• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • MILANO e hinterland
    • Milano Città
    • San Giuliano Milanese
    • Melegnano
    • San Donato Milanese
    • SEM – Sud Est Milano
    • Milano – Area Metropolitana
  • Cultura
    • Eventi online & in streaming
    • Università Istruzione Formazione & Iniziative Attività e Incontri culturali
    • Letteratura Editoria libraria – Bandi Recensioni Concorsi & premi letterari
  • Arte
    • Arti Visive
      • Siti e Opere di Interesse Culturale Storico e di Archeologia
      • Arte Antica Sacra Medievale Rinascimentale
      • Arte Moderna & Contemporanea
      • Esposizioni Mostre Musei Gallerie
      • Installazioni StreetArt SiteSpecific
      • Pittura Scultura Ceramica Disegno Fotografia
      • Architettura & Design
      • Cinema Televisione Video
    • Arti Performative
      • Teatro Prosa Danza
      • Concerti Spettacoli & Performance
    • Musica
      • Musica Classica Lirica Sacra
      • Musica Leggera – Editoria & Video Musicali
      • Musica Jazz – Tradizionale – Folk & Canti e ballate popolari
    • Bandi Concorsi & Premi artistici e musicali
  • Società
    • Attualità
    • Salvaguardia patrimonio culturale artistico naturale e faunistico
    • Com’eravamo/Come siamo/Come saremo – Riflessioni d’Autore
    • Comunicazione Conferenze Eventi pubblici e mediatici
    • Diritto & Diritti
    • Filosofia Esoterismo Religione
    • Politica GeoPolitica Economia Sviluppo sostenibile Lavoro
    • Medicina Salute Benessere
    • Sociologia Psicologia Pedagogia Antropologia
    • Sicurezza & Difesa
    • Sport & Attività Ludiche
    • Storia
    • Scienza & Tecnologia
  • WEB TV
  • Magazine
    • Presentazione Magazine
    • Redazione online
    • La Raccolta
      • Anno 2015
        • Anno I – n. 1 / Aprile 2015
        • Anno I – n. 2 / Maggio 2015
        • Anno I – n. 3 / Giugno 2015
        • Anno I – n. 4 / Luglio 2015
        • Anno I – n. 5 / Agosto 2015
        • Anno I – n. 6 / Settembre 2015
        • Anno I – n. 7 / Ottobre 2015
        • Anno I – n. 8 / Novembre 2015
        • Anno I – n. 9 /Dicembre 2015
      • Anno 2016
        • Anno II – n.10 / Gennaio 2016
        • Anno II – n.11 / Febbraio 2016
        • Anno II – n.12 / Marzo 2016
        • Anno II – n.13 / Aprile 2016
        • Anno II – n.14 / Maggio 2016
        • Anno II – n.15 / Giugno 2016
        • Anno II – n.16 / Luglio 2016
        • Anno II – n.17 / Agosto 2016
        • Anno II – n.18 / Settembre 2016
        • Anno II – n.19 / Ottobre 2016
        • Anno II – n.20 / Novembre 2016
        • Anno II – n.21 / Dicembre 2016
      • Anno 2017
        • Anno III – n.22 / Gennaio 2017
        • Anno III – n.23 / Febbraio 2017
        • Anno III – n.24 / Marzo 2017
        • Anno III – n.25 / Aprile 2017
        • Anno III – n.26 / Maggio 2017
        • Anno III – n.27 / Giugno 2017
        • Anno III – n.28 / Luglio 2017
        • Anno III – n.29 / Agosto 2017
        • Anno III – n.30 / Settembre 2017
        • Anno III – n.31 / Ottobre 2017
        • Anno III – n.32 / Novembre 2017
        • Anno III – n.33 / Dicembre 2017
      • Anno 2018
        • Anno IV – n.34 / Gennaio 2018
        • Anno IV – n.35 / Febbraio 2018
        • Anno IV – n.36 / Marzo 2018
