• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • MILANO
  • Arte
    • Arti Visive
      • Siti e Opere di Interesse Culturale Storico e di Archeologia
      • Esposizioni & Mostre
      • Architettura & Design
      • Cinema TV Corto Fotografia
    • Arti Performative
      • Teatro Prosa Danza
      • Concerti Spettacoli & Performance
      • Musica
      • Bandi Concorsi & Premi artistici e musicali
  • Cultura
    • Eventi online & in streaming
    • Università Istruzione Formazione & Iniziative Attività e Incontri culturali
    • Letteratura Editoria libraria – Bandi Recensioni Concorsi & premi letterari
    • Salvaguardia del patrimonio culturale
  • Società
    • Associazionismo & Volontariato
    • Attualità & Riflessioni d’Autore
    • Diritto & Diritti
    • Medicina Salute Benessere
    • Politica GeoPolitica Economia Sviluppo sostenibile Lavoro
    • Scienza & Tecnologia
    • Tutela del patrimonio ambientale e del benessere animale
    • Scienze sociali umane e filosofiche
    • Sicurezza & Difesa
    • Sport & Attività Ludiche
    • Storia
  • FC-VIDEO
    • VideoNews
    • VIDEOSERVIZI
  • Info
    • Presentazione Sito
    • La Redazione
    • La Raccolta
      • Anno 2015
        • Aprile 2015
        • Maggio 2015
        • Giugno 2015
        • Luglio 2015
        • Agosto 2015
        • Settembre 2015
        • Ottobre 2015
        • Novembre 2015
        • Dicembre 2015
      • Anno 2016
        • Gennaio 2016
        • Febbraio 2016
        • Marzo 2016
        • Aprile 2016
        • Maggio 2016
        • Giugno 2016
        • Luglio 2016
        • Agosto 2016
        • Settembre 2016
        • Ottobre 2016
        • Novembre 2016
        • Dicembre 2016
      • Anno 2017
        • Gennaio 2017
        • Febbraio 2017
        • Marzo 2017
        • Aprile 2017
        • Maggio 2017
        • Giugno 2017
        • Luglio 2017
        • Agosto 2017
        • Settembre 2017
        • Ottobre 2017
        • Novembre 2017
        • Dicembre 2017
      • Anno 2018
        • Gennaio 2018
        • Febbraio 2018
        • Marzo 2018
        • Aprile 2018
        • Maggio 2018
        • Giugno 2018
        • Luglio 2018
        • Agosto 2018
        • Settembre 2018
        • Ottobre 2018
        • Novembre 2018
        • Dicembre 2018
      • Anno 2019
        • Gennaio 2019
        • Febbraio 2019
        • Marzo 2019
        • Aprile 2019
        • Maggio 2019
        • Giugno 2019
        • Luglio 2019
        • Agosto 2019
        • Settembre 2019
        • Ottobre 2019
        • Novembre 2019
        • Dicembre 2019
      • Anno 2020
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Agosto 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Anno 2021
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • Marzo 2021
        • Aprile 2021
        • Maggio 2021
        • Giugno 2021
        • Luglio 2021
        • Agosto 2021
        • Settembre 2021
        • Ottobre 2021
        • Novembre 2021
        • Dicembre 2021
      • Anno 2022
        • Gennaio 2022
        • Febbraio 2022
        • Marzo 2022
        • Aprile 2022
        • Maggio 2022
        • Giugno 2022
        • Luglio 2022
        • Agosto 2022
        • Settembre 2022
        • Ottobre 2022
        • Novembre 2022
        • Dicembre 2022
      • Anno 2023
        • Gennaio 2023
        • Febbraio 2023
        • Marzo 2023
        • Aprile 2023
        • Maggio 2023
        • Giugno 2023
        • Luglio 2023
        • Agosto 2023
        • Settembre 2023
        • Ottobre 2023
        • Novembre 2023
        • Dicembre 2023
      • Anno 2024
        • Gennaio 2024
        • Febbraio 2024
        • Marzo 2024
        • Aprile 2024
        • Maggio 2024
        • Giugno 2024
        • Luglio 2024
        • Agosto 2024
        • Settembre 2024
        • Ottobre 2024
        • Novembre 2024
        • Dicembre 2024
      • Anno 2025
        • Gennaio 2025
        • Febbraio 2025
        • Marzo 2025
        • Aprile 2025
        • Maggio 2025
        • Giugno 2025
    • I nostri Territori
      • ITALIA
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Emilia Romagna
        • Friuli – Venezia Giulia
        • Lazio
        • Liguria
        • Lombardia
        • Marche
        • Molise
        • Piemonte
        • Puglia
        • Sardegna
        • Sicilia
        • Toscana
        • Trentino – Alto Adige
        • Valle D’Aosta
        • Veneto
        • Umbria
      • EUROPA
        • AUSTRIA
        • BELGIO
        • FRANCIA
        • GERMANIA
        • GRAN BRETAGNA
        • OLANDA
        • PRINCIPATO di MONACO
        • REP. CECA
        • SPAGNA
        • SVIZZERA
      • AFRICA
      • AMERICHE
      • ASIA
      • OCEANIA
Farecultura

