Giovedì 15 luglio, alle ore 17:30, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della Libreria San Paolo Laterano di Roma, l’autrice del volume dialogherà con don Simone Bruno, direttore editoriale di Edizioni San Paolo. Se è vero che la fascia pediatrica è quella che meno è stata colpita clinicamente dal virus, è innegabile che i bambini […]
Letteratura Editoria libraria - Bandi Recensioni Concorsi & premi letterari
Per i bambini una enciclopedia di carta.
Ha ancora senso l’enciclopedia di carta? Nell’epoca della rete, invitare i bimbi ad avvicinarsi alla conoscenza tramite il vecchio libro da sfogliare per trovare le informazioni, è in effetti una bella sfida. La celebre Enciclopedia Treccani ha pubblicato una versione destinata ai bambini: è nata infatti la Treccani Junior, rivolta a lettori tra i 5 […]
Illustri personaggi della cultura scrivono una “Lettera a Milano”
“Lettera a Milano” (Edizioni Jaka Book) è il volume curato da Lorenzo Valentino con opere di Marina Previtali Milano, capitale morale d’Italia, città internazionale, punto di approdo per i tanti che vi risiedono o la visitano per motivi legati al lavoro, allo studio, all’arte, alla moda, alla musica, ecc. Tale coacervo di ambiti e di […]
“Assenzio”, di Nathan Greppi.
Nel racconto di Greppi, ambientato nel liceo Bernini di Melegnano, c’è il passaggio fondamentale al raggiungimento della cosiddetta “maturità”. Un percorso non solo scolastico. “Ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale”: potrebbero essere i titoli di coda sul racconto di Nathan Greppi pubblicato sul volume 1 dell’antologia Racconti Lombardi (AA.VV.), edizione 2021., edito […]
“Scrittore e assassino”, il romanzo dello scrittore e giornalista turco Ahmet Altan .
Ahmet Altan, scrittore e giornalista di fama, turco, salito alla cronaca giudiziaria per gli addebitati fatti di terrorismo, intesse una trama complicata attraverso il protagonista, uno scrittore che lascia la città per vivere la pace di una ridente località di villeggiatura sulla sponda mediterranea della Turchia. “Come può risultare credibile una storia che comincia con […]
“Tracce di Luce in Controluce”, poesie di Lilli Pati, salentina di Arnesano (Le)
Le poesie di Lilli Pati inebriano, ancor più invitano il lettore a lasciare la zavorra e a volare con lei, con le sue parole da usare come ali per spiccare il volo. Il grande volo, come Icaro, che volle inondare di luce il suo viaggio di ascensione verso il sole e divenne fuoco che divampa […]
“I racconti di ulivo”, con opere di Enzo Morelli, un artista che ha fatto dell’ulivo il tratto distintivo della sua arte visiva.
Se l’impatto dell’immagine visiva delle opere di Morelli attira l’attenzione del lettore e lo incanta esteticamente, i racconti degli autori che si alternano alle immagini (o sono le immagini che si alternano ai testi?) ne suscitano le riflessioni. Edito in occasione della Giornata per la Terra, “I racconti di ulivo” è il 300° volume del […]
“ARTONAUTI. Le figurine dell’arte”, l’album che ti porta in giro per il mondo .
Un viaggio quindi alla ricerca della Bellezza, diffusa in ogni latitudine, capace di creare ponti e non muri. Un album per raccontare le tradizioni, i miti e le leggende delle grandi civiltà, scoprendo come differenti culture hanno risposto alle grandi domande dell’uomo. Con grande e piacevole sorpresa troviamo in edicola l’album per ragazzi (e per […]
Verona: Dante a Verona 1321-2021. Dante oggi – Presenza e divulgazione nella cultura popolare contemporanea.
Ne parlano lunedì 17 maggio, alle 17, Giuseppe Antonelli, Giuliana Nuvoli e Luca Raffaelli in live-streaming sul canale YouTube dell’Università di Verona. Quest’anno l’Italia intera celebra Dante e il suo ruolo centrale nella storia della nostra lingua, nella letteratura e nella cultura del Paese. Ma quanto la figura del Poeta è oggi radicata nella cultura popolare […]
Milano: “Gli Sposi promessi”. Podcast e video, nei 200 anni della scrittura dei Promessi sposi.
Un progetto a cura di Paola Italia e Giulia Raboni realizzato dal Piccolo Teatro in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Il 24 aprile 1821 Alessandro Manzoni iniziò la scrittura dei Promessi sposi: una “prima minuta”, pubblicata solo nel 1916, conosciuta come Fermo e Lucia, e che ora sappiamo si chiamava Gli Sposi promessi. Dopo un lavoro […]
Di John Gray il saggio “Filosofia felina. I gatti e il significato dell’esistenza”.