        • Anno IV – n.37 / Aprile 2018
        • Anno IV – n.38 / Maggio 2018
        • Anno IV – n.39 / Giugno 2018
        • Anno IV – n.40 / Luglio 2018
        • Anno IV – n.41 / Agosto 2018
        • Anno IV – n.42 / Settembre 2018
        • Anno IV – n.43 / Ottobre 2018
        • Anno IV – n.44 / Novembre 2018
        • Anno IV – n.45 / Dicembre 2018
      • Anno 2019
        • Anno V – n.46 / Gennaio 2019
        • Anno V – n.47 / Febbraio 2019
        • Anno V – n.48 / Marzo 2019
        • Anno V – n.49 / Aprile 2019
        • Anno V – n.50 / Maggio 2019
        • Anno V – n.51 / Giugno 2019
        • Anno V – n.52 / Luglio 2019
        • Anno V – n.53 / Agosto 2019
        • Anno V – n.54 / Settembre 2019
        • Anno V – n.55 / Ottobre 2019
        • Anno V – n.56 / Novembre 2019
        • Anno V – n.57 / Dicembre 2019
      • Anno 2020
        • Anno VI – n.58 / Gennaio 2020
        • Anno VI – n.59 / Febbraio 2020
        • Anno VI – n.60 / Marzo 2020
        • Anno VI – n.61 / Aprile 2020
        • Anno VI – n.62 / Maggio 2020
        • Anno VI – n.63 / Giugno 2020
        • Anno VI – n.64 / Luglio 2020
        • Anno VI – n.65 / Agosto 2020
        • Anno VI – n.66 / Settembre 2020
        • Anno VI – n.67 / Ottobre 2020
        • Anno VI – n.68 / Novembre 2020
        • Anno VI – n.69 / Dicembre 2020
      • Anno 2021
        • Anno VII – n.70 / Gennaio 2021
        • Anno VII – n.71 / Febbraio 2021
        • Anno VII – n.72 / Marzo 2021
        • Anno VII – n.73 / Aprile 2021
        • Anno VII – n.74 / Maggio 2021
        • Anno VII – n.75 / Giugno 2021
        • Anno VII – n.76 / Luglio 2021
        • Anno VII – n.77 / Agosto 2021
        • Anno VII – n.78 / Settembre 2021
        • Anno VII – n.79 / Ottobre 2021
        • Anno VII – n.80 / Novembre 2021
        • Anno VII – n.81 / Dicembre 2021
      • Anno 2022
        • Anno VIII – n.82 / Gennaio 2022
        • Anno VIII – n.83 / Febbraio 2022
        • Anno VIII – n.84 / Marzo 2022
        • Anno VIII – n.85 / Aprile 2022
        • Anno VIII – n.86 / Maggio 2022
        • Anno VIII – n.87 / Giugno 2022
        • Anno VIII – n.88 / Luglio 2022
        • Anno VIII – n.89 / Agosto 2022
        • Anno VIII – n.90 / Settembre 2022
        • Anno VIII – n.91 / Ottobre 2022
        • Anno VIII – n.92 / Novembre 2022
        • Anno VIII – n.93 / Dicembre 2022
      • Anno 2023
        • Anno IX – n.94 / Gennaio 2023
        • Anno IX – n.95 / Febbraio 2023
        • Anno IX – n.96 / Marzo 2023
    • I nostri Territori
      • ITALIA
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Emilia Romagna
        • Friuli – Venezia Giulia
        • Lazio
        • Liguria
        • Lombardia
        • Marche
        • Molise
        • Piemonte
        • Puglia
        • Sardegna
        • Sicilia
        • Toscana
        • Trentino – Alto Adige
        • Valle D’Aosta
        • Veneto
        • Umbria
      • EUROPA
        • AUSTRIA
        • BELGIO
        • FRANCIA
        • GERMANIA
        • GRAN BRETAGNA
        • OLANDA
        • PRINCIPATO di MONACO
        • REP. CECA
        • SPAGNA
        • SVIZZERA
      • AFRICA
      • AMERICHE
      • ASIA
      • OCEANIA
    • FARECULTURA associazione culturale
Farecultura

