• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Cultura
    • Eventi online & in streaming
    • Università Istruzione Formazione & Iniziative Attività e Incontri culturali
    • Letteratura Editoria libraria – Bandi Recensioni Concorsi & premi letterari
  • Arte
    • Arti Visive
      • Siti e Opere di Interesse Culturale Storico e di Archeologia
      • Arte Sacra Medievale Rinascimentale
      • Arte Moderna & Contemporanea
      • Esposizioni Mostre Musei Gallerie
      • Installazioni StreetArt SiteSpecific
      • Pittura Scultura Ceramica Disegno Fotografia
      • Architettura & Design
      • Cinema Televisione Video
    • Arti Performative
      • Teatro Prosa Danza
      • Concerti Spettacoli & Performance
    • Musica
      • Musica Classica Lirica Sacra
      • Musica Leggera – Editoria & Video Musicali
      • Musica Tradizionale Folk & Canti e ballate popolari
    • Bandi Concorsi & Premi artistici e musicali
  • Società
    • Attualità
    • Salvaguardia patrimonio culturale artistico naturale e faunistico
    • Com’eravamo/Come siamo/Come saremo – Riflessioni d’Autore
    • Comunicazione Conferenze Eventi pubblici e mediatici
    • Diritto & Diritti
    • Filosofia Esoterismo Religione
    • Politica GeoPolitica Economia Sviluppo sostenibile Lavoro
    • Medicina Salute Benessere
    • Sociologia Psicologia Pedagogia Antropologia
    • Sicurezza & Difesa
    • Sport & Attività Ludiche
    • Storia
    • Scienza & Tecnologia
  • MILANO e hinterland
  • WEB TV
  • Magazine
    • Presentazione Magazine
    • Redazione online
    • La Raccolta
      • Anno 2015
        • Anno I – n. 1 / Aprile 2015
        • Anno I – n. 2 / Maggio 2015
        • Anno I – n. 3 / Giugno 2015
        • Anno I – n. 4 / Luglio 2015
        • Anno I – n. 5 / Agosto 2015
        • Anno I – n. 6 / Settembre 2015
        • Anno I – n. 7 / Ottobre 2015
        • Anno I – n. 8 / Novembre 2015
        • Anno I – n. 9 /Dicembre 2015
      • Anno 2016
        • Anno II – n.10 / Gennaio 2016
        • Anno II – n.11 / Febbraio 2016
        • Anno II – n.12 / Marzo 2016
        • Anno II – n.13 / Aprile 2016
        • Anno II – n.14 / Maggio 2016
        • Anno II – n.15 / Giugno 2016
        • Anno II – n.16 / Luglio 2016
        • Anno II – n.17 / Agosto 2016
        • Anno II – n.18 / Settembre 2016
        • Anno II – n.19 / Ottobre 2016
        • Anno II – n.20 / Novembre 2016
        • Anno II – n.21 / Dicembre 2016
      • Anno 2017
        • Anno III – n.22 / Gennaio 2017
        • Anno III – n.23 / Febbraio 2017
        • Anno III – n.24 / Marzo 2017
        • Anno III – n.25 / Aprile 2017
        • Anno III – n.26 / Maggio 2017
        • Anno III – n.27 / Giugno 2017
        • Anno III – n.28 / Luglio 2017
        • Anno III – n.29 / Agosto 2017
        • Anno III – n.30 / Settembre 2017
        • Anno III – n.31 / Ottobre 2017
        • Anno III – n.32 / Novembre 2017
        • Anno III – n.33 / Dicembre 2017
