Roma: “Gli alti e bassi di Biancaneve” di Emma Dante al Palladium
C’è l’alto che si fa basso e il basso che si fa alto nel mondo di Biancaneve. Al contrario di Alice nel paese delle meraviglie che cresce e rimpicciolisce continuamente,…
C’è l’alto che si fa basso e il basso che si fa alto nel mondo di Biancaneve. Al contrario di Alice nel paese delle meraviglie che cresce e rimpicciolisce continuamente,…
Il 3 dicembre si rinnova l’appuntamento annuale per celebrare la nascita della Fondazione Asilo Mariuccia che negli anni ha realizzato un modello unico di aiuto alle mamme con bambini o…
Kulunka Teatro debutta al Teatro Libero, giovedì 29 novembre alle 21.15 (in replica fino a sabato 1 dicembre), con il pluripremiato “André y Dorine” di José Dault, Garbiñe Insausti, Iñaki…
Come soggetto fotografico, Dylan era il migliore. Bastava puntargli addosso l’obiettivo e le cose semplicemente accadevano. Abbiamo avuto un buon rapporto e lui era disposto a provare qualsiasi cosa. (Jerry…
La Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, in collaborazione con la Fondazione Plart, nell’ambito dell’edizione 2018 di Progetto XXI, presenta la mostra BRUNO MUNARI. I colori della luce, a cura…
Musica e cibo vegano. Melodie celesti intrecciate ad una nuova e più salutare idea del cibo naturale, legato alla terra, senza contaminazioni animali. Se ne parla e si ascolta e…
Immaginate un solo libro in cui trovare le più preziose foto di famiglia e la ricetta della torta “mitica” della nonna, ma anche qualche fantastica idea di lavoretti da fare…
Il 30 Novembre 2018 alle ore 18, Il Mondo del Vetro inaugura la mostra “Disegnare con il colore”, presso il concept store LaMari Creative, in via Cappellini 20, Milano. In…
A volte, per essere felici o almeno provare a esserlo, basta togliersi un po’ di polverosi strati di inutili fronzoli , maschere e lustrini e mostrarsi semplicemente per quello che…
Messo in scena in tutto il mondo e vincitore di cinque Molières in Francia, “Una bestia sulla luna” è un testo che racconta del genocidio armeno, di esilio e di…
È sabato sera. Una grande pista illuminata da led colorati, circondata da tavoli, e una band che suona musica dal vivo. Una donna aspetta il suo uomo, sparito all’improvviso anni…
Dalla sala Santa Cecilia alla Petrassi, passando per la Sinopoli e il Teatro Studio Borgna: Romaeuropa Festival si chiude con una grande giornata finale all’Auditorium Parco della Musica di Roma…
Considerato il cospicuo numero di monete conservate presso i depositi del Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide e del Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia, provenienti da scavo o…
“Siamo quasi all’ora zero: mancano più secondi che minuti”, scrisse Aldo Moro in una delle sue lettere dalla prigionia, riferendosi alla propria vita ma anche alla fine di un sistema…
Con quest’anno siamo alla XIII edizione del Convegno “Milano e la Puglia. Economia circolare e innovazione, modelli di eccellenza”, a cui segue il riconoscimento di ‘pugliesità’ come eccellenza nei vari campi…
“Questo libro è solo un’esplorazione. Non intende assolvere né condannare nessuno. Documenta solo fatti realmente accaduti a tanti artisti che sono divenuti testimoni e protagonisti della cultura di intere generazioni….
Novembre in arte è il nuovo grande evento che Fiera Roma proporrà per la stagione autunnale, dal 23 novembre al 2 dicembre. Questa assoluta novità raccoglierà al suo interno tre…
Sono ormai 300 circa in tutta Italia i Comitati di Azione Civile-Ritorno al Futuro, lanciati da Ivan Scalfarotto alla Leopolda 9 di Firenze il 19-21 ottobre scorso, che aveva al…
Un programma musicale che mescola rock, cantautorato, elettronica, indie pop e neoclassica, chiamando a raccolta i protagonisti del panorama italiano e internazionale del presente e del futuro. La dodicesima edizione…
Giungere a 100 anni e 6 mesi con una lucidità di pensiero come quella espressa dal ten. Marco Razzini nel suo intervento durante la cerimonia di assegnazione del Premio “Paladini…