• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • MILANO e hinterland
    • Milano Città
    • San Giuliano Milanese
    • Melegnano
    • San Donato Milanese
    • SEM – Sud Est Milano
    • Milano – Area Metropolitana
  • Cultura
    • Eventi online & in streaming
    • Università Istruzione Formazione & Iniziative Attività e Incontri culturali
    • Letteratura Editoria libraria – Bandi Recensioni Concorsi & premi letterari
  • Arte
    • Arti Visive
      • Siti e Opere di Interesse Culturale Storico e di Archeologia
      • Arte Antica Sacra Medievale Rinascimentale
      • Arte Moderna & Contemporanea
      • Esposizioni Mostre Musei Gallerie
      • Installazioni StreetArt SiteSpecific
      • Pittura Scultura Ceramica Disegno Fotografia
      • Architettura & Design
      • Cinema Televisione Video
    • Arti Performative
      • Teatro Prosa Danza
      • Concerti Spettacoli & Performance
    • Musica
      • Musica Classica Lirica Sacra
      • Musica Leggera – Editoria & Video Musicali
      • Musica Jazz – Tradizionale – Folk & Canti e ballate popolari
    • Bandi Concorsi & Premi artistici e musicali
  • Società
    • Attualità
    • Salvaguardia patrimonio culturale artistico naturale e faunistico
    • Com’eravamo/Come siamo/Come saremo – Riflessioni d’Autore
    • Comunicazione Conferenze Eventi pubblici e mediatici
    • Diritto & Diritti
    • Filosofia Esoterismo Religione
    • Politica GeoPolitica Economia Sviluppo sostenibile Lavoro
    • Medicina Salute Benessere
    • Sociologia Psicologia Pedagogia Antropologia
    • Sicurezza & Difesa
    • Sport & Attività Ludiche
    • Storia
    • Scienza & Tecnologia
  • WEB TV
  • Magazine
    • Presentazione Magazine
    • Redazione online
    • La Raccolta
      • Anno 2015
        • Anno I – n. 1 / Aprile 2015
        • Anno I – n. 2 / Maggio 2015
        • Anno I – n. 3 / Giugno 2015
        • Anno I – n. 4 / Luglio 2015
        • Anno I – n. 5 / Agosto 2015
        • Anno I – n. 6 / Settembre 2015
        • Anno I – n. 7 / Ottobre 2015
        • Anno I – n. 8 / Novembre 2015
        • Anno I – n. 9 /Dicembre 2015
      • Anno 2016
        • Anno II – n.10 / Gennaio 2016
        • Anno II – n.11 / Febbraio 2016
        • Anno II – n.12 / Marzo 2016
        • Anno II – n.13 / Aprile 2016
        • Anno II – n.14 / Maggio 2016
        • Anno II – n.15 / Giugno 2016
        • Anno II – n.16 / Luglio 2016
        • Anno II – n.17 / Agosto 2016
        • Anno II – n.18 / Settembre 2016
        • Anno II – n.19 / Ottobre 2016
        • Anno II – n.20 / Novembre 2016
        • Anno II – n.21 / Dicembre 2016
      • Anno 2017
        • Anno III – n.22 / Gennaio 2017
        • Anno III – n.23 / Febbraio 2017
        • Anno III – n.24 / Marzo 2017
        • Anno III – n.25 / Aprile 2017
        • Anno III – n.26 / Maggio 2017
        • Anno III – n.27 / Giugno 2017
        • Anno III – n.28 / Luglio 2017
        • Anno III – n.29 / Agosto 2017
        • Anno III – n.30 / Settembre 2017
        • Anno III – n.31 / Ottobre 2017
        • Anno III – n.32 / Novembre 2017
        • Anno III – n.33 / Dicembre 2017
      • Anno 2018
        • Anno IV – n.34 / Gennaio 2018
        • Anno IV – n.35 / Febbraio 2018
        • Anno IV – n.36 / Marzo 2018
        • Anno IV – n.37 / Aprile 2018