La recensione di Paolo Rausa sul saggio che affronta il rapporto fra uomini e dei, sotto forma di gatti, che ripercorre la storia del felino domestico più conosciuto, la cui presenza tra gli uomini è già presente nel 4000 a.C. dell’antico Egitto. Con questo saggio John Gray, scrittore e saggista statunitense, affronta il rapporto fra […]
“A mani nude”, romanzo di Francesca Della Monica.
Francesca Della Monica, dopo il romanzo interiore “Attraverso i tuoi occhi”, 2013, si mette alla prova con questo nuovo romanzo. Una storia, quella di Rosa, che attraversa l’Italia, dal fascismo sino a quasi i giorni nostri. Le mani nude sono quelle di Rosa, che affronta la vita aprendo il suo cuore per contenere tutti gli […]
Un libro per il centenario dell’Associazione Regionale Pugliesi a Milano.
Un’iniziativa dell’Associazione Regionale Pugliesi di Milano per ricordare i 100 anni di associazionismo pugliese a Milano e … per rilanciare in vista dei prossimi 100 anni. Qualche mese fa scrivevamo su questa testata che “Allargare gli orizzonti, suscitare gli entusiasmi, migliorare la conoscenza di uomini e cose, creare vincoli sempre nuovi di simpatia e di […]
Scrivere, il segreto della felicità.
La funzione dello scrivere nell’era della globalizzazione e della digitalizzazione: diversi autori si confrontano su questo tema nel libro “Il sentimento della scrittura” a cura di Raffaella Leone. La casa editrice Secop di Corato (BA), guidata da Peppino Piacente, per il suo quindicesimo anno di attività si è fatta un regalo. Ha pubblicato un’antologia con […]
“A Promise Land” (Una terra promessa), memorie di Barack Obama.
La recensione del libro del Presidente venuto da lontano, Barack Obama. La madre gli ha insegnato con la sua vita a ribellarsi alle convenzioni. Michelle, la compagna fedele, lo accompagnerà in tutte le sue battaglie. Certo, per uno che cammina piano “con passo hawaiano”, come ripeteva Michelle, la strada compiuta è stata lunga. Di famiglia […]
“LUMINOUS PHENOMENA”, una nuova collana NFC Edizioni dedicata alla fotografia internazionale.
“Luminous phenomena” si arricchisce di un nuovo volume dedicato ad Aleksey D’Havlcyon, allieva e musa del maestro Lucien Clergue. Il libro è corredato dal testo critico di Valerio Dehò e da alcuni pensieri di Lucien Clergue tratti dalla corrispondenza privata con la giovane fotografa, nata in Provenza nel 1993. Le opere di Aleksey D’Havlcyon sono in prevalenza autoritratti, nei quali è talvolta accompagnata […]
“Vendetta pubblica. Il carcere in Italia”, saggio di Marcello Bortolato ed Edoardo Vigna.
Uno sguardo duplice dentro le carceri italiane questo saggio, dal punto di vista del giornalista Edoardo Vigna, firma del “Corriere della Sera” e caporedattore del magazine “7”, e del magistrato Marcello Bortolato in servizio dal 1990, da tre anni presidente del Tribunale di sorveglianza di Firenze. Non è usuale che ci si soffermi a indagare […]
“L’economia civile” saggio di Luigino Bruni e Stefano Zamagni .
Questo breve saggio di “economia civile” è stato scritto da Luigino Bruni e Stefano Zamagni, docenti di Economia politica nell’Università Lumsa di Roma il primo e nell’Università di Bologna e nella Johns Hopkins University l’altro. Edito nel 2015 e ripubblicato nel settembre di quest’anno, capita come suol dirsi a fagiolo, in un periodo della storia […]
“La leggenda del lago”. Le passioni che hanno animato la sua vita nell’ultimo libro di Bruno Longanesi.
Miti, realtà e leggenda, le guerre, la passione e l’amore, la vita, la felicità, la sofferenza, il tempo, sono gli ingredienti dei racconti contenuti nell’ultima fatica letteraria del pluripremiato scrittore di San Giuliano Milanese. Per la cabala il numero 13 è un numero portafortuna, nasce dalla composizione e dall’unione del numero 1 (l’origine di tutto) […]
“Nerina giramondo”, favola esopica della salentina Antonella Tamiano .
La costante in tutte le opere della scrittrice salentina è la collocazione geografica delle storie e avvenimenti, la sua terra, e l’amore o meglio la sua ricerca spasmodica. L’altra veste indossata da Antonella Tamiano, scrittrice salentina dal multiforme ingegno, la rende ancora più splendida di quanto lo sia normalmente. Perché alla sua arte di scrittrice […]
Lucca: si è conclusa “LuccAutori 2020”. Grande successo per la 26^ edizione.