Farecultura

Sito di informazione e approfondimento culturale artistico e sociale

Ti trovi qui: Home / Archivi per Melegnano

Melegnano

“Dietro ai nostri silenzi”, il nuovo romanzo di Laura Basilico.

13 Dicembre 2022 by Luciano Passoni

Appassionata di sport e di calcio in particolare Laura Basilico non poteva perdere l’occasione della massima rassegna mondiale, attualmente in corso, per scendere in campo con una propria opera. In realtà non troveremo questo volume in uno stadio ma molto più realisticamente in libreria, come si conviene ad un romanzo. La coincidenza, libro e mondiali […]

Lo Spazio Marocchino Italiano di Melegnano si prepara a celebrare il 47° anniversario della Marcia Verde.

28 Ottobre 2022 by Paolo Rausa -

L’Associazione dello Spazio Marocchino Italiano per la Solidarietà organizza per il 6 novembre prossimo alle ore 14,30 presso il Castello Mediceo in piazza della Vittoria a Melegnano la celebrazione del 47° anniversario della Marcia Verde. Non è nuovo quanto ad iniziative culturali sul territorio che mirano all’integrazione ma anche a tenere salda la comunità marocchina […]

Poche iscrizioni ai centri estivi. Melegnano ne posticipa l’avvio.

8 Giugno 2022 by Redazione Farecultura -

Sono ancora aperte le iscrizioni, ma, al momento,
l’inizio delle attività slitta alla prima settimana di luglio.

A Melegnano, tornano i bruchi a bordo dello scooter elettrico.

24 Maggio 2022 by Redazione Farecultura -

L’iniziativa “20Regioni-20Giorni=0 Impatto” mercoledì torna a fare tappa in città. Uno scooter elettrico, una bicicletta muscolare e tre bruchi sono in giro per il Bel Paese: un messaggio di promozione del territorio e di ripresa post-pandemia all’insegna dell’ecosostenibilità. “20Regioni – 20Giorni = 0 Impatto” un giro d’Italia alternativo partito da Nizza Di Sicilia. L’iniziativa dell’associazione […]

Torna in presenza la “Fiera del Perdono” di Melegnano, giunta ormai alla sua 459^ edizione.

7 Aprile 2022 by Giuseppe Torregrossa -

Presentata alla stampa l’edizione 2022 della Fiera del Perdono che, nonostante alcune restrizioni e precauzioni dovute alle misure anti covid, tornerà dopo due anni di interruzione tra le strade della città. 

Melegnano: La Città ottiene il riconoscimento di “Comunità Amica delle persone con demenza”.

16 Marzo 2022 by Redazione Farecultura -

Il progetto sarà presentato mercoledì 16 marzo alle 14.00 presso la Palazzina Trombini

Melegnano: 16 associazioni ricevono i contributi legati all’emergenza Covid.