        • Anno IV – n.38 / Maggio 2018
        • Anno IV – n.39 / Giugno 2018
        • Anno IV – n.40 / Luglio 2018
        • Anno IV – n.41 / Agosto 2018
        • Anno IV – n.42 / Settembre 2018
        • Anno IV – n.43 / Ottobre 2018
        • Anno IV – n.44 / Novembre 2018
        • Anno IV – n.45 / Dicembre 2018
      • Anno 2019
        • Anno V – n.46 / Gennaio 2019
        • Anno V – n.47 / Febbraio 2019
        • Anno V – n.48 / Marzo 2019
        • Anno V – n.49 / Aprile 2019
        • Anno V – n.50 / Maggio 2019
        • Anno V – n.51 / Giugno 2019
        • Anno V – n.52 / Luglio 2019
        • Anno V – n.53 / Agosto 2019
        • Anno V – n.54 / Settembre 2019
        • Anno V – n.55 / Ottobre 2019
        • Anno V – n.56 / Novembre 2019
        • Anno V – n.57 / Dicembre 2019
      • Anno 2020
        • Anno VI – n.58 / Gennaio 2020
        • Anno VI – n.59 / Febbraio 2020
        • Anno VI – n.60 / Marzo 2020
        • Anno VI – n.61 / Aprile 2020
        • Anno VI – n.62 / Maggio 2020
        • Anno VI – n.63 / Giugno 2020
        • Anno VI – n.64 / Luglio 2020
        • Anno VI – n.65 / Agosto 2020
        • Anno VI – n.66 / Settembre 2020
        • Anno VI – n.67 / Ottobre 2020
        • Anno VI – n.68 / Novembre 2020
        • Anno VI – n.69 / Dicembre 2020
      • Anno 2021
        • Anno VII – n.70 / Gennaio 2021
        • Anno VII – n.71 / Febbraio 2021
        • Anno VII – n.72 / Marzo 2021
        • Anno VII – n.73 / Aprile 2021
        • Anno VII – n.74 / Maggio 2021
        • Anno VII – n.75 / Giugno 2021
        • Anno VII – n.76 / Luglio 2021
        • Anno VII – n.77 / Agosto 2021
        • Anno VII – n.78 / Settembre 2021
        • Anno VII – n.79 / Ottobre 2021
        • Anno VII – n.80 / Novembre 2021
        • Anno VII – n.81 / Dicembre 2021
      • Anno 2022
        • Anno VIII – n.82 / Gennaio 2022
        • Anno VIII – n.83 / Febbraio 2022
        • Anno VIII – n.84 / Marzo 2022
        • Anno VIII – n.85 / Aprile 2022
        • Anno VIII – n.86 / Maggio 2022
        • Anno VIII – n.87 / Giugno 2022
        • Anno VIII – n.88 / Luglio 2022
        • Anno VIII – n.89 / Agosto 2022
        • Anno VIII – n.90 / Settembre 2022
        • Anno VIII – n.91 / Ottobre 2022
        • Anno VIII – n.92 / Novembre 2022
        • Anno VIII – n.93 / Dicembre 2022
      • Anno 2023
        • Anno IX – n.94 / Gennaio 2023
        • Anno IX – n.95 / Febbraio 2023
        • Anno IX – n.96 / Marzo 2023
        • Anno IX – n.97 / Aprile 2023
        • Anno IX – n.98 / Maggio 2023
        • Anno IX – n.99 / Giugno 2023
    • I nostri Territori
      • ITALIA
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Emilia Romagna
        • Friuli – Venezia Giulia
        • Lazio
        • Liguria
        • Lombardia
        • Marche
        • Molise
        • Piemonte
        • Puglia
        • Sardegna
        • Sicilia
        • Toscana
        • Trentino – Alto Adige
        • Valle D’Aosta
        • Veneto
        • Umbria
      • EUROPA
        • AUSTRIA
        • BELGIO
        • FRANCIA
        • GERMANIA
        • GRAN BRETAGNA
        • OLANDA
        • PRINCIPATO di MONACO
        • REP. CECA
        • SPAGNA
        • SVIZZERA
      • AFRICA
      • AMERICHE
      • ASIA
      • OCEANIA
    • FARECULTURA associazione culturale
Farecultura