Farecultura

Magazine online di informazione culturale, artistica e sociale

Ti trovi qui: Home / Archivi per REDAZIONALE

REDAZIONALE

Vizzolo Predabissi (MI): La “Sagra del Pesce” approda in paese, nell’area feste di via Verdi

6 Giugno 2019 by Redazione Farecultura -

«Il mare, sin dal passato, è una delle fonti di cibo con la sua immensa varietà di prodotti – spiega Alessandro Fico di Club Magellano, responsabile dell’evento -. L’abbondanza di pesce associata all’incredibile tradizione culinaria italiana ha contribuito allo sviluppo e all’affermazione di una secolare cultura legata alla preparazione dello stesso e allo sviluppo di […]

Milano: Carrousel Cuccagna // Summer Is Coming

16 Maggio 2019 by Redazione Farecultura -

Summer is Coming è il titolo della nuova edizione del Carrousel Cuccagnache si terrà domenica 19 maggio 2019 presso la Cascina Cuccagna di Milano. Fioriscono piante, sbocciano fiori, il giardino è tutto verde, il sole sempre più caldo e Cascina Cuccagna è pronta ad ospitare una nuova edizione di Carrousel Cuccagna – l’ultima prima della […]

Melegnano: “Iftar”, ramadan in piazza Vittoria a cura dello Spazio Marocchino Italiano di solidarietà

15 Maggio 2019 by Paolo Rausa -

Dal teatro marocchino ‘Allah Yddina F Do’,  lo scorso 29 marzo alla Corte dei Miracoli di Melegnano, alla convivialità, all’incontro in piazza della Vittoria di sabato 18 maggio dalle 20,00 per festeggiare insieme il ramadan, detto Iftar in arabo, un momento di preghiera e di comunione per rinsaldare i rapporti fra il popolo marocchino del […]

Melegnano: Incontro pubblico sulla zanzara tigre

8 Maggio 2019 by Redazione Farecultura -

Un incontro pubblico per la salute aperto a tutti i cittadini e agli amministratori condominiali è in programma mercoledì 8 maggio 2019 alle 21.00 nella Sala consiliare (piazza Risorgimento, 1- Melegnano). La serata ha l’obiettivo di conoscere i metodi per proteggerci dalla zanzara tigre e da altri insetti fastidiosi e scoprire quali sono le tecniche […]

Melegnano: Mostra e spettacolo teatrale per celebrare Leonardo Da Vinci

26 Aprile 2019 by Redazione Farecultura -

Proprio nel giorno della nascita di Leonardo Da Vinci, il 15 aprile, è stata inaugurata la mostra che Melegnano dedica ad alcune sue opere. L’esposizione è visitabile tutti i giorni perché allestita lungo il colonnato del Cortile d’Onore del Castello Mediceo di Melegnano. La mostra è promossa dall’Assessorato alla Cultura della città di Melegnano che […]

San Giuliano Milanese: il Consiglio Comunale approva il Rendiconto 2018 e la variazione al Bilancio di Previsione 2019

19 Aprile 2019 by Redazione Farecultura -

Nella seduta del 15 aprile, il Consiglio Comunale ha approvato il Rendiconto 2018 e la variazione al Bilancio di Previsione 2019-2021, che hanno ottenuto il parere pienamente favorevole dell’organo di revisione. Questo il commento del Sindaco, Marco Segala: ”Siamo molto orgogliosi del traguardo raggiunto con il consuntivo del 2018 e l’approvazione della variazione di Bilancio, […]

San Giuliano Milanese: rigettato il ricorso dell’ex gestore della mensa della Scuola Fermi

