Dall’11 ottobre al 9 novembre 2022 l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi ospita la mostra di Anna Romanello “À Rebours Attraversamenti di memorie. Opere 2022-1985”, a cura di Tiziana Musi. La mostra si avvale del patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Parigi con la direzione di Diego Marani e del patrocinio della Regione Calabria.
San Giuliano Milanese: grosso incendio ad uno stabilimento chimico. Ai cittadini viene raccomandato di restare in casa e chiudere finestre e condizionatori d’aria.
Momenti di panico questa mattina verso le 10,00 a Sesto Ulteriano, la zona industriale di San Giuliano Milanese, nel sud milanese. La città, la seconda più estesa per territorio dell’intero hinterland milanese, ospita una estesa area industriale dove sono concentrate numerose attività commerciali e produttive. Ed è proprio in una delle aziende produttive, la fabbrica […]
Avevi ragione tu Oriana: evviva la libertà!
Perché non credo più nel concetto di Patria.
La sanità pubblica è allo sbando o semplicemente assente? Forse è solo un diritto negato a chi non può permettersi quella privata.
Non solo disservizi e malasanità, ma vere e proprie “assenze” di servizi, anche di quelli essenziali.
La sicurezza in città al centro dell’azione dell’amministrazione comunale di San Giuliano Milanese.
La collaborazione tra le Forze di Polizia Locale di cinque Comuni, coordinati dalla centrale operativa di San Giuliano Milanese, e la Polizia di Stato ha portato a due operazioni di prevenzione svolte sul territorio con controlli effettuati nelle ore diurne e notturne nelle zone più frequentate delle città.
Don Manolo Lusetti officia la sua prima messa dopo l’ordinazione nella Chiesa di Santa Barbara a San Donato Milanese, nella cui parrocchia è cresciuto e si è formato.
Presenti alla cerimonia la ministra Mariastella Gelini, insieme alle altre autorità politiche e istituzionali, e una folla di amici che lo hanno sostenuto con lunghi applausi durante l’impegnativa e solenne cerimonia.
In coincidenza con la chiusura dell’anno scolastico, San Giuliano Milanese riapre piazza Italia dopo i lavori di riqualificazione.
Una vera e propria festa dei bambini ha accompagnato il momento ufficiale della riapertura di quella che è considerata la piazza principale della città.
Ancora una volta l’Associazione Carabinieri di San Giuliano Milanese in prima linea sul fronte della solidarietà.
Lo scorso 11 aprile, nel tardo pomeriggio, ha rinnovato un rito che sia consuma ormai da qualche anno; quello della consegna di uova pasquali ai bambini ricoverati al Reparto Cardiologico dell’Ospedale San Donato.
Torna in presenza la “Fiera del Perdono” di Melegnano, giunta ormai alla sua 459^ edizione.
Presentata alla stampa l’edizione 2022 della Fiera del Perdono che, nonostante alcune restrizioni e precauzioni dovute alle misure anti covid, tornerà dopo due anni di interruzione tra le strade della città.
“Origine e storia della bandiera italiana”. Una mostra permanente donata dall’Associazione Carabinieri alla città di San Giuliano Milanese.
La mostra, consistente in una serie di pannelli che riportano per immagini l’origine e la cronologia dell’evoluzione storica e giuridica del tricolore, è stata collocata all’interno della Sala Consiliare.
“Si vis pacem, para bellum”. Che brutta cosa è la guerra; ma questo è l’uomo. L’unico, peraltro, che può evitarla. E noi uomini europei, cosa facciamo per evitarla?
Crisi energetica, dramma umanitario, guerra. Ciò che tutti sogniamo è un mondo ideale, per il quale è sacrosanto battersi. Ci si deve battere ogni giorno per avvicinarsi quanto più possibile a quel mondo ideale. Ma la realtà che abbiamo davanti agli occhi è cosa ben diversa da quel mondo.
San Giuliano Milanese: “The Social Netyouth – Sistema di rete e protagonismo giovanile”. Il nuovo progetto per le politiche giovanili.
Il progetto “THE SOCIAL NETYOUTH” – Sistema di rete e protagonismo giovanile – annovera come partner A.S.S.E.MI, i Comuni di San Giuliano Milanese, di San Donato Milanese e di Cremona, la Città Metropolitana di Milano, la Libera Compagnia di Arti e Mestieri Sociali e la Cooperatiova Eureka.
