2025 - FARECULTURA è il sito personale di Giuseppe Torregrossa - Contatti: info@farecultura.net - tel. 351 9800080