18 Aprile 2019 by Redazione Farecultura -

Lo scorso 12 aprile, il Giudice della Prima Sezione Civile del Tribunale di Lodi ha rigettato il ricorso presentato dalla società Gemeaz Elior contro l’avvio della procedura di riscossione della polizza fidejussoria da parte del Comune di San Giuliano Milanese, a titolo di risarcimento per il danno causato dalle criticità igienico- sanitarie che hanno richiesto […]

Sostieni FARECULTURA

18 Aprile 2019 by Giuseppe Torregrossa -

  Scarica il bollettino di conto Bancoposta cliccando sull’immagine sopra  per fare il versamento in qualsiasi Ufficio Postale

San Giuliano Milanese: conferenza stampa di presentazione del Monumento ai Carabinieri

17 Aprile 2019 by Giuseppe Torregrossa -

Sono state presentate, nel corso di una conferenza stampa svoltasi in Comune alla presenza del Sindaco, del Presidente dell’Associazione Nazionale Carabinieri “Maritano”, del Comandante della Compagnia di San Donato Milanese e del rappresentante della locale Tenenza, le varie fasi delle manifestazioni che riguardano l’inaugurazione del Monumento ai Carabinieri prevista per il prossimo 27 aprile.  Il […]

San Donato Milanese: la Sala L. Previato di Cascina Roma ospita un concerto del trio Coppa-Rottoli-Rebulla

12 Aprile 2019 by Redazione Farecultura -

Nuovo ed intrigante progetto del sassofonista e compositore Biagio Coppa (sax tenore & soprano) che con questo trio (Marco Rottoli al contrabbasso e Matteo Rebulla alla batteria) prosegue nello sviluppo di un proprio originalissimo linguaggio totalmente svincolato da modi di fare preordinati e supponibili. Le sofisticate tecniche compositive e di arrangiamento sono l’autentico supporto nella costruzione di scenari […]

San Giuliano Milanese: Teatro ragazzi a chilometro zero presenta tre storie all’ Arena del Sole

10 Aprile 2019 by Paolo Rausa -

Un teatro per ragazzi proposto da ragazzi con la regia di Sonia Gobbi e di Lodovico Pierobon di Molletta Teatro, promosso dalla Associazione Culturale Orizzonte con il patrocinio del Comune di San Giuliano Milanese.  Sabato 13 aprile ore 16, all’Arena del Sole in via Marzabotto 15, ingresso gratuito. “Lo scopo è di far divertire i […]

Bilanci partecipativi: in tre Comuni lombardi cittadini decidono quali progetti realizzare.

5 Aprile 2019 by Redazione Farecultura -

I cittadini di tre Comuni lombardi, due in provincia di Milano e uno in provincia di Brescia, decideranno quali progetti, tra quelli da loro stessi presentati, saranno realizzati nei prossimi mesi dalle rispettive amministrazioni comunali. Succederà a Cornaredo e a Melzo, in provincia di Milano, e a Palazzolo sull’Oglio (Brescia), dove i Comuni hanno deciso […]

Milano: OUTSIDELOUNGE 2019. Gioiello contemporaneo

5 Aprile 2019 by Redazione Farecultura -

Ricerca, design, creatività e pezzi unici: con la mostra “Outsidelounge 2019. Gioiello contemporaneo” la Galleria Rossini di Milano si fa ancora catalizzatore di iniziative tese a valorizzare il rapporto fra arte, cultura del progetto e oreficeria. Punto di riferimento milanese per il gioiello contemporaneo dal 2008 dedica, ogni anno in occasione del Fuorisalone, un evento […]

Milano: “Fuori APE”. Un’offerta non solo musicale, ma soprattutto culturale che spazia tra l’arte e la gastronomia

5 Aprile 2019 by Redazione Farecultura -

APE nasce nel 2011. Negli ultimi otto anni ha organizzato numerosi eventi, partendo dai Giardini di Porta Venezia, fino a crescere ed evolversi con appuntamenti fissi che con il tempo sono diventati “cult” molto partecipati dal pubblico milanese, con un target tra i 18 e i 35 anni ed un’offerta non solo musicale, ma soprattutto […]

Melegnano: al via la “456^ Fiera del Perdono”. Salvaguardia e rivalorizzazione del patrimonio agricolo il tema conduttore.

