• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • MILANO
  • Arte
    • Arti Visive
      • Siti e Opere di Interesse Culturale Storico e di Archeologia
      • Esposizioni & Mostre
      • Architettura & Design
      • Cinema TV Corto Fotografia
    • Arti Performative
      • Teatro Prosa Danza
      • Concerti Spettacoli & Performance
      • Musica
      • Bandi Concorsi & Premi artistici e musicali
  • Cultura
    • Eventi online & in streaming
    • Università Istruzione Formazione & Iniziative Attività e Incontri culturali
    • Letteratura Editoria libraria – Bandi Recensioni Concorsi & premi letterari
    • Salvaguardia del patrimonio culturale
  • Società
    • Associazionismo & Volontariato
    • Attualità & Riflessioni d’Autore
    • Diritto & Diritti
    • Medicina Salute Benessere
    • Politica GeoPolitica Economia Sviluppo sostenibile Lavoro
    • Scienza & Tecnologia
    • Tutela del patrimonio ambientale e del benessere animale
    • Scienze sociali umane e filosofiche
    • Sicurezza & Difesa
    • Sport & Attività Ludiche
    • Storia
  • FC-VIDEO
    • VideoNews
    • VIDEOSERVIZI
  • Info
    • Presentazione Sito
    • La Redazione
    • La Raccolta
      • Anno 2015
        • Aprile 2015
        • Maggio 2015
        • Giugno 2015
        • Luglio 2015
        • Agosto 2015
        • Settembre 2015
        • Ottobre 2015
        • Novembre 2015
        • Dicembre 2015
      • Anno 2016
        • Gennaio 2016
        • Febbraio 2016
        • Marzo 2016
        • Aprile 2016
        • Maggio 2016
        • Giugno 2016
        • Luglio 2016
        • Agosto 2016
        • Settembre 2016
        • Ottobre 2016
        • Novembre 2016
        • Dicembre 2016
      • Anno 2017
        • Gennaio 2017
        • Febbraio 2017
        • Marzo 2017
        • Aprile 2017
        • Maggio 2017
        • Giugno 2017
        • Luglio 2017
        • Agosto 2017
        • Settembre 2017
        • Ottobre 2017
        • Novembre 2017
        • Dicembre 2017
      • Anno 2018
        • Gennaio 2018
        • Febbraio 2018
        • Marzo 2018
        • Aprile 2018
        • Maggio 2018
        • Giugno 2018
        • Luglio 2018
        • Agosto 2018
        • Settembre 2018
        • Ottobre 2018
        • Novembre 2018
        • Dicembre 2018
      • Anno 2019
        • Gennaio 2019
        • Febbraio 2019
        • Marzo 2019
        • Aprile 2019
        • Maggio 2019
        • Giugno 2019
        • Luglio 2019
        • Agosto 2019
        • Settembre 2019
        • Ottobre 2019
        • Novembre 2019
        • Dicembre 2019
      • Anno 2020
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Agosto 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Anno 2021
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • Marzo 2021
        • Aprile 2021
        • Maggio 2021
        • Giugno 2021
        • Luglio 2021
        • Agosto 2021
        • Settembre 2021
        • Ottobre 2021
        • Novembre 2021
        • Dicembre 2021
      • Anno 2022
        • Gennaio 2022
        • Febbraio 2022
        • Marzo 2022
        • Aprile 2022
        • Maggio 2022
        • Giugno 2022
        • Luglio 2022
        • Agosto 2022
        • Settembre 2022
        • Ottobre 2022
        • Novembre 2022
        • Dicembre 2022
      • Anno 2023
        • Gennaio 2023
        • Febbraio 2023
        • Marzo 2023
        • Aprile 2023
        • Maggio 2023
        • Giugno 2023
        • Luglio 2023
        • Agosto 2023
        • Settembre 2023
        • Ottobre 2023
        • Novembre 2023
        • Dicembre 2023
      • Anno 2024
        • Gennaio 2024
        • Febbraio 2024
        • Marzo 2024
        • Aprile 2024
        • Maggio 2024
        • Giugno 2024
        • Luglio 2024
        • Agosto 2024
        • Settembre 2024
        • Ottobre 2024
        • Novembre 2024
        • Dicembre 2024
      • Anno 2025
        • Gennaio 2025
        • Febbraio 2025
        • Marzo 2025
        • Aprile 2025
        • Maggio 2025
        • Giugno 2025
    • I nostri Territori
      • ITALIA
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Emilia Romagna
        • Friuli – Venezia Giulia
        • Lazio
        • Liguria
        • Lombardia
        • Marche
        • Molise
        • Piemonte
        • Puglia
        • Sardegna
        • Sicilia
        • Toscana
        • Trentino – Alto Adige
        • Valle D’Aosta
        • Veneto
        • Umbria
      • EUROPA
        • AUSTRIA
        • BELGIO
        • FRANCIA
        • GERMANIA
        • GRAN BRETAGNA
        • OLANDA
        • PRINCIPATO di MONACO
        • REP. CECA
        • SPAGNA
        • SVIZZERA
      • AFRICA
      • AMERICHE
      • ASIA
      • OCEANIA
Farecultura

