• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • MILANO
  • Arte
    • Arti Visive
      • Siti e Opere di Interesse Culturale Storico e di Archeologia
      • Esposizioni & Mostre
      • Architettura & Design
      • Cinema TV Corto Fotografia
    • Arti Performative
      • Teatro Prosa Danza
      • Concerti Spettacoli & Performance
      • Musica
      • Bandi Concorsi & Premi artistici e musicali
  • Cultura
    • Eventi online & in streaming
    • Università Istruzione Formazione & Iniziative Attività e Incontri culturali
    • Letteratura Editoria libraria – Bandi Recensioni Concorsi & premi letterari
    • Salvaguardia del patrimonio culturale
  • Società
    • Associazionismo & Volontariato
    • Attualità & Riflessioni d’Autore
    • Diritto & Diritti
    • Medicina Salute Benessere
    • Politica GeoPolitica Economia Sviluppo sostenibile Lavoro
    • Scienza & Tecnologia
    • Tutela del patrimonio ambientale e del benessere animale
    • Scienze sociali umane e filosofiche
    • Sicurezza & Difesa
    • Sport & Attività Ludiche
    • Storia
  • FC-VIDEO
    • VideoNews
    • VIDEOSERVIZI
  • Info
    • Presentazione Sito
    • La Redazione
    • La Raccolta
      • Anno 2015
        • Aprile 2015
        • Maggio 2015
        • Giugno 2015
        • Luglio 2015
        • Agosto 2015
        • Settembre 2015
        • Ottobre 2015
        • Novembre 2015
        • Dicembre 2015
      • Anno 2016
        • Gennaio 2016
        • Febbraio 2016
        • Marzo 2016
        • Aprile 2016
        • Maggio 2016
        • Giugno 2016
        • Luglio 2016
        • Agosto 2016
        • Settembre 2016
        • Ottobre 2016
        • Novembre 2016
        • Dicembre 2016
      • Anno 2017
        • Gennaio 2017
        • Febbraio 2017
        • Marzo 2017
        • Aprile 2017
        • Maggio 2017
        • Giugno 2017
        • Luglio 2017
        • Agosto 2017
        • Settembre 2017
        • Ottobre 2017
        • Novembre 2017
        • Dicembre 2017
      • Anno 2018
        • Gennaio 2018
        • Febbraio 2018
        • Marzo 2018
        • Aprile 2018
        • Maggio 2018
        • Giugno 2018
        • Luglio 2018
        • Agosto 2018
        • Settembre 2018
        • Ottobre 2018
        • Novembre 2018
        • Dicembre 2018
      • Anno 2019
        • Gennaio 2019
        • Febbraio 2019
        • Marzo 2019
        • Aprile 2019
        • Maggio 2019
        • Giugno 2019
        • Luglio 2019
        • Agosto 2019
        • Settembre 2019
        • Ottobre 2019
        • Novembre 2019
        • Dicembre 2019
      • Anno 2020
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Agosto 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Anno 2021
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • Marzo 2021
        • Aprile 2021
        • Maggio 2021
        • Giugno 2021
        • Luglio 2021
        • Agosto 2021
        • Settembre 2021
        • Ottobre 2021
        • Novembre 2021
        • Dicembre 2021
      • Anno 2022
        • Gennaio 2022
        • Febbraio 2022
        • Marzo 2022
        • Aprile 2022
        • Maggio 2022
        • Giugno 2022
        • Luglio 2022
        • Agosto 2022
        • Settembre 2022
        • Ottobre 2022
        • Novembre 2022
        • Dicembre 2022
      • Anno 2023
        • Gennaio 2023
        • Febbraio 2023
        • Marzo 2023
        • Aprile 2023
        • Maggio 2023
        • Giugno 2023
        • Luglio 2023
        • Agosto 2023
        • Settembre 2023
        • Ottobre 2023
        • Novembre 2023
        • Dicembre 2023
      • Anno 2024
        • Gennaio 2024
        • Febbraio 2024
        • Marzo 2024
        • Aprile 2024
        • Maggio 2024
        • Giugno 2024
        • Luglio 2024
        • Agosto 2024
        • Settembre 2024
        • Ottobre 2024
        • Novembre 2024
        • Dicembre 2024
      • Anno 2025
        • Gennaio 2025
        • Febbraio 2025
        • Marzo 2025
        • Aprile 2025
        • Maggio 2025
        • Giugno 2025
    • I nostri Territori
      • ITALIA
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Emilia Romagna
        • Friuli – Venezia Giulia
        • Lazio
        • Liguria
        • Lombardia
        • Marche
        • Molise
        • Piemonte
        • Puglia
        • Sardegna
        • Sicilia
        • Toscana
        • Trentino – Alto Adige
        • Valle D’Aosta
        • Veneto
        • Umbria
      • EUROPA
        • AUSTRIA
        • BELGIO
        • FRANCIA
        • GERMANIA
        • GRAN BRETAGNA
        • OLANDA
        • PRINCIPATO di MONACO
        • REP. CECA
        • SPAGNA
        • SVIZZERA
      • AFRICA
      • AMERICHE
      • ASIA
      • OCEANIA
Farecultura