Il valore degli interventi previsti nel progetto è di € 100.000, mentre il contributo di Regione Lombardia ammonta a € 70.000
San Giuliano Milanese: presentato il nuovo bosco di Zivido
Arbolia e il Comune di San Giuliano Milanese hanno realizzato un bosco urbano con circa 2000 piante nella frazione di Zivido.
Il nuovo bosco consentirà di assorbire fino a 332 tonnellate di Co2 in 20 anni e fino a 338 kg di PM10 all’anno.
“Il nuovo bosco, per il quale ringraziamo Arbolia e i suoi partner – dice il sindaco Marco Segala – è la testimonianza diretta di quanto sia importante preservare e sviluppare il verde urbano per rendere la nostra città sempre più vivibile”.
In video la conferenza stampa di presentazione.
Cosa cambierà e come avverrà il cambiamento nella società italiana è al centro dell’attenzione dei sociologi dell’ASI.
In questo momento di crisi sociale in atto, e di forte domanda degli scenari che a breve e lungo termine si presenteranno nella società, si intensificano le attività e gli studi dell’ASI, l’Associazione Sociologi Italiani. Cosa e come cambierà il Paese e il mondo intero nel post pandemia?Difficile dirlo. Cambierà in meglio, dicevano fino a […]
Gli appuntamenti natalizi del fine settimana a San Giuliano Milanese.
Il commento dell’Assessore alla Cultura e tutto il programma completo di sabato 18 e domenica 19 dicembre 2021. Sarà un Natale davvero per tutti con le tante iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale in occasione delle prossime festività. Con il mese di dicembre, iniziano gli appuntamenti che che ci accompagneranno fino al 16 gennaio del nuovo anno, in tutte le zone della città. La […]
Arriva a Pozzallo (RG) ARTIFERA, il progetto nato per produrre e promuovere l’arte dei nostri giorni.
Frutto dell’incontro fra una galleria d’arte, tre cantine e alcuni artisti emergenti contemporanei.
San Giuliano Milanese ha conferito le Benemerenze Civiche 2020/2021.
Si è dovuto rimandare a causa della pandemia di Covid-19 lo scorso anno, ma quest’anno l’Amministrazione Comunale ha voluto conferire in presenza le Benemerenze Civiche. La cerimonia, che si è svolta nel pomeriggio di domenica 7 novembre in Sala Consiliare, si è svolta in presenza ma nel pieno rispetto di tutte le norme anti-Covid. Di […]
Alla Triennale Milano, Carlo Mollino con “Allusioni Iperformali”.
Desiderio, corpi, spazi. Carlo Mollino nel contemporaneo con: Anna Franceschini, Alice Guareschi, Corrado Levi, Davide Stucchi, Marco Sammicheli- Modera: Damiano Gullì. Martedì 12 ottobre, alle ore 18.30, Triennale Milano presenta il primo di quattro appuntamenti nell’ambito del Public Program della mostra Carlo Mollino. Allusioni Iperformali, a cura di Marco Sammicheli, attualmente aperta in Triennale fino […]
Venezia: cinema ed eventi alla Marina.
Marina Sant’Elena, luogo esclusivo e da sogno nel centro storico di Venezia, alle spalle della Biennale e a poche centinaia di metri da Piazza San Marco, propone la sua prima rassegna di cinema e incontri.
Roma: l’Associazione Cantieri dello Spettacolo presenta la 2^ edizione di “ConTATTItere – Festival Latino di Teatro di Figura”.
Torna dal 23 agosto al 2 settembre la seconda edizione di “ConTATTItere – Festival Latino di Teatro di Figura”, che ha visto il suo esordio nel 2020, anno segnato dall’emergenza sanitaria con forti ripercussioni sul settore creativo e culturale e sul piano sociale.
Roma: il Concorso Internazionale Musica Sacra 2021 cerca nuovi talenti.
Confermata la XVI edizione con Eliminatoria online entro il 15 luglio e live a Roma dal 15 al 18 settembre. Il Concorso Internazionale “Musica Sacra” 2021, il più grande concorso al mondo dedicato ai giovani cantanti solisti di musica sacra, è alla ricerca di ben otto nuovi talenti da premiare e far debuttare nel progetto […]
San Giuliano Milanese: inaugurato il nuovo Parco Campagnetta a Campoverde.