9 Marzo 2022 by Redazione Farecultura -

Attraverso un bando dedicato sono stati assegnati fondi straordinari alle associazioni impegnate in servizi ai cittadini nel 2020

CEM Ambiente cresce con Melegnano, nuovo socio. Il servizio ha già preso il via.

2 Marzo 2022 by Redazione Farecultura -

Pochi i cambiamenti per aiutare i cittadini al passaggio, ma con obiettivi importanti come il miglioramento della qualità e quantità della raccolta differenziata

Diminuiscono i cittadini di Melegnano.

26 Febbraio 2022 by Redazione Farecultura -

Nel 2021 saldo naturale negativo (-77), in generale la popolazione cala di 43 unità

Melegnano: Fiera del Perdono 2022. Ecco la 459^ edizione.

22 Febbraio 2022 by Redazione Farecultura -

La decisione della Giunta comunale va nella direzione di tutelare la salute di tutti e di mantenere la tradizione: un grande ritorno per la manifestazione che si svolgerà in una sola giornata, il 14 aprile.

San Giuliano Milanese:  “The Social Netyouth – Sistema di rete e protagonismo giovanile”. Il nuovo progetto per le politiche giovanili.

21 Febbraio 2022 by Giuseppe Torregrossa -

Il progetto “THE SOCIAL NETYOUTH” – Sistema di rete e protagonismo giovanile – annovera come partner A.S.S.E.MI, i Comuni di San Giuliano Milanese, di San Donato Milanese e di Cremona, la Città Metropolitana di Milano, la Libera Compagnia di Arti e Mestieri Sociali e la Cooperatiova Eureka.
Il valore degli interventi previsti nel progetto è di € 100.000, mentre il contributo di Regione Lombardia ammonta a € 70.000  

Melegnano: lunedì inizieranno i lavori in Via Conciliazione.

11 Febbraio 2022 by Redazione Farecultura -

Al via gli interventi per la riqualificazione dell’importante arteria cittadina

Melegnano: iniziati i lavori alla cancellata della scuola primaria di via Cadorna.

10 Febbraio 2022 by Redazione Farecultura -

Il nuovo cancello garantirà più spazio per l’accoglienza e finito l’anno scolastico sarà anche realizzato un cortile 

Arriva a Melegnano l’Ospedale di Comunità

24 Gennaio 2022 by Redazione Farecultura -

Sorgerà in via San Francesco l’Ospedale di Comunità, la nuova struttura prevista dalla riforma della sanità regionale, che ha lo scopo di avvicinare i presidi sanitari al territorio. L’Ospedale di Comunità sarà come una Casa di Comunità con funzioni più prossime ai cittadini per prevenzione e promozione della salute, cure primarie per l’assistenza ai pazienti […]

180.000 euro per le imprese a Melegnano

13 Gennaio 2022 by Redazione Farecultura -

La Giunta comunale ha deliberato l’atto di indirizzo per i contributi destinati alle imprese che hanno subito gli effetti della pandemia Con apposita Delibera di Giunta (n. 143 del 21/12/2021), l’Amministrazione comunale ha approvato l’atto di indirizzo per l’erogazione di contributi destinati alle imprese: un intervento complessivo da 180.000 euro. «A seguito delle misure restrittive […]

Il Comune di Melegnano erogherà contributi straordinari alle associazioni.

30 Dicembre 2021 by Redazione Farecultura -

La Giunta comunale ha deliberato l’erogazione di contributi straordinari per le associazioni per le ripercussioni della pandemia. La Giunta comunale, attraverso la delibera 144 del 21/12/2021, ha deciso di erogare contributi straordinari per le associazioni in prima linea durante l’emergenza Covid-19. L’indirizzo della Giunta prevede l’erogazione di contributi straordinari a favore delle associazioni melegnanesi che […]

Melegnano: altri 112.000 euro a sostegno delle famiglie fragili.