Farecultura

Sito di informazione e approfondimento culturale artistico e sociale

Ti trovi qui: Home / Archivi per Info / La Raccolta / Anno 2019 / Febbraio 2019

Febbraio 2019

Milano: Il rock’n’roll di Luca Milani allo Spazio Teatro 89

28 Febbraio 2019 by Redazione Farecultura -

Il cantautore e chitarrista Luca Milani torna con il nuovo progetto Hellm (che dà il nome alla sua band) e con il disco “Idols”, fresco di stampa, che verrà presentato sabato 2 marzo (ore 21.30; ingresso 10-13 euro) allo Spazio Teatro 89 di Milano nell’ambito della rassegna “It’s Only Folk-Rock”. “Idols” è un album d’impronta […]

‘Suzanne’ il romanzo della salentina Lara Savoia apre il 3 marzo la rassegna dedicata dal Comune di San Giuliano Milanese all’8 marzo

27 Febbraio 2019 by Paolo Rausa -

Un 8 marzo ricco di iniziative viene proposto dal Comune di San Giuliano Milanese allo SpazioCultura presso la Biblioteca Comunale in Sala Previato e allo Spazio Esposizioni.   ‘Suzanne’ della salentina Lara Savoia apre la ricca rassegna il 3 marzo alle ore 16 in Sala Previato.  Si tratta di un romanzo di formazione e d’amore, […]

“Bari meravigliosa”. Vezzi, vizi e virtù della metropoli pugliese nel libro di Giulio Mola

27 Febbraio 2019 by Agostino Picicco -

Il titolo del libro (Edizioni Wip) rende bene cosa la città di Bari rappresenta per l’autore. Giulio Mola, giornalista de Il Giorno, emigrante per lavoro a Milano, dopo aver vissuto l’adolescenza e le prime esperienze professionali a Bari, ha voluto lasciare una traccia del suo amore per la città natale in un volume – impreziosito […]

Milano: Artistar Jewels 2019. Creatività, ricerca e altissima qualità alla Milano Fashion Week 2019

27 Febbraio 2019 by Redazione Farecultura -

Grande successo per Artistar Jewels 2019 che si è concluso domenica 24 febbraio a Palazzo Bovara e che ha messo in scena oltre 500 creazioni provenienti da tutto il mondo con il patrocinio del Comune di Milano e di CNA Federmoda. Una delle esposizioni di punta durante la Fashion Week di Milano, allestita nel cuore […]

Roma: al Teatro Palladium “GROTESK! Ridere rende liberi”, il Kabarett amaro ai tempi di Hitler

27 Febbraio 2019 by Redazione Farecultura -

Berlino, Repubblica di Weimar: la metropoli del futuro! Dalle immagini che raccontano la sua prorompente vitalità in scena si riversa, come per magia, un personaggio in carne e ossa: Grotesk!  Un po’ mago, un po’ chansonnier, un po’ presentatore alla “Cabaret” di Bob Fosse, è un provocatore irriverente, esperto della risata e del paradosso, dello […]