Farecultura

Magazine online di informazione culturale, artistica e sociale

Ti trovi qui: Home / Archivi per San Giuliano Milanese

San Giuliano Milanese

San Giuliano Milanese: “Lettere contro la guerra” di Tiziano Terzani, reading teatrale in occasione della Festa del Volontariato

10 Maggio 2023 by Paolo Rausa -

Alla III Edizione della Festa del Volontariato l’Associazione Culturale Orizzonte e Molletta Teatro presentano, il 21 maggio alle ore 18.30, un Reading teatrale in Sala Previato, presso lo SpazioCultura di Piazza della Vittoria.

L’associazione Culturale Orizzonte di San Giuliano Milanese scrive a Vittorio Sgarbi

2 Maggio 2023 by Redazione Farecultura -

Ville, case ed edifici storici e di rilevanza architettonica vengono abbattuti per far posto a caseggiati multipiano, senza che neppure le autorità locali possano intervenire per evitare lo scempio. L’Associazione ha scritto all’on. Sgarbi per chiedere il suo intervento con una proposta di legge a tutela delle costruzioni con valore storico-culturale locale. Pubblichiamo, di seguito, […]

San Giuliano Milanese: Sport e Sicurezza al centro dell’attenzione politica.

22 Aprile 2023 by Giuseppe Torregrossa -

Il connubio tra Sport e Sicurezza è tra quelli che trovano più consensi tra gli studiosi dei fenomeni sociali per quello che rappresenta la ricaduta, dal punto di vista educativo, dello sport sui comportamenti sociali.

La strada da Sesto Gallo a Civesio, San Giuliano Milanese. Una soluzione possibile, da ricercare. Lettera aperta al sindaco.

2 Marzo 2023 by Paolo Rausa -

Ritorna la strada della discordia fra Amministrazione Comunale, Associazioni Ambientaliste e Comitati, e i cittadini di Civesio e Borgolombardo-Serenella.

I risultati dell’indagine Citizen Satisfaction 2022 a San Giuliano Milanese

1 Marzo 2023 by Redazione Farecultura -

Positivi i giudizi su servizi comunali e qualità della vita

Le iniziative in programma per il Carnevale 2023 a San Giuliano Milanese

16 Febbraio 2023 by Redazione Farecultura -

Anche quest’anno a San Giuliano Milanese non mancheranno i festeggiamenti in occasione del Carnevale. Sabato 25 febbraio, una grande festa animerà piazza della Vittoria, tra allestimenti tematici, giochi e animazioni per i più piccoli (dalle ore 14.30 alle ore 18.30). Alle ore 16.30, ci sarà la sfilata e la premiazione della maschera più creativa e originale realizzata […]

San Giuliano Milanese aderisce ad “Avviso Pubblico” contro le mafie

6 Febbraio 2023 by Redazione Farecultura -

Con la Delibera di Giunta n.4 approvata durante la seduta di giovedì 12 gennaio 2023, l’Amministrazione Comunale ha scelto di aderire all’Associazione “Avviso Pubblico – Enti Locali e Regioni per la Formazione Civile contro le mafie e la corruzione”.

San Giuliano Milanese: quattro appuntamenti con le conferenze musicali a SpazioCultura

2 Febbraio 2023 by Redazione Farecultura -

il Maestro Adriano Bassi ci accompagna in un viaggio tra i “grandi” della musica di ogni tempo

San Giuliano Milanese commemora il “Giorno della Memoria”.

24 Gennaio 2023 by Redazione Farecultura -

“La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti […]

San Giuliano Milanese: approvato il Bilancio di Previsione 2023-2025

9 Gennaio 2023 by Redazione Farecultura -

Ancora una volta entro i termini e con riduzione della pressione fiscale per le fasce deboli

COORDINAMENTI PEDAGOGICI TERRITORIALI: San Giuliano Milanese è il capofila dei Comuni dell’Ambito.