      • Anno 2018
        • Anno IV – n.34 / Gennaio 2018
        • Anno IV – n.35 / Febbraio 2018
        • Anno IV – n.36 / Marzo 2018
        • Anno IV – n.37 / Aprile 2018
        • Anno IV – n.38 / Maggio 2018
        • Anno IV – n.39 / Giugno 2018
        • Anno IV – n.40 / Luglio 2018
        • Anno IV – n.41 / Agosto 2018
        • Anno IV – n.42 / Settembre 2018
        • Anno IV – n.43 / Ottobre 2018
        • Anno IV – n.44 / Novembre 2018
        • Anno IV – n.45 / Dicembre 2018
      • Anno 2019
        • Anno V – n.46 / Gennaio 2019
        • Anno V – n.47 / Febbraio 2019
        • Anno V – n.48 / Marzo 2019
        • Anno V – n.49 / Aprile 2019
        • Anno V – n.50 / Maggio 2019
        • Anno V – n.51 / Giugno 2019
        • Anno V – n.52 / Luglio 2019
        • Anno V – n.53 / Agosto 2019
        • Anno V – n.54 / Settembre 2019
        • Anno V – n.55 / Ottobre 2019
        • Anno V – n.56 / Novembre 2019
        • Anno V – n.57 / Dicembre 2019
      • Anno 2020
        • Anno VI – n.58 / Gennaio 2020
        • Anno VI – n.59 / Febbraio 2020
        • Anno VI – n.60 / Marzo 2020
        • Anno VI – n.61 / Aprile 2020
        • Anno VI – n.62 / Maggio 2020
        • Anno VI – n.63 / Giugno 2020
        • Anno VI – n.64 / Luglio 2020
        • Anno VI – n.65 / Agosto 2020
        • Anno VI – n.66 / Settembre 2020
        • Anno VI – n.67 / Ottobre 2020
        • Anno VI – n.68 / Novembre 2020
        • Anno VI – n.69 / Dicembre 2020
      • Anno 2021
        • Anno VII – n.70 / Gennaio 2021
        • Anno VII – n.71 / Febbraio 2021
        • Anno VII – n.72 / Marzo 2021
        • Anno VII – n.73 / Aprile 2021
        • Anno VII – n.74 / Maggio 2021
        • Anno VII – n.75 / Giugno 2021
        • Anno VII – n.76 / Luglio 2021
        • Anno VII – n.77 / Agosto 2021
        • Anno VII – n.78 / Settembre 2021
        • Anno VII – n.79 / Ottobre 2021
        • Anno VII – n.80 / Novembre 2021
        • Anno VII – n.81 / Dicembre 2021
      • Anno 2022
        • Anno VIII – n.82 / Gennaio 2022
        • Anno VIII – n.83 / Febbraio 2022
        • Anno VIII – n.84 / Marzo 2022
        • Anno VIII – n.85 / Aprile 2022
        • Anno VIII – n.86 / Maggio 2022
        • Anno VIII – n.87 / Giugno 2022
    • I nostri Territori
      • ITALIA
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Emilia Romagna
        • Lazio
        • Liguria
        • Lombardia
        • Marche
        • Molise
        • Piemonte
        • Puglia
        • Sardegna
        • Sicilia
        • Toscana
        • Trentino – Alto Adige
        • Valle D’Aosta
        • Veneto
        • Umbria
      • EUROPA
        • AUSTRIA
        • BELGIO
        • FRANCIA
        • GERMANIA
        • GRAN BRETAGNA
        • OLANDA
        • PRINCIPATO di MONACO
        • REP. CECA
        • SPAGNA
        • SVIZZERA
      • AFRICA
      • AMERICHE
      • ASIA
      • OCEANIA
  • FARECULTURA associazione culturale
Farecultura