Milano: “Scrivere a mano: quel segno che racconta di noi”. Conversazione sulla grafia al Museo Bagatti Valsecchi

26 Febbraio 2019 by Redazione Farecultura -

Mercoledì 27 febbraio, alle 18.30, il Museo Bagatti Valsecchi ospiterà una conversazione sulla grafia e sulla calligrafia organizzata dagli Amici del Museo in collaborazione con l’ACI – Associazione Calligrafica Italiana. Se la grafia è considerato il passaggio necessario, unico ed efficace per tradurre il pensiero in comunicazione scritta, la calligrafia rappresenta un’espressione più alta, una […]

Cosenza: Giornata dedicata al Dialetto e lingue locali – Minoranze Linguistiche, alla Biblioteca Nazionale

26 Febbraio 2019 by Redazione Farecultura -

A Cosenza, presso la Biblioteca Nazionale di Cosenza, area archeologica – sala “ Giorgio Leone ”, è stata celebrata, alla presenza di un numeroso pubblico, la GIORNATA dedicata al DIALETTO E LINGUE LOCALI Minoranze Linguistiche. All’iniziativa, moderata dallo scrivente, hanno partecipato Antonello Grosso La Valle, presidente Provinciale e consigliere Nazionale UNPLI, che ha evidenziato le […]

Buccinasco: Grande jazz al Bonaventura Music Club con il Lo Greco Bros trio feat ed Enrico Rava

26 Febbraio 2019 by Redazione Farecultura -

Sarà il trombettista Enrico Rava, il più importante e famoso jazzista italiano, lo special guest del concerto dei Lo Greco Bros trio in programma giovedì 28 febbraio al Bonaventura Music Club di Buccinasco (Mi). Realizzato con la collaborazione di Fineco Bank, il live (inizio ore 21, prima consumazione 15 euro)vedrà la partecipazione di Antonio Zambrini […]

Roma: “La Gioia degli Uomini”, un concerto di giovani talenti italiani e beninesi al Teatro Palladium

26 Febbraio 2019 by Redazione Farecultura -

Un concerto per ridare speranza ai giovani, nel segno del dialogo interculturale e grazie al linguaggio universale dell’arte. Mercoledì 27 marzo alle ore 19,30 il Teatro Palladium ospita il concerto “La Gioia degli Uomini”, organizzato dall’Ambasciata del Benin in collaborazione con il Saint Louis College of Music e la Fondazione Roma Tre Teatro Palladium. Oltre […]

È online il video “#perlasovranitànazionale” dei Bobby Joe Long’s Friendship Party

26 Febbraio 2019 by Redazione Farecultura -

“Bettino Craxi statista/Per la sovranità nazionale/Imponente e pettoruto/ Lui te dice se stai a sgrava’/Anche Ronald Reagan/Ha fatto rimbarza’”.  A che servono complesse analisi politologiche tese a spiegare il sovranismo dilagante se a centrare il punto ci pensa il situazionismo punk dei Bobby Joe Long’s Friendship Party, anche conosciuti come Oscura Combo Romana?  È online […]

Cassano allo Ionio (Cs): “Monitoraggio Civico” al Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide

22 Febbraio 2019 by Redazione Farecultura -

Sabato 23 febbraio 2019 cittadini e studenti visiteranno i cantieri del Museo e Parco Nazionale Archeologico della Sibaritide per monitorare i lavori in corso d’opera come stabilito dalle clausole del Patto di Integrità sottoscritto dal Segretariato Regionale per la Calabria dalle ditte vincitrici Archeo Scarl e COGER Srl e dell’Accordo di monitoraggio tra lo stesso […]

Milano: Il jazz dell’Atelier. L’omaggio alla musica e alla memoria di Charlie Haden alla Camera del Lavoro

19 Febbraio 2019 by Redazione Farecultura -

È un omaggio alla memoria del grande contrabbassista e compositore Charlie Haden, scomparso cinque anni fa, il concerto in programma sabato 23 febbraio nell’auditorium G. Di Vittorio della Camera del Lavoro di Milano. Il progetto, intitolato “Hadeniana”, propone un viaggio nel mondo musicale dell’artista statunitense, un mondo che è stato al centro di momenti cruciali […]