5 Gennaio 2023 by Redazione Farecultura -

Lo scorso 19 dicembre si è svolta la prima riunione del CPT, acronimo di Coordinamenti Pedagogici Territoriali, un organismo stabile nel tempo che riunisce i Coordinatori dei servizi educativi per l’infanzia e delle scuole dell’infanzia esistenti sul territorio (statali, comunali, paritari e privati), che in questo caso raggruppa nove Comuni del Sud-Est Milanese (Carpiano, Cerro al Lambro, Colturano, […]

Per la stazione di Zivido, a San Giuliano Milanese, il TAR accoglie i ricorsi del Comune e condanna i lottizzanti al versamento di 4,4 milioni di euro.

23 Dicembre 2022 by Redazione Farecultura -

Alla “battaglia” legale del Comune sulla situazione legata al Programma Integrato di Intervento denominato “PII ex Albergo” che prevedeva, tra l’altro, la realizzazione a Zivido di una stazione ferroviaria impresenziata sulla linea S1, di un parcheggio e di un attraversamento ciclopedonale della via Emilia e relativi collegamenti, si aggiunge un ulteriore, fondamentale, tassello. La sentenza […]

Il Comune di San Giuliano Milanese innalza ad un terzo il numero dei contribuenti esentati dal versamento dell’Addizionale Comunale IRPEF.

13 Dicembre 2022 by Redazione Farecultura -

Durante la seduta del Consiglio Comunale dello scorso 28 novembre, l’organo consiliare ha approvato con 16 voti favorevoli e 5 astenuti la modifica del regolamento dell’aliquota IRPEF, elevando la fascia di esenzione a 15.000 euro.

San Giuliano Milanese promuove il risparmio energetico. Avviata la costituzione della Comunità Energetica rinnovabile (CER).

5 Dicembre 2022 by Redazione Farecultura -

Il Comune di San Giuliano Milanese vuole dare vita ad una propria Comunità Energetica rinnovabile (CER) al fine di fronteggiare l’attuale crisi energetica e i relativi rincari dei costi di elettricità e gas, che hanno riflessi concreti sulle spese che l’Ente deve affrontare per le bollette di scuole, Municipio, spazi ed edifici comunali.

25 novembre 2022: San Giuliano Milanese celebra la giornata contro la violenza sulle donne con una serie di iniziative che coinvolgono i ragazzi delle scuole.

21 Novembre 2022 by Redazione Farecultura -

Per celebrare la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne (venerdì 25 novembre), istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1999, l’Amministrazione Comunale ha organizzato numerose le iniziative per giovani e adulti in collaborazione con le tre Direzioni Didattiche, il Liceo “Primo Levi”, CISDA (Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane), la rete interistituzionale “Fuori dal Silenzio” e le associazioni […]

Il Comune di San Giuliano Milanese accende il Natale ma a basso consumo!

17 Novembre 2022 by Redazione Farecultura -

Il Comune di San Giuliano Milanese annuncia che anche quest’anno le luminarie natalizie si accenderanno regolarmente a partire dall’Immacolata.

Il Comune di San Giuliano Milanese sostiene la 8^ edizione della campagna dell’Associazione Alcase Italia contro il cancro polmonare.

16 Novembre 2022 by Redazione Farecultura -

Anche il Comune di San Giuliano Milanese ha aderito all’ottava edizione della campagna di sensibilizzazione nazionale “Illumina Novembre”, organizzata dall’associazione Alcase* Italia e incentrata sull’importanza della prevenzione contro il cancro al polmone.

Nuovi libri nella biblioteca di San Giuliano Milanese. con i volumi in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) si arricchisce l’offerta per i più giovani.

29 Ottobre 2022 by Redazione Farecultura -

La Biblioteca Comunale di San Giuliano Milanese ha ricevuto una donazione di alcuni libri in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) da parte della Cooperativa Libera Compagnia di Arti & Mestieri Sociali.L’adesione al progetto “A leggere son bravi tutti”, promosso dal Servizio Formazione Autonomia SFA “Il Ponte” della cooperativa, ha permesso la creazione di un corner all’interno della Biblioteca in cui sono […]

A San Giuliano Milanese si intensifica la lotta al traffico di stupefacenti.

