Calvizie, la ricerca fa passi avanti
Passi avanti sta facendo la ricerca, in particolare la Medicina Rigenerativa per sfruttare l’enorme capacità di “autoriparazione” dei tessuti danneggiati ma ancora vivi. Nel caso di un follicolo pilifero in…
Passi avanti sta facendo la ricerca, in particolare la Medicina Rigenerativa per sfruttare l’enorme capacità di “autoriparazione” dei tessuti danneggiati ma ancora vivi. Nel caso di un follicolo pilifero in…
E’ un disturbo che in Italia mette in difficoltà circa il 3,5% della popolazione. Insieme a disgrafia, disortografia e discalculia, la dislessia fa parte della categoria dei disturbi specifici dell’apprendimento (Dsa). Disturbo di…
Prude, gocciola, si arrossa, può modificare la voce ed essere colpito da una fastidiosa sintomatologia che tutti conoscono bene con il nome di raffreddore. Il naso è una finestra attraverso…
Consumare frutta e verdura spesso e volentieri è da sempre la prima raccomandazione non solo dei medici ma anche dei genitori ai propri figli. Mentre per la verdura non esistono…
Ad autunno inoltrato, con l’arrivo dei primi freddi e l’abbassamento delle temperature, in tanti hanno dovuto già fare i conti con i primi virus detti parainfluenzali. Febbricola, dolori articolari, naso…
Nel nostro Paese si fuma meno che in passato, ma la dipendenza da tabacco resta una delle principali cause di malattie respiratorie. Ne sono colpiti 7,6 italiani adulti su 100…
Chi non ne soffre non potrà mai capire la paura, il terrore che scatta in una persona affetta da fobia di fronte al suo peggiore incubo. Eppure le fobie sono…
Sono almeno 33 milioni le persone che in Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito (50 milioni in tutta Europa) soffrono di emicrania, sia cronica che episodica, patologia che spesso…
Avremo presto un vaccino che combatte diversi tipi di tumore. L’iniezione di quantità minuscole di due agenti immunostimolanti direttamente all’interno di tumori solidi può eliminare ogni traccia di cancro nei…
La malnutrizione è un problema frequente in molti pazienti e le conseguenze sono quelle di una vera e propria malattia. Si stima colpisca 33 milioni di persone con patologie croniche…
Scoperta una mutazione genetica che causa una rarissima sindrome responsabile dell’insensibilità al dolore. Il gene responsabile, chiamato Zfhx2 è stato identificato nel corso di una ricerca condotta all’Università di Siena…
La celiachia è una condizione infiammatoria permanente in cui il soggetto che risulta affetto deve escludere rigorosamente il glutine dalla dieta. Questa patologia, ormai classificata come malattia cronica, si sviluppa…
Il detto “chi dorme non piglia pesci”? È ora di ribaltarlo. Se fino a ieri dormire poco, per dedicarsi al divertimento, al lavoro o a fare altro, era considerato tratto distintivo delle…
Un recente studio condotto nel Regno Unito ha individuato oltre cento nuove parti del Dna associate all’ipertensione. I risultati di questa importante ricerca sono stati pubblicati da “Nature Genetics” e…
Novità per contrastare l’epatite C. Garantito dall’Organizzazione mondiale della sanità per qualità sicurezza, è disponibile il primo test a diagnosi rapida per il virus Hcv. Questo nuovo test, simile a…
Le conseguenze sul nostro organismo dell’uso massiccio di smartphone e tablet sono sempre più evidenti e sono dannose per la nostra salute. Intanto, l’incidenza di alcuni problemi – come quelli…
L’organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce l’ictus una malattia caratterizzata da rapida e improvvisa comparsa di sintomi e segni riconducibili a un deficit del linguaggio, della vista e\o della sensibilità…
È una patologia tipica dell’età avanzata, ma rispetto al passato l’incidenza (nuove diagnosi) è in calo. Le statistiche dicono che diminuiscono sempre più i casi di tumore allo stomaco grazie…
Bere spesso energy drink in breve può danneggiare seriamente la salute del nostro fegato. Lo affermano gli esperti dell’università della Florida, che hanno descritto, dopo una ricerca condotta dall’Istituto…
Che stare troppo incollati a web e videogiochi facesse male a bambini e adolescenti è cosa abbastanza nota. Ma certo i genitori non potevano immaginare che le cattive abitudini tecnologiche…