Milano: Blues, funky e soul – Francesco Piu in concerto allo Spazio Teatro 89

19 Febbraio 2019 by Redazione Farecultura -

Esponente di spicco della scena blues nazionale, il cantante e chitarrista Francesco Piu sarà il protagonista del nuovo appuntamento della rassegna “Milano Blues 89”, in programma sabato 23 febbraio allo Spazio Teatro 89 di Milano(inizio live ore 21.30; ingresso 10-13 euro). Nell’auditorium di via Fratelli Zoia 89, Piu festeggerà i 15 anni da solista e […]

Reggio Emilia: “Geometria della purezza”, mostra di Mario Pozzi alla Galleria de’ Bonis

19 Febbraio 2019 by Redazione Farecultura -

Dal 23 febbraio al 30 marzo 2019 la Galleria de’ Bonis di Reggio Emilia (Viale dei Mille, 44/B), con la collaborazione dell’Archivio Tozzi, ospiterà una mostra monografica dedicata a Mario Tozzi, un grande maestro nel ‘900 che sta vivendo un felice e fortunato momento storico. Protagoniste dell’esposizione saranno diverse opere rappresentative del periodo più ricercato […]

Lo scrittore Massimo Roscia debutta in teatro con lo spettacolo “Grazzie”

19 Febbraio 2019 by Redazione Farecultura -

Dopo i successi dei suoi ultimi tre libri, «La strage dei congiuntivi», «Di grammatica non si muore» e «Peste e corna», lo scrittore Massimo Roscia debutta a teatro con GRAZZIE, uno spettacolo tutto incentrato sulla lingua italiana e sull’uso talvolta bizzarro e poco convenzionale che ne facciamo. L’originale rappresentazione, a metà tra la stand-up comedy […]

“Parlami di te” di Fabrice Luchini, ispirato a una storia vera di rinascita, dal 21 febbraio al cinema

19 Febbraio 2019 by Redazione Farecultura -

E se un manager all’apice della carriera dovesse da un giorno all’altro ricominciare da zero? Questo e molto altro è Parlami di te (titolo originale Un homme pressé), la divertente ed emozionante commedia di Hervé Mimran con l’eccezionale Fabrice Luchini, Premio Coppa Volpi per La Corte. Dopo Il medico di campagna, Parlami di te è […]

È online il video di “
Don’t Lie”
, terzo estratto dall’ultimo album “
Different Time” dei Giardini di Mirò

19 Febbraio 2019 by Redazione Farecultura -

Solitudini condivise. Geometrie spaziali e traiettorie emotive. Un mondo dilatato e, al tempo stesso, risolto fra periferia e orizzonte, fra grattacieli e oceano. L’istantanea di una sospensione fra presente e futuro. Fra tempi differenti. È online da venerdì 15 febbraio il video di Don’t Lie, brano in cui spicca la partecipazione di Adele Nigro (Any […]

Ferrara: “Aqua Aura. Paesaggi curvi” alla Palazzina Marfisa d’Este e alla Sinagoga Grande della Scola Italiana

18 Febbraio 2019 by Redazione Farecultura -

Dopo i positivi riscontri ottenuti nel 2017-18 ad Alessandria e Reggio Emilia, con due esposizioni museali sviluppate attorno alla videoinstallazione sonora “Millennial Tears”, Aqua Aura presenta in anteprima a Ferrara il suo nuovo video “Where the Lost Things Are” (2019), cuore della mostra “Paesaggi Curvi”, a cura di Maria Letizia Paiato e Chiara Serri. L’esposizione, […]