18 Novembre 2021 by Redazione Farecultura -

L’Amministrazione comunale attiva ulteriori misure per il pagamento di spesa, affitto e bollette destinate alle famiglie che stanno subendo gli effetti economici della pandemia. L’Amministrazione comunale mette a disposizione altri 112.657,02 euro per le famiglie che stanno affrontando gli effetti economici della pandemia: per venire incontro alle esigenze di questi cittadini riconosce contributi per l’acquisto […]

Melegnano: Illuminazione quartiere Pallavicina.

18 Ottobre 2021 by Redazione Farecultura -

L’Amministrazione comunale al lavoro per la risoluzione in tempi brevi e con il minor impatto possibile per i cittadini. Negli ultimi giorni, l’Amministrazione comunale e i tecnici comunali si sono coordinati con Citelum, gestore dell’illuminazione pubblica cittadina, per affrontare e risolvere in via definitiva la problematica che si è recentemente manifestata nel quartiere Pallavicina, in […]

Melegnano: l’Amministrazione riduce la TARI per specifiche utenze domestiche.

11 Ottobre 2021 by Redazione Farecultura -

Possono richiederla i nuclei familiari con ISEE fino a 25.000 euro che hanno subito licenziamento, cassa integrazione (almeno 6 mesi) o circostanze simili che hanno modificato in negativo la situazione reddituale. Il Consiglio comunale dello scorso 30 settembre ha approvato all’unanimità la delibera proposta dall’Amministrazione Comunale per la riduzione della Tari per le utenze domestiche […]

Melegnano: aperto lo Spazio Marchini.

2 Agosto 2021 by AA.VV. - .

Nel giorno del 50esimo dalla scomparsa, inaugurato lo spazio che la città di Melegnano ha dedicato allo scultore Vitaliano Marchini all’interno all’interno del Castello Mediceo.

Percorsi Marchiniani. Diario di un viaggio.

29 Luglio 2021 by AA.VV. - .

Luciano Passoni ripercorre il suo personale rapporto con Vitaliano Marchini, attraverso un viaggio, anche ideale, nei luoghi che hanno segnato la vita personale e professionale del grande scultore melegnanese che, insieme ad altri grandi artisti, è stato protagonista dell’arte lombarda del secolo scorso.

Vitaliano Marchini, un punto di riferimento dell’arte lombarda.

27 Luglio 2021 by AA.VV. - .

Una sintesi della vita e delle opere dello sculture melegnanese Vitaliano Marchini a cura del ricercatore e studioso dell’arte Mirko Agliardi.

Melegnano inaugura lo “Spazio Marchini”.

26 Luglio 2021 by Redazione Farecultura -

La città di Melegnano dedica una spazio allo scultore Vitaliano Marchini all’interno della Sala degli Stemmi del Castello Mediceo. Il 29 luglio 1971 ci lasciava lo scultore Vitaliano Marchini. Terminava così il suo percorso terreno uno dei più insigni artisti melegnanesi. Era tornato da pochi mesi nella città che lo aveva visto nascere e vivere […]

Melegnano: “Cinema in Castello”. 5 proiezioni sotto le stelle nel Cortile d’Onore.

19 Luglio 2021 by Redazione Farecultura -

Una rassegna cinematografica nel suggestivo Cortile d’Onore del Castello Mediceo, con la proiezione di 5 film, tutte ad ingresso gratuito. «La ripartenza culturale fa ancora tappa al Castello Mediceo: abbiamo scelto un simbolo della nostra Città per questa particolare rassegna. Terremo compagnia ai cittadini per cinque domeniche proiettando film che spaziano dal biografico alla pellicola […]

Melegnano (MI): Il balcone di Palazzo Venezia, che non è quello romano ma … melegnanese.