Farecultura

Magazine online di informazione culturale, artistica e sociale

Ti trovi qui: Home / Archivi per San Giuliano Milanese coronavirus

San Giuliano Milanese coronavirus

San Giuliano Milanese: il Sindaco scrive a Prefetto e Ministro dell’interno. Servono più uomini per garantire i controlli.

21 Ottobre 2020 by Giuseppe Torregrossa -

Dopo l’ipotesi di addossare ai sindaci la responsabilità del controllo del territorio pur in assenza dei mezzi necessari per farlo, i sindaci prendono posizione e lo fanno mettendo tutto nero su bianco. Il governo nazionale ha provato a traferire la patata bollente del controllo del territorio in funzione anti assembramento ai governi locali, ma la […]

San Giuliano Milanese: Aiuti alle attività commerciali e produttive. Al via le richieste per l’agevolazione TARI

13 Maggio 2020 by Redazione Farecultura -

In attesa che il Governo si pronunci sull’entità delle misure a sostegno delle attività produttive da destinare ai Comuni, l’Amministrazione cittadina prova a rilanciare la ripresa economica locale avviando la procedura per la riduzione della parte variabile della TARI per le imprese.   L’emergenza Covid-19, come è noto, non è più solo sanitaria, ma sta […]

San Giuliano Milanese: i ringraziamenti del Sindaco per la colletta alimentare dello scorso week-end

5 Maggio 2020 by Redazione Farecultura -

La lettera di ringraziamento del Sindaco alle Consulte delle Associazioni, Protezione Civile, Banco di Solidarietà  e ai Consiglieri Comunali per l’organizzazione della colletta alimentare, che ha raggiunto la cifra record di 10.250 kg di alimenti non deperibili raccolti.     Sono tanti gli alimenti non deperibili che i volontari, rispondendo alla sollecitazione del primo cittadino, […]

San Giuliano Milanese: Oltre l’emergenza Coronavirus. La città prepara la ripartenza delle opere pubbliche

24 Aprile 2020 by Redazione Farecultura -

Si riparte con le opere pubbliche.  Con la variazione di bilancio approvata a inizio aprile, gli uffici comunali stanno approntando le necessarie misure per la ripartenza della città con l’apertura dei cantieri per l’ammodernamento e la manutenzione.   In attesa delle decisioni del Governo in merito allo sblocco dei cantieri, San Giuliano si è portata avanti nell’attuazione […]

San Giuliano Milanese: Lettera dei sindaci alla ATS Città di Milano sul potenziamento rete di assistenza domiciliare pazienti Covid-19

16 Aprile 2020 by Giuseppe Torregrossa -

Sono numerosissimi i sindaci che hanno sottoscritto la lettera alla ATS Città di Milano, l’Azienda Territoriale Sanitaria, per sollecitare l’attuazione delle direttive governative sulle USCA, le Unità Speciali di Continuità Assistenziali. Anche il Sindaco di San Giuliano Milanese, Marco Segala, ha sottoscritto la lettera inviata ad ATS per evidenziare la preoccupazione sia per la grande […]

San Giuliano Milanese: Al via il progetto culturale “I fiori dell’emergenza. Con le mani, i pensieri e le parole: l’emergenza Covid-19 vissuta dai sangiulianesi”

15 Aprile 2020 by Redazione Farecultura -

L’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Compagnia MollettaTeatro di San Giuliano Milanese, ha deciso di promuovere lo scambio e la condivisione di esperienze ed espressioni artistiche generate dall’emergenza Coronavirus, attraverso un processo di raccolta di materiale scritto, grafico, fotografico e audiovisivo, al fine di documentare in che modo i sangiulianesi stanno esprimendo la propria […]

San Giuliano Milanese: “AiutiAmo chi ci Aiuta – SGM”. Gruppo di volontari a supporto all’Ospedale di Vizzolo Predabissi impegnato nella lotta al coronavirus

6 Aprile 2020 by Giuseppe Torregrossa -

Tutti siamo consapevoli che chi dovrebbe fronteggiare la pandemia da coronavirus in realtà è in  prima linea e non si sta certo tirando indietro. Primi tra tutti gli operatori sanitari, seguiti a ruota dagli operatori delle Forze dell’Ordine, delle Forze Armate, della Croce Rossa, di tutti quei lavoratori che ci assicurano i servizi essenziali, a […]

San Giuliano Milanese: per l’emergenza Coronavirus, da lunedì 6 aprile il via alle domande on line per il Buono Spesa

3 Aprile 2020 by Redazione Farecultura -

Da lunedì 6 aprile dalle ore 8.45 si potrà inoltrare la domanda per ricevere il bonus legato alle risorse messe a disposizione del Dipartimento della Protezione Civile per il Comune di San Giuliano Milanese, pari a € 204.306,37 come Fondo di Solidarietà Alimentare. La Giunta Comunale ha infatti approvato il 2 aprile l’atto di indirizzo […]