Napoli: “La malafesta” al Piccolo Teatro Bellini

18 Febbraio 2019 by Redazione Farecultura -

Dopo sabato 16 febbraio al Teatro Città di Locri-Centro Teatrale Meridionale, diretto da Domenico Pantano, lo spettacolo La malafesta, quarto appuntamento della XXVIII Stagione Teatrale della Locride., la pièce scritta e diretta da Rino Marino, con lo stesso Marino e Fabrizio Ferracane sarà al Piccolo Teatro Bellini di Napoli, dal 19 al 24 febbraio, rispettivamente alle […]

Al cinema “Il corriere – The Mule” di Clint Eastwood e “Green Book” di Peter Farrelly

18 Febbraio 2019 by Alessandro Fuso

In questi giorni troviamo nelle sale cinematografiche italiane due film statunitensi interessanti: “Il corriere — The Mule” di Clint Eastwood e “Green Book” di Peter Farrelly “Il corriere — The Mule” segna il grande ritorno di Clint Eastwood contemporaneamente davanti e dietro la macchina da presa, a dieci anni di distanza dal successo di “Gran […]

VIDEOSERVIZIO – San Giuliano Milanese ricorda con la pièce teatrale “Le sorelle” il dramma delle Foibe

15 Febbraio 2019 by Giuseppe Torregrossa -

Nell’ambito delle commemorazioni per il Giorno della Memoria, la città di San Giuliano Milanese ha voluto ricordare i martiri delle Foibe con una pièce teatrale che è stata rappresentata  nella Sala Previato del vecchio Municipio cittadino, nella serata dello scorso 11 febbraio, alla presenza di un folto pubblico e del Sindaco Marco Segala. Il primo […]

Crotone: Un pianeta straordinario tra bellezza e abusi – Randy Olson – Mostra fotografica “Planet vs Plastic”

15 Febbraio 2019 by Redazione Farecultura -

Fino al 3 marzo 2019, a Crotone, presso il Museo Archeologico Nazionale di Capo Colonna, rimarrà  aperta al pubblico la mostra fotografica Planet vs Plastic. Un pianeta straordinario tra bellezza e abusi – Randy Olson. Le opere di Randy Olson, fotografo del National Geographic, ritraggono i forti contrasti che la nostra terra è costretta a vivere, causa l’insensata pressione che l’umanità esercita […]

Roma: Musica, cinema e teatro. Il programma di febbraio di Officina Pasolini

15 Febbraio 2019 by Giuseppe Torregrossa -

Nuovo mese, nuovi appuntamenti a Officina Pasolini – Regione Lazio, Laboratorio di Alta Formazione Artistica e HUB Culturale. Domenica 17 febbraio alle ore 21 in programma l’evento Notti Brave-incontro con Carl Brave: il produttore e paroliere romano Carl Brave e il giornalista e critico musicale Gino Castaldo, incontrano il pubblico di Officina Pasolini all’interno di […]

Milano: Eventi per bambini – Lo spettacolo “Il circo Arlecchino” in scena allo Spazio Teatro 89

15 Febbraio 2019 by Redazione Farecultura -

Si intitola “Il circo Arlecchino” lo spettacolo della compagnia Le Rondini, indicato per bambini di età compresa fra tre e sei anni, che andrà in scenadomenica 17 febbraio allo Spazio Teatro 89 di Milano nell’ambito della rassegna per l’infanzia “Teatro Piccolissimo… e non solo”. Il circo Arlecchino è un piccolo anfiteatro costruito per i più […]

Torino: IRONIA, il concerto organizzato dallo Young Board di OFT nell’ambito di “Open 2017″, è al Conservatorio Verdi

14 Febbraio 2019 by Redazione Farecultura -

Le cinque studentesse dello Young Board dell’Orchestra Filarmonica di Torino sono arrivate all’ultimo gradino del progetto selezionato e sostenuto da “Open 2017 – Nuovi pubblici per la cultura”, l’azione che la Compagnia di San Paolo ha istituito al fine di stimolare la sperimentazione e la ricerca sull’audience development, rivolgendosi con unacall agli enti già oggetto […]

Cosenza: “Rembrandt. I cicli grafici, le sue più belle incisioni” al Palazzo Arnone