Farecultura

Sito di informazione e approfondimento culturale artistico e sociale

Ti trovi qui: Home / Archivi per Giovanni Abruzzo -

Giovanni Abruzzo -

Allarme listeria, attenti a consumare wurstel e tramezzini, ma non solo. Il batterio può essere presente in molti altri tipi di cibo.

21 Novembre 2022 by Giovanni Abruzzo -

Le cronache ne parlano da alcune settimane. L’allarme è scattato dopo la morte di un 82enne che aveva consumato dei wurstel. A causare il decesso, dopo attenti esami, è stato il batterio della listeria. Le autorità sanitarie stanno continuando a condurre indagini sugli alimenti potenzialmente correlati ai casi umani di listeriosi, malattia causata dall’agente patogeno Listeria […]

Calvizie, la ricerca fa passi avanti

10 Maggio 2019 by Giovanni Abruzzo -

Passi avanti sta facendo la ricerca, in particolare la Medicina Rigenerativa per sfruttare l’enorme capacità di “autoriparazione” dei tessuti danneggiati ma ancora vivi. Nel caso di un follicolo pilifero in fase degenerativa ma ancora con una gemma vitale è possibile intervenire concretamente attraverso Protocolli in grado di avvolgere la patologia a 360 gradi. In molti […]

Dislessia, come riconoscerla

17 Aprile 2019 by Giovanni Abruzzo -

E’ un disturbo che in Italia mette in difficoltà circa il 3,5% della popolazione. Insieme a disgrafia, disortografia e discalculia, la dislessia fa parte della categoria dei disturbi specifici dell’apprendimento (Dsa). Disturbo di tipo neurobiologico, la dislessia si può manifestare in soggetti con capacità cognitive adeguate, in assenza di patologie neurologiche e di deficit sensoriali. La dislessia può essere sospettata […]

L’importanza di respirare bene

9 Aprile 2019 by Giovanni Abruzzo -

Prude, gocciola, si arrossa, può modificare la voce ed essere colpito da una fastidiosa sintomatologia che tutti conoscono bene con il nome di raffreddore. Il naso è una finestra attraverso cui l’aria entra nel corpo, assolvendo l’indispensabile funzione della respirazione, ma anche lo strumento deputato alla percezione degli odori. Il fatto che funzioni bene è […]

Zuccheri, attenti a quelli della frutta

2 Aprile 2019 by Giovanni Abruzzo -

Consumare frutta e verdura spesso e volentieri è da sempre la prima raccomandazione non solo dei medici ma anche dei genitori ai propri figli. Mentre per la verdura non esistono limiti raccomandati, quando si parla di frutta bisogna ricordare che la quantità di zuccheri in essa contenuta, in alcuni casi, potrebbe essere particolarmente alta. Ciò significa che […]

Con l’arrivo dell’autunno e dei primi freddi è meglio premunirsi. Che influenza sarà? Quattro virus in agguato

9 Novembre 2018 by Giovanni Abruzzo -

Ad autunno inoltrato, con l’arrivo dei primi freddi e l’abbassamento delle temperature, in tanti hanno dovuto già fare i conti con i primi virus detti parainfluenzali. Febbricola, dolori articolari, naso che cola e tosse, ha costretto a stare a letto diversi italiani. E’ questo il preludio dell’influenza vera e propria che comparirà, secondo gli specialisti, […]