San Giuliano Milanese: oggi, a mezzogiorno, bandiera a mezz’asta e un minuto di silenzio per onorare le vittime del Covid-19

31 Marzo 2020 by Giuseppe Torregrossa -

“Come Sindaci abbiamo, oggi più che mai in questo momento di grande preoccupazione generale, il dovere di stare al fianco delle nostre comunità. Dobbiamo mostrare ai cittadini che continuiamo ad affiancarli in questi difficili momenti e a rappresentarli nelle occasioni di confronto istituzionale per cercare di individuare, insieme alle Istituzioni preposte, le modalità più efficaci per […]

San Giuliano Milanese: il Comune aderisce all’iniziativa del ministero dello Sport #DistantiMaUniti

31 Marzo 2020 by Redazione Farecultura -

Anche San Giuliano è tra gli enti che ha aderito all’iniziativa lanciata dal Ministero dello Sport e sostenuta da ANCI, “#DistantiMaUniti”: in questi tempi difficili, contrassegnati dal pericolo del “Coronavirus” che ha imposto a tutti nuove regole di vita e la modifica dei comportamenti quotidiani basati sulla necessità di stare a casa e sul mantenimento […]

San Giuliano Milanese: il Comune distribuisce mascherine ai medici di base e agli operatori in prima linea nell’emergenza Covid-19

30 Marzo 2020 by Redazione Farecultura -

Tra le misure concrete messe in campo dall’Amministrazione Comunale per fronteggiare l’emergenza coronavirus a livello locale, un occhio di riguardo anche a chi è in prima linea. Sono iniziate infatti nella giornata odierna le operazioni di consegna individuale ai 25 Medici di Medicina Generale – operativi nella nostra città – di un kit di 30 […]

San Giuliano Milanese: Il Comune riceve in donazione 1000 mascherine anti Covid-19

30 Marzo 2020 by Redazione Farecultura -

L’emergenza Coronavirus crea esempi di solidarietà concreta: il Gruppo Eco Eridania Spa, azienda leader in Italia nel campo dei rifiuti sanitari e industriali, ha deciso di donare 16.000 mascherine FFP2 ai 16 comuni che ospitano le loro sedi. Anche a San Giuliano esiste una filiale del gruppo e quindi il nostro Comune ha ricevuto 1.000 […]

Sud Milano: che cosa sta accadendo nel nostro territorio. Informazione e comunicazione in tempi di coronavirus; neppure la pietas di un rito funebre.

30 Marzo 2020 by Paolo Rausa -

Parafrasando il titolo di un recente articolo dello storico Harari sul Financial Time, ‘Il mondo dopo il coronavirus’, ci chiediamo che cosa stia succedendo nel nostro territorio del Sud Milano e dell’intera area metropolita, se i 14 sindaci del consorzio, poi gli 81 dell’area metropolitana sono così allarmati da scrivere alla Regione per richiedere di […]

San Giuliano Milanese: vicinanza, solidarietà e amicizia dal Comune francese gemellato di Bussy Saint-Georges per l’emergenza Coronavirus

30 Marzo 2020 by Redazione Farecultura -

Vicinanza, solidarietà e una rinnovata amicizia alla nostra comunità in questo momento di grande preoccupazione e difficoltà sono i principali contenuti del messaggio arrivato da Bussy Saint Georges, il Comune francese situato nella regione dell’Ile-de-France con cui San Giuliano Milanese è gemellato dal 2002. “Sono rimasta piacevolmente colpita – commenta l’Assessore alla Cultura, Nicole Marnini […]

San Giuliano Milanese: i recapiti dei servizi comunali istituiti dal Sindaco per il Coronavirus a sostegno degli Over 65 e Non Autosufficienti.