Il parco è stato riqualificatao, riattrezzato e piantumato, e dispone di aree dedicate allo sport e ai bambini, facilmente accessibili anche alle persone con disabilità non soltanto fisica. Un vero e proprio parco inclusivo. Continua l’azione di riqualificazione delle aree verdi della città. Dopo anni in cui il parco si era progressivamente degradato, l’Amministrazione comunale, […]
San Giuliano Milanese: le celebrazioni del 2 giugno, Festa della Repubblica.
Seppure con le dovute precauzioni anti-covid, finalmente quest’anno la Festa della Repubblica, il compleanno della nostra Nazione, potrà contare sulla presenza di pubblico. Mercoledì 2 giugno, San Giuliano celebra il 75° anniversario della Repubblica Italiana, con le seguenti iniziative: alle ore 11, in piazza della Vittoria, la cerimonia ufficiale presso il Monumento ai Caduti, con accompagnamento del […]
Melegnano: “Passeggiata Aldo Moro”. Con una targa, la città dedica allo statista il camminamento centrale lungo il Lambro.
Sarà scoperta domenica 9 maggio alle ore 11.00 la targa della “Passeggiata Aldo Moro”: lo spazio centrale lungo il Lambro sarà dedicato allo statista ucciso dalle Brigate Rosse. «Aldo Moro è stato un grande statista in un periodo storico molto delicato per il nostro Paese. Una figura simbolo per tutta l’Italia e in particolare per […]
FARECULTURA – Digital Media Kit
= PRESENTAZIONE = FARECULTURA nasce come rivista di arte e cultura nel luglio 2013, con la registrazione presso il Tribunale di Lodi, per volontà del giornalista Comm. Dr. Giuseppe Torregrossa, Presidente dell’omonima associazione culturale che ne è l’editrice.FARECULTURA Magazine, questo era il nome della testata, è diretta dal suo fondatore fin dall’inizio della sua […]
San Giuliano Milanese: il Sindaco scrive a Prefetto e Ministro dell’interno. Servono più uomini per garantire i controlli.
Dopo l’ipotesi di addossare ai sindaci la responsabilità del controllo del territorio pur in assenza dei mezzi necessari per farlo, i sindaci prendono posizione e lo fanno mettendo tutto nero su bianco. Il governo nazionale ha provato a traferire la patata bollente del controllo del territorio in funzione anti assembramento ai governi locali, ma la […]
Lugano-Figino (Svizzera): Al via la stagione teatrale presso la Fondazione Claudia Lombardi.
Nove spettacoli di cui tre per bambini, con possibilità di cenare sul posto in compagnia degli artisti o di condividere gustose merende. È questa la proposta culturale 2020-2021 della Fondazione Claudia Lombardi per il teatro di Figino, sempre attenta e impegnata ad offrire momenti di incontro, confronto e svago per tutte le fasce d’età, rispettando […]
San Giuliano Milanese: un murales a testimoniare l’attenzione alla legalità.
L’opera, donata dall’artista sangiulianese Barbara Ferrari e inaugurata sabato 3 ottobre, è stata collocata all’interno del comando di Polizia Locale. Una cerimonia sobria, quella di presentazione del murales che accoglierà i visitatori del comando di Polizia Locale di San Giuliano Milanese, ma densa di significato. Sabato 3 ottobre, in mattinata, si è svolta l’inaugurazione del […]
Napoli: Raiz & Radicanto in concerto concludono la prima edizione della Rassegna IZimbra Music Fest – Napoli folks.
Raiz & Radicanto chiudono la Rassegna IZimbra Music Fest dedicata alla contaminazione e condivisione di tradizioni popolari e culture del sud del mediterraneo. IZImbra Music fest si è brevemente affermata come la rassegna napoletana di world music! Nata per volontà dell’associazione IZimbra Culture diretta da Chiara Savelli e Marcello Squillante, e inserita nella programmazione comunale […]
Milano: Convegno “Omaggio a Milano” promosso dall’Associazione Regionale Pugliesi.
Nell’ambito del convegno, promosso in collaborazione con la Presidenza del Consiglio Comunale di Milano, sarà consegnato il Premio “Volti della Metropoli”. Il convegno, in programma per mercoledì 23 settembre alle ore 17 nella Sala Conferenza di Palazzo Reale, sarà presentato da Alessandro Cecchi Paone e vedrà la partecipazione di Salvatore Carrubba Presidente Piccolo Teatro di Milano, Silvio […]