28 Ottobre 2022 by Redazione Farecultura -

Loa Polizia Locale di San Giuliano Milanese impegnata nel contrasto allo spaccio di droga

A San Giuliano Milanese è ritornato il “Comedy Lab”: sei serate di comicità e cabaret all’Arena del Sole.

27 Ottobre 2022 by Redazione Farecultura -

E’ partita la seconda edizione della rassegna “Comedy Lab” (USDR, “Un Sacco di Risate”) che porterà a San Giuliano ( con l’avvio già dallo scorso venerdì 21 ottobre), sei serate dedicate alla comicità e al cabaret. All’Arena del Sole di via Marzabotto 23, numerosi artisti intratterranno il pubblico con le loro battute e la loro comicità esilarante. Le altre serate […]

Allo Spazio Stilo di San Giuliano Milanese nuove proposte per i giovani.

26 Ottobre 2022 by Redazione Farecultura -

Dopo il successo del corso di Social Media Manager, sono in partenza due nuovi workshop gratuiti per under 35, che verranno realizzati a Spazio Stilo, il nuovo polo dedicato ai giovani e da poco inaugurato. Come il precedente, anche i due nuovi corsi sono finanziati da Regione Lombardia, nell’ambito del progetto “The social net-youth”, e si propongono […]

“Caro amico ti scrivo così mi distraggo un po’…”. Così il Comitato case comunali al Sindaco di San Giuliano Milanese e ai soggetti del fallimento Genia.

24 Ottobre 2022 by Paolo Rausa -

Inizia con questo richiamo tra l’affettuoso e il garbato richiamo alle sue prerogative la lettera che il comitato case comunali di San Giuliano Milanese ha indirizzato in questi giorni al Sindaco e nell’ordine a tutti gli altri soggetti che sono coinvolti nella gestione del fallimento Genia, che aveva come dotazione il patrimonio immobiliare del Comune: […]

A San Giuliano Milanese riparte la “Carovana dei Liberi Pensatori”.

14 Ottobre 2022 by Redazione Farecultura -

Sei eventi itineranti, tra arte e cultura, fino al 29 ottobre.

San Giuliano Milanese: in partenza i nuovi corsi di educazione finanziaria di “Donne al quadrato”.

11 Ottobre 2022 by Redazione Farecultura -

Dopo il successo dei corsi online proposti lo scorso anno, inizieranno a breve due nuovi percorsi formativi organizzati da Global Thinking Foundation, con il patrocinio del Comune di San Giuliano Milanese, nell’ambito del progetto Donne al Quadrato.

San Giuliano Milanese: “Festa in città 2022”. Spettacoli, mostre, iniziative culturali e intrattenimento animano la città.

29 Settembre 2022 by Redazione Farecultura -

Con l’arrivo dell’autunno, come consuetudine, arriva anche la “Festa in Città” che, fino al 9 ottobre, anima San Giuliano con spettacoli teatrali, mostre, iniziative culturali e celebrazioni religiose, oltre al tradizionale appuntamento con le bancarelle e gli stand delle associazioni nelle vie del centro.

San Giuliano Milanese: presentata una proposta di Partenariato Pubblico Privato per la realizzazione di un centro natatorio in città.

29 Agosto 2022 by Redazione Farecultura -

Il Comune di San Giuliano Milanese ha ricevuto, nei giorni scorsi, una proposta di partenariato pubblico privato (PPP) per la realizzazione di un centro natatorio nell’area di via Risorgimento, meglio nota come “ex maneggio”, area che presenta compatibilità urbanistica e un vincolo specifico di esproprio. In data odierna, quindi, l’Amministrazione Comunale ha avviato il procedimento previsto ex lege, finalizzato all’analisi tecnica ed economica […]

La Regione Lombardia premia le idee per i giovani.

3 Agosto 2022 by Redazione Farecultura -

Ammesso al bando regionale “Giovani SMART” e finanziato quasi interamente il progetto di ASSEMI e del Comune di San Giuliano Milanese.