27 Marzo 2020 by Giuseppe Torregrossa -

Sono in molti, in questi giorni, a chiederci come accedere ai servizi di aiuto alle fasce più deboli della popolazione, anziani e non autosufficienti che sono le persone più a rischio, messe in campo dall’Amministrazione comunale già all’inizio della crisi sociale oltre che sanitaria determinata dalla diffusione del Coronavirus.  Ricordiamo che le ordinanze del Sindaco, […]

San Giuliano Milanese: Emergenza Covid-19. Le misure del Comune a sostegno di famiglie e imprese

25 Marzo 2020 by Giuseppe Torregrossa -

La Giunta Comunale ha deliberato alcune misure finalizzate a sostenere le famiglie e le attività commerciali e produttive del territorio, già provate dalle conseguenze e dalle restrizioni legate all’emergenza Covid-19. Sono state infatti posticipate le scadenze per il versamento di alcuni tributi locali ed è stato inoltre disposto, in collaborazione con l’Azienda Speciale Servizi Farmaceutici […]

San Giuliano Milanese: prosegue l’impegno del Centro Operativo Comunale (C.O.C.), istituito dal Sindaco per gestire l’emergenza Coronavirus. I primi dati dell’attività.

21 Marzo 2020 by Redazione Farecultura -

Prosegue l’attività del Centro Operativo Comunale (C.O.C.), organismo istituito con provvedimento dal Sindaco lo scorso 27 febbraio, con il compito di gestire a livello locale la situazione legata alla diffusione del Coronavirus, assicurando nell’ambito del territorio comunale la direzione ed il coordinamento dei servizi di controllo e assistenza a favore della popolazione. Diversi i servizi […]

Sud Milano: sono ancora accettabili disfunzioni sui servizi di assistenza legati al Coronavirus in momenti come questi? Un’altra lettera dei Sindaci del SudEst Milano.

19 Marzo 2020 by Giuseppe Torregrossa -

Mentre si sta combattendo una battaglia epocale, la “madre di tutte le battaglie”, come si usano chiamare e consegnare alla Storia quelle che determinano l’esito di un conflitto bellico, qui da noi, in Italia, dobbiamo prendere atto che a dominare è la bieca e cieca burocrazia. La sterile polemica innescata sul metodo di classificazione dei […]

San Giuliano Milanese: gli ultimi aggiornamenti sull’evolversi della diffusione del Coronavirus

4 Marzo 2020 by Giuseppe Torregrossa -

L’ultimo aggiornamento sulla diffusione del Coronavirus a San Giuliano Milanese, che risale alle 3,30 circa di questo pomeriggio, riporta di 4 casi accertati, mentre sono 16 i pazienti della zona omogenea del Sud Est Milano presi in carico dal Servizio Sanitario Nazionale. Il Sindaco Marco segala è in costante contatto telefonico con le autorità sanitarie, […]

Sud Milano: segnalati casi di Coronavirus anche a Melegnano e San Giuliano Milanese

3 Marzo 2020 by Giuseppe Torregrossa -

Era inevitabile e ce lo aspettavamo tutti. Non si poteva pensare, anche se nel nostro intimo ce lo auguravamo, che il coronavirus non arrivasse anche nella nostra zona. Ed eccolo qui: a Melegnano e a San Giuliano Milanese. La notizia, sebbene attesa, arriva come una bomba e lascia attoniti. Già questa mattina la notizia del decesso […]

Barra laterale primaria

Scrivici e seguici sui social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Abbiamo bisogno del tuo aiuto

Anche con una piccola donazione sostieni le attività dell'associazione culturale e l'informazione culturale artistica e sociale di FARECULTURA, rendendola libera e indipendente.

FARECULTURA – Web TV

San Giuliano Milanese: “The Social Netyouth – Sistema di rete e protagonismo giovanile”. Il nuovo progetto per le politiche giovanili.
San Giuliano Milanese: presentato il nuovo bosco di Zivido. Arbolia e il Comune hanno realizzato un bosco urbano con circa 2000 piante nella frazione di Zivido.

MILANO e hinterland

“Io lavoro all’Asilo Mariuccia” – un’esperienza di teatro partecipato per gli educatori, per riprendere consapevolezza del proprio io.

27 Giugno 2022 By Redazione Farecultura -

“Una guglia per Leopoli”. Evento di beneficenza per l’Ucraina a Milano.