5 Aprile 2019 by Giuseppe Torregrossa -

“Il Papa Pio IV. Il Vescovo Servo dei servi di Dio a tutti quanti cristiani che leggeranno la presente lettera, salute e apostolica benedizione. ….. desiderosi pertanto che la chiesa di San Giovanni Battista del territorio di Melegnano nella diocesi milanese, verso la quale, come ci è noto, il diletto figlio attuale Proposto porta un […]

Milano: Haegue Yang. Anthology 2006–2018.
 Breakfast e talk con Haegue Yang e Bruna Roccasalva

3 Aprile 2019 by Redazione Farecultura -

In occasione della ventiquattresima edizione di miart e dell’Art Week milanese, Fondazione Furla e Triennale Milano sono liete di presentare il volume Haegue Yang. Anthology 2006-2018. Tightrope Walking and Its Wordless Shadow. Il libro, pubblicato da Skira editore, è un’antologia riccamente illustrata che raccoglie quattro conversazioni e undici saggi sul lavoro di Yang scritti tra […]

San Giuliano Milanese: Cambiare i colori del quartiere – Case Rosse Laboratorio del Cambiamento

2 Aprile 2019 by Giuseppe Torregrossa -

Il disinteresse per tutto ciò che riguarda la comunità, anche quella più prossima, ovvero quella stessa che insiste sul logo dove si abita, è sintomatica di una situazione di disagio sociale che si manifesta quando i problemi legati alla sopravvivenza quotidiana occupano totalmente le energie di chi si ritrova a farci i conti. Da qui […]

Melegnano: “Dall’erba … i formaggi”. Mostra curata e allestita dal Museo della civiltà contadina Luisa Carminati.

1 Aprile 2019 by Redazione Farecultura -

Il Basso Milanese, con la fertilità del suo terreno, la capillarità della sua rete irrigua, l’ingeniosità di sistemi complessi come le marcite ideate dai monaci di Chiaravalle e Viboldone, ha portato allo sviluppo nei secoli di un’agricoltura fiorenete. L’abbondanza di foraggio ha permesso l’allevamento bovino e una vasta produzione di latte. La necessità della conservazione […]

San Giuliano Milanese: il Comune ha avviato la procedura di rimborso per il danno subìto dalla chiusura del centro cottura Fermi

1 Aprile 2019 by Redazione Farecultura -

La Giunta Comunale, con la Delibera n. 78 del 19 marzo, ha avviato la procedura di riscossione della polizza fidejussoria del precedente gestore a titolo di risarcimento del danno causato dalle criticità igienico-sanitarie che hanno richiesto la chiusura del centro cottura Fermi dallo scorso settembre fino al 30 gennaio di quest’anno, con i conseguenti problemi […]

San Giuliano Milanese: 13^ edizione del Torneo dell’Amicizia all’insegna della lotta al razzismo.

29 Marzo 2019 by Giuseppe Torregrossa -

La cronaca nazionale ci evidenzia un altro pericoloso fenomeno, oltre quello della violenza dentro e fuori gli stadi, che si manifesta nella tifoseria calcistica e che ha acceso un dibattito sulla deriva razzista del popolo italiano. Più volte i calciatori di colore sono stati oggetto di cori razzisti nei campi di calcio, una credo che […]