Un grande successo con il coinvolgimento degli studenti e degli autori di tutta Italia L’annuncio: Bruno Bozzetto firmerà la copertina dell’antologia 2021 di Racconti nella Rete. Si è conclusa mercoledì 7 ottobre a Barga con l’incontro con la giornalista e scrittrice Chiara Lico la 26^ edizione di LuccAutori – Premio Racconti nella Rete. Incontro organizzato […]
“Na ceclatère de pausì”. Una caffettiera che sprigiona poesia. Il nuovo libro di Filippo Favia.
“Na ceclatère de pausì”, in dialetto barese (Una caffettiera che emana poesie” in italiano) ha pure la numerazione delle pagine in dialetto (ma a fronte c’è sempre la traduzione). C’è chi fa cultura con la letteratura, con la musica, con la pittura. E chi la fa con … la poesia dialettale. E’ il caso di […]
“L’Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre”, di Marilù Oliva.
“Questo libro è frutto di anni di amore per i miti e la storia greca, di studio, di condivisioni in classe coi miei ragazzi, di devozione e forse anche di un po’ di follia…”, così esordisce nelle note finali la scrittrice Marilù Oliva, saggista e docente di lettere, nonché giallista dal noir ai thriller d’azione. […]
“Concatenati. Vite in bicicletta”. Il nuovo libro di Picicco in occasione del Giro d’Italia.
Un viaggio emozionante di grandi artisti della vita ‘concatenati’ da un sogno su due ruote. Il ruolo sociale del ciclismo nelle interviste ad alcuni dei maggiori protagonisti del ciclismo degli ultimi lustri. Nel libro di Agostino Picicco sono contenute le interviste ad alcuni dei maggiori protagonisti del ciclismo degli ultimi lustri (personaggi del calibro di […]
Libri: “Il silenzio delle ragazze”, romanzo di Pat Barker .
“Se proprio ci tenete a biasimarmi per qualcosa, chiedetemi perché racconto tutto questo come se fosse un rito collettivo. Il ‘nostro’ dolore, la ‘nostra’ perdita. Non c’era nessun ‘noi’. Mi sono inginocchiata ai piedi di Patroclo perché ho capito di aver perso uno degli amici più cari della mia vita”. A parlare è Briseide, schiava […]
Crotone: nel Museo e i Giardini di Pitagora la presentazione del libro “Tra Ionio e Tirreno: orizzonti d’archeologia. Omaggio a Elena Lattanzi”
L’incontro rientra nell’ambito dell’annuale edizione di “Domenica di Carta”, promossa dal Mibact per valorizzare la ricchezza del patrimonio librario e documentale delle strutture statali. Il prossimo 11 ottobre il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo promuove la “Domenica di Carta”, giornata dedicata a valorizzare la ricchezza del patrimonio librario e documentale […]
Libri: “Bangovid19”, di Donato Piccolo.
BANGOVID19 è il volume che raccoglie la straordinaria avventura creativa nel tempo del lockdown dell’artista Donato Piccolo, la sua intima risposta al traumatico periodo d’isolamento che ci ha visti coinvolti. BANGOVID19 è il volume che raccoglie la straordinaria avventura creativa nel tempo del lockdown dell’artista Donato Piccolo, la sua intima risposta al traumatico periodo d’isolamento […]
Libri: “L’ultimo sorriso di Sunder City”. Luke Arnold, dal cinema al suo romanzo d’esordio.
Luke Arnold è attore, sceneggiatore, regista e scrittore. Debutta nel genere fantasy con una storia dedicata a un mondo senza magia. “L’ultimo sorriso di Sunder City” è il primo libro di Luke Arnold, in uscita il 10 settembre per Nua Edizioni. Luke Arnold, conosciuto al grande pubblico italiano come attore, – nelle parti, ad esempio, di Long John […]
Libri: “Un popolo alla sbarra”, di Valentino Romano
La recensione di Agostino Picicco dell’opera di Valentino Romano, che affronta il fenomeno del brigantaggio “postunitario”. Valentino Romano, studioso del brigantaggio postunitario e non solo, è autore di vari volumi sul tema, con particolare attenzione alle radici sociali del fenomeno. In quest’ultima pubblicazione, “Un popolo alla sbarra” (Secop Edizioni), porta alla luce gli atti processuali […]
LA SMAgliante Ada: da oggi il fumetto per conoscere l’atrofia muscolare spinale e imparare il valore dell’inclusione
Un progetto educational nelle scuole e un fumetto per tutti per promuovere l’inclusione, realizzato dall’Associazione Famiglie SMA e dai Centri Clinici NeMO con Roche Italia. Ada accompagna i bambini delle scuole elementari nel loro rientro a scuola, parlando di SMA e inclusione sociale in modo nuovo. Un fumetto per spiegare la SMA, imparare il valore […]