25 Giugno 2022 By Redazione Farecultura -

Alla Triennale Milano l’installazione interattiva “Mind the STEM Gap – A Roblox Jukebox”.

24 Giugno 2022 By Redazione Farecultura -

San Giuliano Milanese contiene lo spreco di acqua potabile.

24 Giugno 2022 By Redazione Farecultura -

All’Idroscalo di Milano la città dell’acqua: sport e intrattenimenti.

24 Giugno 2022 By Paolo Rausa -

Mario Orfei per Matec Group di Peschiera Borromeo (MI) acquisisce Dacaflex e Dynafluor in provincia di Varese.

18 Giugno 2022 By Redazione Farecultura -

Al Piccolo Teatro Strehler di Milano, “Falcone e Borsellino. L’eredità dei giusti”. A trent’anni dalle stragi di mafia di Capaci e di Via D’Amelio.

18 Giugno 2022 By Redazione Farecultura -

“Vivi l’Isola che balla”: concerti, danze, dj set e molto altro a ritmo di swing, tango e samba nel quartiere più effervescente di Milano.

17 Giugno 2022 By Redazione Farecultura -

AIDA, riduzione per marionette del dramma lirico di Antonio Ghislanzoni a cura di Eugenio Monti Colla, con musica di Giuseppe Verdi, al Piccolo Teatro Grassi di Milano.

17 Giugno 2022 By Redazione Farecultura -

IncontrArti. La musica racconta i capolavori della Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano.

16 Giugno 2022 By Redazione Farecultura -

Footer

Informazioni

Tutti i diritti del materiale pubblicato sono riservati.
Il materiale inviato, anche se non pubblicato, non sarà restituito.
I contenuti pubblicati (testi, immagini, foto e video) sono generati dalla redazione o forniti dai collaboratori, da agenzie di stampa o fotografiche e da siti specializzati (Pixabay e simili). Potranno, inoltre, essere liberamente tratti da internet e dai social media. Chiunque detenga diritti sugli stessi può scriverci chiedendone la rimozione.
La direzione non è responsabile delle opinioni espresse dagli autori degli articoli pubblicati. Il giornale offre ai suoi collaboratori la massima libertà di espressione.
Gli articoli proposti dai collaboratori e pubblicati si intendono offerti al Magazine a titolo gratuito in quanto il giornale non ha scopo di lucro.
Editore, direttore ed autori, essendo gli articoli di carattere generale e non scientifico, non possono assumere alcuna responsabilità per le informazioni in essi riportate.
Citandone la fonte, è consentita la riproduzione parziale del materiale pubblicato nella misura massima del 10%. La pubblicazione eccedente tale limite dev’essere autorizzata dal Direttore.
La pubblicità presente nel sito è un riconoscimento offerto gratuitamente  dal Direttore a Enti pubblici e privati, aziende e associazioni che contribuiscono alla continuità editoriale del giornale con donazioni o agevolazioni a favore del’associazione culturale senza scopo di lucro che lo edita. La pubblicità di Google AdSense serve a sostenere il giornale.

FARECULTURA

Direttore Responsabile:  Giuseppe Torregrossa
Vice Direttore: Giovanni Abruzzo
Registrazione:   Tribunale di Lodi
Registro Stampa n. 3/13 del 25/07/2013
Proprietà della testata:  Giuseppe Torregrossa
Periodicità: Mensile
Sede legale, direzione e redazione:
presso l’Editore
Tel. 351 98 000 80    mail: info@farecultura.net
Diffusione: Testata online
I.S.P. (Internet Server Provider): Aruba S.p.A.
Via San Clemente, 53
24036 Ponte San Pietro (BG)

Editore:  FARECULTURA
Associazione Culturale – CF:  97561170156
Sede legale, direzione e amministrazione:
Via Andrea Saccardo, 37 – 20134 Milano
Tel. 351 98 000 80  – associazione@farecultura.net

Link

  • Home
  • Privacy Policy

Copyright © 2022 · FARECULTURA Associazione Culturale · Registrazione: Tribunale di Lodi – Registro Stampa n. 3/13 del 25/07/2013