San Giuliano Milanese: approvate le linee guida per il nuovo appalto dei rifiuti

29 Marzo 2019 by Redazione Farecultura -

Con la Delibera n. 85 del 19 marzo scorso, la Giunta Comunale ha approvato le Linee Guida che contengono gli obiettivi di miglioramento che l’Amministrazione intende inserire nel nuovo piano industriale e negli atti tecnici di gara per l’affidamento del nuovo servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti, in previsione della scadenza dell’attuale appalto […]

San Giuliano Milanese: preoccupazione per la sorte dell’Oasi WWF di via De Nicola

28 Marzo 2019 by Giuseppe Torregrossa -

“Esprimiamo preoccupazione e profondo dissenso riguardo al progetto di sradicare centinaia di piante, cresciute in 25 anni di lavoro volontario dei cittadini, per costruire un impianto sportivo con piscina a pagamento”.   Con queste parole inizia il comunicato che l’Associazione per la Salvaguardia di Viboldone ha diramato per “difendere” l’Oasi naturale WWF posta nel centro della […]

San Giuliano Milanese: ‘Disturbi alimentari e disagi giovanili: prevenzione e cura.’ Giornata del fiocchetto lilla.

28 Marzo 2019 by Redazione Farecultura -

L’Associazione Culturale Orizzonte organizza, con il patrocino del Comune di San Giuliano Milanese,  un incontro pubblico di sensibilizzazione contro i disturbi alimentari il 31 Marzo ore 16,00 presso lo SpazioCultura, Sala Previato, in piazza della Vittoria a San Giuliano Milanese. Il dibattito e il confronto sono aperti ai cittadini, alle famiglie e al personale educativo […]

Milano: inaugurazione del Mercato agricolo di San Siro alla Cascina Torrette di Trenno

28 Marzo 2019 by Redazione Farecultura -

Sabato 30 marzo 2019 si inaugura, nel cortile di Cascina Torrette di Trenno, il Mercato Agricolo di San Siro: un nuovo appuntamento fisso settimanale per fare la spesa direttamente dai produttori agricoli. Ogni sabato mattina dalle 10.00 alle 15:00 sarà possibile trovare frutta e verdura, formaggi, carne, salumi, pasta, pane e prodotti da forno, uova, […]

Melegnano: Il Teatro marocchino ‘Allah Yddina F Do’, alla Corte dei Miracoli

26 Marzo 2019 by Paolo Rausa -

Venerdì 29 marzo 2019 ore  19,00 il Theatre Founoune de Fatima Benmaziane di Rabat (Marocco) presenta lo spettacolo teatrale Allah Yddina F Do (Che Dio ci illumini il nostro cammino) al Teatro La Corte dei Miracoli, piazza delle Associazioni, Melegnano. Lo spettacolo è promosso dalle Associazioni Spazio Marocchino Italiano per la Solidarietà e dalla Associazione […]

San Giuliano Milanese: i risultati dell’indagine Citizen Satisfaction. Il gradimento sui servizi e la qualità della vita in città

22 Marzo 2019 by Redazione Farecultura -

ll Comune di San Giuliano Milanese ha commissionato alla società Sylla Srl l’effettuazione dell’indagine di citizen satisfaction per il 2018. Il sondaggio ha coinvolto un campione di circa 500 cittadini maggiorenni e ha preso in esame diverse tematiche, tra cui: qualità della vita, la relazione tra i cittadini e l’Amministrazione Comunale, la conoscenza e la […]

Milano: nuova edizione di Caroussel Cuccagna Springtime alla Cascina Cuccagna

20 Marzo 2019 by Redazione Farecultura -

Sabato 23 e domenica 24 marzo 2019 arriva a Milano una nuova e fiorita edizione di Carrousel Cuccagna! Un week end per festeggiare insieme l’arrivo della primavera nell’affascinante location di Cascina Cuccagna. Più di settanta creativi, stilisti, designer e auto-produttori partecipano alla due giorni di handmade market per presentarvi il meglio delle nuove collezioni, rigorosamente […]