14 Luglio 2021 by AA.VV. - .

Un palazzo che racchiude una storia, spesso ignorata, fatta di frequentazioni letterarie e con una architettura che rientra nella leggenda. Una verità storica, invece, rievocata in un racconto di due melegnanesi d’eccezione. Palazzo Venezia ed un balcone. Nessun timore, siamo lontani dai fasti romani che si tramutarono in tragedia, siamo a Melegnano, in pieno centro, […]

Melegnano: San Maurizio in musica. Cronaca di due serate nel Cortile del Castello Mediceo.

13 Luglio 2021 by AA.VV. - .

Due concerti che hanno visto una larga affluenza di pubblico, giovedì 1 luglio e venerdì 9 luglio, nel pieno rispetto delle norme anti-covid. “San Maurizio in musica” rappresenta, in questo particolare momento, una rinascita fra tradizione e innovazione. Realizzata con il contributo di Fondazione di Comunità Milano e la direzione artistica di Roberto Porroni, l’Associazione […]

Melegnano: “Italiani allo specchio”. La serata al Castello Mediceo dello scorso 27 giugno.

6 Luglio 2021 by AA.VV. - .

Un alternarsi di immagini e delle parole dello storico Dolcini, che parte dall’Unità d’Italia per scoprire se e come è cambiato questo nostro paese. L’Italia e gli Italiani: parole e musica per spiegare come nascono i luoghi comuni che descrivono il nostro paese e il nostro carattere, per sfatarne alcuni ed evidenziarne altri. Vengono celebrati […]

Melegnano: San Maurizio in musica. Un rinascita fra tradizione e innovazione.

1 Luglio 2021 by Redazione Farecultura -

La quinta edizione della rassegna San Maurizio in Musica arriva con due concerti nel Cortile d’Onore del Castello Mediceo. L’Associazione Musicale Duomo, attiva nella nostra regione con rassegne musicali di alto livello artistico, ha organizzato quest’anno la quinta edizione della rassegna San Maurizio in Musica che, oltre a otto concerti a Milano aventi come location la […]

Melegnano: “Italiani allo specchio”. Musica, immagini e parole verso e oltre l’Unità d’Italia.

21 Giugno 2021 by Redazione Farecultura -

Un concerto “narrato” nella Sala delle Battaglie Si intitola “ITALIANI ALLO SPECCHIO – Musica, immagini e parole verso e oltre l’Unità d’Italia” il concerto ”narrato” in programma domenica 27 giugno 2021 alle ore 21.15 (cambio data rispetto quella annunciata in precedenza) nella Sala delle Battaglie del Castello Visconteo Mediceo di Melegnano. L’evento, con ingresso libero […]

Melegnano: l’Amministrazione fornisce chiarimenti per le Attività estive 2021.

18 Giugno 2021 by Redazione Farecultura -

In un comunicato, l’Amministrazione spiega il ritardo nell’inizio delle attività dei centri estivi, dovuto alle attività laboratoriali promosse dal Miur. Pubblichiamo, di seguito, le precisazioni pervenute dal Comune di Melegnano. “L’Amministrazione Comunale crede da sempre nei centri estivi in città: sia per migliorare la qualità del tempo libero e favorire la socializzazione dei ragazzi, sia […]

Pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

La nostra libreria

SOSTIENICI

Anche una piccola donazione contribuisce a renderci liberi e indipendenti.

TORGIUS STUDIO

FARECULTURA VIDEO

Attualità e news da Italia e estero

A guera è guera

30 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Riflessioni sul rischio dell’assuefazione e della normalizzazione degli orrori della guerra

Dialogo con Clistene (570 – 492 a.C.)

20 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

Il nostro Daniele Carozzi si cimenta in un dialogo immaginario con Clistene sul concetto vero di democrazia.