San Giuliano Milanese: messe in campo azioni per la sicurezza del territorio e il decoro urbano.

1 Agosto 2022 by Redazione Farecultura -

L’Amministrazione comunale ordina la chiusura anticipata di un’attività commerciale per arginare fenomeni di disturbo della quiete pubblica e abuso di alcolici.

La sicurezza in città al centro dell’azione dell’amministrazione comunale di San Giuliano Milanese.

19 Luglio 2022 by Giuseppe Torregrossa -

La collaborazione tra le Forze di Polizia Locale di cinque Comuni, coordinati dalla centrale operativa di San Giuliano Milanese, e la Polizia di Stato ha portato a due operazioni di prevenzione svolte sul territorio con controlli effettuati nelle ore diurne e notturne nelle zone più frequentate delle città.

A San Giuliano Milanese stop allo spreco d’acqua. Il Sindaco, Marco Segala, ha firmato l’Ordinanza per il risparmio idrico.

1 Luglio 2022 by Redazione Farecultura -

Anche il Comune di San Giuliano ha seguito le indicazioni di Regione Lombardia: lo scorso 28 giugno, il Sindaco, Marco Segala, ha infatti emanato un provvedimento che contiene alcune limitazioni all’utilizzo dell’acqua potabile durante il periodo di siccità, secondo quanto previsto nel Decreto Regionale del 24 giugno scorso, con cui è stato dichiarato lo stato […]

Pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Abbiamo bisogno del tuo aiuto

Anche con una piccola donazione sostieni le attività dell'associazione culturale e l'informazione culturale artistica e sociale di FARECULTURA, rendendola libera e indipendente.

FARECULTURA WEB TV

Vlastimil Kosvanec. Un protagonista della pittura del ‘900 condannato all’oblìo.

https://youtu.be/GM7dCnvT4yU
San Giuliano Milanese: “The Social Netyouth – Sistema di rete e protagonismo giovanile”. Il nuovo progetto per le politiche giovanili.
San Giuliano Milanese: presentato il nuovo bosco di Zivido. Arbolia e il Comune hanno realizzato un bosco urbano con circa 2000 piante nella frazione di Zivido.

News dall’Italia e dall’estero

Roma: “Sparks and Frictions”, la grande mostra collettiva, ospitata negli spazi di WeGil, dedicata al rapporto fra arte contemporanea e Intelligenza Artificiale alla III edizione di RE:HUMANISM

7 Giugno 2023 By Redazione Farecultura -

“NUDA”. Mostra personale della pittrice Barbara Lo Faro alla Pavart Gallery di Roma

7 Giugno 2023 By Redazione Farecultura -

Alla galleria SpazioCima di Roma, “A un passo dalle stelle”, l’universo e lo spazio secondo Pamela Ferri

6 Giugno 2023 By Redazione Farecultura -

Vitruvio Virtual Reality presenta la nuova video installazione “Nel Tumulto” nell’ambito della mostra “Rivoluzione Vedova”. Al M9 – Museo del ‘900 di Mestre

6 Giugno 2023 By Redazione Farecultura -

Il Settore Musei Civici Bologna acquisisce, per le collezioni dei Musei Civici d’Arte Antica, 146 oggetti e opere d’arte orientali appartenute a Norman Jones

1 Giugno 2023 By Redazione Farecultura -

“In Pardis”. Il sensibile nel design e nell’opera di Leila Mirzakhani e Dylan Tripp, alla Galleria Substratum di Roma

31 Maggio 2023 By Redazione Farecultura -

Roma: alla Visionarea Art Space – Auditorium Conciliazione, “IEROGAMIA – La Guarigione attraverso il Rito e il Mito”, a cura di Gianluca Marziani

30 Maggio 2023 By Redazione Farecultura -

Casa Cavezzi, Montecchio Emilia (RE): Sawsan Al Bahar con “Knocking on Doors” e Chiara Calore con “Indigo”, vincitrici della seconda edizione del Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35.

30 Maggio 2023 By Redazione Farecultura -

Vlastimil Kosvanec. Un protagonista della pittura del ‘900 condannato all’oblìo

30 Maggio 2023 By Giuseppe Torregrossa -

“BIZANTINI. Luoghi, simboli e comunità di un impero millenario”, alla Sala del Senato di Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino.