San Giuliano Milanese: “Nel baule dei ricordi”, in mostra allo Spazio Cultura

19 Marzo 2019 by Giuseppe Torregrossa -

Utenti del Centro Anziani, quelli del Centro Donna e dell’Università della Terza Età, Elisabetta Viganò della Cascina Carlotta, dipendenti comunali e comuni cittadine hanno risposto all’invito a partecipare all’esposizione “Nel baule dei ricordi”, in mostra allo Spazio Cultura del vecchio Municipio di San Giuliano Milanese. L’idea di mettere in esposizione oggetti, fotografie e documenti antichi […]

Smart Land Sud Est Milano. Piano strategico e operativo per il futuro del territorio. Firmato il protocollo tra i comuni di Paullo, Melegnano e San Donato Milanese

18 Marzo 2019 by Redazione Farecultura -

E’ stato firmato lo scorso giovedì 14 marzo, presso la Sala Consiliare del Comune di Paullo,  il protocollo d’intesa tra i comuni di Paullo, Melegnano e San Donato Milanese promotori del progetto Smart Land Sud Est Milano. Un’iniziativa che si apre a una nuova progettualità per un territorio, quello della zona omogenea a sud-est di […]

Settimo Milanese (MI): “Dialogo tra le culture”, evento a favore dell’integrazione e contro ogni forma di razzismo

14 Marzo 2019 by Redazione Farecultura -

Per il terzo anno consecutivo torna, a Settimo Milanese (Mi), “Dialogo tra le culture”, ciclo di appuntamenti, incontri, eventi e spettacoli in programma dal 16 al 24 marzo per favorire l’integrazione e combattere ogni forma di razzismo. L’iniziativa, nata per volontà del Comune di Settimo Milanese, con il coordinamento di AH-UM  e la collaborazione di […]

Pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Abbiamo bisogno del tuo aiuto

Anche con una piccola donazione sostieni le attività dell'associazione culturale e l'informazione culturale artistica e sociale di FARECULTURA, rendendola libera e indipendente.

FARECULTURA WEB TV

San Giuliano Milanese: “The Social Netyouth – Sistema di rete e protagonismo giovanile”. Il nuovo progetto per le politiche giovanili.
San Giuliano Milanese: presentato il nuovo bosco di Zivido. Arbolia e il Comune hanno realizzato un bosco urbano con circa 2000 piante nella frazione di Zivido.

News dall’Italia e dall’estero

Un figlio è un figlio Sempre. 

24 Marzo 2023 By Luisa Ghianda -

FELLINI: Cinema è sogno. Mostra focus sul grande regista alla Fondazione Magnani-Rocca di Mamiano di Traversetolo (Parma).

20 Marzo 2023 By Redazione Farecultura -

VITTORE CARPACCIO. Dipinti e disegni. Mostra a Palazzo ducale di Venezia, Appartamento del Doge.

20 Marzo 2023 By Redazione Farecultura -

VIVIAN MAIER: “Shadows and Mirrors”. Mostra fotografica a Palazzo Sarcinelli di Conegliano (TV).

20 Marzo 2023 By Redazione Farecultura -

Cristina Trivulzio di Belgiojoso, la madre di tutti i femminismi.

20 Marzo 2023 By Giordano Ambrosetti -

“GLI ULTIMI GIORNI DI VAN GOGH. Il diario ritrovato”. Spettacolo teatrale con Marco Goldin

16 Marzo 2023 By Redazione Farecultura -

Maurizio Galimberti con “Istanti di Storia” al MAC Museo d’Arte Contemporanea di Lissone (MB).

15 Marzo 2023 By Redazione Farecultura -

“Riverberi”. Mostra di Ileana Ruggeri a Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Venezia.

15 Marzo 2023 By Redazione Farecultura -

Dall’Istinto al Porno: Viaggio tra le Cause più Recondite della Violenza sulle Donne

10 Marzo 2023 By Eugenio Flajani Galli

“PICTURA TACITUM POEMA”. Miti e paesaggi dipinti nelle domus di Cremona, Padiglione Andrea Amati del Museo del Violino.