Fumo e smog. Killer per i polmoni

26 Febbraio 2018 by Giovanni Abruzzo -

Nel nostro Paese si fuma meno che in passato, ma la dipendenza da tabacco resta una delle principali cause di malattie respiratorie. Ne sono colpiti 7,6 italiani adulti su 100 e il 34,7% di chi convive con una di queste patologie ancora fuma, mentre un terzo dei pazienti è esposto quotidianamente al fumo passivo. I […]

Fobie, sempre più le persone colpite

23 Febbraio 2018 by Giovanni Abruzzo -

Chi non ne soffre non potrà mai capire la paura, il terrore che scatta in una persona affetta da fobia di fronte al suo peggiore incubo. Eppure le fobie sono disturbi sempre più comuni e limitano non poco chi si ritrova suo malgrado a conviverci. Non riguardano solo serpenti, topi e animali, ma anche situazioni. […]

Emicrania, una nuova molecola per i pazienti

21 Febbraio 2018 by Giovanni Abruzzo -

Sono almeno 33 milioni le persone che in Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito (50 milioni in tutta Europa) soffrono di emicrania, sia cronica che episodica, patologia che spesso viene sottovalutata e non trattata adeguatamente dal punto di vista terapeutico. In tutta Europa i costi dell’emicrania ammontano a 27 miliardi annui. Adesso arriva una […]

Presto un vaccino anti tumori

19 Febbraio 2018 by Giovanni Abruzzo -

Avremo presto un vaccino che combatte diversi tipi di tumore. L’iniezione di quantità minuscole di due agenti immunostimolanti direttamente all’interno di tumori solidi può eliminare ogni traccia di cancro nei topi, comprese metastasi. Lo hanno scoperto i ricercatori della Stanford University School of Medicine in uno studio pubblicato su ‘Science Translational Medicine’. L’approccio, spiegano gli […]

Malnutrizione, colpiti 33 milioni di pazienti di malattie croniche e oncologiche in Europa

16 Febbraio 2018 by Giovanni Abruzzo -

La malnutrizione è un problema frequente in molti pazienti e le conseguenze sono quelle di una vera e propria malattia. Si stima colpisca 33 milioni di persone con patologie croniche e oncologiche in Europa, per un costo sociale di circa 120 miliardi di euro. A lanciare l’allarme è il Ministero della Salute che, attraverso un […]

Una mutazione genetica causa l’insensibilità al dolore

14 Febbraio 2018 by Giovanni Abruzzo -

Scoperta una mutazione genetica che causa una rarissima sindrome responsabile dell’insensibilità al dolore. Il gene responsabile, chiamato Zfhx2 è stato identificato nel corso di una ricerca condotta all’Università di Siena e proseguita con un’ampia collaborazione internazionale. Grazie a questa scoperta si aprono nuove prospettive per la lotta al dolore cronico, patologia diffusissima, che colpisce in […]

Celiachia, aumentano i casi in Italia

1 Febbraio 2018 by Giovanni Abruzzo -

La celiachia è una condizione infiammatoria permanente in cui il soggetto che risulta affetto deve escludere rigorosamente il glutine dalla dieta. Questa patologia, ormai classificata come malattia cronica, si sviluppa in soggetti geneticamente predisposti e colpisce circa l’1% della popolazione. Ad oggi la Regione con più celiaci risulta la Lombardia con 37.907 celiaci residenti, seguita […]

Dormire bene è importante

12 Dicembre 2017 by Giovanni Abruzzo -

Il detto “chi dorme non piglia pesci”? È ora di ribaltarlo. Se fino a ieri dormire poco, per dedicarsi al divertimento, al lavoro o a fare altro, era considerato tratto distintivo delle persone di successo, oggi questo paradigma è finalmente cambiato. Negli Usa si parla di “sleep revolution” e molti manager di grandi compagnie stanno cambiando abitudini. Del resto […]

DNA e Ipertensione. C’è correlazione secondo la Queen Mary University of London

10 Febbraio 2017 by Giovanni Abruzzo -

Un recente studio condotto nel Regno Unito ha individuato oltre cento nuove parti del Dna associate all’ipertensione. I risultati di questa importante ricerca sono stati pubblicati da “Nature Genetics” e presto potranno aiutare i medici a identificare attraverso test genetici i pazienti a rischio malattie cardiache, dall’ipertensione all’ictus. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità circa un […]

Epatite C. Esito in venti minuti con il nuovo test a diagnosi rapida.