14 Febbraio 2019 by Redazione Farecultura -

A Cosenza, nel cinquecentesco Palazzo Arnone, è possibile ammirare fino al 24 marzo 2019 Rembrandt. I cicli grafici, le sue più belle incisioni, un focus dedicato all’attività grafica di uno più celebri artisti del Seicento europeo. L’esposizione, organizzata dall’Associazione N. 9 in collaborazione con il Polo museale della Calabria, presenta oltre trenta incisioni originali provenienti […]

Milano: Atelier Musicale – dal Settecento alla contemporaneità con il violino solo di Roberto Arnoldi alla Camera del Lavoro

14 Febbraio 2019 by Redazione Farecultura -

Sono due gli aspetti centrali del nuovo appuntamento dell’Atelier Musicale che avrà luogo sabato 16 febbraio nell’auditorium G. Di Vittorio della Camera del Lavoro di Milano: da un lato, la consueta attenzione da parte degli organizzatori per i giovani musicisti e per le nuove realtà del concertismo italiano; dall’altro, la scelta di un programma per […]

Milano: Intrappolati in funivia tra ansie, stress e paure. Lo spettacolo “People in the Mirror” allo Spazio Teatro 89

14 Febbraio 2019 by Redazione Farecultura -

Un’intera giornata da vivere sul palcoscenico, prima con uno spettacolo teatrale e poi con un evento di formazione, dedicato al concetto di leadership, che prenderà spunto dalla rappresentazione scenica: è quello che accadrà sabato 16 febbraio allo Spazio Teatro 89 di Milano con Master Move Theatre e la Compagnia degli Zelattori, impegnata nella pièce “People […]

Lecce: Il “Venerdì LIVE” dell’ Osteria della divina provvidenza con Stefania Dipierro Paz trio


14 Febbraio 2019 by Redazione Farecultura -

La cucina ricercata e fantasiosa incontra la musica dal vivo in uno dei vicoli più caratteristici del centro storico di Lecce. Dopo l’inaugurazione della rassegna con Cesare Dell’Anna e Ekland Hasa, venerdì 15 febbraio la programmazione artistica dei “venerdì live” all’ “Osteria della divina provvidenza” vedrà protagonisti Stefania Dipierro e il suo Paz trio. La […]

Barbara Lunghi è la nuova segretaria del Circolo PD di San Giuliano Milanese

12 Febbraio 2019 by Paolo Rausa -

La vita travagliata del circolo cittadino del PD a San Giuliano Milanese sembra sia giunta ad un approdo sicuro, accolta dopo la tempesta di questi anni nel porto che ha offerto Barbara Lunghi. Niente chiusura di porti, quindi. Anzi massima apertura a tutte le componenti del partito ha promesso il neo segretario nel suo documento […]

Pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

La nostra libreria

SOSTIENICI

Anche una piccola donazione contribuisce a renderci liberi e indipendenti.

TORGIUS STUDIO

FARECULTURA VIDEO

Attualità e news da Italia e estero

Referendum a bassa affluenza: una conferma del primato della democrazia parlamentare

12 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Il significato socio-politico di una mancata risposta

Bullismo e baby gang: come sconfiggerli

5 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

La conferenza “Io ti ascolto” promossa da Fratelli d’Italia, dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato e dal Dipartimento Famiglia avanza le proposte. Con carota e bastone…

Il tempo sospeso del Conclave  

26 Maggio 2025 By Agostino Picicco -

Come cambia la percezione del tempo e della comunicazione per i cardinali elettori e per il popolo

Cesano Maderno (MB): presentato a Palazzo Arese Borromeo il palinsesto del Centro Culturale Europeo

22 Maggio 2025 By Daniele Carozzi

Il palinsesto del Centro Culturale Europeo per la stagione 2025 è stato presentato l’8 maggio nella prestigiosa cornice seicentesca di Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno (MB).  Divenuto ormai una realtà consolidata grazie anche alla sua natura multidisciplinare, il progetto è stato presentato dai promotori culturali che ne hanno tracciato i contenuti e il calendario […]

Cazzimma e potere: la psicologia dei leader che affascinano le masse.