10 Marzo 2023 By Redazione Farecultura -

La “Collezione Strada”. Quasi 30 secoli di storia in oltre 260 reperti al Museo Archeologico Nazionale della Lomellina di Vigevano

10 Marzo 2023 By Redazione Farecultura -

Il narcisismo digitale. La sfida di non perdere le relazioni

7 Marzo 2023 By Giuseppe Torregrossa -

“Il destino dell’immaginazione nell’età dell’immagine”. Mostra personale di Marco Marocco.

7 Marzo 2023 By Redazione Farecultura -

“JR – DEPLACÉ.E.S”, alle Gallerie d’Italia di Torino

6 Marzo 2023 By Redazione Farecultura -

“Tramalogie. Donazione Anna Moro – Lin”. Mostra al Museo di Palazzo Mocenigo a Venezia

6 Marzo 2023 By Redazione Farecultura -

Palazzo Cipolla a Roma ospita “IPOTESI METAVERSO”. Multisensoriale, Multimediale: immersione nella mente dei creatori di mondi dal Barocco a oggi

3 Marzo 2023 By Redazione Farecultura -

Footer

Informazioni

Tutti i diritti del materiale pubblicato sono riservati.
Il materiale inviato, anche se non pubblicato, non sarà restituito.
I contenuti pubblicati (testi, immagini, foto e video) sono generati dalla redazione o forniti dai collaboratori, da agenzie di stampa o fotografiche e da siti specializzati (Pixabay e simili). Potranno, inoltre, essere liberamente tratti da internet e dai social media. Chiunque detenga diritti sugli stessi può scriverci chiedendone la rimozione.
La direzione non è responsabile delle opinioni espresse dagli autori degli articoli pubblicati. Il giornale offre ai suoi collaboratori la massima libertà di espressione.
Gli articoli proposti dai collaboratori e pubblicati si intendono offerti al Magazine a titolo gratuito in quanto il giornale non ha scopo di lucro.
Editore, direttore ed autori, essendo gli articoli di carattere generale e non scientifico, non possono assumere alcuna responsabilità per le informazioni in essi riportate.
Citandone la fonte, è consentita la riproduzione parziale del materiale pubblicato nella misura massima del 10%. La pubblicazione eccedente tale limite dev’essere autorizzata dal Direttore.
La pubblicità presente nel sito è un riconoscimento offerto gratuitamente  dal Direttore a Enti pubblici e privati, aziende e associazioni che contribuiscono alla continuità editoriale del giornale con donazioni o agevolazioni a favore del’associazione culturale senza scopo di lucro che lo edita. La pubblicità di Google AdSense serve a sostenere il giornale.

FARECULTURA

Direttore Responsabile:  Giuseppe Torregrossa
Vice Direttore: Giovanni Abruzzo
Registrazione:   Tribunale di Lodi
Registro Stampa n. 3/13 del 25/07/2013
Proprietà della testata:  Giuseppe Torregrossa
Periodicità: Mensile
Sede legale, direzione e redazione:
presso l’Editore
Tel. 351 98 000 80    mail: info@farecultura.net
Diffusione: Testata online
I.S.P. (Internet Server Provider): Aruba S.p.A.
Via San Clemente, 53
24036 Ponte San Pietro (BG)

Editore:  FARECULTURA
Associazione Culturale – CF:  97561170156
Sede legale, direzione e amministrazione:
Via Andrea Saccardo, 37 – 20134 Milano
Tel. 351 98 000 80  – associazione@farecultura.net

Link

  • Home
  • Privacy Policy

Copyright © 2023 · FARECULTURA Associazione Culturale · Registrazione: Tribunale di Lodi – Registro Stampa n. 3/13 del 25/07/2013