19 Gennaio 2017 by Giovanni Abruzzo -

Novità per contrastare l’epatite C.  Garantito dall’Organizzazione mondiale della sanità per qualità sicurezza, è disponibile il primo test a diagnosi rapida per il virus Hcv. Questo nuovo test, simile a quello di gravidanza, non richiede il ricorso a strutture ospedaliere e i risultati sono disponibili in venti minuti. Una buona notizia dunque per tutti quei […]

Il cellulare non concilia il sonno

10 Dicembre 2016 by Giovanni Abruzzo -

Le conseguenze sul nostro organismo dell’uso massiccio di smartphone e tablet sono sempre più evidenti e sono dannose per la nostra salute. Intanto, l’incidenza di alcuni problemi – come quelli della vista – è già dimostrata dai dati diffusi dall’Oms, secondo i quali a soffrire di presbiopia sarebbero oltre 2 miliardi di persone in tutto […]

Ictus, riconoscerlo in tempo può salvare la vita

4 Dicembre 2016 by Giovanni Abruzzo -

L’organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce l’ictus una malattia caratterizzata da rapida e improvvisa comparsa di sintomi e segni riconducibili a un deficit del linguaggio, della vista e\o della sensibilità e\o del movimento o dell’insieme di tutte queste funzioni cerebrali per una riduzione dell’apporto di sangue a una zona del cervello dovuto a occlusione di […]

Diminuiscono i tumori allo stomaco grazie alla dieta mediterranea

29 Novembre 2016 by Giovanni Abruzzo -

È una patologia tipica dell’età avanzata, ma rispetto al passato l’incidenza (nuove diagnosi) è in calo. Le statistiche dicono che diminuiscono sempre più i casi di tumore allo stomaco grazie allo stile di vita. Un dato che conferma la flessione rispetto al passato in entrambi i sessi: rispettivamente del 2,8 e del 3,6 per cento […]

Troppi Energy drink danneggiano il fegato

22 Novembre 2016 by Giovanni Abruzzo -

  Bere spesso energy drink in breve può danneggiare seriamente la salute del nostro fegato. Lo affermano gli esperti dell’università della Florida, che hanno descritto, dopo una ricerca condotta dall’Istituto di Medicina interna, il caso di un uomo ricoverato con un’epatite acuta dopo aver consumato 4-5 lattine al giorno di Energy drink per tre settimane. […]

Adolescenti obesi e ipertesi per colpa della Rete

20 Novembre 2016 by Giovanni Abruzzo -

Che stare troppo incollati a web e videogiochi facesse male a bambini e adolescenti è cosa abbastanza nota. Ma certo i genitori non potevano immaginare che le cattive abitudini tecnologiche portassero anche in dote patologie come l’ipertensione (pressione alta). E invece pare proprio che sia così. A far scattare l’allarme ipertensione per i nostri figli è […]

Demenza senile, tre caffè al giorno aiutano

6 Novembre 2016 by Giovanni Abruzzo -

Circa tre caffè (espresso) al giorno (pari a un consumo di circa 261 milligrammi di caffeina) potrebbero proteggere dalla demenza. Sono le conclusioni di uno studio pubblicato su una rivista scientifica americana che ha visto coinvolte quasi 6.500 donne over-65. Diretta da un primario di psichiatria presso la University of Wisconsin-Milwaukee, la ricerca è unica […]

Con l’arrivo della stagione fredda i virus sono in agguato. Influenza, è meglio vaccinarsi!