Referendum a bassa affluenza: una conferma del primato della democrazia parlamentare

12 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Il significato socio-politico di una mancata risposta

Bullismo e baby gang: come sconfiggerli

5 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

La conferenza “Io ti ascolto” promossa da Fratelli d’Italia, dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato e dal Dipartimento Famiglia avanza le proposte. Con carota e bastone…

Il tempo sospeso del Conclave  

26 Maggio 2025 By Agostino Picicco -

Come cambia la percezione del tempo e della comunicazione per i cardinali elettori e per il popolo

Cesano Maderno (MB): presentato a Palazzo Arese Borromeo il palinsesto del Centro Culturale Europeo

22 Maggio 2025 By Daniele Carozzi

Il palinsesto del Centro Culturale Europeo per la stagione 2025 è stato presentato l’8 maggio nella prestigiosa cornice seicentesca di Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno (MB).  Divenuto ormai una realtà consolidata grazie anche alla sua natura multidisciplinare, il progetto è stato presentato dai promotori culturali che ne hanno tracciato i contenuti e il calendario […]

Cazzimma e potere: la psicologia dei leader che affascinano le masse.

28 Aprile 2025 By Luisa Ghianda -

Uomini e donne al comando si presentano come figure forti, capaci di attirare consenso e guidare masse con il piglio deciso di chi sembra non temere nulla. Ma cosa ci affascina davvero di questi leader che sembrano “tenere a cazzimma”?

La banalità della sofferenza. Cronaca di una terribile esperienza in pronto soccorso.

23 Aprile 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Da Nord a Sud, nel nostro Paese, l’insensibilità di qualcuno alla sofferenza delle persone è ormai una routine accettata come normalità.
E qualche volta il dolore altrui può diventare addirittura un fastidio.

NOUMENO. Il segno oltre l’esperienza

18 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

A Formello (RM), presso la Sala Orsini di Palazzo Chigi, in mostra opere di: Ennio Calabria, Carlo Frisardi, Danilo Maestosi, Nino Pollini, Stefano Piali, Vinicio Prizia.

Depositi esposti. EGITTOMANIA. Museo Civico di Crema e del Cremasco

17 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

Terza edizione della rassegna, dedicata quest’anno agli interpreti cremaschi suggestionati dalla cosiddetta egittomania

Footer

Informazioni

La libertà di espressione è un diritto fondamentale tutelato dall’art. 21 della Costituzione della Repubblica. Pertanto, nel garantire tale diritto a tutti coloro i quali collaborano con questo Sito (siano essi autori, agenzie o siti specializzati, o anche collaboratori occasionali) la proprietà, la direzione e i gestori del Sito non possono essere ritenuti responsabili delle opinioni espresse, dei contenuti e delle notizie riportate negli articoli pubblicati (essendo gli stessi di carattere generale e non scientifico).

Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali collegamenti, posti all’interno del Sito stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Sito.

Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.

Il semplice fatto che questo Sito fornisca eventuali collegamenti, non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.

Tutti gli articoli pubblicati, da chiunque proposti, sono da considerare offerti a titolo gratuito.

La pubblicità presente nel Sito è un riconoscimento offerto gratuitamente a discrezione dal direttore a professionisti, Enti pubblici e privati, aziende e associazioni, meritevoli di riconoscimento per agevolazioni o contributi ricevuti.

FARECULTURA

Contatti: Tel. 351 98 000 80    mail: info@farecultura.net

Diffusione: I.S.P. (Internet Server Provider): Aruba S.p.A.
Via San Clemente, 53
24036 Ponte San Pietro (BG)


Questo Sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.3.2001.

Tutti i diritti del materiale pubblicato sono riservati.

Il materiale inviato, anche se non pubblicato, non sarà restituito. I contenuti pubblicati (testi, immagini, foto e video) sono opera della redazione, degli autori che collaborano (anche occasionalmente) con il Sito, ricevuti da agenzie e siti specializzati, o liberamente tratti da internet e dai social media e quindi valutate di pubblico dominio. In ogni caso, chiunque ne detenga i diritti di autore può scriverci chiedendone la rimozione che sarà effettuata nel più breve tempo possibile.

Link

  • Home
  • Privacy Policy

Copyright © 2015/2025 - FARECULTURA è il sito personale di Giuseppe Torregrossa - Contatti: info@farecultura.net - tel. 351 9800080