28 Aprile 2025 By Luisa Ghianda -

Uomini e donne al comando si presentano come figure forti, capaci di attirare consenso e guidare masse con il piglio deciso di chi sembra non temere nulla. Ma cosa ci affascina davvero di questi leader che sembrano “tenere a cazzimma”?

La banalità della sofferenza. Cronaca di una terribile esperienza in pronto soccorso.

23 Aprile 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Da Nord a Sud, nel nostro Paese, l’insensibilità di qualcuno alla sofferenza delle persone è ormai una routine accettata come normalità.
E qualche volta il dolore altrui può diventare addirittura un fastidio.

NOUMENO. Il segno oltre l’esperienza

18 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

A Formello (RM), presso la Sala Orsini di Palazzo Chigi, in mostra opere di: Ennio Calabria, Carlo Frisardi, Danilo Maestosi, Nino Pollini, Stefano Piali, Vinicio Prizia.

Depositi esposti. EGITTOMANIA. Museo Civico di Crema e del Cremasco

17 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

Terza edizione della rassegna, dedicata quest’anno agli interpreti cremaschi suggestionati dalla cosiddetta egittomania

A maggio torna il festival Monza Visionaria. Dieci giorni di musica, spettacoli, performance, reading ma non solo.

16 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

La XIII edizione della manifestazione organizzata da Musicamorfosi sarà inaugurata dal tributo jazz di Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello a Pino Daniele.
Nel programma spiccano due nuove produzioni: “Magnificat” e “Rhapsody & Blues”.
I Notturni triplicano: si svolgeranno negli spazi della Villa Reale, al Roseto Niso Fumagalli e nel rinnovato Teatro di Corte

Intelligenza artificiale…o stupidità artificiale? ChatGPT e Deepseek alla prova

5 Aprile 2025 By Eugenio Flajani Galli

Se ne parla ogni giorno di più, è presente ovunque, oramai tutti noi la utilizziamo, poichè anche solo facendo una ricerca su Google compaiono risultati prodotti da questa forma di “intelligenza”, se così si può definire.

Footer

Informazioni

La libertà di espressione è un diritto fondamentale tutelato dall’art. 21 della Costituzione della Repubblica. Pertanto, nel garantire tale diritto a tutti coloro i quali collaborano con questo Sito (siano essi autori, agenzie o siti specializzati, o anche collaboratori occasionali) la proprietà, la direzione e i gestori del Sito non possono essere ritenuti responsabili delle opinioni espresse, dei contenuti e delle notizie riportate negli articoli pubblicati (essendo gli stessi di carattere generale e non scientifico).

Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali collegamenti, posti all’interno del Sito stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Sito.

Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.

Il semplice fatto che questo Sito fornisca eventuali collegamenti, non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.

Tutti gli articoli pubblicati, da chiunque proposti, sono da considerare offerti a titolo gratuito.

La pubblicità presente nel Sito è un riconoscimento offerto gratuitamente a discrezione dal direttore a professionisti, Enti pubblici e privati, aziende e associazioni, meritevoli di riconoscimento per agevolazioni o contributi ricevuti.

FARECULTURA

Contatti: Tel. 351 98 000 80    mail: info@farecultura.net

Diffusione: I.S.P. (Internet Server Provider): Aruba S.p.A.
Via San Clemente, 53
24036 Ponte San Pietro (BG)


Questo Sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.3.2001.

Tutti i diritti del materiale pubblicato sono riservati.

Il materiale inviato, anche se non pubblicato, non sarà restituito. I contenuti pubblicati (testi, immagini, foto e video) sono opera della redazione, degli autori che collaborano (anche occasionalmente) con il Sito, ricevuti da agenzie e siti specializzati, o liberamente tratti da internet e dai social media e quindi valutate di pubblico dominio. In ogni caso, chiunque ne detenga i diritti di autore può scriverci chiedendone la rimozione che sarà effettuata nel più breve tempo possibile.

Link

  • Home
  • Privacy Policy

Copyright © 2015/2025 - FARECULTURA è il sito personale di Giuseppe Torregrossa - Contatti: info@farecultura.net - tel. 351 9800080