17 Ottobre 2016 by Giovanni Abruzzo -

Prepariamo fazzoletti e antipiretici. Non è un ordine ma un consiglio contro i virus influenzali che, con la stagione fredda alle porte, sono già in agguato. Ogni anno ci si chiede contro quali agenti patogeni dovremo combattere e quali precauzioni dovremo seguire per non ammalarci. Le previsioni non inducono all’ottimismo. Gli esperti infatti hanno già […]

Malattie cardiache prima causa di morte in Italia

7 Ottobre 2016 by Giovanni Abruzzo -

L’Italia si attesta al 20esimo posto a livello mondiale per lo stato di salute dei cittadini, secondo lo studio di recente pubblicato sulla rivista scientifica americana The Lancet: tra le principali problematiche di salute del nostro Paese il sovrappeso, negli adulti ma soprattutto nei bambini, la qualità dell’aria e l’abitudine al fumo di sigaretta. Tutti […]

Il botulino combatte la depressione. La tossina non serve soltanto ad attenuare le rughe ma anche a migliorare l’umore

27 Agosto 2016 by Giovanni Abruzzo -

La tossina botulinica migliora l’umore e combatte la depressione. Accanto ai riconosciuti effetti di attenuazione delle rughe, quindi di ringiovanimento del volto, il botulino ha degli effetti anche sullo stato d’animo. Gli ultimi studi condotti da Michelle Magid, Brett H. Keeling e Jason S. Reichenberg della University of Texas Southwestern (Usa) e pubblicati solo pochi mesi […]

L’estate è già arrivata, è tempo di mare, aria aperta e… Tanto sole, i suoi raggi fanno vivere più a lungo

11 Luglio 2016 by Giovanni Abruzzo -

L’estate è arrivata da pochi giorni e le vacanze sono alle porte. Mare , aria aperta e soprattutto tanto sole sono le parole d’ordine di questo periodo. Proprio riguardo al sole prendiamo spunto da una ricerca pubblicata di recente su una rivista americana di salute. Lo studio, iniziato nel 1990, ha coinvolto circa trentamila donne […]

Presbiopia: addio a lenti e occhiali. 28 milioni in Italia gli interessati dal difetto visivo

15 Maggio 2016 by Giovanni Abruzzo -

Tutti, prima o poi, si trovano a fare i conti con la presbiopia: leggere un libro o scrivere un messaggio al cellulare diventa sempre più difficile con l’avanzare dell’età. La presbiopia è un difetto visivo da cui nessuno è esente. Di solito si presenta dopo i 45 anni ed è una naturale conseguenza dell’invecchiamento: si […]

Mal di schiena: una patologia che interessa l’80 per cento della popolazione in Italia. Nove rimedi per alleviarlo

9 Maggio 2016 by Giovanni Abruzzo -

L’80 per cento della popolazione adulta del nostro Paese ne ha sofferto almeno una volta nella vita. Colpisce uomini e donne in egual misura ed è la causa più comune di assenza dal lavoro: oltre tre quarti delle persone ne hanno sofferto negli ultimi 3 mesi. È il mal di schiena, uno dei disturbi maggiormente […]

Insonnia: se diventa cronica è un problema

29 Marzo 2016 by Giovanni Abruzzo -

Preoccupazioni, ansie, alimentazione sbagliata, abuso di alcol e fumo mettono sempre più a rischio il nostro sonno. Se a questi disturbi associamo altre patologie, le conseguenze si fanno serie, e il rischio è quello di passare tutta la notte con gli occhi aperti. Oggi si dorme sempre di meno, sono almeno 9 milioni gli italiani […]

Udito: un italiano su dieci ha problemi; interessati anche i giovani

25 Marzo 2016 by Giovanni Abruzzo -

Rumori, decibel oltre i limiti, inquinamento e tanto altro mettono a rischio il nostro apparato uditivo. Sempre più persone, un italiano su dieci, secondo una recente statistica (l’11,7 per cento della popolazione) ha problemi di udito, con i giovani in aumento. I disturbi che insorgono vanno da una lieve ipoacusia a vera e propria sordità, […]

Pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

La nostra libreria

SOSTIENICI

Anche una piccola donazione contribuisce a renderci liberi e indipendenti.

TORGIUS STUDIO

FARECULTURA VIDEO

Attualità e news da Italia e estero

A guera è guera

30 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Riflessioni sul rischio dell’assuefazione e della normalizzazione degli orrori della guerra

Dialogo con Clistene (570 – 492 a.C.)

20 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

Il nostro Daniele Carozzi si cimenta in un dialogo immaginario con Clistene sul concetto vero di democrazia.