22 Maggio 2023 By Redazione Farecultura -

Sonic Blossom di LEE Mingwei e Buddha10 reloaded al MAO Museo d’Arte Orientale di Torino

19 Maggio 2023 By Redazione Farecultura -

“Viaggio verso l’ignoto. Lucio Saffaro tra arte e scienza” a Genus Bononiae di Palazzo Fava a San Giorgio in Poggiale (BO)

19 Maggio 2023 By Redazione Farecultura -

Materia viva: presentato a Roma il docufilm che porta sugli schermi degli italiani i Raee e l’economia circolare

19 Maggio 2023 By Redazione Farecultura -

Sambuca di Sicilia (AG): Versoterra | Earthwards è un nuovo spazio per l’arte radicato nel contesto agricolo siciliano

18 Maggio 2023 By Redazione Farecultura -

Reggio Emilia: a Palazzo dei Musei “Un piede nell’Eden. Luigi Ghirri e altri sguardi. Giradini in Europa e l’architettura degli alberi”.

18 Maggio 2023 By Redazione Farecultura -

Roma: “Chiudi gli occhi” di Giusy Lauriola, all’Aranciera di San Sisto

18 Maggio 2023 By Redazione Farecultura -

Footer

Informazioni

Tutti i diritti del materiale pubblicato sono riservati.
Il materiale inviato, anche se non pubblicato, non sarà restituito.
I contenuti pubblicati (testi, immagini, foto e video) sono generati dalla redazione o forniti dai collaboratori, da agenzie di stampa o fotografiche e da siti specializzati (Pixabay e simili). Potranno, inoltre, essere liberamente tratti da internet e dai social media. Chiunque detenga diritti sugli stessi può scriverci chiedendone la rimozione.
La direzione non è responsabile delle opinioni espresse dagli autori degli articoli pubblicati. Il giornale offre ai suoi collaboratori la massima libertà di espressione.
Gli articoli proposti dai collaboratori e pubblicati si intendono offerti al Magazine a titolo gratuito in quanto il giornale non ha scopo di lucro.
Editore, direttore ed autori, essendo gli articoli di carattere generale e non scientifico, non possono assumere alcuna responsabilità per le informazioni in essi riportate.
Citandone la fonte, è consentita la riproduzione parziale del materiale pubblicato nella misura massima del 10%. La pubblicazione eccedente tale limite dev’essere autorizzata dal Direttore.
La pubblicità presente nel sito è un riconoscimento offerto gratuitamente  dal Direttore a Enti pubblici e privati, aziende e associazioni che contribuiscono alla continuità editoriale del giornale con donazioni o agevolazioni a favore del’associazione culturale senza scopo di lucro che lo edita. La pubblicità di Google AdSense serve a sostenere il giornale.

FARECULTURA

Direttore Responsabile:  Giuseppe Torregrossa
Vice Direttore: Giovanni Abruzzo
Registrazione:   Tribunale di Lodi
Registro Stampa n. 3/13 del 25/07/2013
Proprietà della testata:  Giuseppe Torregrossa
Periodicità: Mensile
Sede legale, direzione e redazione:
presso l’Editore
Tel. 351 98 000 80    mail: info@farecultura.net
Diffusione: Testata online
I.S.P. (Internet Server Provider): Aruba S.p.A.
Via San Clemente, 53
24036 Ponte San Pietro (BG)

Editore:  FARECULTURA
Associazione Culturale – CF:  97561170156
Sede legale, direzione e amministrazione:
Via Andrea Saccardo, 37 – 20134 Milano
Tel. 351 98 000 80  – associazione@farecultura.net

Concessionario per la pubblicità: R.F. Comunicazione
Via Saccardo 37, 20134 Milano

Link

  • Home
  • Privacy Policy

Copyright © 2023 · FARECULTURA Associazione Culturale · Registrazione: Tribunale di Lodi – Registro Stampa n. 3/13 del 25/07/2013