Referendum a bassa affluenza: una conferma del primato della democrazia parlamentare

12 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Il significato socio-politico di una mancata risposta

Bullismo e baby gang: come sconfiggerli

5 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

La conferenza “Io ti ascolto” promossa da Fratelli d’Italia, dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato e dal Dipartimento Famiglia avanza le proposte. Con carota e bastone…

Il tempo sospeso del Conclave  

26 Maggio 2025 By Agostino Picicco -

Come cambia la percezione del tempo e della comunicazione per i cardinali elettori e per il popolo

Cesano Maderno (MB): presentato a Palazzo Arese Borromeo il palinsesto del Centro Culturale Europeo

22 Maggio 2025 By Daniele Carozzi

Il palinsesto del Centro Culturale Europeo per la stagione 2025 è stato presentato l’8 maggio nella prestigiosa cornice seicentesca di Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno (MB).  Divenuto ormai una realtà consolidata grazie anche alla sua natura multidisciplinare, il progetto è stato presentato dai promotori culturali che ne hanno tracciato i contenuti e il calendario […]

Cazzimma e potere: la psicologia dei leader che affascinano le masse.

28 Aprile 2025 By Luisa Ghianda -

Uomini e donne al comando si presentano come figure forti, capaci di attirare consenso e guidare masse con il piglio deciso di chi sembra non temere nulla. Ma cosa ci affascina davvero di questi leader che sembrano “tenere a cazzimma”?

La banalità della sofferenza. Cronaca di una terribile esperienza in pronto soccorso.

23 Aprile 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Da Nord a Sud, nel nostro Paese, l’insensibilità di qualcuno alla sofferenza delle persone è ormai una routine accettata come normalità.
E qualche volta il dolore altrui può diventare addirittura un fastidio.

NOUMENO. Il segno oltre l’esperienza

18 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

A Formello (RM), presso la Sala Orsini di Palazzo Chigi, in mostra opere di: Ennio Calabria, Carlo Frisardi, Danilo Maestosi, Nino Pollini, Stefano Piali, Vinicio Prizia.

Depositi esposti. EGITTOMANIA. Museo Civico di Crema e del Cremasco

17 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

Terza edizione della rassegna, dedicata quest’anno agli interpreti cremaschi suggestionati dalla cosiddetta egittomania

Footer

Informazioni

La libertà di espressione è un diritto fondamentale tutelato dall’art. 21 della Costituzione della Repubblica. Pertanto, nel garantire tale diritto a tutti coloro i quali collaborano con questo Sito (siano essi autori, agenzie o siti specializzati, o anche collaboratori occasionali) la proprietà, la direzione e i gestori del Sito non possono essere ritenuti responsabili delle opinioni espresse, dei contenuti e delle notizie riportate negli articoli pubblicati (essendo gli stessi di carattere generale e non scientifico).

Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali collegamenti, posti all’interno del Sito stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Sito.

Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.

Il semplice fatto che questo Sito fornisca eventuali collegamenti, non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.

Tutti gli articoli pubblicati, da chiunque proposti, sono da considerare offerti a titolo gratuito.

La pubblicità presente nel Sito è un riconoscimento offerto gratuitamente a discrezione dal direttore a professionisti, Enti pubblici e privati, aziende e associazioni, meritevoli di riconoscimento per agevolazioni o contributi ricevuti.

FARECULTURA

Contatti: Tel. 351 98 000 80    mail: info@farecultura.net

Diffusione: I.S.P. (Internet Server Provider): Aruba S.p.A.
Via San Clemente, 53
24036 Ponte San Pietro (BG)


Questo Sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.3.2001.

Tutti i diritti del materiale pubblicato sono riservati.

Il materiale inviato, anche se non pubblicato, non sarà restituito. I contenuti pubblicati (testi, immagini, foto e video) sono opera della redazione, degli autori che collaborano (anche occasionalmente) con il Sito, ricevuti da agenzie e siti specializzati, o liberamente tratti da internet e dai social media e quindi valutate di pubblico dominio. In ogni caso, chiunque ne detenga i diritti di autore può scriverci chiedendone la rimozione che sarà effettuata nel più breve tempo possibile.

Link

  • Home
  • Privacy Policy

Copyright © 2015/2025 - FARECULTURA è il sito personale di Giuseppe Torregrossa - Contatti: info@farecultura.net - tel. 351 9800080